CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Acqua...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 07/11/2008 alle: 18:25:33
Ciao a tutti, 2 gg. fa sono andato prendere degli oggetti sul campere con amara sorpresa ho trovato una bella pozza di acqua per terra proprio sotto alla turbovent.[:(][:(]. Dimenticavo...è un ICARO S6. Ho chiamato il concessionario e mi ha detto che è NORMALE. Sarà vero, io non credo. A voi i commenti.[V][V][V]
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Inserito il 07/11/2008 alle: 18:36:52
Abiti in montagna o comunque dove la temperatura scende sotto i 4 gradi? Se hai trovato acqua sotto la truma è normale, c'è una valvola che scarica l'acqua contenuta nel boiler per evitare che geli e spacchi tutto. Ti consiglio di scaricare l'acqua prima di lasciare il camper fermo al freddo.
livornese
livornese
07/11/2006 1845
Inserito il 07/11/2008 alle: 18:38:13
[8D]sotto il Boiler quando la temperatura esterna arriva a +8 si svuota automaticamente il serbatoio.
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 07/11/2008 alle: 19:04:55
Forse non mi sono spegato, intendevo l'oblò con la ventola che si trova proprio in mezzo tra la dinette e la cucina.
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 07/11/2008 alle: 19:13:18
Ma l'acqua l'hai trovata dentro il camper o sotto. perche' sul turbovent acqua non c'e' solamente quella piovana..Era chiuso bene ?
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 07/11/2008 alle: 19:39:47
puo essere perche di solito sul tetto ristagna acqua se il messo non e messo lievemente in pendenza verso il posteriore l'acqua si accumula e puo darsi che sia entra da li hai visto se la turbovent e umida anty
Laika Ecovip L 3010, Nuovo
Laika Ecovip L 3010, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 74.390€, Nuov
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 74.390€, Nuov
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 74.
Knaus VAN TI 640 MEG VANSATION MAN - FULL OPTIONAL LITIO 74.
-Altro- CRESCI B3 S.F. 74.390€, Nuovo
-Altro- CRESCI B3 S.F. 74.390€, Nuovo
Previous Next
giraffa
giraffa
-
Inserito il 07/11/2008 alle: 19:42:42
quote:Originally posted by santy65
Ciao a tutti, 2 gg. fa sono andato prendere degli oggetti sul campere con amara sorpresa ho trovato una bella pozza di acqua per terra proprio sotto alla turbovent.[:(][:(]. Dimenticavo...è un ICARO S6. Ho chiamato il concessionario e mi ha detto che è NORMALE. Sarà vero, io non credo. A voi i commenti.[V][V][V] >
> personalmente "sotto" agli oblò non ho mai trovato acqua, se montato e sigillato bene, è quasi impossibile, probabile una apertura dimenticata... e anche la condensa mi lascia perplesso, la dovrebbero fare tutti gi oblò...se vai sul tetto vedrai che la cornice poggia su un nastro nero (sigillante terostat) che di sicuro deborda, e ci sono le viti di ancoraggio, forse una allentata o non guarnita....se smonti da dentro la cornice sotto, riesci a vedere il taglio del tetto ( per fare posto all'oblò ) e se è passata acqua ti rendi conto.....controlla il cappello dell'oblò, magari c'è un'incrinatura che dall'interno non vedi per la presenza della ventola.... in ultima analisi, un'infiltrazione dal tetto, che sfoga magari per gioco di pendenza da sotto l'oblò, e questo sarebbe grave..... per la risposta invece, il conce è normale???[:D][:D]...se sei in garanzia pretendi il controllo... ciao attutti massimo
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 07/11/2008 alle: 21:18:45
Per Anty99 Non posso pensare che se mi trovo in sosta di notte devo uscire sotto la pioggia e mettere il mezzo in pendenza per non imbarcare acqua. sei d'accordo?[:I][:I]
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 08/11/2008 alle: 08:58:12
Ciao, sicuramente hai un problema di sigillatura dell'oblo. A meno che l'oblo era stato dimenticato aperto, ma non socchiuso, proprio spalancato. Dall'oblo non può entrare acqua, neanche se il camper è in forte pendenza e sotto un diluvio. Al massimo può entrare qualche schizzo di rimbalzo. Fallo controllare subito. Ciao Alfredo
bassai
bassai
13/04/2006 21
Inserito il 08/11/2008 alle: 09:15:03
Ciao santy65, è successo la stessa cosa anche a me circa 3 mesi fa. Un mio carissimo amico capo officina di una concessionaria camper, alla quale mi fido al massimo (PS faccio mettere le mani sul mio camper solo a lui ), sosteneva che assolutamente se il turbovent è sigillato perfettamente, non può entrare acqua; bensì, nel mio caso, lui ritiene che ci sia stato un tentativo di furto cercando proprio di passare dall'oblò desistendo proprio quando hanno visto il passaggio occupato dal turbovent. Ho dovuto cambiare il turbovent e ho inserito una sicura tipo quella della Fiamma sulla scaletta posteriore esterna. Ciao
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 08/11/2008 alle: 10:05:21
quote:Originally posted by santy65
Ciao a tutti, 2 gg. fa sono andato prendere degli oggetti sul campere con amara sorpresa ho trovato una bella pozza di acqua per terra proprio sotto alla turbovent.[:(][:(]. Dimenticavo...è un ICARO S6. Ho chiamato il concessionario e mi ha detto che è NORMALE.id="red"> Sarà vero, io non credo. A voi i commenti.[V][V][V] >
> ...cambia concessionario...è un disonesto, bada bene disonesto no incompetente. Cerca di scarica il problema e basta. Se è in garanzia pretendi la riparazione a regola d'arte e poi comunque cambia concessionario.

