CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Week end con BS quasi inesistente!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 34
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:12:24
La BS mi ha piantato! A dire il vero avevo avuto già qualche sospetto, quindi ho voluto provare in maniera inequivocabile. Sono partito venerdì pomeriggio diretto a Castiglione del Lago, circa 200 Km da casa; diretto ad un campeggio della zona. All'arrivo un caldo infernale; di proposito non collego la 220V. Come al solito, verso le 20 accendo la TV 12V ed aggiungo un ventilatore 220V (35W) per muovere un pò l'aria dentro il camper. Dopo meno di un'ora, mi accorgo che l'efoy è entrato in funzione, segno che la tensione è già arrivata sotto i 12,5V. Passa ancora circa un'ora e sento l'inverter che va in allarme per bassa tensione; l'efoy erogava circa 5A ma la tensione era scesa a circa 11,5V (ho regolato la soglia di allarme dell'inverter a tale valore) causa forte assorbimento. Controllo l'assorbimento cellula: fra luci, TV e decoder circa 4,5A; l'inverter invece ne mangia circa altri 4,5; almeno così dice il display. In teoria, se la BS fosse efficiente, potrei continuare per varie ore senza problemi. A questo punto, verificato che la BS è andata, collego la 220V e risolvo il problema. Ieri pomeriggio parto per Montepulciano. Area di sosta SENZA corrente. Come solito verso le 20 accendo la TV e le luci interne, controllando spesso i valori elettrici della cellula; dopo circa una mezz'ora si accende l'efoy. Controllo la tensione: 12,4V; corrente di carica 3,8A; efoy in fase di avviamento. Altra mezz'ora: la tensione è salita a 13V; efoy eroga 4,5A. L'amperometro a zero centrale della cellula indica una carica difficilmente stimabile, vista la scala di 30A, ma che credo sia di circa 1A. Alle 22,30 tensione 14,2V; efoy eroga 4A. Tv accesa fino a circa mezzanotte; luci spente alle 22. Questa mattina, come tutti i giorni, accendo la TV per vedere i notiziari; sono le 6,15. Per provare lascio la TV accesa, alle 7 si accende l'efoy; controllo la tensione 12,9V. Poco dopo vedo l'amperometro che si sposta decisamente verso la carica, segna poco più di 5A; i pannelli solari iniziano a fare il loro dovere, anche se il cielo è nuvoloso. A calcoli fatti, la mia batteria non ha una capacità superiore ai 20 Ah, eppure sono riuscito a mantenere il bilancio energetico, grazie ai 5A disponibili dell'efoy. Quella che poteva essere un'uscita rovinata, si è risolta in bene; debbo però cambiare la BS.
18
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:25:10
Scusa, tu reputi un'uscita "rovinata" se non va la TV? Mah.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:29:29
Anche a me questa estate la BS ha piantato. Piu o meno storia simile alla tua ma forse peggio. Tra l'altro Batteria Exide GEL di 3 anni pagata la vergognosa cifra di 400euro. Era un paio di sere che sentivo l'Efoy partire un po prima del solito. Anzi, avendo solo un dito di metanolo, aspettavo l'accensione della lucina per cambiare cartuccia. Vado a dormire e sento l'Efoy che va come un pazzo, ma non ci faccio caso. La mattina mi alzo, vado in bagno e non funziona lo sciacquone. Provo a accendere la luce, nulla. Guardo sulla centralina, spenta e con solo la scritta 10,5v e impossibilità di riaccenderla. Nella notte era finito il metanolo. Esco e cambio cartuccia. Dopo qualche minuto riesco a riaccendere la centralina e funziona tutto, ma l'efoy sempre al massimo. Capito il problema cerco il primo supermercato (ero in Bretagna a St.Malo) e prendo quello che trovo, cioè una comune batteria da auto da 100A e la sostituisco nel parcheggio del supermercato. Pensavo di cambiarla in 5 minuti, ma ci ho messo due ore. Le 4 viti che tenevano la BS, arrugginite e impossibili da svitare, quindi tagliate a una a una piano piano con lame di seghetto a mano, tenuta con uno straccio (rotte almeno una decina di lame, fortuna che il supermercato era un Brico). Poi, mi accorgo che non poteva uscire perchè il booster era stato montato in una posizione che ne impediva l'uscita. Quindi, sempre nel piazzale (aveva intanto incominciato a piovere), con la moglie che tiene l' ombrello e io seduto in terra tutto ormai sporco di polvere mista sudore, smonto il booster, finalmente sostituisco la batteria. Poi rientro nel Brico, ma ero così sozzo, unto e nero anche in faccia che mi hanno guardato malissimo, e ho comperao nuovi bulloni inox. Poi rimonto il booster. Tornati alla AA la mogie dice: "ora che hai finito di fare le tue cose, andiamo a vedere la città?" [}:)][}:)][}:)] Quindi, a te è andata anche bene [;)][:D][:D][:D] Però che soddisfazione cavarsela sempre in maniera autarchica, ripaga di tutto [:)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 21/09/2014 alle 20:30:51
16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 21/09/2014 alle: 20:38:48
Chi sa come mai una batteria costantemente tenuta carica dall'efoy crolla di improvviso[?]
