CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

acquisto giottiline z600

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 26
18
capitan artiglio
capitan arti...
14/01/2007 25
Inserito il 14/12/2008 alle: 18:41:39
ciao a tutti sto x acquistare un giottiline z600 sostituendo un mobilvetta icaro s10 e proprio perchè abituato con lo spazio dei 7 posti mi sembra che il giottiline in questione abbia poco posto x muoversi all'interno. Voglio dire che sto cambiando il camper non perchè l'icaro sia un brutto camper, anzi , ma perchè sono obbligato ad avere un matrimoniale dietro. Ricordo inoltre che siamo in 5 in famiglia! Ditemi la vostra impressione ciao e grazie
maculani
maculani
-
Inserito il 15/12/2008 alle: 11:04:37
quote:Originally posted by capitan artiglio
ciao a tutti sto x acquistare un giottiline z600 sostituendo un mobilvetta icaro s10 e proprio perchè abituato con lo spazio dei 7 posti mi sembra che il giottiline in questione abbia poco posto x muoversi all'interno. Voglio dire che sto cambiando il camper non perchè l'icaro sia un brutto camper, anzi , ma perchè sono obbligato ad avere un matrimoniale dietro. Ricordo inoltre che siamo in 5 in famiglia! Ditemi la vostra impressione ciao e grazie >
> Dal punto di vista della pianta non potrà che trovarsi MALE. Dal punto di vista di quello che stà scegliendo, personalmente andrei su altro. Cordialmente MACULANI.
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/12/2008 alle: 11:12:59
Ex proprietario di Icaro S10 del 2003 sono passato ad un Giottiline Z 650 che poi ho venduto. Prima cosa scordati il mobilio dell'Icaro. La mansarda è enorme, ma non isolata come quella dell'Icaro. Le pareti curve mangiano tutto il vantaggio della larghezza maggiore del camper. L'Icaro mi è rimasto nel cuore e quando ne incrocio uno mi giro a guardarlo il Giotti mi ha fatto un pò patire anche se ho avuto poco tempo per testarlo fino in fondo e apprezzare tutti gli aspetti di un progetto che di per sè definirlo diverso e complicato è quasi riduttivo... trovato una persona interessata per una serie di motivi personali lo ho venduto! Ricordati di non pagarlo troppo! Saluti Paolo PS: Stai parlando sempre di mezzi patente C vero?
maculani
maculani
-
Inserito il 15/12/2008 alle: 11:22:42
quote:Originally posted by prat
Ex proprietario di Icaro S10 del 2003 sono passato ad un Giottiline Z 650 che poi ho venduto. Prima cosa scordati il mobilio dell'Icaro. La mansarda è enorme, ma non isolata come quella dell'Icaro. Le pareti curve mangiano tutto il vantaggio della larghezza maggiore del camper. L'Icaro mi è rimasto nel cuore e quando ne incrocio uno mi giro a guardarlo il Giotti mi ha fatto un pò patire anche se ho avuto poco tempo per testarlo fino in fondo e apprezzare tutti gli aspetti di un progetto che di per sè definirlo diverso e complicato è quasi riduttivo... trovato una persona interessata per una serie di motivi personali lo ho venduto! Ricordati di non pagarlo troppo! Saluti Paolo PS: Stai parlando sempre di mezzi patente C vero? >
> Perfetta sintesi di risposta. MACU.
18
capitan artiglio
capitan arti...
14/01/2007 25
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:36:08
grazie prat e maculani x i vs pareri il mezzo che andrei ad acquistare z600 non è pat.c ma pat.b al contrario dell'icaro che ho in questo momento.La mia esigenza è il matrimoniale dietro ma oltre all'abitabilità ho paura della bonta dei materiali.In quanto al prezzo dovrei aggiungere poco ma non per questo posso permettermi di sbagliare acquisto.Vorrei ancora vostri pareri ciao siete in gamba
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
maculani
maculani
-
Inserito il 15/12/2008 alle: 13:28:41
quote:Originally posted by capitan artiglio
grazie prat e maculani x i vs pareri il mezzo che andrei ad acquistare z600 non è pat.c ma pat.b al contrario dell'icaro che ho in questo momento.La mia esigenza è il matrimoniale dietro ma oltre all'abitabilità ho paura della bonta dei materiali.In quanto al prezzo dovrei aggiungere poco ma non per questo posso permettermi di sbagliare acquisto.Vorrei ancora vostri pareri ciao siete in gamba >
> Oggi sia sul nuovo che sull'usato andrei su qualcosa di più accreditato (oltr'alpe). Cordialmente MACULANI.
