CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

x emme 48 frostair 1700

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 47
tuono
tuono
-
Inserito il 05/02/2008 alle: 16:46:45
se non ricordo male tu hai proprio questo condizionatore. mi interessa sapere come ti trovi e su che camper e' montato. consumi batteria???? ne ho trovato uno e col lavoro del nuovo mobile che sto' realizzanto mi starebbe proprio a pennello. grazie saluti TUONO
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/02/2008 alle: 17:04:31
Si, ho un Frostair 1700. Lo avevo montato sul vecchio Rimor e devo ancora trovare tempo/voglia di montarlo sul Wingamm. (qualche filo c'è già e prima o poi lo metto sul serio....) E' un condizionatore molto valido e questi sono i suoi punti di forza. - 650 Watt - più potente farebbe meno freddo perchè la colonnina non reggerebbe [:D] - 4 prese d'aria: 2 sotto (ingresso e uscita esterna dell'aria calda) e 2 dentro (ingresso e uscita dell'aria fredda) - Ricevitore del telecomando con termostato integrato. Consumi batteria? - quello va a 220 in AA o campeggio. Per usare la batteria ci vogliono quelli evaporativi che però.... sono scarsini come resa. E' molto valido specialmente per il discorso del riciclo esterno e de riciclo interno dell'aria. In pratica aspira aria dalla cellula e reimmette la STESSA quantità di aria raffrescata, senza quindi creare squilibri che fanno rientrare aria calda dentro la cellula. Con i "pinguini" questo non avviene perchè una parte dell'aria aspirata esce fuori per smaltire il calore generato. E a meno di aver inventato il modo di generare materia dal nulla la quantità di aria calda sputata fuori da un pinguino rientra per forza calda dall'esterno dentro la cellula. Direi tutto sommato un buon condizionatore. Cordialmente, Marco.
tuono
tuono
-
Inserito il 05/02/2008 alle: 17:14:51
quote:Originally posted by Emme48
Si, ho un Frostair 1700. Lo avevo montato sul vecchio Rimor e devo ancora trovare tempo/voglia di montarlo sul Wingamm. (qualche filo c'è già e prima o poi lo metto sul serio....) E' un condizionatore molto valido e questi sono i suoi punti di forza. - 650 Watt - più potente farebbe meno freddo perchè la colonnina non reggerebbe [:D] - 4 prese d'aria: 2 sotto (ingresso e uscita esterna dell'aria calda) e 2 dentro (ingresso e uscita dell'aria fredda) - Ricevitore del telecomando con termostato integrato. Consumi batteria? - quello va a 220 in AA o campeggio. Per usare la batteria ci vogliono quelli evaporativi che però.... sono scarsini come resa. E' molto valido specialmente per il discorso del riciclo esterno e de riciclo interno dell'aria. In pratica aspira aria dalla cellula e reimmette la STESSA quantità di aria raffrescata, senza quindi creare squilibri che fanno rientrare aria calda dentro la cellula. Con i "pinguini" questo non avviene perchè una parte dell'aria aspirata esce fuori per smaltire il calore generato. E a meno di aver inventato il modo di generare materia dal nulla la quantità di aria calda sputata fuori da un pinguino rientra per forza calda dall'esterno dentro la cellula. Direi tutto sommato un buon condizionatore. Cordialmente, Marco. >
> io lo alimenterei direttamente da generatore o interponendoci un inverter da 1500 w continui o basterebbe anche un 1000w???. il mio mezzo e' 5,78 mt ,quindi dovrebbe fare bel freddo. saluti TUONO
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/02/2008 alle: 17:21:54
650 Watt (quello consuma) sono considerando le perdite 70 A a 12 Volt. Più i fari accesi... più il frigo alimentato a 12 volt... piu la ricarica delle BS... Se ti fischiano le orecchie è l'alternatore che ti pensa.... [:D][:D][:D] Secondo me è da usare in campeggio o comunque attaccati al 220. Per l'uso col generatore è un problema. Sono condizionatori di potenza limitata, sufficiente per un 6 metri ma limitata e devono stare accesi in continuo per poter tenere a bada la calura. In sosta libera condizionare il camper è fattibile solo con condizionatori potenti da tener accesi per tempi limitati col generatore. Oppure con i condizionatori evaporativi a 12 Volte che però gli fanno "quanto il nonno alla nonna" [;)] Marco.
