CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto consiglio spassionato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
13
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Rispondi Abuso
Inserito il 18/04/2018 alle: 23:49:00
Ciao a tutti del forum. Dalla vendita del mio camper ad ottobre mi sono messo in cerca di motorhome anche se datati,devo dire che quest'inverno e' stato molto magro in fatto di annunci ,ma adesso con la bella stagione escono annunci di camper interessanti ogni giorno.Vengo al dunque: Mi sono innamorato di un Superamerica 670 del 1997 con 92000 km tenuto bene dalle foto (devo andare di persona a visionarlo dopo un bel viaggio in Sicilia ) con tre proprietari ed una richiesta di 18000 euro scesi subito a 17000 e sicuramente alla visione ci sara una trattativa io offrirei al massimo 16000/16500 ma navigando in rete ho trovato un Bustner I 647 elegance del 2002 con 130000 km su ducato 2.8 a 40 minuti da casa con  svariati accessori per una richiesta di 19500 scesa subito a 18000 rinegoziabile quindi poco superiore al Superamerica.Devo dire che ho una indecisione riguardo a quale camper acquistare dicendo che la zona interna mi è di gran lunga preferita il 670 Superamerica ma il Bustner ha il garage ma solo una dinette .Spero che qualcono mi possa aiutare dandomi consiglio soprattutto sulla qualita' costruttiva.Grazie Ivangio
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 00:12:25
In risposta al messaggio di ivangio del 18/04/2018 alle 23:49:00

Ciao a tutti del forum. Dalla vendita del mio camper ad ottobre mi sono messo in cerca di motorhome anche se datati,devo dire che quest'inverno e' stato molto magro in fatto di annunci ,ma adesso con la bella stagione escono
annunci di camper interessanti ogni giorno.Vengo al dunque: Mi sono innamorato di un Superamerica 670 del 1997 con 92000 km tenuto bene dalle foto (devo andare di persona a visionarlo dopo un bel viaggio in Sicilia ) con tre proprietari ed una richiesta di 18000 euro scesi subito a 17000 e sicuramente alla visione ci sara una trattativa io offrirei al massimo 16000/16500 ma navigando in rete ho trovato un Bustner I 647 elegance del 2002 con 130000 km su ducato 2.8 a 40 minuti da casa con  svariati accessori per una richiesta di 19500 scesa subito a 18000 rinegoziabile quindi poco superiore al Superamerica.Devo dire che ho una indecisione riguardo a quale camper acquistare dicendo che la zona interna mi è di gran lunga preferita il 670 Superamerica ma il Bustner ha il garage ma solo una dinette .Spero che qualcono mi possa aiutare dandomi consiglio soprattutto sulla qualita' costruttiva.Grazie Ivangio
...
Non so se sia una buona idea prendere un MH così datato, basta un piccolo urto al davanti, o la rottura del parabrezza, che molto difficilmente si troverebbero i pezzi e si rischia di doverlo demolire.
Sono mezzi fatti in pochi esemplari e artigianalmente, e i pezzi non si trovano.
Con un camper con cabina originale, mezzi fatti in milioni di esemplari come furgoni, sei molto piu tranquillo e i pezzi si trovano sempre.

Io ho avutoun MH e anche nuovo e di ottima marca tedesca, ma avendolo mi sono reso conto che il MH è solo una gran fonte di problemi di ogni genere e tornato a un mezzo con cabina di serie.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


13
nordkap
nordkap
04/10/2009 1842
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 09:12:48
L'Arca Superamerica è sicuramente un ottimo mezzo, fra i migliori, (te lo dice uno che viene da due motorhome Arca) e i mezzi di quegli anni sono sicuramente ben fatti. 
L'unica cosa che mi sento di consigliarti, se ti piace il motorhome, è una buona polizza cristalli. 
Puoi rivolgerti ad un centro sostituzione cristalli o ad un grossista come questo che ho trovato su internet:
http://www.motorhomeglass.eu/it...
per sapere su che costo si aggira il vetro e fare una polizza proporzionata.
Tali polizze di solito comprendono anche le altre finestre del camper (comprese quelle a compasso) e il costo non è proibitivo.
Nel mio caso ho recentemente sostituito al mio motorhome il vetro anteriore con uno originale marcato Pilote al prezzo di vendita di circa 1200 euro montato entro il massimale di 1500 (Vittoria).
Ciao
 