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 15/12/2008 alle: 16:24:22
]">imageshack.us/img373/fotodxfrecciaxy3.jpg/1/w720.png [/URL]">rsonali e che va assolutamente "assaggiata". Analizzando la meccanica sei in una botte di ferro perchè il telaio nero ribassato e il motore 3.000 Iveco sono una goduria unica: ti toccherà far spessorare la balestra posteriore per alzare il "culetto" che altrimenti tocca ovunque per lo sbalzo, poi ti fai riposizionare quelle anteriori così non lasci il gradino elettrico al primo passaggio difficile e se in finale passi ai pneumatici 195/75 migliori il comfort e guadagni ancora un paio di cm. [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img373/fotodxfrecciaxy3.jpg/1/] [/URL] Poi in fabbrica feci interporre dei tamponcini in materiale plastico tra il telaio e il fondo del pavimento in vetroresina. Il pavimento è un sandwich molto spesso (mi pare di ricordare 30 cm) di vetroresina e polistirolo all'interno del quale corrono i tubi degli impianti e del riscaldamento fino al serbatoio delle grige. [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img508/a016ek7.jpg/1/] [/URL] Assurda la distribuzione dei tubi del riscaldamento nel vano stufa: così li feci riposizionare come ritenevo la cosa più semplice e lineare e il risultato è stato subito interessante sopratutto per la mansarda dove si gelava e c'era condensa. Questa modifica è stata fatta anche da altri del Col con altrettanta soddisfazione. Per capire ho rinunciato alla bocchetta verso l'abitacolo ( che tanto veniva aspirata dalla presa d'aria della combi) per eliminare un contorto crocevia di tubi. Morale Poi dalla stufa parte il tubo direttamente per la mansarda e va a servire solo quello di piccolo diametro. [URL=http://imageshack.us] [/URL] [URL=http://g.imageshack.us/img229/bocchette003bisam9.jpg/1/] [/URL] I materiali in generale della struttura della cellula e l'isolamento sono molto buoni e se ne trovi uno ben assemblato avrai doppie guarnizioni negli sportelli in stile Carthago.... Resta il fatto che le pareti stondate e altre soluzioni ( pensa alla porta ad esempio o agli sportelli dei gavoni) lo rendono forse troppo unico e il fatto che non sia più in produzione mi ha sempre destato un pò di apprensione, forse sbagliavo ma se hai bisogno un domani che si fa? Saluti Paolo

Modificato da Prat il 15/12/2008 alle 16:29:13
maculani
maculani
-
Inserito il 15/12/2008 alle: 17:14:07
Non vedevi male vedevi giusto caro Prat. Ciao MACU.
18
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 15/12/2008 alle: 20:26:57
https://www.camperonline.it/for... Mi limito a mandarti il link al thread dei possessori di Graal e Genetics, magari chi lo possiede saprà consigliarti meglio di chi lo ha visto solo in mano agli altri. Ciao
18
capitan artiglio
capitan arti...
14/01/2007 25
Inserito il 15/12/2008 alle: 20:34:16
ti ringrazio x la dettagliata descrizione e x le foto, ho capito che bisogna valutare tutto l'insieme x cui ne parlero' anche con il concessionario. grazie a tutti
maculani
maculani
-
Inserito il 16/12/2008 alle: 08:14:06
quote:Originally posted by Roma 1927
https://www.camperonline.it/for... Mi limito a mandarti il link al thread dei possessori di Graal e Genetics, magari chi lo possiede saprà consigliarti meglio di chi lo ha visto solo in mano agli altri. Ciao >
> Era con me quel giorno che l'ho solo visto ? Non mi ricordo di Lei.Cordialmente MACULANI.
