CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aggiunta pannello solare ad impianto

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 11:06:02
Attualmente ho 2 pannelli da 100W , ciascuno con il suo cavo che arriva ad uno scatolotto dove ho messo 2 diodi schottky e poi convergono al regolatore. I pannelli sul tetto hanno i connettori MC4. Per semplificare il collegamento di un nuovo e ultimo pannello (120W flessibile) volevo sapere se esistono dei connettori sdoppiatori MC4 per collegare questo pannello in parallelo ad uno dei precedenti per sfruttare una sola calata e non dover tirare giu' un'altro cavo. Secondo voi vale la pena di passare da 200W a 320W? in estate ho sempre esubero di produzione, in inverno forse mi darebbe quella spinta in piu' per ricaricare le batterie di quanto ho consumato la notte precedente.
Andrea IW5CI
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10179
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 11:38:20
In risposta al messaggio di iw5ci del 30/03/2018 alle 11:06:02

Attualmente ho 2 pannelli da 100W , ciascuno con il suo cavo che arriva ad uno scatolotto dove ho messo 2 diodi schottky e poi convergono al regolatore. I pannelli sul tetto hanno i connettori MC4. Per semplificare il collegamento
di un nuovo e ultimo pannello (120W flessibile) volevo sapere se esistono dei connettori sdoppiatori MC4 per collegare questo pannello in parallelo ad uno dei precedenti per sfruttare una sola calata e non dover tirare giu' un'altro cavo. Secondo voi vale la pena di passare da 200W a 320W? in estate ho sempre esubero di produzione, in inverno forse mi darebbe quella spinta in piu' per ricaricare le batterie di quanto ho consumato la notte precedente. Andrea IW5CI
...


Come questi ?

immagine(264).png
immagine(265).pngA  due o tre entrate !   wink
Poi esagerando anche a quattro
immagine(266).png
o addirittura a 6
immagine(267).png
 
Franco

Modificato da franco49tn il 30/03/2018 alle 11:43:26
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62123
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 11:46:58
In risposta al messaggio di iw5ci del 30/03/2018 alle 11:06:02

Attualmente ho 2 pannelli da 100W , ciascuno con il suo cavo che arriva ad uno scatolotto dove ho messo 2 diodi schottky e poi convergono al regolatore. I pannelli sul tetto hanno i connettori MC4. Per semplificare il collegamento
di un nuovo e ultimo pannello (120W flessibile) volevo sapere se esistono dei connettori sdoppiatori MC4 per collegare questo pannello in parallelo ad uno dei precedenti per sfruttare una sola calata e non dover tirare giu' un'altro cavo. Secondo voi vale la pena di passare da 200W a 320W? in estate ho sempre esubero di produzione, in inverno forse mi darebbe quella spinta in piu' per ricaricare le batterie di quanto ho consumato la notte precedente. Andrea IW5CI
...
Una curiosità ma i pannelli non hanno già i diodi?
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10179
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 11:54:25
Solo se  il  regolatore avesse due entrate separate
per pannelli diversi
sarebbe opportuno mettere in serie i due da 100A
in modo di avere più tensione in inverno
a discapito degli A
e lasciare il 120A a tensione normale-

Sul mio ho due discese da quasi 30 volt.dei 6 pannelli inox montati
che posso usare con un MppT anche in serie = 60V
o con un PWM a doppia entrata-a 30V
A scelta a seconda dei periodi e delle necessità-

PS:

Ho tutti e due i regolatori montati con un selettore
che mette in serie per usare MppT e in parallelo per il PvM
Franco

Modificato da franco49tn il 02/04/2018 alle 16:16:01
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 30/03/2018 alle: 18:30:15
Scusa Franco, capisco con un MPPT dato che poi "trasforma", ma un PWM cosa se ne fa di 30V? Li taglia comunque a 14 V circa  (dipende dalla regolazione) mantenendo la corrente e quindi circa dimezzando la potenza. 
Anche in inverno o con poca luce i pannelli a 36 celle hanno giá tensione tale da caricare le batterie (chiaramente la corrente dipende dalla W luminosa incidente), non c'é bisogno di metterne due in serie. Casomai in parallelo.
Io ne ho uno da 32 celle (che ha 2.4 V in meno) e non ha problemi di tensione anche in inverno; a maggior ragione uno da 36.

Andrea, non so quale sia il regolatore .. immagino che tu abbia verificato che sopporti i 320 W. 