tuono
tuono
-
Inserito il 05/02/2008 alle: 17:35:38
il mio alternatore fa' 120 A. che se non ricordo male sono 1100 w. per le luci ho le xenon che fanno 35 w tutte le luci strum+ingombro +posizione a led 20w quindi per carica batteria e alimentazione clima dovrebbe restarne a sufficienza di corrente. il generatore fa' 1200w continui a 220 v, e per come ho idea di modificarlo dovrei riuscire a farlo stare in moto senza rompere le scatole. penso che con 5800 btu non dovrei avere problemi. volevo montare l'issimo olimpia splendid che fa' 700 w e 2,2 kw di raffr. contro il frostair che fa' 650 w e 1,7 kw di raffr.. ora per spendere meno l'olimpia mi vann0 500-600€,il frostair 1200€. l'olimpia e' superiore,ma tenuto conto che e' un portatile da casa,le perdite dovute al tubo che emana calore,l'aria aspirata dall'interno e buttata fuori(entra aria a sostituzione dall'esterno)penso che la resa sia inferiore al frostair. che dici. spendo per il frostair???????? TUONO
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 05/02/2008 alle: 17:48:39
Concordo. Se i metti davanti al portatile ti geli il naso col freddo che fa e ti scaldi la schiena col caldo che rientra nella cellula alle tue spalle. E' che se attacchi il condizionatore all'alternatore la tensione per ricaricare le BS va a farsi friggere. Devi considerare anche questo altrimenti poi aprirai un altro 3D con quel problema lì...come mai non si ricarica la BS. Metti il Frostair 1700 e quando veramente si schianta dal caldo (che non avviene tutti i giorni) vorrà dire che andrai in un'area attrezzata o in campeggio. Anche col mio vecchio Rimor che era termicamente isolato come una cabina della Telecom le occasioni per accendere il condizionatore non sono mai state molto frequenti. Ma te quand'è che ti vuoi raffrescare? 1) in viaggio 2) in sosta libera 3) attaccato al 220 Forse dovresti rinunciare a qualcuna di queste tre... Marco.

Modificato da Emme48 il 05/02/2008 alle 17:49:25
tuono
tuono
-
Inserito il 05/02/2008 alle: 18:25:56
preferibilmente in viaggio,infatti predispongo per portare 1 tubo in cabina,ma li viaggio di generatore e sono a posto. quando sono in aa o campeggio se siamo a 35 gradi e 90% di umidita' la colonnina dovrebbe tenerlo. se sono in libera ho il generatore. quindi problemi non dovrebbero essercene. poi ho sempre 2 pannelli da 110 w che in pieno sole forniscono 11,5 A. anche se l'idea e' di toglierne 1,in ogni caso l'altra estate che ne avevo1 le ore centrali mi caricava 5,5 A. il frostair dicono che assorbe 2,8 A. ok,ero gia' praticamente convinto per il frostair,ora mi hai dato le conferme . TUONO bella l'immagine di una cabina telecom attrezzata a camper[:D][:D][:D][:D][:D][:D]
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 05/02/2008 alle: 18:50:58
Caro Tuono, penso che tu stia confondendo la tensione di quegli ampere [:0] Il tuo pannello ti forniva sicuramente 5,5 ah, ma a 12 volt, il frostair ne richiede 2,8 a tuo dire ma a 220 volt, pari a circa 52 ampere a 12 volt, dubito che tu possa gestire il consumo per poco piu' di mezz'ora senza 220.[;)] Spero di non avere capito male, in quel caso non considerare questo reply Ciao Manuel
tuono
tuono
-
Inserito il 05/02/2008 alle: 19:03:37
quote:Originally posted by Panda
Caro Tuono, penso che tu stia confondendo la tensione di quegli ampere [:0] Il tuo pannello ti forniva sicuramente 5,5 ah, ma a 12 volt, il frostair ne richiede 2,8 a tuo dire ma a 220 volt, pari a circa 52 ampere a 12 volt, dubito che tu possa gestire il consumo per poco piu' di mezz'ora senza 220.[;)] Spero di non avere capito male, in quel caso non considerare questo reply Ciao Manuel >
