CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto!! per sigillature

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 12
gerry1975
gerry1975
16/07/2006 231
Inserito il 03/03/2009 alle: 14:02:02
Salve a tutti amici del COL,devo sostituire il sigillante degli oblo',sto' impazzendo per trovare il sikaflex 211,sono riuscito a trovare solo il sikaflex 11c,chiedo e' lo stesso prodotto con il nome cambiato?Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno,ah dimenticavo io sono di Milano Sud(Binasco)Aiutatemi perche' finche' non trovo il sigillante non posso partire con la ricostruzione del soffitto.id="size2">id="blue">id="size2">id="blue">
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:05:10
Io tempo fa ho utilizzato il sikaflex 11FC per sigillare i fori della retrocamera, ma mi sembra che faccia abbastanza schifo, dopo 2 anni la superficie è tutta screpolata. Ho visto che nel market dove solitamente acquisto i prodotti x camper che x le sigillature vendono o il 252, o il 521uv. La sigla uv mi fa pensare a qualcosa di studiato x resistere ai raggi ultravioletti, cosa a quanto pare non scontata anche se un prodotto è pensato per stare all'esterno.
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 03/03/2009 alle: 15:12:40
esatto. va' usato il 521 uv bianco o nero. ho appena finito di sigillare tutte le cornici delle finestre,i fascioni e in primavera via con la SIGILLATURA dei profili esterni. luca
Emes
Emes
13/07/2007 910
Inserito il 03/03/2009 alle: 17:35:20
quote:Originally posted by Tuonomotori
esatto. va' usato il 521 uv bianco o nero. ho appena finito di sigillare tutte le cornici delle finestre,i fascioni e in primavera via con la SIGILLATURA dei profili esterni. luca >
>id="size1"> OK, ma per sigillare devi prima togliere il vecchio ?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34981
Inserito il 03/03/2009 alle: 18:18:03
Cerca un buon sigillante poliuretanico , lo trovi facilmente e con diversi marchi , vedi questi : http://www.saratoga.it/ita/prod... http://www2.wuerth.it/html/cata... L'importante che sia poliuretanico e non acetico o neutro Ciao Mario
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 03/03/2009 alle: 18:19:50
quote:Originally posted by Tuonomotori
esatto. va' usato il 521 uv bianco o nero. ho appena finito di sigillare tutte le cornici delle finestre,i fascioni e in primavera via con la SIGILLATURA dei profili esterni. luca >
> Lavoro interessante e molto utile, ma cosa intendi per Sigillatura dei profili esterni? Qualche foto magari mi aiuterebbe a capire meglio come OPERARE, in primavera vorrei ripassare qualche bordatura,prevenire è meglio che curare.... Credo interessi a molti Grazie!! Ciao
Tabbert ROSSINI CAMP, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP, Nuovo
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Laika ECOVIP 691 2300 150CV MOTORHOME 6 POSTI 75.000€, Nuo
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Mobilvetta Huari 1101 39.500€, Anno: 2008
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Etrusco V FORD 61.500€, Nuovo
Weinsberg MERCEDES CARACOMPACT SUITE 640 MEG CAMBIO AUTOM 81
Weinsberg MERCEDES CARACOMPACT SUITE 640 MEG CAMBIO AUTOM 81
Previous Next
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:03:27
Se la funzione della sigillatura è solo preventiva , conviene togliere il terostat che sborda ed eventualmente il sigillante che gli è stato dato precedentemente, pulire bene, sgrassare e tornare a stendere il sikaflex o equivalente, l'importante che sia garantito per l'esposizione agli uv. Se hai gia' avuto una grossa infiltrazione o se il camper è molto vecchio , ti conviene togliere l'oblo'x andare a controllare i regoli di legno in che condizioni sono. In fase di rimontaggio dovrai prima stendere sul bordo del foro delle striscie di terostat, poi a montaggio ultimato sigillare come sopra.
quote:Originally posted by AM Benevento
quote:Originally posted by Tuonomotori
esatto. va' usato il 521 uv bianco o nero. ho appena finito di sigillare tutte le cornici delle finestre,i fascioni e in primavera via con la SIGILLATURA dei profili esterni. luca >
>id="size1"> OK, ma per sigillare devi prima togliere il vecchio ?