Modificato da nordkap il 19/04/2018 alle 10:41:38
19
PDR
PDR
01/12/2003 4431
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 09:40:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/04/2018 alle 00:12:25

Non so se sia una buona idea prendere un MH così datato, basta un piccolo urto al davanti, o la rottura del parabrezza, che molto difficilmente si troverebbero i pezzi e si rischia di doverlo demolire. Sono mezzi fatti in
pochi esemplari e artigianalmente, e i pezzi non si trovano. Con un camper con cabina originale, mezzi fatti in milioni di esemplari come furgoni, sei molto piu tranquillo e i pezzi si trovano sempre. Io ho avutoun MH e anche nuovo e di ottima marca tedesca, ma avendolo mi sono reso conto che il MH è solo una gran fonte di problemi di ogni genere e tornato a un mezzo con cabina di serie.  
...
Sono solo in parte d'accordo con Tommaso, e solo per la questione "parabrezza" che potrebbe essere problematico reperire a distanza di tempo; a Pomezia si riproduce di TUTTO quello che riguarda la VTR che compone il muso/cantonali/bandelle dei mezzi ARCA datati; non può essere un freno ad una scelta orientata in tale direzione.
Non entro nel merito delle altre considerazioni.
13
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 10:01:31
Buongiorno grazie x avermi risposto. In effetti credo che qualsiasi camper con più di dieci anni abbia problemi nel reperire pezzi di ricambio e da quello che ho potuto constatare più sono entry level e più è difficoltoso  Andrò sicuramente a vederli entrambi ma con un occhio di riguardo al Superamerica  Secondo voi il prezzo 16500 è in linea ?Grazie Ivangio
Previous Next
13
nordkap
nordkap
04/10/2009 1842
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 10:29:51
In risposta al messaggio di ivangio del 19/04/2018 alle 10:01:31

Buongiorno grazie x avermi risposto. In effetti credo che qualsiasi camper con più di dieci anni abbia problemi nel reperire pezzi di ricambio e da quello che ho potuto constatare più sono entry level e più è difficoltoso  Andrò sicuramente a vederli entrambi ma con un occhio di riguardo al Superamerica  Secondo voi il prezzo 16500 è in linea ?Grazie Ivangio
Il Superamerica è considerato fra i migliori motorhome del suo periodo e ancora oggi ha delle soluzioni molto attuali. Secondo me andrebbe prima visto ma se è stato tenuto bene e non ci sono da fare grossi interventi sulla meccanica e gli accessori può andare, magari con un ritocchino al ribasso.
Ciao 
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 10:38:57
In risposta al messaggio di ivangio del 19/04/2018 alle 10:01:31

Buongiorno grazie x avermi risposto. In effetti credo che qualsiasi camper con più di dieci anni abbia problemi nel reperire pezzi di ricambio e da quello che ho potuto constatare più sono entry level e più è difficoltoso  Andrò sicuramente a vederli entrambi ma con un occhio di riguardo al Superamerica  Secondo voi il prezzo 16500 è in linea ?Grazie Ivangio
il problema sono solo i motorhome, perchè se urti davanti o crepi il parabrezza e senza ricambi il mezzo non è piu idoneo alla circolazione e quindi va a rottamazione. Un semintegrale o mansardato, tutti i ricambi davanti compreso parabrezza sono da furgone, e si trova tutto, e se manca qualche ricambio come le bandelle laterali o paraurti posteriore , quelli si possno sempre sostituire con roba non originale o rifarli con lamiera e si rimedia sempre in un modo o nell altro.

Discorso generale, non relativo hai mezzi che hai visto, ma a tutti i MH.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


13
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 12:45:05
Per la polizza cristalli ho l'assicurazione Campersereno con massimale 1500 euro per i cristalli ma comunque è mia abitudine assicurare il camper con incendio furto atti  vandali eventi atmosferici e quant'altro dato che sono sempre soldi pochi o tanti e mi piace essere tranquillo. 
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 13:04:59
In risposta al messaggio di ivangio del 19/04/2018 alle 12:45:05

