CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

220?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
Chantal
Chantal
-
Inserito il 01/02/2010 alle: 21:55:38
Parcheggiamo il camper in giardino e abbiamo la possibilità di collegarlo alla corrente 220. Specie d'inverno, se rimane fermo per diverse settimane, è consigliato, utile oppure sconsigliato per le batterie lasciarlo attaccato alla 220 [?] Lasciamo l'allarme inserita. Grazieid="navy">
15
nordakota
nordakota
18/08/2009 166
Inserito il 01/02/2010 alle: 21:58:10
Dipende dalla Tua centralina se è dotata di dispositivo di mantenimento carica o meno Se si, puoi lasciarla attaccata perchè una volta che la batteria è carica, alimenta solo una piccola dose di carica per mantenere le o la batteria, cosa che con questo freddo, fa solo bene! ciao...[;)]
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 01/02/2010 alle: 22:09:14
quote:Risposta al messaggio di nordakota inserito in data 01/02/2010  21:58:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non vorrei passare per il "saputello" di turno,che tra l'altro non lo sono proprio ... ma piu' che la centralina e' il caricabatterie che deve avere questa funzione di mantenimento. Se il mezzo poi e' recente,magari,hai anche il caricabatterie di tipo elettronico. E in teoria non dovresti avere nesssun problema a lasciarlo attaccato alla 220 Saluti Robi

Modificato da RobiAle il 01/02/2010 alle 22:16:07
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 01/02/2010 alle: 22:25:23
Io sempre attaccato alla 220...centralina Adria...ha funzione di mantenimento (accetta agm)...mai avuto nessunissimo problema...l'unica cosa e in estate per i temporali...All'ora...Ciao Franck[:)]
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 01/02/2010 alle: 22:53:04
Dimenticavo,se vuoi essere sicura della funzione di mantenimento basta che controlli la batteria con un tester.A batteria staccata e senza carichi,dopo almeno un'ora che e' scollegata da qualsiasi cosa che la possa ricaricare, la tensione della batteria,se e' in buone condizioni,dovrebbe essere intorno ai 12,5/12,7 volt. Poi la ricolleghi al caricabatterie e alla 220,riprovi col tester e dopo poco tempo dovresti rilevare una tensione intorno ai 13,6/13,8 se cosi dovesse essere questa e' la tensione di mantenimento percio' no problem. Saluti Robi

Modificato da RobiAle il 01/02/2010 alle 22:53:57
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 02/02/2010 alle: 07:28:33
Ma non hai il pannello solare sul camper? In questo caso la 220 non ti serve. Ciao Antonio
Chantal
Chantal
-
Inserito il 02/02/2010 alle: 10:30:21
quote:Risposta al messaggio di antriva inserito in data 02/02/2010  07:28:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sì ce l’abbiamo però ti spiego. Da quando abbiamo il camper non abbiamo mai avuto problemi con la batteria, Tra settembre e dicembre l’abbiamo usato poco e quindi è rimasto fermo. Un sabato mio marito ha trovato la batteria completamente esaurita e ha dovuto sostituirla. Ecco perché ci viene questo dubbio. O sarà perché dopo quasi 5 anni era comunque ora di cambiarla?id="navy">
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 02/02/2010 alle: 10:50:49
quote:Risposta al messaggio di Chantal inserito in data 02/02/2010  10:30:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cinque anni di durata non sono pochi, specie per una batteria di un camper, a me tanto così non sono mai durate. Penso che fosse proprio ora di sostituirla. Cordiali Saluti. Marino2
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 02/02/2010 alle: 11:53:45
quote:Risposta al messaggio di Chantal inserito in data 02/02/2010  10:30:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto può essere, potreste anche aver lasciato acceso qualcosa che l'ha buttata a terra. Se volete un controllino con il tester e l'amperometro si può sempre fare. Se vuoi fare qualche verifica, Silvano la strada la conosce e per gli amiciil cancello è sempre aperto. Ciao Antonio
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 02/02/2010 alle: 11:54:05
La batteria anche se ha 5 anni non è detto che non sia performante. Se da dei segni di cedimento allora si deve cambiare. Piuttosto mettete un parallelatore che tenga carica anche la BM, e lasciate il vr attaccato alla 220. Vedrete che problemi nonne avrete, al patto che il caricabatterie sia elettronico. Se non fosse recentte basta il pannello per il mantenimento. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 02/02/2010 alle 11:55:32
17
duke46
duke46
02/07/2008 1223
Inserito il 02/02/2010 alle: 23:10:12
Ciao Chantal, se non vuoi tenere costantemente acceso il caricabatteria, puoi inserire sulla linea un temporizzatore settimanale che, per esempio, il mercoledi' sera ti accende la ricarica e cosi' per il venerdi' sera puoi partire tranquilla per il week end. Nel contempo dai una "rinfrescata" alle batterie. Lasciare l'allarme inserito, se non e' collegato al 220, a lungo andare potrebbe darti problemi. Ci sono pero' centraline di allarme che dopo un certo numero di ore vanno automaticamente in economia di consumo energetico ad esempio spegnendo i sensori volumetrici e lasciando i perimetrici. Personalmente, considerato che il mezzo ce l'ho rimessato a 10 km di distanza, ho costruito un telecontrollo gsm a 2 canali che mi permette con un sms di accendere il caricabatteria e/o il frigorifero, in modo da partire sempre con le batt cariche e il frigo gia' in temperatura. In questo modo evito di fare 20 km di andata e ritorno per attaccare una spina. Ciao.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link