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:03:51
quote:Originally posted by capitan artiglio
ti ringrazio x la dettagliata descrizione e x le foto, ho capito che bisogna valutare tutto l'insieme x cui ne parlero' anche con il concessionario. grazie a tutti >
> Ciao Capitan Artiglio spezzo la risposta, altrimenti viene un trattato (e qui i professori sono altri). Farò dei paragoni con il mio che conosco solo per aiutarmi nell’esposizione. A proposito della pianta, condivido le tue perplessità sull’uso del tavolo con la prolunga aperta, anche se non l’ho verificato di persona è verosimile che interferisca con chi armeggia ai fornelli. Occorrerà un minimo di adattamento (es. estenderla una volta seduti). Per contro apprezzerai il tavolo di dimensioni non comuni anche quando non aperto del tutto. Rimanendo in tema, la trasformazione giorno/notte della dinette richiede muscoli maschili, ma personalmente l’ho sperimentata per 17 notti ed è abbastanza veloce. Il vero problema è che bisogna estendere la prolunga e ciò limita il corridoio e attenta alle tibie dell’equipaggio. Ciò si risolve facilmente con due strati di gomma piuma che compensano lo spessore della prolunga se si prepara il letto con la stessa richiusa. A giorni mi dovrebbero arrivare, poi posto le foto. Tra l’altro presumo riduca il numero delle operazioni di preparazione del letto. Fine 1° parte Plinio
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:05:07
2° parte In generale penso che la pianta del 600 sia meno razionale del 650 che invece ha 5 zone rigorosamente distinte (da dietro: letto, guardaroba, sevizi, pranzo, letto) e credo, salvo smentite, uno dei rari camper con due armadi a piena altezza. Aggiungi che ha una fila di pensili in più del 600 e capirai perché il nostro problema è riempirlo. Paga rispetto al 600 in termini garage. Ma anche qui credo che i camper che stivano 4 bici sotto un letto a castello siano pochi. Nel garage del 600 avrai visto che ci sta di tutto e di più; aggiungi che i due matrimoniali hanno misure extralarge. E questi sono forse i motivi per cui ha avuto più successo del 650. Tanto per dire che le scelte non sono sempre dettate da razionalità; e perché dovrebbero, non siamo qui per passione forse? Sulla qualità dei mobili premesso che non mi aspetto nel camper quelli del soggiorno di casa, riscontro che non ho problemi di allineamento delle ante, ne di aperture accidentali o tendenze a “imbarcarsi”. Le maniglie potevano essere migliori (ed infatti le han cambiate nella serie successiva), ma non ne faccio un problema. A noi colpì la freschezza del colore chiaro e l’abbondanza di materiale impiegato (spessori) pur a confronto con un mezzo tedesco (che era il nostro primo interesse). Plinio [/quote]
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:07:06
3° parte Quanto al fatto che non sia più in produzione (per ora?), ribadisco qui il mio punto di vista già espresso a proposito dei “dreamisti” delusi. Non ha alcuna rilevanza! Quale sarebbe il problema? Il valore residuo? Non compro oggi qualcosa perché piaccia più o meno a qualcuno che non conosco un giorno che non so quando verrà. Compro per usare adesso e domani il più a lungo possibile. La disponibilità dei ricambi? Qualcuno crede alla disponibilità decennale dei ricambi? Chiunque frequenti il mondo della produzione industriale di un qualsiasi settore sa che non è realistica, conferme ce ne sono a pagine intere sul forum per mezzi recenti ed ancora in produzione. Cito ad esempio il caso di Knaus (azienda con un organico pari a 40 volte quello di Giotti), le cui difficoltà economiche si riflettono già nella disponibilità di ricambi. Credo preferibile un’azienda, magari di piccole dimensioni che protegge il proprio patrimonio (es gli stampi). Per il resto un camper è un assemblaggio di prodotti di larga diffusione. Ciò detto io sono quello famoso per essersi comprato un paraurti da tenere in cantina.[:D] E poi, nel mondo dei camper “non più in produzione” è quanto di più relativo si possa affermare. Altri costruttori avrebbero preso un Sunny l’avrebbero messo su un telaio Fiat e per il solo fatto di avere le pareti raccordate in curvo con il tetto l’avrebbero chiamato ancora Graal. E tutti qui a dire che il Graal è cambiato però lo fanno ancora (mi viene da ridere mentre scrivo). La storia è piena di camper nati su Ford, vissuti su Iveco e morti su Fiat e chiamati con lo stesso nome, cresciuti di 1 metro in lunghezza e 10 cm in larghezza con una nuova mansarda, i mobili, le piante e quant’altro mantenendo lo stesso nome. Non credo proprio si possa parlare dello stesso prodotto. Crederlo è come credere a Babbo Natale. Plinio