Per la polizza cristalli ho l'assicurazione Campersereno con massimale 1500 euro per i cristalli ma comunque è mia abitudine assicurare il camper con incendio furto atti  vandali eventi atmosferici e quant'altro dato che sono sempre soldi pochi o tanti e mi piace essere tranquillo. 
Anch'io ho campersereno con polizza cristalli da 1500 euro, ma per il cristallo di un MH si parla di circa 4mile euro. Ma quello non è il problema, il vero problema è che seun MH  ha piu di 10 anni sarà molto difficile riuscire a trovare il parabrezza o a volte non esiste piu. Per i mezzi recenti nessun problema, salvo a volte dovere comunqu attendere un mese o piu per averlo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


18
ezio55
ezio55
30/12/2004 2762
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2018 alle: 13:28:00
In risposta al messaggio di ivangio del 19/04/2018 alle 10:01:31

Buongiorno grazie x avermi risposto. In effetti credo che qualsiasi camper con più di dieci anni abbia problemi nel reperire pezzi di ricambio e da quello che ho potuto constatare più sono entry level e più è difficoltoso  Andrò sicuramente a vederli entrambi ma con un occhio di riguardo al Superamerica  Secondo voi il prezzo 16500 è in linea ?Grazie Ivangio
Secondo me il prezzo non è basso... per un mezzo, pur ottimo, ma cosi datato.
Poi considera un altra cosa, di cui nessuno ha parlato, il peso.
Saluti e buona scelta.
Ezio55
15
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2502
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 08:30:05
In risposta al messaggio di ivangio del 18/04/2018 alle 23:49:00

Ciao a tutti del forum. Dalla vendita del mio camper ad ottobre mi sono messo in cerca di motorhome anche se datati,devo dire che quest'inverno e' stato molto magro in fatto di annunci ,ma adesso con la bella stagione escono
annunci di camper interessanti ogni giorno.Vengo al dunque: Mi sono innamorato di un Superamerica 670 del 1997 con 92000 km tenuto bene dalle foto (devo andare di persona a visionarlo dopo un bel viaggio in Sicilia ) con tre proprietari ed una richiesta di 18000 euro scesi subito a 17000 e sicuramente alla visione ci sara una trattativa io offrirei al massimo 16000/16500 ma navigando in rete ho trovato un Bustner I 647 elegance del 2002 con 130000 km su ducato 2.8 a 40 minuti da casa con  svariati accessori per una richiesta di 19500 scesa subito a 18000 rinegoziabile quindi poco superiore al Superamerica.Devo dire che ho una indecisione riguardo a quale camper acquistare dicendo che la zona interna mi è di gran lunga preferita il 670 Superamerica ma il Bustner ha il garage ma solo una dinette .Spero che qualcono mi possa aiutare dandomi consiglio soprattutto sulla qualita' costruttiva.Grazie Ivangio
...
non farei nemmeno paragoni fra un mezzo del 97 ed uno del 2002!
a parte la meccanica che nel secondo caso è già più moderna, devi considerare anche l'attualità del garage che, in una futura vendita, avrebbe più mercato.
come qualità, diciamo che siamo allo stesso livello, ma considerando quello che ho detto, sceglierei Bustner senza ombra di dubbio!wink 
16
francochico
francochico
02/07/2007 1147
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 12:22:04
In risposta al messaggio di ivangio del 18/04/2018 alle 23:49:00

Ciao a tutti del forum. Dalla vendita del mio camper ad ottobre mi sono messo in cerca di motorhome anche se datati,devo dire che quest'inverno e' stato molto magro in fatto di annunci ,ma adesso con la bella stagione escono
annunci di camper interessanti ogni giorno.Vengo al dunque: Mi sono innamorato di un Superamerica 670 del 1997 con 92000 km tenuto bene dalle foto (devo andare di persona a visionarlo dopo un bel viaggio in Sicilia ) con tre proprietari ed una richiesta di 18000 euro scesi subito a 17000 e sicuramente alla visione ci sara una trattativa io offrirei al massimo 16000/16500 ma navigando in rete ho trovato un Bustner I 647 elegance del 2002 con 130000 km su ducato 2.8 a 40 minuti da casa con  svariati accessori per una richiesta di 19500 scesa subito a 18000 rinegoziabile quindi poco superiore al Superamerica.Devo dire che ho una indecisione riguardo a quale camper acquistare dicendo che la zona interna mi è di gran lunga preferita il 670 Superamerica ma il Bustner ha il garage ma solo una dinette .Spero che qualcono mi possa aiutare dandomi consiglio soprattutto sulla qualita' costruttiva.Grazie Ivangio
...
Sicuramente Bustner I 647 che conoscendo i tedeschi facile che trovi anche i ricambi.
Poi il garage enorme (quasi fondamentale oggi per una futura rivendita).
Meccanica gia 2800 un altra musica.
Infine il prezzo mi sembra giusto.
Arca purtroppo è fallita non si trova piu niente il mh è bello ma secondo me ti vai a prendere il classico cerino in mano.
8 anni fa ho avuto un mh Arca europa 610 e pensa che mi si ruppe un faro anabbagliante della ditta ella.
Be non ti dico quali peripezie per trovarne uno (fondo di magazzino non ricordo in quale parte del mondo) grazie a internet.
E questo 8 anni fa ora penso che non trovi piu niente.
Se lo usi per viaggi itineranti in giro per l'europa rischi che per una cavolata resti a piedi.
Non da ultimo il peso.
Buona scelta.
 