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 21/09/2014 alle: 21:06:03
quote:Risposta al messaggio di feynman inserito in data 21/09/2014  20:38:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le batterie sono dei componenti in cui il MTBF ( Medium time between failure ) ossia il tempo medio prima di avere difetti è variabilissimo. Due batterie prodotte nello stesso momento e con gli stessi componenti possono durare tre volte di più o meno rispetto all'altra. Non è frequente acquistare batterie di marca nota e doverle sostituire pochi anni dopo. Altre tengono anche 10 anni o più. Questo era vero fino a pochi anni fa. Non so se oggi le cose siano cambiate ma non credo... I dispositivo di ricarica non modificano in niente questa situazione.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:10:52
quote:Risposta al messaggio di dadovrc inserito in data 21/09/2014  20:25:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Senza batteria non funziona l'acqua, il frigo, il boiler e si sta completamente al buoi. La TV è secondaria.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:18:03
Conosco molto bene le batterie. Il problema probabilmente è derivato dal fatto che, per motivi familiari, il camper è stato fermo dall'autunno 2013 fino a luglio, quando finalmente ho potuto fare 15 giorni di ferie. Da luglio quella dello scorso fine settimana è stata l'unica uscita. La batteria è stata sempre collegata al caricabatterie del camper, tranne quando, per un malaugurato incidente di dimenticanza, ha subìto una scarica profonda restando in quelle condizioni per una quindicina di giorni. Avevo già avuto sentore di problemi durante le ferie ma non gli ho dato peso, avendo praticamente sempre il 220V disponibile. Ho comunque avuto la soddisfazione di riuscire a rimediare al problema, senza interrompere la vacanza.

Modificato da ik6Amo il 22/09/2014 alle 08:18:45
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 22/09/2014 alle: 08:34:13
avere l'Efoy non significa avere la batteria sempre carica... anzi... spesso con la scusa che si ha l'Efoy finisce che si utilizza moltissma corrente. E' ovvio che se con i consumi si sta sotto a quanto l'Efoy stesso è in grado di fornire non vi sono problemi, MA se consumiamo di più dove pensate che venga presa quella corrente se non dalla batteria? Per cui, a meno di avere consumi banalissimi e quindi forse entrerebbe in discussione il SE "mi serve" o meno l'Efoy... la batteria viene usata come tutte le altre... con la differenza che durante la notte viene ricaricata, ma i suoi cicli di carica/scarica li fa comunque, arrivando prima o poi alla sostituzione come tutte le altre. Tommaso... 400€ per quella batteria?? non ci siamo[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
mtravel
mtravel
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 09:09:02
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 21/09/2014  20:29:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tommaso, parli di batteria gel sostituita da una normale da avviamemto. Che io ricordi le prime hanno una tensione di carica più alta delle altre, AGM incluse. Non so che elettronica monti Hymer ma nella mia CBE esiste un settaggio a seconda che la batteria sia gel o acido. Non rammento se con un ponticello o un "dip-switch". Ti sei ricordato di questo ? Domanda su efoy, è previsto che fornisca tensioni diverse a seconda del tipo di batteria utilizzato ? Max
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:17:57
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 22/09/2014  08:34:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si, hai pienamente ragione, 400 euro è il prezzo di listino che venne applicato, mentre su ebay la ho poi vista a 180 euro. Colpa mia che me la feci sostituire senza prima chiedere il costo, e ho anche insistito (contro il parere di chi me la ha venduta) che mi ordinasse proprio quel modello, e la ha dovuta fare arrivare. Quindi sono io che ha fatto proprio una fesseria, ma l'esperienza serve a non ripeterla. Riguardo all'Efoy (il mio modello) produce come massimo 100Ah al giorno, ma vedo molto improbabile che si consumi tutta quella corrente, vorrebbe dire un consumo che senza Efoy metterebbe a terra la batteria in circa mezza giornata o poco piu. Se così fosse, ci si accorgerebbe che l'Efoy va in continuità, mentre solitamente sento che è in funzione per massimo 4-5 ore al giorno, ma proprio se esagero con i consumi, quindi penso di avere consumi medi di circa 20A al giorno, forse 40 al giorno in inverno con riscaldamento sempre acceso. A proposito la Exide GEL di serie del camper mi durò 5 anni, e la cambiai solo per precauzione visti gli anni, ma andava ancora perfettamente, e per questo ho voluto rimetterla uguale, ma con risultati ben diversi [:(] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 22/09/2014 alle 11:24:07