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:09:27
4° parte Quanto all’isolamento in mansarda il mio punto di vista dopo due estati e un inverno è il seguente: il giorno che avrò un camper con qualcosa dentro il guscio della mansarda, lo taglio, lo svuoto e poi lo richiudo!! D’estate è semplicemente incredibile l’isolamento sotto il sole pomeridiano, mentre d’inverno, dopo le stesse modifiche di Paolo, cui sono grato per le informazioni ricevute, si sta da Dio. A proposito non è detto che il 600 avesse lo stesso problema dei nostri 650. Noto che da quest’anno anche i Kreos adottano la stessa soluzione per la mansarda. Come spesso succede i grandi (lenti e prudenti) seguono i piccoli (svelti e intraprendenti). Se lo prendi fallo rialzare sia davanti che dietro. Il “tocco” allo scalino (con effetti più o meno gravi) è quasi una costante tra i colleghi (compreso il sottoscritto). Passando ai difetti: di progettazione non ne vedo, di realizzazione: tappezzeria delicata, 3 panche con 3 sistemi di apertura diversi (un record), carenza di prese a 220, posizionamento della presa 220 esterna a “tiro” del portellone garage. Tutti eliminati nella serie successiva alla mia. Permettimi qualche considerazione più personale: 1. se hai anche una sola perplessità sulla pianta, lascia perdere. È l’unico errore cui non si può rimediare. 2. Sceglietelo in due: come dicono in Toscana “dalla cabina indietro comandan loro e noi non ce se po’ fa nulla". Ovviamente detto tra uomini. 3. Ma se a breve la primogenita preferirà altre compagnie vacanziere, perché non pensare al 650 con gli spazi dedicati ai piccoli sui rispettivi letti posteriori? Spero di essere stato di qualche aiuto. Scrivi quando vuoi e non ti scusare. Ciao Plinio

Modificato da plinio63 il 16/12/2008 alle 11:05:16
19
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:32:11
Ciao Plinio ti spettavo all'appello[:D][:D][:D] hai tardato un paio di giorni ma vedo che sei arrivato preparatissimo..... e a onor di cronaca la paternità della foto degli zoccoli alle balestre e modifiche anteriori è di Plinio. Plinio sicuramente tu conosci lo spessore delle pareti e il tipo di isolamento utilizzato in cellula. Un caro saluto Paolo Ps: oggi dovrei avere la chiusura di massima dell'accordo e poi potrò finalmente ricominciare a pensare ad un camper.... sempre che non mi chiedano troppo[:p] Dimenticavo correggi i numeri dell'equipaggio in quell'ordine mi sa che porta male[:D][:D]

Modificato da Prat il 16/12/2008 alle 10:49:17
17
plinio63
plinio63
30/08/2007 3282
Inserito il 16/12/2008 alle: 11:02:28
quote:Originally posted by prat
Ciao Plinio ti spettavo all'appello[:D][:D][:D] hai tardato un paio di giorni ma vedo che sei arrivato preparatissimo..... e a onor di cronaca la paternità della foto degli zoccoli alle balestre e modifiche anteriori è di Plinio. Plinio sicuramente tu conosci lo spessore delle pareti e il tipo di isolamento utilizzato in cellula. Un caro saluto Paolo Ps: oggi dovrei avere la chiusura di massima dell'accordo e poi potrò finalmente ricominciare a pensare ad un camper.... sempre che non mi chiedano troppo[:p] Dimenticavo correggi i numeri dell'equipaggio in quell'ordine mi sa che porta male[:D][:D] >
> Ciao Paolo se non ti avessi letto, mi saresti mancato. Spero proprio che la giornata volga al meglio per le tue questioni. In bocca al lupo. Ciao P.S. Faccio subito la correzione. Grazie che me l'hai fatto notare.[:D][:D]
18
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 16/12/2008 alle: 11:53:56
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Roma 1927
https://www.camperonline.it/for... Mi limito a mandarti il link al thread dei possessori di Graal e Genetics, magari chi lo possiede saprà consigliarti meglio di chi lo ha visto solo in mano agli altri. Ciao >
> Era con me quel giorno che l'ho solo visto ? Non mi ricordo di Lei.Cordialmente MACULANI.
