quote:Originally posted by bruno51> Ciao bruno 51... io sono possesore di 660 SL da gennaio del 2006 e ne sono soddisfattissimo.. io ho meccanica 127 cv su ducato maxi e già quella andava bene ( ma io l'ho un poco come dire... VIVACIZZATA[:D][:D]).. con le meccaniche nuove non so.. però per quanto riguarda la cellula abitativa è una bomba per due persone...gli spazi sono ottimamente studiati anche per persone non proprio piccole.. c'è tutto quello che serve, infatti ho visto il modello 2008 in fiera ed è praticamente identico al mio (fatta eccezione per i nuovi tethford e truma)..nel garage ci va tranquillamente uno scooter ed avanza spazio (io ci infilo un Piaggio Zip 100)..i letti separati poi sono comodi e funzionali..per il resto ADRIA è una garanzia di serietà. Fammi sapere se lo acquisti come va.. specialmente il 160 cv che dovrebbe avere il controllo trazione... ti avverto che siccome è lungo (ma ti ripeto non so come è con la nuova meccanica) potresti avere qualche problema di trazione in condizioni disagevoli (visto anche che provieni dalle gemellate) comunque niente di allarmante.. Saluti
Salve a tutti, sono fortemente invogliato a sostituire il mio mansardato Rimor Superbrig 677 tc (anche se praticamente nuovo) con un semintegrale Adria Coral S 660 SL (sicuramente più funzionale per due persone, i ragazzi non ne vogliono più sapere di uscire con i genitori). Qualche possessore di tale mezzo può dirmi il suo parere? Il modello 2008 ha la careggiata posteriore allargata, è vero che da maggiore stabilità? La motorizzazione Fiat Ducato 3000 160cv mi lascia un po nel dubbio, dopo aver letto alcuni post su " meccanica ". E' vero che la cilindrata più alta consuma un po meno? Un saluto e grazie dell'attenzione Bruno id="blue">id="Comic Sans MS"> >
quote:Originally posted by bruno51> Ciao ho un 680sp dal febbraio 2007 km 10000 Non so risponderti riguardo la carreggiata la mia e' stretta ma per il motore avendo un 2300 ho potuto constatare in tutte le condizioni che non manca sicuramente di potenza se poi fosse vero(ed io ho seri dubbi)che il 3000 consuma meno allora consuma davvero poco. Piuttosto come ben scrive ezio55 in altro post prenditi il pacchetto C ne vale la pena. Noi siamo in due ed e' una pacchia con tutto lo spazio che c'e' senza mai dover trasformar nulla ,letto sempre pronto, dinette e cucina grande garage in cui ci sta o la moto o le bici a secondo di quel che ti va. Se penso che e' il mio primo camper sono stato davvero fortunato per la pianta presa Giovanni
Salve a tutti, sono fortemente invogliato a sostituire il mio mansardato Rimor Superbrig 677 tc (anche se praticamente nuovo) con un semintegrale Adria Coral S 660 SL (sicuramente più funzionale per due persone, i ragazzi non ne vogliono più sapere di uscire con i genitori). Qualche possessore di tale mezzo può dirmi il suo parere? Il modello 2008 ha la careggiata posteriore allargata, è vero che da maggiore stabilità? La motorizzazione Fiat Ducato 3000 160cv mi lascia un po nel dubbio, dopo aver letto alcuni post su " meccanica ". E' vero che la cilindrata più alta consuma un po meno? Un saluto e grazie dell'attenzione Bruno id="blue">id="Comic Sans MS"> >
quote:Originally posted by Orso Roby> Sara' perche' sono alla prima esperienza come camper,sara' perche'in tutti gli alberghi o villaggi turistici frequentati di non rumorosi ne ho trovati ben pochi sara'per tutto questo ma il mio 680sp non mi sembra cosi' rumoroso, ma con questo non posso darti torto sui rumori che senti effettivamente ci sono,anche se non e' cosi' facile specialmente per quelli durante il viaggio porvi rimedio,questi scatoloni ben pagati con su tutto e di piu' per forza un po' di rumore lo faranno sempre,il rumore della stufa ho notato avendola gia' adoperata lo scorso inverno che tende a diminuire col tempo. Ciao Giovanniid="blue">
Da Maggio sono possessore di un s 680 sp 2300 Di cui sono in parte soddisfatto (non completemente)in quanto durante la marcia provengono pare dalla parete tondeggiante del bagno fastidiosi "schiocchi e schiocchetti"questo su strade non perfettamente lisce come biliardi che peraltro sono la maggioranza delle stade italiane,nell'ultimo ponte 1/4 novembre ho dormito per la prima volta con il riscaldamento acceso ed ogni volta che parte la combi provengono rumori probabilmente dovuti alla dilatazione dovuta al calore ,del termoformato intorno al matrimoniale(sopra il garage) lo stesso quando raffredda ,e quindi io che non ho un sonno molto profondo mi sveglio é un bel pò noioso ,qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso inconveniente?Spoero che la prossima visita dal concessionario mi risolva tutti i problemi,dite che devo essere fiducioso?Ciao Roby orso[:(] >
quote:Originally posted by Orso Roby> ...normale assestamento..[:D][:o)]
Da Maggio sono possessore di un s 680 sp 2300 Di cui sono in parte soddisfatto (non completemente)in quanto durante la marcia provengono pare dalla parete tondeggiante del bagno fastidiosi "schiocchi e schiocchetti"questo su strade non perfettamente lisce come biliardi che peraltro sono la maggioranza delle stade italiane,nell'ultimo ponte 1/4 novembre ho dormito per la prima volta con il riscaldamento acceso ed ogni volta che parte la combi provengono rumori probabilmente dovuti alla dilatazione dovuta al calore ,del termoformato intorno al matrimoniale(sopra il garage) lo stesso quando raffredda ,e quindi io che non ho un sonno molto profondo mi sveglio é un bel pò noioso ,qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso inconveniente?Spoero che la prossima visita dal concessionario mi risolva tutti i problemi,dite che devo essere fiducioso?Ciao Roby orso[:(] >
quote:Originally posted by Orso Roby>[:(]id="blue">
Da Maggio sono possessore di un s 680 sp 2300 Di cui sono in parte soddisfatto (non completemente)in quanto durante la marcia provengono pare dalla parete tondeggiante del bagno fastidiosi "schiocchi e schiocchetti"questo su strade non perfettamente lisce come biliardi che peraltro sono la maggioranza delle stade italiane,nell'ultimo ponte 1/4 novembre ho dormito per la prima volta con il riscaldamento acceso ed ogni volta che parte la combi provengono rumori probabilmente dovuti alla dilatazione dovuta al calore ,del termoformato intorno al matrimoniale(sopra il garage) lo stesso quando raffredda ,e quindi io che non ho un sonno molto profondo mi sveglio é un bel pò noioso ,qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso inconveniente?Spoero che la prossima visita dal concessionario mi risolva tutti i problemi,dite che devo essere fiducioso?Ciao Roby Orso[:(] P.S.Tutto questo anche in considerazione del fatto che il mio precedente camper "teoricamente con meno blasone" in fondo era meno "ciottolone" Sarei grato di avere una risposta o quanto meno conoscerle esperienze di chi ha il mio stesso modello S 680 SP 2300 >