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:22:09
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 22/09/2014  09:09:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie della precisazione, ma anche nella centralina SCHAUDT c'è il selettore Pb-Gel, e mi sono ricordato subito di commutarlo. Comunque, meglio dare un suggerimento anche se superfluo che non darlo, con tutto quel lavoro avrei anche potuto dimenticarmi. [;)] Devo dire che nei 10gg che ho avuto la batteria "vulgaris" da auto, non ho notato nessuna differenza dalla costossima GEL. Sto incominciando a pensare che abbia ragione Marcucciolo che dice sempre che meglio batterie auto e casomai cambiarle piu frequentemente. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 22/09/2014 alle: 13:23:58
Sto analizzando quale potrebbe essere la nuova batteria. Scartate le GEL, la scelta si propone fra le piombo acido a scarica lenta e le AGM. Considerato che la mia batteria è posta in un vano isolato, sto prendendo in seria considerazione le piombo acido, naturalmente non da avviamento ma a scarica lenta. La capacità dovrà attestarsi su 100 - 120 Ah. Per quanto riguarda l'efoy, ho riscontrato che i suoi 5A rientrano perfettamente nel mio standard di consumo e che, anche in inverno, dovrei riuscire a mantenere accesa Tv e stufa, prelevando zero o quasi dalla batteria. Non si tratta di consumi modesti, come qualcuno dice, poichè 5A equivalgono a circa 60W; più che sufficienti per illuminare un camper con luci a LED, alimentare la stufa e tenere acceso un televisore a LED.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/09/2014 alle: 15:20:53
Quindi hai l'Efoy 1600 ? Io ho il 1200 ma mi basta tranquillamente. Quest'estate, viaggio di 32 giorni, mai neanche venuta la voglia di accendere la TV o alzare la parabola, però un po il PC. Lo chiedo a te che anche tu hai l'Efoy, il nuovo camper arriverà con batteria AGM da 100, l'Efoy gia smontato e me lo porto, ma avrei deciso di non montare nè il pannello solare nè il booster, come ho ora (ma installati quando non avevo ancora l'Efoy). Anzi, mi è balenata l'idea che sia stato proprio il booster a "cuocere" la GEL e causarne una prematura dipartita. Avendo l'Efoy, secondo me non serve altro. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 22/09/2014 alle: 15:34:58
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 22/09/2014  11:17:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> forse non mi sono spiegato bene... non ho detto che uno debba tassativamente utilizzare 200Ah al giorno... facciamo un esempio pratico. Il tuo Efoy fornisce 100Ah in 24H, che sono 4.16Ah. Se l'equipaggio a bordo del mezzo ha un consumo istantaneo FINO a 4.16Ah direi che non ci sono problemi e che la batteria non viene intaccata. Cosa MOLTO doversa è se a bordo e in inverno, abbiamo le luci accese, la truma, il PC e la TV. Non avrai MAI un consumo immediato inferiore a 4.16Ah, per cui l'eccedente verrà prelevato dalla batteria. Supponiamo di stare in queste condizioni per 5 ore al giorno, è vero, non scaricheremo la batteria o meglio l'Efoy la ricaricherà durante la notte, ma il ciclo di scarica/carica l'ha comunque fatto... questo volevo dire... www.susezzapasa.it
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:29:16
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 22/09/2014  13:23:58 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao Massimillian, se fossi in zona 2 di manderei da un artigiano che costruisce batterie a scarica lenta piombo acido libero, come quella da 110Ah che monto. Ho letto il tuo intervento di apertura, e mi è saltato all'occhio una differenza non da poco tra venerdì e sabato: il ventolatore collegato all'inverter... senza quello la giornata di venerdì forse sarebbe passata tranquilla, quell'assorbimento ha dato il colpo ad un accumulatore sofferente. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

16
feynman
feynman
28/09/2008 1318
Inserito il 22/09/2014 alle: 18:45:31
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 22/09/2014  08:18:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Adesso mi torna.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/09/2014 alle: 20:13:07
