CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto impianto elettrico!!!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 29/08/2006 alle: 12:23:04
Salve a tutti, ho acquistato un Dethleffs Globetrotter usato del 85 ma sfortunatamente ha l'impianto elettri compleatamente manomesso, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi nel realizzare un impianto exnovo... visto che è già saltato 2 volte il caricabatteria.... sono stati rimossi tutti i relè ,le sonde ed è stata manomessa la centralinna bypassando tutto l'impiando collegando direttamente gli utilizzatori alla batteria interna. c'è qualcuno che potrebbe farmi almeno una bozza dell'impianto e dei rele' da acquistare? Grazie a tutti anticipatamente

Modificato da dsisive il 29/08/2006 alle 12:23:30
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 29/08/2006 alle: 12:57:16
azz, da prendere a calci nelle palle [8D] chi ha fatto quelle manomissioni.... tu cosa vorresti fare di preciso? rifare (o almeno ricostruire in modo decente) l'impianto cellula? 12 e 220?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:02:01
E' molto complicato rifare interamente l'impianto elettrico di un camper. Se non l'hai acquistato da un privato, vedi se puoi far valere la garanzia che, per i mezzi usati è di un'anno.
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 29/08/2006 alle: 13:13:35
Gìa bilbo vorrei rendere decente l'impianto... ho provveduto ad installare il salvavita e il caricabatteria automatico che erano stati rimossi, vorrei installare i relè per la carica dellle batterie per luso del frigo a 12v , che ora funziona sempre... eventuali diodi per la carica della BS etc...

Modificato da dsisive il 29/08/2006 alle 13:14:56
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 15:12:43
non e' assolutamente semplice ripristinare l'impianto di una cellula, perchè solitamente (a differenza dei costruttori automobilistici) non vengono usate codifiche nei cablaggi (colorazione). Prova a contattare Dethleffs, in modo da ottenere uno schema di impianto (per esperienza personale Hymer e' stata disponibilissima per un veicolo del '90). sei almeno riuscito a dare un "senso logico" a tali modifiche [?] Ciao
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 29/08/2006 alle: 15:22:37
lo schema del cablaggio ce l'ho se volete posso postarlo, in pratica funziona tutto, ma non come dovrebbe... ho eliminato gran parte delle modifiche ma non so quali componenti mancano come ad esempio i vari rele... il mezzo è tedesco.. quindi ho visto che ci dovrebbero esssere dei relè partitori per la carica delle batterie un relè che stacca il frigo quando il mezzo è spento... ho visto quest'elemento Calira Tremat TS70 e VS 50 automatic pensavo di acquistarli ma non so cos'altro manca... qualcuno potrebbe descrivere la sua centralina... Il senso delle modifiche dovrebbe essere che è satato il caricabatterie e penso anche il boiler... visto che stacando quest'ultimo ho avuto una vità più lunga della batteria... il cablaggio originale è intatto.. per fortuna tutti i collegamenti sono stati fatti passando nuovi cavi... la maggior parte dei collegamenti li ho ripristinati secondo lo schema originale... ma tutti i comandi della centralina come i fusibili di sicurezza sono attaccati in parallelo al positivo della BS. vorrei sapere cosa devo inserire per utilizzare il caricabatterie automatico durante la sosta per alimentare il mezzo... almeno girando su internet ho capito che funziona così... spero di essere stato chiaro
quote:Originally posted by jimbo65
non e' assolutamente semplice ripristinare l'impianto di una cellula, perchè solitamente (a differenza dei costruttori automobilistici) non vengono usate codifiche nei cablaggi (colorazione). Prova a contattare Dethleffs, in modo da ottenere uno schema di impianto (per esperienza personale Hymer e' stata disponibilissima per un veicolo del '90). sei almeno riuscito a dare un "senso logico" a tali modifiche [?] Ciao >
>

Modificato da dsisive il 29/08/2006 alle 15:38:38
Knaus COMPRO  CARAVAN USATE  FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Knaus COMPRO CARAVAN USATE FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Fendt BIANCO SELECTION 465 SFB 26.900€, Anno: 2015