Anch'io ho acquistato ora un pannello aggiuntivo (un mono da 100W "a misura tra gli oblò") da aggiungere all'attuale 120W; scenderò dal tetto con altri 2 cavi sfruttando il 2° ingresso del regolatore CBE. Prima magari faccio una prova col pannello a lato camper entrando con i cavi dalla finestra per vedere se tutto ok. Inoltre vorrei mettere un interruttore volante sul +, prima del regolatore, perché giá in estate nelle ore centrali mi ricarica fino a 6-7 A .. non vorrei che aggiungendone altri 4-5 siano troppi per una 90 Ah. L'aggiunta é infatti pensando alle mezze stagioni o alle giornate meno assolate (anche se mia moglie dice che non ci serve e siamo sempre andati in giro senza problemi anche prima).
_____________ Armando

Modificato da Armando il 30/03/2018 alle 19:34:53
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
MorBa
MorBa
23/04/2010 1683
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 07:38:18
In risposta al messaggio di Armando del 30/03/2018 alle 18:30:15

Scusa Franco, capisco con un MPPT dato che poi trasforma, ma un PWM cosa se ne fa di 30V? Li taglia comunque a 14 V circa  (dipende dalla regolazione) mantenendo la corrente e quindi circa dimezzando la potenza.  Anche
in inverno o con poca luce i pannelli a 36 celle hanno giá tensione tale da caricare le batterie (chiaramente la corrente dipende dalla W luminosa incidente), non c'é bisogno di metterne due in serie. Casomai in parallelo. Io ne ho uno da 32 celle (che ha 2.4 V in meno) e non ha problemi di tensione anche in inverno; a maggior ragione uno da 36. Andrea, non so quale sia il regolatore .. immagino che tu abbia verificato che sopporti i 320 W.  Anch'io ho acquistato ora un pannello aggiuntivo (un mono da 100W a misura tra gli oblò) da aggiungere all'attuale 120W; scenderò dal tetto con altri 2 cavi sfruttando il 2° ingresso del regolatore CBE. Prima magari faccio una prova col pannello a lato camper entrando con i cavi dalla finestra per vedere se tutto ok. Inoltre vorrei mettere un interruttore volante sul +, prima del regolatore, perché giá in estate nelle ore centrali mi ricarica fino a 6-7 A .. non vorrei che aggiungendone altri 4-5 siano troppi per una 90 Ah. L'aggiunta é infatti pensando alle mezze stagioni o alle giornate meno assolate (anche se mia moglie dice che non ci serve e siamo sempre andati in giro senza problemi anche prima).
...
"
Inoltre vorrei mettere un interruttore volante sul +, prima del regolatore, perché giá in estate nelle ore centrali mi ricarica fino a 6-7 A .. non vorrei che aggiungendone altri 4-5 siano troppi per una 90 Ah.
"

Quando la batteria o le batterie, se in parallelo secco, sono cariche non serve nessun interruttore. Sono le batterie stesse che non accetteranno più carica una volta cariche quindi perché complicarsi la vita....

 
Moreno B. alias MorBa
******************
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 08:28:42
Non è solo questione di non accettare più corrente quando è carica, ma anche di quanta corrente si pippa mentre è in carica .. e mi pareva che per una 90 Ah stare sotto i 9-10 A fosse meglio per la sua salute. Se sbaglio mi corriggerete ;)
(Comunque un interruttore non sarebbe una gran complicazione)
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 31/03/2018 alle 08:43:34
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12731
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 12:27:37

Non è detto che se ho 1000 watt (e non A) di pannelli fotovoltaici sul tetto, in pieno sole, tutti i 1000 watt vadano alla batteria. Un vero regolatore di carica, di qualsiasi tipologia (come un qualsiasi vero carica batterie di qualunque tipologia), controlla che la tensione alla sua uscita non superi i 14.4 volt in carica (ed i 13.7 volt circa in fase di mantenimento). A fronte di questi 14.4 volt ci sono i volt reali della batteria da caricare. Ora, se la batteria è carica, quindi 14.4 volt, dal regolatore di carica, ripeto qualunque esso sia, passa una modestissima corrente, tanta quanto basta per mantenere la tensione della batteria a quel valore; praticamente circa 1 A; questo vale, ovviamente, anche per la fase di mantenimento. E' la differenza tra la tensione della batteria e la tensione di controllo del dispositivo che fa in modo che passi più o meno corrente dal regolatore alla batteria stessa: la corrente passa solo in funzione della differenza fra le tensioni; come l'acqua non scorre in piano, così la corrente non scorre senza una tensione. 