Marlin 59 2.8 tdid
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 12:39:34
In risposta al messaggio di francochico del 20/04/2018 alle 12:22:04

Sicuramente Bustner I 647 che conoscendo i tedeschi facile che trovi anche i ricambi. Poi il garage enorme (quasi fondamentale oggi per una futura rivendita). Meccanica gia 2800 un altra musica. Infine il prezzo mi sembra
giusto. Arca purtroppo è fallita non si trova piu niente il mh è bello ma secondo me ti vai a prendere il classico cerino in mano. 8 anni fa ho avuto un mh Arca europa 610 e pensa che mi si ruppe un faro anabbagliante della ditta ella. Be non ti dico quali peripezie per trovarne uno (fondo di magazzino non ricordo in quale parte del mondo) grazie a internet. E questo 8 anni fa ora penso che non trovi piu niente. Se lo usi per viaggi itineranti in giro per l'europa rischi che per una cavolata resti a piedi. Non da ultimo il peso. Buona scelta.  
...
Dei conoscenti in Norvegia hanno rotto il parabrezza del MH, e neppure vecchissimo, meno di 10 anni, per averlo serviva circa un mese, hanno dovuto lasciare la il camper da un riparatore, tornare in aereo, e poi nell autunno quando avevano tempo tornare a prenderlo. Ovviamente oltre ai 4mila euro della sostituzione, hanno avuto anche grandi spese di viaggio, e quindi con i 1500 euro della polizza cristalli hanno avuto solo un piccolo contentino.
Con un semintegrale andavano alla Carglass e il giorno stesso o massimo quello dopo erano a posto e senza tirare fuori neppure un euro.
Se si gira attorno a casa va bene tutto, ma se si va un po piu in la, meglio pensare bene anche alla sfiga.

Se poi un MH è anche vecchio, si rischia di doverlo rimpatriare su una bisarca con una spesa che forse supera il valore del mezzo. Viaggiare con il parabrezza rotto (non una piccola crepina) oltre che pericoloso è illegale e la polizia gli aveva ritirato la carta di circolazione.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 20/04/2018 alle 12:43:56
13
ivangio
ivangio
22/02/2010 212
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 13:05:18
Le considerazioni che avete fatto sono giustissime e non vi nego che io ho molti più dubbi di voi . Sabato mattina andrò a vedere il Bustner ad una mezz'ora da casa ma quello che non mi convince è la dinette singola e poco spazio vivibile internamente nonostante la lunghezza  Vengo da una doppia dinette e vedendo una dinette singola mi sento in gabbia . Avere un divano dove sdraiarsi a guardare la tv alla sera non credo potervi rinunciare  Io sto cercando un camper doppia dinette e almeno 4 posti pronti letto x eventuali amici di mio figlio in campeggio o comodità  Dei grandi viaggi credo di non farne più al momento x svariati impegni ecco il motivo del Superamerica. Non prenderei più un mansardato perché è troppo impegnativo nel mantenimento.,pulizia in primis quindi non mi rimane altro che i camper citati . Nel weekend dopo avere visionato il Bustner avrò le idee più chiare  A presto Ivan
18
ezio55
ezio55
30/12/2004 2762
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 13:34:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 19/04/2018 alle 10:38:57

