CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Ai possessori di Knaus

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 17
babbone
babbone
14/03/2006 216
Inserito il 19/09/2006 alle: 16:26:49
Ho visto della serie SUN TRAVELLER di Knaus dei modelli per me interessanti;dato che sto valutando per un probabile rinnovo del mezzo, cosa mi potete dire di buono e di (spero di no) cattivo? Grazie e ciao a tutti.
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 19/09/2006 alle: 16:51:19
Ciao, possiedo un Knaus 708DG su ducato 146 dell' aprile 2006 e ne sono contento, anche se la prova vera lo farà il freddo inverno. Per adesso un inconvenienza che ho trovato sono i miscelatori della cucina e della toilette. quello della cucina oltre a spruzzare appena aperto ha mio avviso d' uso ha un becco erogatore molto basso, una pentola media fa fatica a starci sotto. Fammi delle domande e non esiterò a risponderti.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 19/09/2006 alle: 19:16:36
Io ho un motorhome Knaus e ne sono davvero soddisfatto. Ottima la coibentazione, lo sfruttamento degli spazi, il riscaldamento, gli impianti... Tutto a regola d'arte. Stai solo attento ai pesi perchè sono conseguenti alla qualità del prodotto.. Io ho fatto fino ad adesso 54000KM anche d'inverno.. Mai avuto freddo, mai gelata l'acqua nemmeno nel serbatoio di recupero... Magari non ha il blasone di Hymer, ma la sostanza c'è tutta..
babbone
babbone
14/03/2006 216
Inserito il 19/09/2006 alle: 19:22:07
grazie per le prime risposte ;per quanto riguarda il rubinetto del lavello forse il problema è dato dal fatto che è ripiegabile e quindi non può essere troppo lungo ,per il peso purtroppo oggi , per queste lunghezze sono tutti simili : mi pare omologato per 4 persone ;comunque a parte i particolari quello che veramente mi interessa è la qualità e la robustezza della cellula e sapere se veramente sui mezzi tedeschi mettono più attenzione nel costruirli.Grazie.
Kochab
Kochab
19/02/2006 1082
Inserito il 19/09/2006 alle: 19:26:50
Abbiamo un Sun Taveller 658LG (mansardato con garage) dall’aprile del 2005. Dopo due stagioni e 17000 km possiamo dire di esserne soddisfatti. Non so che uso ne farai, noi non andiamo in montagna d’inverno e non so dirti quindi come si comporta alle temperature estreme. Posso solo dirti fino a -8 si sta benissimo grazie anche al doppio pavimento riscaldato. Ha avuto dei problemi subito all’inizio e sono stati risolti tutti rapidamente e, ovviamente, in garanzia dal concessionario. Te li elenco: -BS non teneva la carica, sostituita; -blocco della serratura della porta della cellula, risolto lubrificando il meccanismo; -fessura nell’aeratore a fungo del bagno, sostituito; -guarnizione del frigorifero deformata, sostituzione dello sportello; Inoltre ho voluto fissare meglio il piano del tavolo perché con le vibrazioni le viti si allentavano e diventava rumoroso. Se hai delle domande specifiche falle pure ti risponderò volentieri (sempre che conosca la risposta[:D]). Ciao Alberto

Modificato da Kochab il 19/09/2006 alle 19:29:24
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 19/09/2006 alle: 19:32:35
Ti posso dire che l'impiantistica è fatta molto bene (io arrivo da 3 Arca) e che dopo 54000km non c'è il minimo scricchiolio interno
Fendt BIANCO ACTIV 35.887€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 35.887€, Nuovo
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Carthago C-COMPACTLINE I 143 LE 110.120€, Nuovo
Carthago C-COMPACTLINE I 143 LE 110.120€, Nuovo
Itineo PF600 110.120€, Nuovo
Itineo PF600 110.120€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 LE 110.120€, Nuovo
Carthago TOURER I 144 LE 110.120€, Nuovo
Previous Next
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 19/09/2006 alle: 21:38:54