> HAI RAGIONE. 2,8 a a 220 v. e' che mentre scrivevo pensavo all'impianto da realizzare diviso in 2. alimentarlo tramite inverter in sosta in mezzo ad altri,e poi direttamente dal generatore 220v in marcia. qual'e' las tebella di conversione tra A a 12-220. W a 12-220 saluti TUONO
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 05/02/2008 alle: 19:27:04
ciao, intendi questa conversione? W=P=VI (a 220V ci sarebbe anche il cosfi...ma insomma[:D]) ...quindi se la potenza 650W, non di spunto, 650W/12V= 54A se la prelevi dalla BS/alternatore tramite inverter. Ataccato alla colonnina 650W/220V=3A... c[8D]iao
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 05/02/2008 alle: 20:38:13
ciao tuono hai preso in esame il frostair vario? tre stadi di potenza e se abbinato all'inverter sinus dialoga e va a seconda di che cosa trova come alimentazione, inoltre se il campeggio ti da poco lo riesci comunque ad accenderlo. il frostair 1700 ha un consumo fisso che seppur basso manda in crisi la batteria se sei in coda o se entri in città. carlo
tuono
tuono
-
Inserito il 06/02/2008 alle: 08:46:58
e' che sotto mano ho questo. e comunque il saphir vario costa un bel po' di piu'. devo decidere in settimana. qualche altra considerazione di cui non ho tenuto conto???? saluti TUONO
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/02/2008 alle: 17:10:34
Sono sempre validi i consigli di camperdoctor Col Vario puoi avere basse,medie o alte potenze a seconda di quanta energia trovi. Però in fondo te non ha mica il super-camper diYuma58 [:D]. Sul tuo 5,78 m il Frostair 1700 ce la fa egregiamente e di soldi ne risparmi un bel po'... Dai, non esagerare [;)] Cordialmente, Marco.
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/02/2008 alle: 17:33:22
Inoltre ti dico come avevo piazzato il mio Frostair 1700 sul vecchio Rimor. Ovviamente dove ci sono le due aperture di scarico del condizionatore sotto avevo degli ostacoli insormontabili (e ti pareva.... [}:)]) Feci così: Creai una cornice rettangolare di legno grande esattamente quanto il FrostAir 1700 alta 5 Cm. Poi con un legno identico a quello della cornice tirai una linea inclinata dividendo in due lo spazio al suo interno. Appoggiandoci sopra il Frostair ovviamente le due prese d'aria che ci sono sotto fibivano dentro questi due spazi "trapezioidali". Uno per la presa d'aria di aspirazione e uno per quella di scarico. Quindi le prese (cioè i fori sul pavimento) sotto il condizionatore non ero più obbligato a farle esattamente dove c'erano le uscide, ma ho puotuto farle in un punto qualsiasi dei due spazi che avevo creato con la cornice divisa in due dal legno messo di sbieco. Le prese d'aria le ho rese impenetrabili agli insetti avvitando SOTTO il pianale due colini inox comprati dai cinesi a 1,50 euro ciascuon. Due mezze palle di retina fine per intenderci. Ora la scarico della condensa. C'è un malefico tubicino che dovresti portare sotto. E' un po' un casino e solito problema delle formiche. Altra idea. In prossimità dello scarico della condensa ho praticato un foro NON passante di 4 cm e dentro ci ho messo un ricambio da caffettiera Moka. L'imbuto di alluminio dove di solito si mette la dose di caffè per intenderci... E' un imbuto che raccoglie la condensa dotato di forellini (per le formiche [}:)]) e il foro di 40 era cieco, sotto il foro sotto era di 10 giusto preciso per la punta di alluminio del famoso imbutino. Guarda che questo metodo ti semplifica enormemente la piazzatura. Capovolgi il Frostair e ci costruisci la cornice che ti dicevo. Poi la cornice la avviti al pavimento, un bel giro di gommapiuma adesiva e quando ci appoggi sopra il condizionatore tutto torna perfettamente per magia. La cornice è ancora in garage - se non ti è chiaro faccio una foto e la metto in rete. Cordialmente, Marco.
