CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Webasto in momtagna si blocca

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 01/10/2006 alle: 21:56:38
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: Il mio webasto Air Top 3500 in montagna va in blocco di surriscaldamento. Questo avviene già ad un'altitudine di 1300 mt. Ho fatto ripetute prove e ho constatato che scendendo a quota 800 mt circa il sistema riprende a funzionare correttamente. Una volta risalito alla qota di 1300 mt il sistema entra nuovamente in blocco riuscendo a funzionare soltanto al minimo. La ditta che me lo ha installato mi ha detto che questa cosa è impossibile. Dopo tanta tribolazione,mi sono recato in fiera a Rimini e mi sono rivolto allo stand di rappresentanza della Webasto ed ho esposto il mio problema. Mi è stato detto che è una cosa del tutto normale e che è soltanto una questione di regolazione del rapporto delle emissioni di anitride carbonica ossia la combustione della fiamma che in carenza di ossigeno viene alterata. Sembra facile... ma dal momento che dalle mie parti non sanno neanche cosa vuol dire sapete darmi delle indicazioni in merito a questa regolazione? Visto che secondo loro è una cosa semplicissima come posso fare questa regolazione? E da dove? Ciao a tutti e grazie. Franco
18
luca190
luca190
07/02/2005 58
Inserito il 02/10/2006 alle: 08:57:14
quote:Originally posted by loryba
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: Il mio webasto Air Top 3500 in montagna va in blocco di surriscaldamento. Questo avviene già ad un'altitudine di 1300 mt. Ho fatto ripetute prove e ho constatato che scendendo a quota 800 mt circa il sistema riprende a funzionare correttamente. Una volta risalito alla qota di 1300 mt il sistema entra nuovamente in blocco riuscendo a funzionare soltanto al minimo. La ditta che me lo ha installato mi ha detto che questa cosa è impossibile. Dopo tanta tribolazione,mi sono recato in fiera a Rimini e mi sono rivolto allo stand di rappresentanza della Webasto ed ho esposto il mio problema. Mi è stato detto che è una cosa del tutto normale e che è soltanto una questione di regolazione del rapporto delle emissioni di anitride carbonica ossia la combustione della fiamma che in carenza di ossigeno viene alterata. Sembra facile... ma dal momento che dalle mie parti non sanno neanche cosa vuol dire sapete darmi delle indicazioni in merito a questa regolazione? Visto che secondo loro è una cosa semplicissima come posso fare questa regolazione? E da dove? Ciao a tutti e grazie. Franco >
> Allo stand Webasto, hai quasi sicuramente parlato con un "ragazzaccio" [:D] , che altri non è che un installatore che in questi ultimi anni ha montato svariate decine di air top fra i quali anche il mio, e che presenzia tutti gli anni allo stand Webasto a Rimini. Se ti interessa, via email ti passo le sue "coordinate" se già non le hai. Ciao
19
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 02/10/2006 alle: 20:40:28
Ciao, ti confermo che il problema e quello. Cioè differenze anche sensibili di miscela aria-gasolio nel bruciatore ad altitudini superiori ai 1000-1200 mt. (il difetto l'ho ha fatto anche a me).Il mio concessionario sta effettuando la revisione dei sei mesi della cellula (C.I.) e mi farà anche questa regolazione. Mi ha spiegato essere una semplice regolazione del CO di combustione. In pratica mi è stato detto che viene leggermente aumentata (circa 8-10%) la velocità di rotazione della ventola che aspira aria dall'interno dell'abitacolo per alimentare sia il circuito di aria forzata riscaldata che quello di alimentazione, così da agevolare la combustione con un po più di ossigeno anche dove l'aria inizia ad essere più rarefatta, cioè ad altitudini superiori ai 1000 mt.
16
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 328
Inserito il 02/10/2006 alle: 20:57:26
Fatemi capire. Ho ritirato un Mizar GTL con webasto 3 settimane fà e adesso che vado a capodanno in montagna con sosta prolungqata a 1400 mt, probabilmente resterò al freddo e quindi fine dei giochi. Azz.... grande notizia. Confortante
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 02/10/2006 alle: 21:05:14
X Luca190: Ti ho inviato una e-mail Ciao Franco
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 02/10/2006 alle: 21:09:16
Purtroppo caro GiallloRosso1961 è possibile che giò accada in quanto, da quello che ho capito io, quasto "difetto" è una taratura della casa che serve a salvaguardare il bruciatore da surriscalamenti eccessivi che lo danneggerebbero Ciao Franco
Knaus SPORT 460 EU 26.110€, Nuovo
Knaus SPORT 460 EU 26.110€, Nuovo
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Carthago C-LINE 4.9 LE 9.000€, Anno: 2018
Carthago C-LINE 4.9 LE 9.000€, Anno: 2018
Challenger genesis 194 52.700€, Anno: 2019
Challenger genesis 194 52.700€, Anno: 2019
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Laika H710 2800JTD MOTORHOME 39.000€, Anno: 2005
Previous Next
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 02/10/2006 alle: 21:20:38
Scusami breezer, hai per caso visto come si fa? Ciao Franco
19
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 02/10/2006 alle: 22:01:10
No. Non ho visto, ma da quello che mi è stato detto non è un'operazione troppo macchinosa. Allegato ai vari manualeti di uso del Webasto vi è anche l'elenco dei centri di assistenza in Italia. Se ne hai uno vicino fanno la messa a punto gratis (se sei ancora nei 2 anni di garanzia). Al massimo dura dai 30 ai 60 minuti a seconda di dove è posizionato il bruciatore
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 02/10/2006 alle: 22:16:01
Ok breezer, ricevuto. Io l'ho fatto montare a febbraio sotto il camper. Ma il mio problema è che sono proprio loro che non sono a conoscenza di questo tipo di problema.... Ciao Franco
16
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 328
Inserito il 04/10/2006 alle: 23:58:07
Loryba, che codice di errore ti dà durante il blocco? Overheat? Grazie
19
breezer
breezer
10/09/2003 272
Inserito il 05/10/2006 alle: 00:15:13
Questo pomeriggio ho contattato telefonicamente il mio concessionario per avere news sull'intervento al Webasto. Il mezzo è stato portato al centro di assistenza (ricavabile dai vari manualetti forniti con quello di istruzioni del Webasto) di Alba (CN) dove, collegandosi alla presa di diagnosi del Webasto con loro apparecchiatura computerizzata hanno aumentato la portata di aria del bruciatore per correggere il difetto di blocco per "surriscaldamento" riscontrabile (non è detto che avvenga) ad altitudini superiori ai 1000-1200 mt. In pratica è stata aumentata la quantità d'aria nel rapporto aria/gasolio che entra nel bruciatore, così da agevolare il raffreddamento ed evitare che il sistema di diagnosi rilevi una temperatura troppo alta all'interno del bruciatore e ne interrropa conseguentemente il funzionamento. Prossimamente testerò il tutto ed aggiornerò il post.
17
loryba
loryba
17/02/2006 326
Inserito il 05/10/2006 alle: 20:59:02
quote:Originally posted by GialloRosso1961
Loryba, che codice di errore ti dà durante il blocco? Overheat? Grazie >
> Ciao GialloRosso1961, il mio codice di errore sono i dieci lampeggi che emette il potenziometro e che in base al manuale di istruzioni corrispondono al surriscaldamento. Ciao franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.