CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

X Spera e tutti gli esperti di fotovoltaico...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 24/04/2009 alle: 18:30:54
Ho preso un pannello fotovoltaico policristallino 100x166 che danno per 150w, ma da quello che leggo in giro un pannello di queste dimensioni dovrebbe essere anche più potente. Essendo che esce con 4 stringhe, mi sembra di capire che ha la possibilità di essere usato come 2 pannelli da 12v o uno da 24v. Avendo messo i contatti in serie con dei diodi ho subito notato che anche con celo completamente nuvoloso e all'interno di un balcone produce ben 19-20v alle 18:15 di sera. Non sarebbe possibile usarlo come 24v e tramite un regolatore di ricarica riuscire a caricare le batterie a 12v anche in queste condizioni estreme ? Immagino che in pieno sole possa produrre tranquillamente 35v... Naturalmente so che non sarà possibile, avrei scoperto l'acqua calda... ma non so perchè ! [:D]

Modificato da Ludi il 24/04/2009 alle 18:47:17
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 24/04/2009 alle: 18:36:15
Il pannello è della Solsonica, eccolo: http://www.solsonica.com/prodot...
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 24/04/2009 alle: 19:16:00
Ma quanti ampere sarà in grado di erogare quando è a 19-20v in ombra ??
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 24/04/2009 alle: 20:29:09
quote:Originally posted by Ludi
Ho preso un pannello fotovoltaico policristallino 100x166 che danno per 150w, ma da quello che leggo in giro un pannello di queste dimensioni dovrebbe essere anche più potente. Essendo che esce con 4 stringhe, mi sembra di capire che ha la possibilità di essere usato come 2 pannelli da 12v o uno da 24v. Avendo messo i contatti in serie con dei diodi ho subito notato che anche con celo completamente nuvoloso e all'interno di un balcone produce ben 19-20v alle 18:15 di sera. Non sarebbe possibile usarlo come 24v e tramite un regolatore di ricarica riuscire a caricare le batterie a 12v anche in queste condizioni estreme ? Immagino che in pieno sole possa produrre tranquillamente 35v... Naturalmente so che non sarà possibile, avrei scoperto l'acqua calda... ma non so perchè ! [:D] >
>Ciao Ludi e' chiaramente possibile utilizzarlo per ricaricare le baterie,con un regolatore a 24 volt da almeno 10 ampere meglio da 15....il problema di ricaricare le batterie non sussiste,il problema e' il prelievo dei 12 per le utenze che deve essere effettuato solo su una delle due batterie,quindi sicuramente mettendo un commutatore per prelevarne da una o l'altra bs.attenzione ai positivi alle utenze,le batterie devono inoltre essere della stessa tipologia,gel-piombo-Agm,ed il regolatore che sia predisponibile per le diverse batterie.Non e' che ti voglio spaventare,ma sicuramente era piu' semplice aquistarne uno da 12 volt...Ciao e buon lavoro...
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Inserito il 24/04/2009 alle: 20:36:17
non e' la tensione da verificare per la carica ma gli ampere. provai i miei pannelli in cantina con la luce neon e davano valori di tensione , ma la corrente....
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 24/04/2009 alle: 21:18:12
quote:Originally posted by Roberto66
non e' la tensione da verificare per la carica ma gli ampere. provai i miei pannelli in cantina con la luce neon e davano valori di tensione , ma la corrente.... >
>hai ragione per la ricarica e' necessario che ci sia una corrente a sufficenza,ma se mi scrivi che non dipende dalla tensione per la ricarica non sono della stessa opinione,perche' se ti dicessi che puoi mettere 1 pannello ,che a vuoto ti fornisce anche 36-38 volt (tensione),come nel suddetto caso,con una batteria da 12volt.....mi dispiace ma non concordo....sicuramente ,[:D] senza dubbio e' un pannello che sotto carico fornisce 24 volt,(infatti i dati sono a vuoto..cioe' senza carico)...quindi se hai 2 baterie a 12 volt le puoi ricaricare solo se mese in serie...e dello stesso tipo,mentre se uno ne possiede solo una allora deve adottare un riduttore di tensione (Volt) da 24 a 12 volt da 15 Ah almeno...tipo quello che usano i camion per le autoradio i cb e altro che funzioni a 12...alora non si hanno problemi...Saluti- Franco
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
Itineo PF600 23.500€, Nuovo
Itineo PF600 23.500€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Hymer Tramp S 585 83.900€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Hymer Grand Canyon 71.600€, Nuovo
Previous Next
Ludi
Ludi
16/03/2009 324
Inserito il 25/04/2009 alle: 09:58:53
Naturalmente è tensione a vuoto, senza carico. Però anche se avrà un amperaggio basso dovrebbe comunque garantire un minimo di corrente a 14v per ricaricare una batteria a 12v. Ma da quello che so non esistono regolatori di ricarica da 24v a 12v...
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 25/04/2009 alle: 15:49:59
Più è grande la differenza di tensione tra il pannello e l'utilizzatore e maggiore sarà lo spreco di energia che dovra esssere dissipata, per questo motivo un pannello che deve alimentare utenze a 12V ne eroga non più di 17/19. Inoltre i 30 e più volt disponibili senza carico possono anche diventare 0 con un carico minimo. I conti spannometrici non portano a buoni risultati. Ciao Antonio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.