tuono
tuono
-
Inserito il 06/02/2008 alle: 17:47:21
ciao. allora : e' arrivato il generatoreeeeeeeeeeee[:D][:D][:D][:D][:D]. l'ho subito messo in opera. la batteria era addirittura gia' pronta. caricato 650 cc di olio motore(ammazza quanto) benzina e messo in moto. come rumore marmitta e' silenziosissimo. ha gia' una marmitta di cica 14cm di larghezza e 30 di lunghezza. ovviamente il motore e' leggermente rumoroso ,ma costruendo una cassetta di contenimento dovrei essere a posto. ha addirittura l'accelleratore automatico. ho provato ad attaccarci prima gradualmente la pistola termica(quella per sverniciare le porte)da 2000w,poi ho provato dandogli carico totale e stupore li tiene tutti e 2000w. il venditore mi aveva detto 1200w a 220v e 1800 w a 380v,invece no problem. sotto carico diventa un po' "vibracol",ma migliorando i silentblock non dovrebbe vibrare tanto. sono andato a vedere il clima dal vivo,e ho deciso di montarlo nel gavone laterale,a pavimento,invece di montarlo nel letto superiore. Altra idea. In prossimità dello scarico della condensa ho praticato un foro NON passante di 4 cm e dentro ci ho messo un ricambio da caffettiera Moka. L'imbuto di alluminio dove di solito si mette la dose di caffè per intenderci... E' un imbuto che raccoglie la condensa dotato di forellini (per le formiche ) e il foro di 40 era cieco, sotto il foro sotto era di 10 giusto preciso per la punta di alluminio del famoso imbutino. id="red"> QUESTO NON RIESCO AD IMMAGINARLO. dove scarica la condensa???? per la cornice tutto capito e stupenda idea. saluti TUONO
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/02/2008 alle: 17:55:31
ma dai... è facile. Il buco [:D] sotto il Frostair dove gocciola la condensa piove preciso preciso dentro l'imbutino che avevo ifilato sul pavimento che poi sbucava di sotto. Altrimenti per inserire un tubicino e poi infilarlo preciso in un buco sul pavimento è più difficile. Così invece levi e metti il Frostair come ti pare. OVVIO. D'inverno metti un compemsato avvitato alla cornice per non far entrare freddo dalle due fessure protette dalle reti inox (più il forellino dell'imbutino) e recuperi quello spazio per tenerci qualcosa. Marco.

Modificato da Emme48 il 06/02/2008 alle 17:57:33
tuono
tuono
-
Inserito il 06/02/2008 alle: 18:03:03
[:D][:D][:D] tratto in inganno dal foro" non passante",se no' la condensa in giro per il camper. una volta montato,resta montato. non sono per il monta smonta. lo spazio rubato dal clima,lo recupero col mobile sotto lavello,cavo x corrente zeppe,tubo acqua,etcc,etcc.... x le prese d'aria costruisco 2 coperchi da mettere in autunno. ho visto l'inverter tuo,ammazza che bestia. quanto l'hai pagato???????? saluti TUONO
quote:Originally posted by Emme48
ma dai... è facile. Il buco [:D] sotto il Frostair dove gocciola la condensa piove preciso preciso dentro l'imbutino che avevo ifilato sul pavimento che poi sbucava di sotto. Altrimenti per inserire un tubicino e poi infilarlo preciso in un buco sul pavimento è più difficile. Così invece levi e metti il Frostair come ti pare. OVVIO. D'inverno metti un compemsato avvitato alla cornice per non far entrare freddo dalle due seffure protette dalle reti inox (più il forellino dell'imbutino) e recuperi quello spazio per tenerci qualcosa. Marco. >
>
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/02/2008 alle: 18:09:41
Costò 200 euro compreso il relè e lo zoccolo octal. Molto comodo il circuito che lo spenge automaticamente se manca il carico per un po' di tempo (inseribile con switch). Il monta smonta con la cornice lo fai veramente in 10 minuti. Vedrai che lo farai anche te. Il foro di 40 riguarda solo lo strato superiore del pavimento e l'isolante che c'è in mezzo. Lo strato inferiore è forato a 10. Marco.
tuono
tuono
-
Inserito il 06/02/2008 alle: 18:12:44
MA DOVE??????????????? si compra direttamente de loro? fidati,non lo smonto,anche perche' non avrei lo spazio dove tenerlo. saluti TUONO
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 06/02/2008 alle: 18:15:44
io o comprai qui (sorry - è pubblicità ma tuono insiste...)

http://www.paolettiferrero.it

io però ci vado di persona perchè lavoro lì accanto e inoltre sono cliente da 30 anni. Marco.
tuono
tuono
-
Inserito il 06/02/2008 alle: 18:27:09
ottimo e abbondante. penso proprio che vaDo per quel modello. in rete ne ho trovato tantissimi,ma non mi fido molto sull'elettronica ad andare alla cieca. SE UNA MANO LAVA L'ALTRA,IL PREZZO SCENDE??????? [:I][:I][:I][:I] saluti TUONO
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link