Modificato da miliusc il 08/11/2008 alle 10:08:59
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 08/11/2008 alle: 11:26:42
Se entra acqua normale non e' proprio!! Prendi un tubo d'acqua e vedi da dove entra .
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 08/11/2008 alle: 18:54:40
Grazie a tutti per i consigli e la partecipazione, la prossima settimana andrò al centro assistenza e sentiamo cosa avranno da dire. Aggiungo che proprio oggi ho provato a dare un'occhiata sul tetto e per poco che ne sappia credo di avere visto che il sigillante presentava delle fessure. Come ho detto prima .... sentiamo il verdetto. Ciao a tutti
yascin99
yascin99
09/11/2007 1190
Inserito il 08/11/2008 alle: 19:08:36
se vuoi dare un occhiata da solo: Smonta, dall'interno tutte le parti in plastica dell'oblo fino a trovare le quattro leve che lo fissano al soffitto. Dai una stretta (una due girate di cacciavite)alle leve in maniera incrociata(non esagerare) Sali sul tetto (sempre se si può fare) e versa acqua intorno all'oblo(con un tubo o annafiatoio - meglio se questo lavoro lo fate in due) poi controlla se l'eventuale perdita è sparita. Magari è solo un essiccamento del terost che tirando un po elemina il difetto. Attenzione nel rimontare le parti in plastica del turbovente perchè gli innesti delle viti di solito sono in plastica. Comunque non è normale che entri acqua. SANDROid="purple">
maurito54
maurito54
26/03/2008 5759
Inserito il 10/11/2008 alle: 14:10:38
Ho un Rimor SB 678 del 2004, ma non ho mai trovato l'acqua dentro, ne in sosta, ne tanto meno quando lo riprendo al rimessaggio, e dire che di acqua ne ho presa davvero tanta, anzi ... tantissima! [:)] Bye
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 10/11/2008 alle: 14:19:10
Forza, siamo tutti conte fatti valere. [;)][:(][:(][:(] Cordialmente Pippo
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 26/11/2008 alle: 22:28:38
Punto di infiltrazione trovato (dopo 2 tentativi), il problema era l'oblò che presentava delle crepe in prossimita del meccanismo di sollevamento, a detta del operatore bisogna trattarli con i guanti sono della omnistor. Devo ammettere che in officina sono stati molto disponibili anche se l'oblò me lo sono dovuto pagare perchè i componenti accessori non rientrano nella garanzia. Per me comunque è importante che il problema sia stato risolto. Un grazie ancora a tutti per il vostro intervento. Ciao e alla prossima spero senza problemi.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:25:42
Meno male hai risolto perchè oltre il problema si poteva gonfiare il tetto con conseguenze ancora peggiori.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 25/01/2009 alle: 08:58:38
auguri santy65 per la fine del problema. Peccato per la garanzia che copre sempre le cose che non sono rotte. Evidentemente per loro sei stato tu a romperlo, magari mentre assemblavi il camper.[}:)] Cordialmente Pippo
ivan58
ivan58
20/01/2009 362
Inserito il 27/01/2009 alle: 21:36:13
potrebbe essere una micro crepa , a me e' capitato su due oblo seitz. in tutti i casi conviene smontarlo,anche per verificare io perimetro ciao ivan
santy65
santy65
14/06/2008 19
Inserito il 27/01/2009 alle: 22:53:42
Ciao a tutti, giusto per precisare dopo il famoso intervento e successive alluvioni e nevicate posso confermare che adesso è tutto ok, neanche una goccia. Inoltre proprio oggi ho fatto il controllo semestrale delle infiltrazioni ed è andata bene. ciao[:)][:)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.