CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Western WMR15 o WRM30

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 21/04/2014 alle: 14:22:28
Mi rivolgo ai possessori di uno dei due regolatori: il display resta leggibile guardandolo con un angolo di 45 gradi, lateralmente? Dico questo perché una possibile sistemazione mi obbligherebbe a guardarlo con questo angolo. Saluti, Nicolò
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 21/04/2014 alle: 17:12:56
quote:Risposta al messaggio di Nicolo45 inserito in data 21/04/2014  14:22:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, ho il 15A , non ho misurato l'angolo , ma credo si veda anche oltre i 45° [^] Il problema semmai è di sera , il display non è illuminato [:(] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 21/04/2014 alle 17:16:36
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 21/04/2014 alle: 18:30:05
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 21/04/2014  17:12:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Marcucciolo, speravo che leggessi la mia domanda, perché sapevo che hai questo regolatore. Mi piace molto che si legga a questo angolo, ma mi sorprende che non sia illuminato (ma nemmeno se schiacci un tasto?). Di sera userò un pila. Scusa se mi allargo, ma scalda parecchio? Sul camper non è che ci siano tutti questi spazi liberi e pure ventilati... Vedremo. Intanto devo decidere se prendere quello o suo fratello maggiore (che mi piacerebbe proprio). Ti ringrazio e ti saluto, Nicolò
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 21/04/2014 alle: 18:30:22
ciao, spero possano esserti utili Federico
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 21/04/2014 alle: 18:34:03
ciao, non scalda affatto e oggi con cielo molto coperto mi dava 0,5 ampere. questo è' il modello mppt e l'unico prodotto ...non ce ne sono di più grandi Federico
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 21/04/2014 alle: 18:50:09
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 21/04/2014  18:34:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Benissimo Federico. Con queste due fotografie mi hai fatto vedere non solo che si può leggere in modo soddisfacente, ma anche che il regolatore è posto abbastanza vicino al tetto (quei dieci centimetri richiesti sul manuale mi creavano qualche problema) e non scalda. Per quanto riguarda l'oggetto dei miei desideri, direi che c'è e si chiama WRM30: ha due ingressi separati da 15A e costa una cifra indecente [:(]. Ti ringrazio e ti saluto, Nicolò
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:37:54
quote:Risposta al messaggio di Nicolo45 inserito in data 21/04/2014  18:30:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Nicolò come ti ha già detto Federico , il regolatore non scalda , credo pure che dipenda dalla potenza del pannello , io ho solo un 185/190W . Ritengo che possa tranquillamente reggere potenze un tantino oltre la potenza max dichiarata . Non si illumina nemmeno quando schiacci un tasto [V] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 21/04/2014 alle 20:40:07
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:46:42
quanti pannelli devi collegare al 30a? il 15 mi sembra regga fino a 240watt mA tieni presente che a piena potenza non ci arriverai mai. io con 180 watt sono arrivato al max a 7-8 amper Federico
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 21/04/2014 alle: 21:06:44
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 21/04/2014  20:46:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi piace perché ha doppio ingresso, e tra gli MPPT ne ho trovato solo un altro e, se non mi sbaglio, ancora più grosso. Dopo l'aggiornamento, di watt ne avrò come te, ma su due pannelli. Ciao, Nicolò
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 21/04/2014 alle: 21:08:17
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 21/04/2014  20:46:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Federico , il regolatore è garantito per una potenza max applicabile di 225W per impianti a 12V. e 450W nel caso di impianti a 24V. Mi fa strano , la corrente da te dichiarata per quel pannello/i ( 180W ) , con il mio da 185W nominali , sono riuscito a misurare fino a 13,3 A . Sei sicuro che le batterie fossero scariche e/o le utenze fossero in funzione [?][?] Altrimenti non vedrai mai la corrente " scorrere " [:0][:D] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 21/04/2014 alle: 21:11:51
anche io ne ho due .... uno da 100 e uno da 80 collegati in parallelo con dei connettori mc4 , mi sembra si chiamino così, sul tetto e solo un + e un - che entrano in camper. poi ho 2 batt ( 180a servizi ) e 2 per il transit ( 180 a circa) sempre cariche anche d'inverno. Federico
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 21/04/2014 alle: 22:43:14
quote:Risposta al messaggio di Nicolo45 inserito in data 21/04/2014  18:50:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Nicolo45 Scusa se mi intrometto ma sono anch' IO interessato ad un regolatore MPPT se anche in PVT mi puoi dare info su dove lo hai trovato per confrontare eventuali prezzi e valutare dove meglio fare l' acquisto Domandina agli esperti ma se mettessi due pannelli da 12 volt in serie e quindi avere 24 volt sarebbe utile per sfruttare meglio un regolatore MPPT oppure no ? ed eventualmente i due pannelli devono essere uguali oppure possono avere potenze differenti ? Grazie [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell' occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate...##