>
>
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:09:02
la funzione e' sia preventiva,che estetica. preventiva cambio la guarnizione copriviti esterna,svito ogni vite,un po' di sikaflex nel foro e riavvito. poi tolgo tutto il terostat strabordande,pulisco per bene e faccio la sigillatura dei 2 lati del profilo dx e sx. cosi' facendo mai piu' rischio infiltrazione. estetica perche' non fara' piu' quei rigoni neri sulle pareti. consiglio altamente a tutti di risigillare i profili esterni se sitz,non oltre i 6-7 anni di vita. il sigillante originale pian pianino si consuma,fino a provocare infiltazioni. saluti luca
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 03/03/2009 alle: 19:17:42
io lo faccio quando il camper e' nuovo,a scanso di equivoci,meglio prevenire. con uno addirittura ho ricoperto anche la guaina copriviti con il sigillante poliuretanico e dopo 7 anni neanche un'infiltrazione,nonostante fosse sempre al'aperto. poi niente righe nere. coprite anche le teste delle viti dei vari oblo',portapacchi ecc.ecc. ciao[:)]
gerry1975
gerry1975
16/07/2006 231
Inserito il 03/03/2009 alle: 21:27:20
Grazie a tutti delle tempestive risposte,ne ero sicuro,se volete avere un idea dei lavori che sto' facendo andate in GRUPPI CAMPERISTI PAVESI ultime pagine ,per vedere che lavori sto' facendo ed ulteriori cosigli sono ben accetti. GRAZIE 1000[:)][:)][:)][:)][:)][:)]id="size3">id="blue">
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 04/03/2009 alle: 09:22:06
Si, questo è quello che voglio fare anch'io su tutti i profili, ma lui chiedeva x gli oblo'.
quote:Originally posted by Tuonomotori
la funzione e' sia preventiva,che estetica. preventiva cambio la guarnizione copriviti esterna,svito ogni vite,un po' di sikaflex nel foro e riavvito. poi tolgo tutto il terostat strabordande,pulisco per bene e faccio la sigillatura dei 2 lati del profilo dx e sx. cosi' facendo mai piu' rischio infiltrazione. estetica perche' non fara' piu' quei rigoni neri sulle pareti. consiglio altamente a tutti di risigillare i profili esterni se sitz,non oltre i 6-7 anni di vita. il sigillante originale pian pianino si consuma,fino a provocare infiltazioni. saluti luca >
>
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 04/03/2009 alle: 09:30:33
Sono andato adesso a vedere le foto dell'oblo', ma mi sembra che la domanda che hai posto si risponda da sola!!!! Come pensi di dormire la notte se non smonti tutto l'oblo' e gli cambi la guarnizione sottostante? Il cordoncino di sikaflex che metti all'esterno è una sicurezza in +, ma va fatto prima che l'infiltrazione abbia fatto grossi danni.
pierpaolomartini
pierpaolomartini
10/04/2008 21
Inserito il 12/03/2009 alle: 18:11:24
Ciao, vorrei anche io fare il lavoro di sigillare le finestre e il tetto, ma sono alle primissime armi. Puoi postare delle foto e darmi spiegazioni di come poter fare? Grazie Pier Paolo Questa è la mia mail: pierpamartini@alice.it
quote:Originally posted by AM Benevento
quote:Originally posted by Tuonomotori
esatto. va' usato il 521 uv bianco o nero. ho appena finito di sigillare tutte le cornici delle finestre,i fascioni e in primavera via con la SIGILLATURA dei profili esterni. luca >
>id="size1"> OK, ma per sigillare devi prima togliere il vecchio ?
>
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.