Fendt BIANCO SELECTION 465 SFB 26.900€, Anno: 2015
Carthago C-COMPACTLINE 143 LE
Carthago C-COMPACTLINE 143 LE "PRONTA CONSEGNA" 26.900€, N
Arca  P 695  36.900€, Anno: 2008
Arca P 695 36.900€, Anno: 2008
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Previous Next
gingi99
gingi99
-
Inserito il 29/08/2006 alle: 16:52:28
Ciao, bella sfida la tua ... Dipende molto da quanto esperto sei. Se così non è, vai da un elettrauto con le "palle" che sicuramente ti può seguire meglio la cosa. Questa mia è solo un'indicazione generale che deve essere soggetta ad opportune riflessioni e critiche (costruttive) da parte dei gurù del forum ... da domani io comunque sparisco fino al 18 ... Impianto 220V id="size3"> N.B. : sempre installa a monte magnetotermici con salvavita A mio parere è il più semplice poichè hai un punto d'ingresso con salvavita, e il circuito che va alle utenze : frigo, prese, ecc. Meglio montarlo a stella, ovvero parti con un filo basta un (3x1,5mm) per ogni utilizzatore sempre dal punto d'ingresso cosicchè in caso di modifiche puoi lavorare in maniera indipendente per ogni utilizzatore in caso di montaggio di inverter con by pass automatico o manuale. Impianto 12V.id="size3"> N.B.: installa sempre a monte (all'inizio del filo, vicino alla generazione della corrente i fusibili di sicurezza dimensionati per la corrente che passa) Questo impianto ha fondamentalmente una centralina (anzi non ho capito ... c'è ancora ???) che comanda tutto, c'è solitamente un carica batteria che viene acceso e controllato nei livelli di tensione, livelli serbatori , etc etc. appunto dalla centralina e relativo sinottico remoto. (marca, modello, del caricabatteria e sinottico ??? questi sono gli schemi utili ...). L'impianto a 12V ha normalmente più punti d'alimentazione alla batteria: 1) l'alternatore del motore che alimenta la batteria dei servizi solo con il motore acceso. In questo caso c'è un rele di potenza (100A)che si attiva con la tensione dell'alternatore . (questo il principio di funzionamento è semplice). Qui, vicino all'alternatore pre relè va un fusibile da circa 80A/100A. 1bis) l'alternatore su un altro relè, quindi circuito che non ha nulla a che fare con quello che va alla BS, potrebbe andare ad alimentare il frigo a 12V, il che significa far lavorare in viaggio il frigo a 12V... io comunque lo faccio lavorare a 220.. ( ma qui riapriamo il solito vecchio dibattito nel quale io non manco mai .. [:)]) Per entrambi i cablaggi visto le correnti impegnate e le distanze, usa almeno un bel filone da 12mmq che non sbagli ... 2) Il caricabatterie che alimentato dal 220V (sempre e NON legato alla centralina se accesa o spenta) carica la batteria dei servizi. Normalmente il caricabatterie si limita alla propria corrente massima e sicuramente non da quanto la batteria chiederebbe. Attenzione, anche qui un bel fusibile che non si sa mai e se non è già presente dentro il caricabatterie. Se il caricabatterie è da 5A mettine uno da 7,5A e così via. 3) Eventuale pannello fotovoltaico, generatore eolico, generatore idroelettrico, etc, etc, che solitamente ha il suo regolatore e si collega direttamente alla batteria servizi. Anche qui vedi tu che fusibile va messo. Ed ecco il vero "core" dell'impianto : la distribuzione del 12V: Parti con le linee a 12V verso gli utilizzatori (anche qui un filo per ogniuno, e la dimensione a seconda dell'utilizzo comunqe non meno di un 2,5 mmq. Ogni filo va protetto con il relativo fusibile vicino alla sorgente dell'energia. Il comando di accensione della centralina del camper deve appunto attaccare tutto il 12V o staccarlo con un apposito relè di potenza. Inoltre, di solito, la centralina da almeno l'indicazione di: 1) Sei collegato al 220V esterno 2) La tensione della/e batterie 3) il livello dell'acqua bianca 4) se è pieno il serbatoio delle grigia o il livello 5) l'impianto a 12V è acceso o spento 6) Le indicazioni di cui sopra possono essere anche gestite da moduli separati ogniuno per conto suo. Consiglio: Meglio mettere tutti i fusibili (se possibile) assieme in modo tale da trovarli tutti (a meno ovviamente di quello dell'alternatore nel vano motore). ... e adesso cari guru sbizzarriteVi su questa traccia ... Buona Fortuna !

