CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto per perdita bagno Arca Freccia 360

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
af360
af360
14/04/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 18:45:02
ciao a tutti! mi sono accorta di una perdita delle acque nere che era arrivata sotto la dinette. ho il wc nautico e dovrei staccare il wc per controllare se il serbatoio ha qualche crepa o guarnizione da sostituire. qualcuno di voi lo ha mai fatto? il meccanico da cui ho portato il camper mi ha dettto che è un lavoro abbastanza lungo e volevo provare a iniziare da sola. è fattibile? consigli? grazie mille.
Af360
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 18:56:01
Non l'ho mai tolto personalmente ma l"ho visto fare x cambiare la guarnizione.
In tutto non piu' di un'ora di lavoro. Era un 27 dicembre e non mi ha rovinato la vacanza.

Max
 
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 24/04/2017 alle: 20:25:05
Non specifichi che cesso hai ma penso un Thetford per rimuoverlo bisogna svitare due dadi uno davanti e l'altro dietro poi staccare il tubo acqua posto dietro la tazza. In commercio trovi il kit con le guarnizioni tenuta tra serbatoio e cesso, il tutto per un'ora di lavoro, niente di più semplice da sistemare se il problema è generato dalla guarnizione che non tiene più. Il serbatoi rotto mi sembra una ipotesi remota certo se fosse quello i tempi si allungano. Se il tuo riparatore fa il prezioso cercane un'altro, ciaoo.

Modificato da Rascal il 24/04/2017 alle 20:31:49
af360
af360
14/04/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 10:53:57
Purtroppo non so la marca e non ho un libretto di istruzioni perche l ho preso usato da qualche anno. Magari metto una foto. Intanto grazie! 
Af360
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 11:09:03
La marca era sicuramente Thetford e il modello quasi sicuramente aqua Magic IV.
Qui trovi un po' di doc sul modello V: https://www.thetford-europe.com...
E qui tante foto del IV.
https://www.google.it/search?q=...

Se sai l'inglese e googli qualcosa come thetford aqua magic IV trovi di tutto e di più.

Max
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 26/04/2017 alle: 17:15:18

Il modello che indichi  https://www.thetford-europe.com... nella foto non ha la pedaliera alla base del cesso davanti, se il suo e datato dovrebbe essere quella di questo filmato  https://www.youtube.com/watch?v... il cesso con la pedaliera , quello prima della sostituzione, facci sapere, ciaoo. 

Modificato da Rascal il 26/04/2017 alle 17:19:44
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Wingamm WINGAMM ROOKIE L 31.720€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Sun Living Sun Living S 72 DC 65.750€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Benimar Tessoro 468 66.920€, Nuovo
Adria ADRIA CORAL 680 SK 35.000€, Anno: 2007
Adria ADRIA CORAL 680 SK 35.000€, Anno: 2007
Roller Team Kronos 265TL, letto nautico 68.700€, Nuovo
Roller Team Kronos 265TL, letto nautico 68.700€, Nuovo
Previous Next
af360
af360
14/04/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 12:25:01
non è a pedale ma ha le due leve dietro la tazza, oltre staccare la tazza credo che dovrò anche togliere tutto il pavimento per poter controllare il serbatoio sotto, non so se staccare solo la tazza basterà, forse per quello diceva che il lavoro sarà lungo. da come mi diceva il serbatoio è montato sotto il telaio (se non ho capito male) e per controllarlo bisogna togliere la siliconatura a tutto il pavimento dove è messa la tazza, staccarlo, ripulire il silicone, e poi rimontarlo e nel rimontaggio si potrebbe spaccare qualcosa se non si fa con la massima precisione.
Af360
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 14:09:12
Ho il tuo stesso camper. Ti confermo che il wc è un thedford Aqua Magic IV. Smontare la tazza è molto semplice. L ho fatto un mesetto fa per cambiare la guarnizione della ghigliottina. Togli i due dadi laterali e la tazza già si alza e riesci a vedere sotto senza staccare nessun tubo. Ma non ho ben capito se la perdita la vedi in superfice quindi vedi l acqua che cammina e va da sotto? Quando smonti il wc lubrifica bene i dadi, sono praticamente alloggiati nella plastica se fai qualche forza strana potresti rompere qualcosa. Lubrifica tutto prima di svitare
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 27/04/2017 alle: 16:49:22
Andiamo per gradi, la possibilita di perdita sono due, o il serbatoio è rotto oppure il cesso che è attaccato ad esso perde da qualche parte. E' chiaro che la prima  cosa e rimuovere il cesso, una volta fatto prima di imbarcarsi in un lavorone nel smontare il serbatoio facciamo almeno una prova di tenuta senza smontare niente, basta riempire il serbatoi con acqua fino all'orlo dove è attaccato il cesso ed osservare se perde. Se perde allora è chiaro bisogna intervenire sul serbatio altrimenti l'intervento da fare riguarda solo il cesso. Thedford vende i kit completi di guarnizioni per ogni tipo di gabinetto da lei prodotto, basta usare quelli per risolvere eventuali perdite a meno che non sia rotto o crepato  anche qualche particolare del cesso allora oltre alle guarnizioni bisogna sostituire anche la parte danneggiata, ciaoo.

