CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

webasto in quota

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 4
20
m.a.x.
m.a.x.
01/04/2005 1092
Inserito il 16/01/2007 alle: 14:16:03
Avevo letto tempo indietro di post sul webasto che in montagna entra in blocco per mancanza di ossigeno o areazione che sia.. speravo non fosse il mio caso mentre mio rammarico o potutto constatare che lo scorso wk a livigno 5/10 minuti ed entrava in blocco . Gli errori erano molteplici .. f4 - f10 - f7 ecc ad ogni reset un nuovo errore. Provato poi in viaggio al ritorno e' rimasto acceso senza problemi . Visto che sett prox dovrei andare in montagna e non vorrei rifarmi una nottata in bianco per riaccenderlo 20.000 volte chiedo lumi e consigli agli esperti del forum.. please help me...
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 16/01/2007 alle: 19:32:38
quote:Originally posted by m.a.x.
Avevo letto tempo indietro di post sul webasto che in montagna entra in blocco per mancanza di ossigeno o areazione che sia.. speravo non fosse il mio caso mentre mio rammarico o potutto constatare che lo scorso wk a livigno 5/10 minuti ed entrava in blocco . Gli errori erano molteplici .. f4 - f10 - f7 ecc ad ogni reset un nuovo errore. Provato poi in viaggio al ritorno e' rimasto acceso senza problemi . Visto che sett prox dovrei andare in montagna e non vorrei rifarmi una nottata in bianco per riaccenderlo 20.000 volte chiedo lumi e consigli agli esperti del forum.. please help me... >
>per sapere come tararlo devi dire se è un 3500 o un 2000, hanno modi diversi di agire.
Dudiski
Dudiski
-
Inserito il 16/01/2007 alle: 21:36:48
Posso risponderti con cognizione di causa perché sotto le feste sono stato in montagna e alcune volte mi è andato in blocco; in questo caso devi controllare quanti lampeggi fa la manopola del termostato, nel mio caso erano 10: surriscaldamento. Ho telefonato in webasto e mi hanno detto che è dovuto ad una taratura del co un po' bassa (anzi alta visto che era a 10,5). Tornato a casa ho portato il camper nell'officina webasto e mi hanno tarato il co a 8,7 se non ricordo male. Quello che mi chiedo è perché non facciano questa taratura sin dall'installazione, boh.
20
m.a.x.
m.a.x.
01/04/2005 1092
Inserito il 17/01/2007 alle: 11:10:04
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by m.a.x.
Avevo letto tempo indietro di post sul webasto che in montagna entra in blocco per mancanza di ossigeno o areazione che sia.. speravo non fosse il mio caso mentre mio rammarico o potutto constatare che lo scorso wk a livigno 5/10 minuti ed entrava in blocco . Gli errori erano molteplici .. f4 - f10 - f7 ecc ad ogni reset un nuovo errore. Provato poi in viaggio al ritorno e' rimasto acceso senza problemi . Visto che sett prox dovrei andare in montagna e non vorrei rifarmi una nottata in bianco per riaccenderlo 20.000 volte chiedo lumi e consigli agli esperti del forum.. please help me... >
>per sapere come tararlo devi dire se è un 3500 o un 2000, hanno modi diversi di agire.
>
> ho un 3500
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 17/01/2007 alle: 13:19:46
quote:Originally posted by m.a.x.
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by m.a.x.
Avevo letto tempo indietro di post sul webasto che in montagna entra in blocco per mancanza di ossigeno o areazione che sia.. speravo non fosse il mio caso mentre mio rammarico o potutto constatare che lo scorso wk a livigno 5/10 minuti ed entrava in blocco . Gli errori erano molteplici .. f4 - f10 - f7 ecc ad ogni reset un nuovo errore. Provato poi in viaggio al ritorno e' rimasto acceso senza problemi . Visto che sett prox dovrei andare in montagna e non vorrei rifarmi una nottata in bianco per riaccenderlo 20.000 volte chiedo lumi e consigli agli esperti del forum.. please help me... >
>per sapere come tararlo devi dire se è un 3500 o un 2000, hanno modi diversi di agire.
>
> ho un 3500
>
>puoi modificare il co sul posto, basta collegare il filo marrone che trovi nello spinotto vicino al webasto ( aattenzione non l'altro che è il filo x la diagnosi col computer) dopo di che posizioni l'accensione in mezzo e diminuendo o aumentando vari il numero di giri della ventola e quindi il relativo co. meglio sarebbe avere un rilevatore di co , ma si può fare ad occhio. ricordati dove lo hai posizionato perche tornando indietro devi rifare la taratura riportandolo in centro. una volta fatto la taratura togli il filo che hai messo a massa e l'apparecchio esce dalla fase di taratura.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link