Una eccessiva potenza installata può provocare danni alla batteria se questa è scarica per cui la differenza fra i 14.4 volt del regolatore e la tensione della batteria, il tutto suffragato a monte da un impianto potente (sempre controllato dalla potenza massima del regolatore perché oltre muore) potrebbe creare qualche problema alla batteria stessa.

Dalle nostre parti il problema potrebbe presentarsi in impianti fotovoltaici superiori a 300 watt, in pieno sole, con una sola batteria che è stata completamente scaricata nella notte. D'estate è difficile che la batteria si scarichi completamente in una notte (salvo prelievi disumani) e d'inverno difficilmente l'insolazione potrà essere tale da creare il problema.  

Giovanni
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 12:49:34
Giovanni, era chiaro che mi riferivo alla fase in cui la batteria è sotto carica. In questa, con un 120W già mi capita verso le 11, in zone a sud, di avere 7 A (e si rimane sopra i 6 A per almeno due ore), in seguito con +100W installati potrei magari trovarmi 4-5 A in più quindi con totali 11-12 A. Ho usato il condizionale .. ma non mi pare che si possa escludere.

20160903_112044(1).jpg
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 31/03/2018 alle 16:47:27
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 31/03/2018 alle: 22:38:49
Se si leggono amperaggi dell’ordine di 6/7/10 ampere significa che la batteria sotto carica è molto scarica, anzi è pericolosamente scarica.
Avere 15a dai pannelli non significa spingerle a forza dentro alla batteria, essa “succhia” solo quelle di cui ha bisogno.
Anche noi abbiamo 3 pannelli e in estate sono abbondanti con due batterie da 120a, ma in inverno debbo dire che sono APPENA sufficienti a ricaricare quanto consumato.
 
Raimondo & Giovanna
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 01/04/2018 alle: 00:33:19
È appunto per le diverse condizioni stagionali che tendo a una configurazione "flessibile" sapendo che stare fermi in Grecia (anche 8-9 gg) é una cosa diversa da 2-3 giorni nei nostri Paesi in inverno con la stufa accesa.
La situazione "sosta Grecia" la gestiamo da quasi 30 anni con camper diversi sempre con frigo a c.. Dopo i primi 5 anni senza pannelli ci siamo attrezzati: con 110 o 120 W fotovoltaici siamo sempre stati autonomi a tempo indefinito e pare che la BS (una) non soffra dato che mi è sempre durata più di 5 anni (anche venduto il camper con la BS originale). Però come dicevo non vorrei, per migliorare un po' in inverno, alterare un'impostazione estiva soddisfacente;  ecco perchè penso di potenziare, ma tenendo la possibilità di escludere il modulo aggiunto, nelle situazioni di maggiore insolazione.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 01/04/2018 alle 17:16:23
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 13:57:46
In risposta al messaggio di Armando del 01/04/2018 alle 00:33:19

È appunto per le diverse condizioni stagionali che tendo a una configurazione flessibile sapendo che stare fermi in Grecia (anche 8-9 gg) é una cosa diversa da 2-3 giorni nei nostri Paesi in inverno con la stufa accesa.
La situazione sosta Grecia la gestiamo da quasi 30 anni con camper diversi sempre con frigo a c.. Dopo i primi 5 anni senza pannelli ci siamo attrezzati: con 110 o 120 W fotovoltaici siamo sempre stati autonomi a tempo indefinito e pare che la BS (una) non soffra dato che mi è sempre durata più di 5 anni (anche venduto il camper con la BS originale). Però come dicevo non vorrei, per migliorare un po' in inverno, alterare un'impostazione estiva soddisfacente;  ecco perchè penso di potenziare, ma tenendo la possibilità di escludere il modulo aggiunto, nelle situazioni di maggiore insolazione.
...
Secondo me non dovresti preoccuparti dell’eventule avanzo di energia, monta tutti i pannelli che vuoi e lascia perdere tutti gli indicatori che hai in giro per il camper, la vacanza è più bella senza pensieri.
Raimondo & Giovanna
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 15:47:54
In risposta al messaggio di Armando del 01/04/2018 alle 00:33:19