Modificato da Rascal il 27/04/2017 alle 16:55:28
af360
af360
14/04/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 14:29:03
In risposta al messaggio di giannitr del 27/04/2017 alle 14:09:12

Ho il tuo stesso camper. Ti confermo che il wc è un thedford Aqua Magic IV. Smontare la tazza è molto semplice. L ho fatto un mesetto fa per cambiare la guarnizione della ghigliottina. Togli i due dadi laterali e la tazza
già si alza e riesci a vedere sotto senza staccare nessun tubo. Ma non ho ben capito se la perdita la vedi in superfice quindi vedi l acqua che cammina e va da sotto? Quando smonti il wc lubrifica bene i dadi, sono praticamente alloggiati nella plastica se fai qualche forza strana potresti rompere qualcosa. Lubrifica tutto prima di svitare
...

La perdita non l ho avuta nel bagno ma sotto la dinette, premetto che il camper pendeva leggermente in avanti. Praticamente è uscita l acqua da sotto e deve essere risalita. Ho pensato che fosse attappato il troppo pieno ma funzionava correttamente. Appena mi sono accorta della perdita sono andata a svuotare le acque nere ma nonostante avessi svuotato tutto ha  continuato ancora a fuoriuscire sempre da sotto la dinette. Una volta a casa ho riempito di nuovo il serbatoio con acqua corrente x fare la prova del troppopieno e fuoriusciva dal troppopieno correttamente. Ma dopo un po ha iniziato a fuoriuscire di nuovo l acqua anche da sotto la dinette. Domani inizio a fare quello che mi avevate consigliato e vediamo un po. Grazie mille. Martina
Af360
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 14:57:15
In risposta al messaggio di af360 del 28/04/2017 alle 14:29:03

La perdita non l ho avuta nel bagno ma sotto la dinette, premetto che il camper pendeva leggermente in avanti. Praticamente è uscita l acqua da sotto e deve essere risalita. Ho pensato che fosse attappato il troppo pieno
ma funzionava correttamente. Appena mi sono accorta della perdita sono andata a svuotare le acque nere ma nonostante avessi svuotato tutto ha  continuato ancora a fuoriuscire sempre da sotto la dinette. Una volta a casa ho riempito di nuovo il serbatoio con acqua corrente x fare la prova del troppopieno e fuoriusciva dal troppopieno correttamente. Ma dopo un po ha iniziato a fuoriuscire di nuovo l acqua anche da sotto la dinette. Domani inizio a fare quello che mi avevate consigliato e vediamo un po. Grazie mille. Martina Af360
...

Calma. Di quale dinette parli ?
Quella grande dietro il posto guida o quella piccola davanti alla toilette ?
Perché di serbatoi id recupero dietro il Freccia 360 (almeno il mio ex) ne dovrebbe avere due.
Guardando il mezzo da dietro, sulla destra per le nere e in centro/sinistra per le grigie.
Finora ti sei focalizzato sulle nere ma nulla vieta che dall'altro arrivi la perdita.
Fra l'altro, a memoria, non ricordo alcun "troppo pieno" in uno qualsiasi dei due serbatoi di recupero. Parlo ovviamente del mezzo che conosco.
Un troppo pieno dovrebbe avere uno scarico verso l'esterno/basso e io non ne avevo. Poi un troppo pieno delle nere, boh.

Max
af360
af360
14/04/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 16:09:30
In risposta al messaggio di mtravel del 28/04/2017 alle 14:57:15

Calma. Di quale dinette parli ? Quella grande dietro il posto guida o quella piccola davanti alla toilette ? Perché di serbatoi id recupero dietro il Freccia 360 (almeno il mio ex) ne dovrebbe avere due. Guardando il mezzo
da dietro, sulla destra per le nere e in centro/sinistra per le grigie. Finora ti sei focalizzato sulle nere ma nulla vieta che dall'altro arrivi la perdita. Fra l'altro, a memoria, non ricordo alcun troppo pieno in uno qualsiasi dei due serbatoi di recupero. Parlo ovviamente del mezzo che conosco. Un troppo pieno dovrebbe avere uno scarico verso l'esterno/basso e io non ne avevo. Poi un troppo pieno delle nere, boh. Max
...

la dinette è quella più piccola lato bagno (dietro sedile passeggero) e purtroppo sono sicura che erano le acque nere perchè avevano il liquido blu e l'odore  tipico delle acque nere. so che il vecchio proprietario aveva fatto delle modifiche (poi è morto e la moglie non ha saputo dirmi granchè) quindi forse il troppo pieno delle acque nere è una cosa che aveva aggiunto lui...
Af360
Rascal
Rascal
13/09/2006 5156
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 22:08:10
Quello che tu chiami troppopieno potrebbe essere il tubo di sfiato gas di fermentazione del serbatoio nere in alcuni camper era presente e chiaro che essendo posto nella parte alta quando si riempie completamente il serbatoio il liquido puo uscire da li. Non ti rimane allora che rimuovere il cesso e con una torcia e specchietto esaminare l'interno del serbatoio alla ricerca di crepe oppure  perforazioni causate da assestamenti o lavori impropri, ciaoo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.