Salve, per Vecchio: anche io ho lo stesso problema (schizzi) col miscelatore della cucina. Spero di risolverlo mettendo il vaso d'espansione della fiamma. Comunque esistono in commercio dei miscelatori ripiegabili di pregio e disegno migliori i quelli montati da Knaus (che per altro sono in plastica[:(] , vergogna!). Ci sonoaltri piccoli difetti che con buona volontà risolvi. Io ho un 658lg (versione 2005) e l'ho eletto il mio camper ideale. Per il resto la qualità costruttiva e le soluzioni tecniche sono di pregio e per quel prezzo non ha eguali. Una domanda: qualcuno di Voi (Knaus dipendenti) ha mai usato il frigo da 150lt della dometic a quota 1900 eoltre con funzionamento a gas? Saluti, Massimo
knaus04
knaus04
11/03/2005 944
Inserito il 20/09/2006 alle: 13:47:30
Ciao, io sono possessore di un Knaus 658 LG da dicembre 2004...e non posso fare altro che parlarne bene. Solidità eccezzionale, capacità di carico impressionante (grazie soprattutto al doppio pavimento) grazie ai mobili capientissimi e robusti... guidabilità ottima grazie al telaio Alko.... Ti posso dire che il nostro camper è passato dai -25 di capodanno 2006 ai 47° di agosto in grecia senza il minimo problema e senza prendere precauzioni di nessun genere... Vai tranquillo come rapporto qualità prezzo non credo ci siano eguali, e penso che anche gli altri potranno confermare tutto. Per quanto riguarda i rubinetti , io il problema l'ho risolto velocemente, ho smontato i filtrini da dove esce l'acqua, ho allargato tutti i fori che cerano con una punta da trapano ed ho inserito all'interno le retine che ci sono nei rubinetti di casa...risultato ottenuto getto come il rubinetto di casa...se volete info sono qua.... Ciao a tutti. Paolo (FC)
vecchio
vecchio
30/05/2006 1107
Inserito il 20/09/2006 alle: 14:05:44
Ciao Vermax, il problema dei rubinetti ne avevo già parlato con Knaus04, ed ero in procinto di fare la modifica, poi ho visto che tirando il becco del miscelatore si sfila dal monoblocco stesso dove c'è la leva per aprire e chidere, e ho trovato un becco uguale e della stessa marca ma che ha l' ugello avvitato come i miscelatori di casa, e il problema schizzi si è risolto. Questo tipo di miscelatore luguale al nostro tranne che la punta dove esce l' acqua l'ho visto installato anche sulle roulotte Fendt a mondonatura. Con il vaso non so se risolvi perchè quando apri la prima acqua schizza. Comunque se trovi altre soluzioni fammi sapere, grazie
albisky
albisky
28/05/2006 25
Inserito il 20/09/2006 alle: 18:39:19
Io ho un sun traveller 550 del 2000. Mi trovo molto bene, ora lo cambierò perchè si è ingrandita la famiglia. Penso prenderò un Knaus usato. Occhio con quelli nuovi ai posti omologati, per il 658 dkg si è scedi da 5 a 4 ed adiirittura a 3 con il ducato 160! Lo trovo ridicolo, tutta la nuova gamma è ingrassata di 100-150 kg senza cambiare nulla. Attenzione al piatto doccia, a me si è crepato e quando l'ho portato dal concessionario knaus per una permuta la prima cosa che ha guardato è stata proprio quella... Saluti
Lumacher
Lumacher
18/03/2005 64
Inserito il 20/09/2006 alle: 22:24:32
Anche noi su Knaus Sport Traveller 505d, non possiamo che confermare quanto già detto; ottima la coibentazione (quando ho scaricato le grige a -22 è uscito il fumo!!) e le piccole problematiche che abbiamo riscontrato sono state risolte facilmente in poco tempo. Saluti
hood
hood
27/01/2005 15
Inserito il 21/09/2006 alle: 12:24:12
Possiedo un knaus dal 2000,(primo camper dopo esperienza di noleggo) su ducato 2800ietd, modello 608k (?) (con dinette retro per bimbi). 110.000 km, ho cambiato solo la 5 marcia perchè "macinata" dopo 60.000 km. Molti week end e settimane bianche in alta montagna, senza grossi problemi (ma i serbatoi tendono aghiacciare, specie nel caso di settimane bianche). Ne sono soddisfatto, molto, ma devo segnalare anch'io:
con angolazioni strette. Ma lo suggerisco vivamente.id="Tahoma">id="Arial">id="size3">id="blue">
