CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Adria 670 DK Rimozione profilo alluminio laterale

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
18
670 dk
670 dk
23/07/2006 252
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 21:31:35
Ciao a tutti,
felicissimo possessore di un Adria Coral 670 DK del 2003 mi trovo nella situazione di dover rimuovere il profilo di alluminio della fiancata sinistra posteriore , dalla ruota in poi.
Purtroppo ho notato che si sta staccando di poco dalla cellula a causa probabilmente di acqua infiltrata nell"uso degki anni causata dalla condensa dello scarico truma poco sopra.
Il problema sta che devo rimuovere il profilo di gomma che nasconde le viti e non so come fare.
Ci ho provato con un cacciavite fine ma penso che se vado avanti faccio danni.
Avete qualche suggerimento da darmi ?
Grazie in anticipo a chi mi rispondera'.
 
Frank69

Modificato da 670 dk il 08/01/2018 alle 21:32:06
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 08:43:39
In risposta al messaggio di 670 dk del 08/01/2018 alle 21:31:35

Ciao a tutti, felicissimo possessore di un Adria Coral 670 DK del 2003 mi trovo nella situazione di dover rimuovere il profilo di alluminio della fiancata sinistra posteriore , dalla ruota in poi. Purtroppo ho notato
che si sta staccando di poco dalla cellula a causa probabilmente di acqua infiltrata nelluso degki anni causata dalla condensa dello scarico truma poco sopra. Il problema sta che devo rimuovere il profilo di gomma che nasconde le viti e non so come fare. Ci ho provato con un cacciavite fine ma penso che se vado avanti faccio danni. Avete qualche suggerimento da darmi ? Grazie in anticipo a chi mi rispondera'.   Frank69
...
Non vedo come altro potresti fare e non capisco quali danni temi di provocare !
Quelle guarnizioni col tempo tendono ad "ingottarsi" ed a perdere la loro elasticità: io non escluderei anzi che l'infiltrazione derivi proprio di lì, piuttosto che dalla condensa della Truma (cosa poco probabile).
Ti consiglio, quindi, di sostituire la guarnizione e di controllare attentamente lo stato delle viti sottostanti.
Di solito, infatti, gran parte delle infiltrazioni parte proprio dalle viti arrugginite con cui è fissato il profilo di alluminio: quando la guarnizione che le ricopre si "ingotta", tende a far trapanare l'acqua all'interno della canalina sottostante, dove ristagna per giorni e giorni, anche dopo che ha smesso di piovere. L'acqua in tal modo finisce con il deteriorare le viti, per cui poi dai relativi fori si crea l'infiltrazione.
Giuseppe
20
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 5014
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 12:26:16
Non credo che la probabile infiltrazione possa dipendere dalle viti visto che adria usa su tutti i suoi mezzi viti in lega.Io per smontare quel pezzo di bandella ho prima tolto prima la parte in plastica sopra la ruota posteriore,qualcun'altro invece è riuscito a smontare quella gomma che copre le viti scaldandola con un phon

Modificato da Nuvola2 il 09/01/2018 alle 13:24:11
18
670 dk
670 dk
23/07/2006 252
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2018 alle: 22:15:23
Grazie ad entrambi.
Appena ho un attimo libero provero' a scaldarla e tirarla fuori dalla sua sede.
 
Frank69
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link