Modificato da gingi99 il 29/08/2006 alle 16:55:34
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 29/08/2006 alle: 22:38:31
quote:Originally posted by gingi99
Questo impianto ha fondamentalmente una centralina (anzi non ho capito ... c'è ancora ???) che comanda tutto, c'è solitamente un carica batteria che viene acceso e controllato nei livelli di tensione, livelli serbatori , etc etc. appunto dalla centralina e relativo sinottico remoto. (marca, modello, del caricabatteria e sinottico ??? questi sono gli schemi utili ...). >
> Il caricabatteria è un calira LG512a il bord control è calira BC 808 i vari fusibili di sicurezza sono 12A Frigo 2A per il segnale dell'alternatore e 2 fusibili da 10A enso per il resto degli utilizzatori... ma i relè non ci sono e i led per le indicazioni penso che non possano funzionare visto che nonci sono sonde... Comunque grazie mille... ora vedo di buttare giù un progettino... PS se qualcuno di voi parla bene il tedesco ci mi potrebbe dare dei chiarimenti su delle cose...

Modificato da dsisive il 29/08/2006 alle 23:09:11
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 29/08/2006 alle: 23:43:54
quote:Originally posted by dsisive
... se qualcuno di voi parla bene il tedesco mi potrebbe dare dei chiarimenti su delle cose... >
> scrivi pure cosa ti serve, un po' ne mastico ... Ciao
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 30/08/2006 alle: 17:03:29
quote:Originally posted by jimbo65
scrivi pure cosa ti serve, un po' ne mastico ... Ciao >
> Ciao, ecco le informazioni di quello ce vorei prendere: VS 50 automatic Artikelnummer: H02 232 0250 00 Vorschaltgerät zur direkten Stromversorgung von 12Volt- Gleichstromverbrauchern im Caravan. Automatische Umschaltung der Eingangsspannungen mit Vorrang auf den Netzbetrieb. Geeignet für die Stromversorgung von Wasserpumpen, Ventilatoren, Glühbirnen und dergleichen. Nicht geeignet für Verbraucher, wie z.B. Phonogeräte, elektronische Steuerungen usw., die gesiebte Spannung benötigen. 230 Volt- Abschaltung durch Handauslöser an der Eingangssicherung. Hohe Ausgangsleistung durch effiziente Belüftungsführung im Gehäuse. Tremat TS 70 Artikelnummer: H10 012 0070 00 Batterie-Trennautomat Wird eingesetzt um Starterbatterie (I) und Versorgungsbatterie (II) zur richtigen Zeit automatisch miteinander zu verbinden bzw. wieder zu trennen. Dies sowohl beim Fahr- als auch beim Standbetrieb. Ferner um sicherzustellen, dass der 12V-Kühlschrankbetrieb bei stillstehender Lichtmaschine unterbrochen wird. Erreicht die Versorgungsbatterie (II) beim Laden mit einem Ladegerät die Spannung von 14V, erfolgt automatisch eine Parallelschaltung mit der Starterbatterie (I). Durch diesen Vorgang wird auch diese Batterie aufgeladen. Beim Absinken der Spannung auf 13,0 Volt werden beide Batterien wieder automatisch getrennt; die Starterbatterie bleibt startfähig. Mit Schutzbeschaltung gegen Spannungsspitzen und Falschpolung. Der Ausgang Trematsignal (_/_) kann für Anzeigefunktionen genutzt werden. Er führt 12V+, wenn parallelgeschaltet ist (belastbar mit 50 mA). grazie mille per l'aiuto
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 30/08/2006 alle: 20:15:09
Vorschaltgerät zur direkten Stromversorgung von 12Volt- Gleichstromverbrauchern im Caravan. Trasformatore per alimentazione diretta con utenze a 12volt in caravan Automatische Umschaltung der Eingangsspannungen mit Vorrang auf den Netzbetrieb. commutazione automatica con priorità alla tensione di rete (una specie di energy saving, scambia tra 220v e 12v dando priorità alla rete) Geeignet für die Stromversorgung von Wasserpumpen, Ventilatoren, Glühbirnen und dergleichen. Ideale per pompa acqua, ventilatori, lampadine, ecc. Nicht geeignet für Verbraucher, wie z.B. Phonogeräte, elektronische Steuerungen usw., die gesiebte Spannung benötigen. non adatto per giradischi, apparecchiature elettroniche che necessitano alimentazione filtrata (ripple) 230 Volt- Abschaltung durch Handauslöser an der Eingangssicherung. 