Modificato da matrix1966 il 21/04/2014 alle 22:49:26
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 21/04/2014 alle: 22:45:25
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 21/04/2014  21:11:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Federico , se le batterie sono cariche non vedrai mai passare la corrente , il regolatore " taglierà " l'esubero ..ecco perché servono le utenze , creano un consumo che permette un assorbimento , quindi il regolatore riesce a rendere tutta l'energia di cui è capace l'impianto . Mar..cucciolo[:)][:)]
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 21/04/2014 alle: 23:22:31
ciao Marcucciolo, non so perché mA più di 7/8 ampere con utenze accese non ha mai caricato. Federico
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 21/04/2014 alle: 23:43:00
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 21/04/2014  23:22:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Federico , per quello ti dico che è strano , con un impianto simile al tuo e un regolatore identico , che reputo ottimo , riesco a misurare molto più . Se ti fa piacere , raccontami un po' i dati di targa dei pannelli e come hai realizzato l'impianto , ma anche le batterie di cui disponi , così magari vediamo di capire [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
fedex
fedex
05/11/2007 598
Inserito il 22/04/2014 alle: 00:00:05
allora ... 1 pannello mono cristallino da 100 1 panello mono da 80 1 batteria fiamm agm da 80 1 fiamm agm da 100 i dati di targa dei pannelli non li ricordo sono collegati tra loro con connettori e y mc4 sul tetto con un unica calata di cavi. a questo e' 2 diodi resistenza per 2 batterie per ford transit da 70 ampere. le batterie servizi sono alla frutta ( una 2008 e una 2009) ma reggono ancora 2 notti a -6/8 e quindi le lascio per l'estate. Federico
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 22/04/2014 alle: 10:39:48
quote:Risposta al messaggio di fedex inserito in data 22/04/2014  00:00:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima che ti risponda chi è più esperto di me su questo argomento. Ma prima dei connettori mc4 hai sui positivi dei pannelli i diodi di blocco? Io sto facendo tutta 'sta manfrina perché non mi sento sicuro nel predisporre due scatoline con diodi, alette di raffreddamento, che poi magari scaldano lo stesso. Per cui sto pensando di utilizzare due ingressi su due WRM15 o su un WRM30 (ma costa). Mi rendo conto che una soluzione strana e costosa, ma è quella che al momento mi lascia più tranquillo. Venissero in commercio delle scatoline pronte per l'uso, sicure, fatte da persone affidabili... Saluti, Nicolò
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 22/04/2014 alle: 10:59:04
Scusate ma frà i due modelli WRM 15 e WMARINE 10 a parte la potenza in cosa differisco realmente ? mi sembra di leggere sulle istruzioni che ci sono differenze sul tipo di lavoro che fanno o meglio hanno dei programmi differenti ? Perché per camper e nautica verrebbe consigliato il WMARINE 10 Ma notavo dalle foto che chi lo ha installato ( fedex ) ha messo il WMR15 forse per la maggior potenza ? Grazie [:)] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell' occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
17
Nicolo45
Nicolo45
11/10/2007 264
Inserito il 22/04/2014 alle: 11:09:49
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 21/04/2014  22:43:14 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao. Per il WRM15 ho visto questo:

http://www.ebay.it/itm/REGOLATO...

Non mi sembra male. Saluti, Nicolò
13
azur54
azur54
rating

17/10/2011 5864
Inserito il 22/04/2014 alle: 11:54:31
quote:Risposta al messaggio di matrix1966 inserito in data 22/04/2014  10:59:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la differenza nei due sta nel fatto che il marine puo lavorare con pannelli che forniscono meno di 12 volt di tensione comunque parla con chi ti ho scritto avrai davvero ogni spiegazione. "La burocrazia è l'ostacolo che l'incapace mette tra sè e le proprie responsabilità
19
matrix1966
matrix1966
14/01/2006 901
Inserito il 22/04/2014 alle: 12:01:21
quote:Risposta al messaggio di Nicolo45 inserito in data 22/04/2014  11:09:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si grazie Nicolo45 lo avevo notato però ho contattato il venditore il quale mi chiede di compilare un' esenzione iva o meglio una autocertificazione per avere iva agevolata al 10% ( questo giustifica il costo inferiore ) ma secondo voi è regolare e fattibile oppure si incorre in qualche cosa ? perché non vorrei, per risparmiare qualche euro, fare qualcosa di non regolare oppure è una prassi normale ? In pratica posso fare la richiesta di iva agevolata tranquillamente [:I] ##Perchè mai scorgiamo la pagliuzza nell' occhio e non vediamo le montagne, le campagne, gli uliveti ? Viaggiate gente Viaggiate......##
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link