È appunto per le diverse condizioni stagionali che tendo a una configurazione flessibile sapendo che stare fermi in Grecia (anche 8-9 gg) é una cosa diversa da 2-3 giorni nei nostri Paesi in inverno con la stufa accesa.
La situazione sosta Grecia la gestiamo da quasi 30 anni con camper diversi sempre con frigo a c.. Dopo i primi 5 anni senza pannelli ci siamo attrezzati: con 110 o 120 W fotovoltaici siamo sempre stati autonomi a tempo indefinito e pare che la BS (una) non soffra dato che mi è sempre durata più di 5 anni (anche venduto il camper con la BS originale). Però come dicevo non vorrei, per migliorare un po' in inverno, alterare un'impostazione estiva soddisfacente;  ecco perchè penso di potenziare, ma tenendo la possibilità di escludere il modulo aggiunto, nelle situazioni di maggiore insolazione.
...
Guarda che aver aggiunto un pannello solare in più non vuol dire che produci 100 W in più ma vuol dire che hai a disposizione se tu lo richiedi , se la batteria lo richiede 100 W in pIU che prima non avevi.
il pannello se non ha utenze da soddisfare produce solo una tensione ( Volt) e se non accendi neanche una lampadina non gira corrente (Amper) .
Dal momento che per fare i Watt servono entrambi (tensione e corrente) W= V x I se moltiplichi V per zero avrai zero Watt.
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 02/04/2018 alle: 21:07:30
Ho un'idea di cosa siano V, R, I e W .. ma è il "se la batteria lo richiede" che mi lasciava qualche dubbio, non avendo mai usato pannelli che dessero più di 6-7 A.
Ma se mi dite che la BS non è tanto ingorda da fare indigestione, mi metto tranquillo. :)
_____________ Armando

Modificato da Armando il 02/04/2018 alle 23:59:56
latrofa124
latrofa124
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 08:13:24
Ricordavo che a batteria scaricatasi durante la notte, al mattino il pannello o i pannelli non la ricaricheranno  in base alla potenza nominale, ma a quella erogata dal sole alle prime ore del giorno, 
Quindi se non si è in una condizione di ombra che svanisce a ore centrali della giornata, difficilmente si creano condizioni di sovraccarica. 
Roberto 



​​​​
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2018 alle: 11:23:55
Certamente. In effetti le correnti maggiori si hanno quando si è in ombra il mattino presto e l'insolazione diretta arriva sui pannelli a sole già abbastanza alto. Parlo di utenza notturna tipo il frigo a compressore, quindi di BS abbastanza sotto carica al mattino.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 03/04/2018 alle 11:43:18
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2018 alle: 23:54:18
il buono di avere 200 o 300 w di picco e’ che anche se hai le batterie scariche la mattina, in una giornata di sole riesci a ricaricarle molto velocemente. Alle 11 di solito ho già le batterie cariche e il regolatore non manda più nulla alle batterie, ma basta che parta la pompa dell’acqua oppure accenda la tv o un altro carico che subito il regolatore compensa l’assorbimento e la batteria di servizio rimane carica. Già con 200w ho visto 10A di picco, con altri 120W arriverei a 16A che non sono pochi. Di giorno ne approfitto per caricare un power bank da 20000 mah e lo faccio con il surplus del solare. La notte attacco cellulari , tablet etc.. al power bank così non intacco la bs nelle ore notturne. Purtroppo in inverno con il cielo nuvoloso la produzione scende a 3-4 ah massimi e mi manca una spinta in più. Ottimi gli sdoppiatori così non devo modificare l’impianto. Ho un relatore PWM da 20A quindi fino a 350w nessun problema
Andrea IW5CI
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7330
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 10:19:41
Fatto un test della nuova configurazione 120+100 W. 

20180418_124923(1).jpg

 Batteria ben carica ieri a metá pomeriggio quando ho acceso il frigo (compr.); è andato la notte e stamattina la batteria, a frigo acceso, era sui 12.6V.
Messo il camper al sole, ancor prima delle 10 il display mi dava:

20180420_095126.jpg

tenendo conto che siamo al 20/4 nel profondo nord, direi che è tutto OK: l'incremento di potenza si avverte e come.
Rimane il dubbio che nelle medesime condizioni di batteria ma in altra location dove il sole è ben più "cattivo"

20160906_115848(2).jpg
​​​​​​
la corrente possa salire un po' troppo ... ma vedremo.
_____________ Armando

Modificato da Armando il 21/04/2018 alle 10:40:27
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.