stiv
stiv
-
Inserito il 21/09/2006 alle: 12:46:56
Possiedo anche io un Knauss 658 kg mansardato del 2003 e posso dire che ne sono pienamente soddisfatto. rapporto qualità prezzo senza eguali
Marameo
Marameo
18/08/2006 26
Inserito il 22/09/2006 alle: 09:50:59
Io possiedo un Knaus 658 del 2002 che ho comprato usato. Ad oggi ho fatto 46.000 Km (estate ed inverno) e nessun problema. Solamente il Ducato 2.8 Maxi mi consuma un sacco; andando a 110 in autostrada faccio 6,2 km/litro e per questo stavo pensando di cambiarlo con le nuove motorizzazioni. Uniche cose, volendo proprio essere scassaballe: le scalette interne non si sa dove metterle (nelle ultime versioni hanno comunque fatto uno splendido porta scaletta chiuso) gli oscuranti che sono a scendere anzichè a salire lo scarico delle grigie che è a sfera e quindi sul fianco del serbatoio e a scaricare ci stai tanto e qualcosa rimane sempre dentro. Tutte cose comunque ampiamente ripagate dalla qualità del resto e dalla comodità (leggi letti a castello post. di oltre 100 cm e bagno da suite); cose impagabili per uno smilzo come me con peso in tripla cifra.... Fabio
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 22/09/2006 alle: 11:43:25
X Marameo: scusa, ma la faccenda dei consumi è a causa della quinta corta... Ho un amico con il tuo stesso camper (658DKG del 2002 2.8JTD) che aveva lo stesso problema. Ha fatto cambiare il rapporto e ora fa 9 km/l a 100 all'ora...
Marameo
Marameo
18/08/2006 26
Inserito il 22/09/2006 alle: 12:22:30
per travel liner: la verità è che non cisto capendo più un c***o; me lo hanno venduto dicendo che per non modificare la 5^ avevano rimappato la centralina - risultato dopo 6 mesi di utilizzo consumi a 5,7/litro (e vabbè che peso 130 KG, che ho il piede pesante, e tutto quanto, ma mi pare troppo). faccio rimappare a mia volta e arrivo a 6/litro faccio rimettere a mappatura originale e monto per prova una centralina (che non so neanche cosa fosse) consumi come prima nuova mappatura e arrivo a 6,5 scarsi/litro. O è sbagliato il contakm, o non so che fare. Che rapporto mi consigli di provare a montare? E quanto potrebbe costare il tutto? Chi mi potresti consigliare per fare il lavoro? Io abito in provincia di Verona. Grazie fabio
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 22/09/2006 alle: 13:19:23
Il fatto che ti consumi così tanto non è normale.. A quanti giri al minuto raggiungi i 100Km/h? Io ho la quinta lunga e vado a 2300/2400 giri minuto (9.5Km/l). La quinta la si mette dentro (in riposo) ad almeno 80 Km/h. Il veicolo del mio amico la quinta riusciva a metterla anche a 60 all'ora, ma a 100 era quasi a tutta a 115 doveva spingere come un matto. Ora se spinge come un matto va a 135/140 all'ora (provato una sola volta col meccanico Fiat). La vecchia quinta era poco più che un doppione della quarta.. Controlla a quale velocità ti entra la quinta e quanti giri/minuto fai a 100 all'ora.. Se hai la 5a corta a 100 sei sicuro almeno a 2500/2600... Il codice del rapporto in questione non lo so.. Bisogna chiedere a Jimbo65 che è molto esperto...

Modificato da travel liner il 22/09/2006 alle 13:25:17
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
vermax
vermax
03/03/2006 832
Inserito il 22/09/2006 alle: 13:57:32
Salve, per Marameo: anche tu hai potuto dire mute le due cifre.. bene! Non la mentarti degli oscuranti... ci sono finestre ben + blasonate col verso giusto (dal basso verso l'alto) ma piccole piccole. L'armadietto di cui parli (che oltre alla scala contiene la tv lcd purtroppo è optional (almeno nel 2005) e andava ordinato in fabbrica. Lo scarico è si lento ma a meno 20 scarica mentre altri sono ghiacciati. Tutto sommato mi sembra di capire che i tuoi soldi li hai spesi bene. Complimenti. Cordialità, Massimo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.