>
> Che hai la coda di paglia???...oppure ti senti il tuttologo intoccabile dei mondo dei VR???...credimi qui sui Giottiline c'è chi ne sa molto più di te, che ha dato una mano in concreto a risolvere problemi senza avere nulla in cambio e per discrezione lo ha fatto in privato con risultati eccellenti, ti chiarisco che non sono io tanto per non prendermi meriti che non ho.
maculani
maculani
-
Inserito il 16/12/2008 alle: 12:58:19
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Roma 1927
https://www.camperonline.it/for... Mi limito a mandarti il link al thread dei possessori di Graal e Genetics, magari chi lo possiede saprà consigliarti meglio di chi lo ha visto solo in mano agli altri. Ciao >
> Era con me quel giorno che l'ho solo visto ? Non mi ricordo di Lei.Cordialmente MACULANI.
>
> Che hai la coda di paglia???...oppure ti senti il tuttologo intoccabile dei mondo dei VR???...credimi qui sui Giottiline c'è chi ne sa molto più di te, che ha dato una mano in concreto a risolvere problemi senza avere nulla in cambio e per discrezione lo ha fatto in privato con risultati eccellenti, ti chiarisco che non sono io tanto per non prendermi meriti che non ho.
>
> Se rendiamo onore ad altri, dobbiamo degradare noi stessi.[:D][:D][:D][:D] MACULANI.
18
capitan artiglio
capitan arti...
14/01/2007 25
Inserito il 16/12/2008 alle: 13:39:11
Ciao Plinio, ti ringrazio per la chiarezza delle tue risposte e di avermi dedicato parte del tuo tempo. Grazie a te e a Boxerfulva ora ho le idee piu' chiare e se faro' l'acquisto saro' felice di informarvi in questo furum. Ah...prometto che questa è l'ultima domanda: come te la cavi con le acque bianche, non sono un po' poche? Il concessionario dice che posso aggiungere solo un ulteriore serbatoio da 55 lt.perchè sotto il pianale esterno non c'è altro posto.Ti risulta? Del bagno non ti chiedo niente perchè mi sembra spazioso e ben usufruibile o sbaglio? Probabilmente nessuno ti avra'mai fatto cosi' tante domande ma porta pazienza sono contento di aver trovato cosi' tanta gentilezza nella tua persona. ciao a presto
18
Roma 1927
Roma 1927
06/06/2007 3911
Inserito il 16/12/2008 alle: 14:02:11
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Roma 1927
quote:Originally posted by maculani
quote:Originally posted by Roma 1927
https://www.camperonline.it/for... Mi limito a mandarti il link al thread dei possessori di Graal e Genetics, magari chi lo possiede saprà consigliarti meglio di chi lo ha visto solo in mano agli altri. Ciao >
> Era con me quel giorno che l'ho solo visto ? Non mi ricordo di Lei.Cordialmente MACULANI.
>
> Che hai la coda di paglia???...oppure ti senti il tuttologo intoccabile dei mondo dei VR???...credimi qui sui Giottiline c'è chi ne sa molto più di te, che ha dato una mano in concreto a risolvere problemi senza avere nulla in cambio e per discrezione lo ha fatto in privato con risultati eccellenti, ti chiarisco che non sono io tanto per non prendermi meriti che non ho.
>
> Se rendiamo onore ad altri, dobbiamo degradare noi stessi.[:D][:D][:D][:D] MACULANI.
>
> Ormai è chiaro...tu, o se preferisci Lei, non ci fa...c'è[:D][:D]. Cordialmente roma1927
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.