230 v - protezione a ripristino manuale sul dispositivo di sicurezza in ingresso Hohe Ausgangsleistung durch effiziente Belüftungsführung im Gehäuse. Alta potenza di uscita grazie alla efficiente ventilazione Tremat TS 70 Artikelnummer: H10 012 0070 00 Batterie-Trennautomat Separatore di batterie Wird eingesetzt um Starterbatterie (I) und Versorgungsbatterie (II) zur richtigen Zeit automatisch miteinander zu verbinden bzw. wieder zu trennen. accoppia/separa in maniera del tutto automatica due batterie Dies sowohl beim Fahr- als auch beim Standbetrieb. Ferner um sicherzustellen, dass der 12V-Kühlschrankbetrieb bei stillstehender Lichtmaschine unterbrochen wird. A seconda delle condizioni di Marcia operative. Protezione termica in caso di sovraccarico all'alternatore Erreicht die Versorgungsbatterie (II) beim Laden mit einem Ladegerät die Spannung von 14V, erfolgt automatisch eine Parallelschaltung mit der Starterbatterie (I). Se la batteria servizi (II) raggiunge i 14v, in abbinatmento al caricabatteria connette la batteria (I) per ricaricarla (quella di avviamento) Durch diesen Vorgang wird auch diese Batterie aufgeladen. Beim Absinken der Spannung auf 13,0 Volt werden beide Batterien wieder automatisch getrennt; die Starterbatterie bleibt startfähig. Quindi anche questa batteria e' caricata con la procedura. Se si scende sotto i 13v le batterie verranno separate automaticamente; la batteria di avviamento rimarra "protetta" Mit Schutzbeschaltung gegen Spannungsspitzen und Falschpolung. Der Ausgang Trematsignal (_/_) kann für Anzeigefunktionen genutzt werden. Protetto dalle sovrattensioni e dalle inversioni di polarità. Una uscita predisposta per un segnalatore. Er führt 12V+, wenn parallelgeschaltet ist (belastbar mit 50 mA). Fornisce 12v+ quando parallelato (carico max 50mA) Ciao
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 30/08/2006 alle: 21:23:41
jimbo sei mitico!!!! quindi secondo voi posso acquistare questi dispositivi?
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 31/08/2006 alle: 00:34:41
quote:Originally posted by dsisive
jimbo sei mitico!!!! quindi secondo voi posso acquistare questi dispositivi? >
> e' stato un piacere [:)]
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 31/08/2006 alle: 20:46:00
ragazzi vi ringrazio tutti per il vostro aiuto!!! Se volete potete indicarmi i componnti da utilizzare...
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 02/09/2006 alle: 15:26:55
ragazzi dopo un po' di letture in giro ho visto che bisogna parallelare le batterie sull'alternatore, potete indicarmi come devo fare quale relè (e come prelevare il d+) usare su un ducato 2500 aspirato del 85? PS ho visto che il d+ si usa anche per il frigo... grazie di tutto...
16
dsisive
dsisive
29/08/2006 9
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:23:21
salve a tutti, dopo altre letture e docuumentazioni vorrei capire se c'è anche un relè che comanda l'interrutore principale, inoltre se ho capito bene bisogna prelevare il segnale che comanda la spia dell'alternatore per chiudere iil circuito quando il mezzo è in moto. Grazie a tutti!!! e confido in una vostra risposta
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:44:26
quote:Originally posted by dsisive
salve a tutti, dopo altre letture e docuumentazioni vorrei capire se c'è anche un relè che comanda l'interrutore principale, inoltre se ho capito bene bisogna prelevare il segnale che comanda la spia dell'alternatore per chiudere iil circuito quando il mezzo è in moto. Grazie a tutti!!! e confido in una vostra risposta >
> Certamente, tenendo conto però che tale filo viene alimentato con il positivo attraverso la lampada spia del generatore, quindi si troverà ad un potenziale appena più elevato dello 0, rispetto a massa, e che su tale filo comparirà il positivo 12V, quando l'alternatore inizia a caricare, quindi con motore in moto. In pratica devi collegare un relè con la bobina connessa fra il filo in questione dell'alternatore e la massa, e con questo commutare il parallelo delle batterie; altro relè per il frigo. ATTENZIONE! Poichè il filo che utilizzi serve per la polarizzazione iniziale delle bobine di campo dell'alternatore, un eccessivo carico su di esso potrebbe far diminuire l'efficienza del generatore (a seconda dei tipi). Controlla con un voltmetro la tensione di uscita dell'alternatore (sulla BM) con il motore al minimo, sia senza collegare i relè, sia con i relè collegati. Se noti una diminuzione di tensione, è consigliabile utilizzare un terzo relè, con bobina a basso assorbimento, per commutare gli altri due, alimentandoli direttamente dalla BM. Quello che ti descrivo è un caso molto raro, ma può verificarsi.
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.