il problema sono solo i motorhome, perchè se urti davanti o crepi il parabrezza e senza ricambi il mezzo non è piu idoneo alla circolazione e quindi va a rottamazione. Un semintegrale o mansardato, tutti i ricambi davanti
compreso parabrezza sono da furgone, e si trova tutto, e se manca qualche ricambio come le bandelle laterali o paraurti posteriore , quelli si possno sempre sostituire con roba non originale o rifarli con lamiera e si rimedia sempre in un modo o nell altro. Discorso generale, non relativo hai mezzi che hai visto, ma a tutti i MH.  
...
Ciao Tommaso,
ieri ho rinnovato l'assicurazione ed ho chiesto per il massimale cristalli, anche in assicurazione mi hanno detto che con 1500 Euro, oggi..., riesci a riparare il cristallo dei motorhome più recenti, usando la convenzione Carglass.
Saluti.
 
Ezio55
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2018 alle: 23:07:15
In risposta al messaggio di ezio55 del 20/04/2018 alle 13:34:48

Ciao Tommaso, ieri ho rinnovato l'assicurazione ed ho chiesto per il massimale cristalli, anche in assicurazione mi hanno detto che con 1500 Euro, oggi..., riesci a riparare il cristallo dei motorhome più recenti, usando la convenzione Carglass. Saluti.  
Non fidarti di cio che dicono gli assicuratori, io ho chiesto al concessionario HYMER e facendo la somma di tutto cioè il cristallo, la cassa di imballaggio e la spedizione (che costa tantissimo) , la assicurazione (perchè una cosa così fragile che puo arrivare rotto viene spedito assicurato e costa tanto)  e l'installazione, si va tra i 3500 e 4mila euro.

Si spera comunque di non impararlo mai!

Altra cosa, bisogna vedere come è l'assicurazione perchè se è 1500 euro per anno, paga fino a 1500 euro ogni anno e se hai gia avuto una rottura anche di altra finestra, tolgono cio che hanno gia dato. Mentre se è 1500 euro per evento, anche se hai piu rotture in un anno le paga tutte.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


18
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9372
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 08:27:14
In risposta al messaggio di ezio55 del 20/04/2018 alle 13:34:48

Ciao Tommaso, ieri ho rinnovato l'assicurazione ed ho chiesto per il massimale cristalli, anche in assicurazione mi hanno detto che con 1500 Euro, oggi..., riesci a riparare il cristallo dei motorhome più recenti, usando la convenzione Carglass. Saluti.  

Ciao Ezio,

circa un mese fa ho cambiato il cristallo del mio Mh che ha 14 anni a causa di una piccola scheggiagiatura provocata da un sassolino ed in posizione purtroppo irriparabile.

Essendo assicurato con Toninelli per 2000€ l'ho portato a Carglass con i quali sono convenzionati e quindi non ho sborsato un €urocent.

Al primo contatto lo sportello Carglass mi ha preventivato tempi lunghi ma dopo una settimana mi avevano già montato il cristallo e con una spesa di meno di 1000€.

Ho poi contattato Toninelli per altre cose ed avendo copertura per 2000€ mi assicuravano che posso ancora disporre in caso di necessità della cifra rimanente durante tutta l'annualità residua.

Questo è quanto e comunque, sempre Toninelli della quale non posso che parlare bene, prevede anche una polizza che arriva a 4000€

Ciao

PS. Carglass rilascia poi una garanzia Internazionale valida....non ricordo più ma credo un anno, dovrei controllare.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
voldenuit
voldenuit
-
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 12:26:17
Non che ce ne sia bisogno, ma confermo quanto scritto da Alessandro in merito al costo dell'operazione: prima di acquistare il mio attuale motorhome, è stata la prima cosa su cui mi sono informato... Come sempre, prendendolo invece da Hymer, costerebbe di più, anche se non ricordo esattamente quanto (mi sembra che mi avessero detto 1700€).

Quello che mi sento di consigliare è: informarsi sul modello specifico e regolarsi di conseguenza. Non conosco i casi in questione, ma per esempio può capitare che motorhome molto vecchi abbiano parabrezza presi di sana pianta da altri mezzi, spesso camion. Nel mio precedente motorhome, inizio anni 90, si trattava di un ricambio Scania, facilmente reperibile al costo di € 200+IVA; o ancora, alcuni Arca, ad esempio i primi Europa, montavano parabrezza Iveco.