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 22/09/2014  15:34:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, ho capito, ma non va considerato il consumo istantaneo , ma il consumo nelle 24h. Ti faccio un esempio, la mattina vado a sciare, e quindi l'unica cosa che consuma sarà la combi, e quindi un consumo istantaneo sicuramente inferiore ai circa 4A. Però il pomeriggio sto in camper, con luci accese, computer e anche la Tv , e quindi il consumo istantaneo sarà sicuramente di piu di 4A , quindi tutto quello che è piu di 4 viene tolto dalla BS. Però poi la sera vado a dormire, tutto spento e solo riscaldamento, ma basso, e quindi per tutte le ore della notte l'Efoy potrà tranquillamente ripristinare quanto tolto dalla BS. Quindi secondo me quello che conta effettivamente è il consumo nelle 24h, e quanto puo produrre l'Efoy nelle 24h. O se vuoi la si puo mettere diversamente, bisogna sapere il consumo istantaneo MEDIO di 24h, e non deve superare quanto prodotto dall'efoy. Ma mi sa che stavamo dicendo piuo meno la stessa cosa in modi differenti. Io vedo l'Efoy come un rubinetto che riempie una vasca (la batteria) con un flusso di acqua sempre costante, e dalla vasca cì è un tubo che fa uscire l'acqua, ma con un rubinetto che posso aprire e chiudere al bisogno, quindi in maniera variabile durante le 24h, in alcuni momenti ne esce tanta, ma in altri nulla o quasi nulla. Posso anche prelevare moltissima acqua in breve tempo, e il livello nella vasca si abbassa, anche a vuotare quasi del tutto la vasca, ma se poi per un certo periodo prelevo poca o niente acqua, poi la vasca piano piano torna a riempirsi per il piccolo flusso costante che entra. Mi sembrano i problemi che facevamo a scuola [:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 22/09/2014 alle 20:18:36
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:18:58
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 22/09/2014  11:22:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Tommy , ti ringrazio della fiducia [:p] ..meglio cardi che mais [:D][:o)][:D] Io ho tolto immediatamente la batteria al gel di primo equipaggiamento , credo identica alla tua di serie , in favore delle mie due gemelline del 2009 ad acido libero , acquistate dopo che mi hanno mollato le Agm montatemi dall'allestitore , assieme al Webasto ..morte dopo appena un paio d'anni , guardacaso giusto il tempo della garanzia[:(] A Maggio US , ho acquistato altre due P/A , non perché le vecchie Fiamm fossero esauste , sol perché il prezzo e le dimensioni erano invitanti ( 59 euro cad. ) [^] Ecco la batteria di primo equipaggiamento , mai utilizzata [B)] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:24:02
quote:Risposta al messaggio di ik6Amo inserito in data 22/09/2014  13:23:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> // Considerato che la mia batteria è posta in un vano isolato, sto prendendo in seria considerazione le piombo acido, naturalmente non da avviamento ma a scarica lenta. // Ciao Max [;)] considerato gli assorbimenti descritti e considerato che due P/A in parallelo sono già a " scarica lenta " , opterei per queste ..ma a te , cosa lo dico a fare [?][:I][8D] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:36:58
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 22/09/2014  09:09:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> //Tommaso, parli di batteria gel sostituita da una normale da avviamemto. Che io ricordi le prime hanno una tensione di carica più alta delle altre, AGM incluse. // Ciao Max , dici [?][:0] Parli di Cbe , prova a dare uno sguardo al libretto del caricabatterie , magari mi sbaglio Le Gel , sono rinomate per la loro " delicatezza/fragilità " nel ricevere tensioni alte in ricarica ( 14,4/14,5 MAX ) , al contrario delle P/A o Agm , che resistono a tensioni mediamente più alte , fino a 15V. cosa che io comunque sconsiglio[^] Mar..cucciolo[:)][:)]
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 22/09/2014 alle: 21:49:19
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 21/09/2014  20:29:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ok, stavamo dicendo la stessa cosa.[:D][:D] Mi preme soltanto far notare che quel "vuota/riempi" incide ovviamente sulla vita della batteria, anche se il VUOTA non dovesse essere un VUOTA all'80%...[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link