Tuttavia, se non si è sicuri e non si è riusciti a raccogliere informazioni e soprattutto prezzi al riguardo, meglio lasciar perdere.
14
feynman
feynman
28/09/2008 1255
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 12:28:20
In risposta al messaggio di ivangio del 18/04/2018 alle 23:49:00

Ciao a tutti del forum. Dalla vendita del mio camper ad ottobre mi sono messo in cerca di motorhome anche se datati,devo dire che quest'inverno e' stato molto magro in fatto di annunci ,ma adesso con la bella stagione escono
annunci di camper interessanti ogni giorno.Vengo al dunque: Mi sono innamorato di un Superamerica 670 del 1997 con 92000 km tenuto bene dalle foto (devo andare di persona a visionarlo dopo un bel viaggio in Sicilia ) con tre proprietari ed una richiesta di 18000 euro scesi subito a 17000 e sicuramente alla visione ci sara una trattativa io offrirei al massimo 16000/16500 ma navigando in rete ho trovato un Bustner I 647 elegance del 2002 con 130000 km su ducato 2.8 a 40 minuti da casa con  svariati accessori per una richiesta di 19500 scesa subito a 18000 rinegoziabile quindi poco superiore al Superamerica.Devo dire che ho una indecisione riguardo a quale camper acquistare dicendo che la zona interna mi è di gran lunga preferita il 670 Superamerica ma il Bustner ha il garage ma solo una dinette .Spero che qualcono mi possa aiutare dandomi consiglio soprattutto sulla qualita' costruttiva.Grazie Ivangio
...
I MH mobilvetta euroyacht usano come vetro frontale quello di origine aggiungendo solo 2 vetri curvi laterali.
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: i minivan polivalenti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: i minivan polivalenti
Previous Next
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 52726
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 13:00:57
In risposta al messaggio di voldenuit del 21/04/2018 alle 12:26:17

Non che ce ne sia bisogno, ma confermo quanto scritto da Alessandro in merito al costo dell'operazione: prima di acquistare il mio attuale motorhome, è stata la prima cosa su cui mi sono informato... Come sempre, prendendolo
invece da Hymer, costerebbe di più, anche se non ricordo esattamente quanto (mi sembra che mi avessero detto 1700€). Quello che mi sento di consigliare è: informarsi sul modello specifico e regolarsi di conseguenza. Non conosco i casi in questione, ma per esempio può capitare che motorhome molto vecchi abbiano parabrezza presi di sana pianta da altri mezzi, spesso camion. Nel mio precedente motorhome, inizio anni 90, si trattava di un ricambio Scania, facilmente reperibile al costo di € 200+IVA; o ancora, alcuni Arca, ad esempio i primi Europa, montavano parabrezza Iveco. Tuttavia, se non si è sicuri e non si è riusciti a raccogliere informazioni e soprattutto prezzi al riguardo, meglio lasciar perdere.
...
Anch'io chiesi in Hymer per il mio ex B-514, ma parliamo del 2007 quando lo comperai, e mi parlarono di poco meno di 2mila per il puro ricambio, ma che poi c'era la spedizione, la cassa di imballo, la assicurazione del trasporto, l'installazione e si arrivava tra i 3500 e 4mila euro. Forse anche perchè su quella serie il parabrezza non è montato con la guarnizione come nel tuo, ma è incollato con speciale materiale e procedimento, e anche il mastice ha un costo.

Da quanto mi dite, appoggiarsi a Carglass è sicuramenet piu conveniente, perchè probabilmente sanno dove trovare parabrezza non originali ma di concorrenza a prezzo molto piu basso e poi secondo me fanno un prezzo piu o meno standardizzato del montaggio, ci sarà quello dove guadagnano di piu e quello dove guadagnano meno, ma facendone tanti va bene così.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


14
tabbert
tabbert
08/07/2009 125
Rispondi Abuso
Inserito il 21/04/2018 alle: 21:24:23
Felicissimo da due anni possessore di un SAM 670 del 1994, un gioiellino
Cambiato parabrezza anteriore lo scorso anno da doctor glass in convenzione con allianz coperto per un massimale di 3000€, arrivato in una settimana, è ancora in produzione, non è uno stampo particolare ma di un mezzo che ora non ricordo (detto da doctor glass)
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita