CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto per Webasto!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
14
bigfood
bigfood
16/11/2010 289
Inserito il 08/12/2014 alle: 20:31:10
Questo fine settimana il webasto non ha voluto sapere di funzionare, mi spiego meglio, appena acceso la spia verde quella che indica anche le anomalie ha lampeggiato come si accendesse normalmente, in seguito mi sono accorto che la spia verde non era più accesa mentre il resto dei comandi erano inluminati, dopo vari tentativi ho rinunciato, qualcuno sa dirmi cosa può essere successo? grazie mille
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 08/12/2014 alle: 21:58:28
Se non parte per niente, non va in protezione, non fa fumate strane per mancato avviamento, non parte neanche la pompa del gasolio? Adelmo
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 08/12/2014 alle: 22:02:30
Carburante nel serbatoio... riserva accesa? Buoni chilometri a tutti!
14
bigfood
bigfood
16/11/2010 289
Inserito il 08/12/2014 alle: 22:24:22
se provo ad accendere si illuminano tutti i comandi tranne il led verde e non succede niente, no ventola neanche ticchetio della pompa, non credo sia un fusibile sennò non si accenderebbe nulla (credo)
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 09/12/2014 alle: 00:12:17
Non l'ho in pratica il tuo, nel mio dualtop ce ne sono 3 di fusibili, dacci un'occhio, chissa... Adelmo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/12/2014 alle: 08:36:15
quote:Risposta al messaggio di cananni inserito in data 09/12/2014  00:12:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io ho il Dual Top e sapevo di due fusibili sull'alimentazione. Il terzo dove si trova e da quanti A è ? Grazie, Massimo
15
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 09/12/2014 alle: 08:58:12
Dipende, alcuni li hanno tutti e tre insieme, il mio il terzo ce l'ha dietro il pannello di comando, è piccolino, mi pare un 3 A. Adelmo
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/12/2014 alle: 09:02:57
quote:Risposta al messaggio di cananni inserito in data 09/12/2014  08:58:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie. In effetti riguardando il manualetto ho visto che sono 3 (5A, 10A, 15A). Boh, sul mio so dove ce ne sono 2, cercherò il terzo. Massimo
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 09/12/2014 alle: 09:37:26
Ciao, io ho il cugino Eberspacher e ha due fusibili, uno da 5 e uno da 25 A. lo scorso inverno si è bruciato quello da 25, all'interno sembrava tutto normale, centralina accesa, inizio accensione ma poi niente, il fusibile da 25 protegge la candeletta e non funzionando non si accendeva, per dirti che se si brucia quella da dentro non te ne accorgi, funziona tutto...ma non si accende, controlla bene i fusibili, a me proprio si era fuso anche il portafusibile, non ho mai scoperto il perchè però...sostituito il tutto ha ripreso a funzionare bene. Tiziano
14
bigfood
bigfood
16/11/2010 289
Inserito il 09/12/2014 alle: 12:41:29
scusate l'ignoranza... ma dove trovo questi fusibili? ho controllato quelli in cellula ma erono tutti a posto

Modificato da bigfood il 09/12/2014 alle 12:45:39
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 09/12/2014 alle: 13:43:03
Io li ho qui ora ho due fusibili e tre portafusibili...uno di scorta. Tiziano
11
california 1000
california 1000
15/01/2014 401
Inserito il 09/12/2014 alle: 21:16:54
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 09/12/2014  13:43:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>salve a tutti, e da un po che ci penso e oggi l'ho fatto, cosa direte[:)], sono andato dal rottamatto per cercare un cerchione per la macchina e sono uscito con un Eberspacher da 3000w veramente cercavo il web ma c'era quello adesso ho un problema non ho i comandi di accensione e regolazione perché il rottam ha tagliato i fili , i fili sono 4 1 rosso 1 marrone e due più piccoli 1 bianco verde 1 bianco marrone assorbe 23 w circa 2 A,posterò le foto per chiarezza e aiuto, poi per il collegamento idraulico va montato in serie al riscaldamento o altro per ultimo il collegamento al gasolio e sul tubo di ritorno giusto lo devo montare su un ducato 250 mh ecco le foto , nel tutto c'e anche il polmocino a depressione su due tubi n'do và Domiziano chiedo prima a te che lo conosci ma anche altri aiuti ben accetti Franco

Modificato da california 1000 il 09/12/2014 alle 21:26:57
18
domiziano
domiziano
27/03/2007 1805
Inserito il 10/12/2014 alle: 13:38:47
Ciao Franco, purtroppo non ti so aiutare, il mio, comperato usato in Germania era già assemblato, solo da montare, se può venirti utile guarda come ho fatto per montare il mio, anche se sono due cose diverse, il mio è ad aria, i fili che dici, presumo siano quelli che ho postato io in foto, servono per alimentare il riscaldatore, mentre per i comandi il mio monta un regolatore elettronico e li di cavetti ce ne sono a iosa. Qui il link del montaggio del mio:

http://www.ecovippari.com/monta...

Tiziano "per noi che crediamo nella fisica, la differenza tra passato, presente e futuro è solo un’illusione, per quanto testarda” (a. einstein)
11
california 1000
california 1000
15/01/2014 401
Inserito il 10/12/2014 alle: 20:53:29
quote:Risposta al messaggio di domiziano inserito in data 10/12/2014  13:38:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Domiziano grazie per la risposta riporro la richiesta nel reparto accessori, purtroppo il canchero di rottamatto ha le forbici facili adesso devo ripassare per vedere se almeno lo scarico l'ha recuperato altrimenti andro su ebay. tutta la parte elettronica la vorrei sostituire con un cromotermostato tipo casa e vorrei montare sotto il sedile della signora, così resta calda [:o)][:D], un radiatorino con una ventolina per spingere verso la cellula, il materiale dovrei averlo al lavoro se non son passati i ....[:D] Franco
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 10/12/2014 alle: 21:34:03
Ciao Franco, il tuo Eberspacher dovrebbe essere un D3WZ o un D5WZ, non si vede la targa, oltre il silenziatore manca la pompa dell'acqua, indispensabile per il funzionamento in camper, verifica se il cavo che esce dalla centralina ha lo spinotto a 8 pin, è da quello che dovrai alimentare e controllare il riscaldatore, vai questa verifica e posta la foto dello spinotto cercherò di spiegarti come accenderlo, un saluto Enzo PS Verifica se sulla targhetta c'è la scritta Opel o GM nel qual caso ti conviene riportarglielo.
11
california 1000
california 1000
15/01/2014 401
Inserito il 10/12/2014 alle: 22:17:15
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 10/12/2014  21:34:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Enzo ti posto la foto con la targhetta , lo spinotto e a 8 pin ma ci sono solo i quattro fili liberi la pompetta del gasolio e collegata all'altro connettore e non c'è altro filo, sulla targhetta non vedo scritte strane, domanda stupida ma all'interno dello scatolotto non c'è la pompetta? quella va alimentata pure lei? quell'altro coso che fa da valvola e a depressione non saprei dove collegarlo e penso di farlo lavorare in serie all'impianto attaccandomi ali tubi del riscaldamento giusto o sbagliato Franco

Modificato da california 1000 il 10/12/2014 alle 22:20:17
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 10/12/2014 alle: 22:39:42
Ciao Franco, ora pensa a farlo partire, dopo vedremo come installarlo, puoi provare il funzionamento al banco, quando la pompa gasolio si avvia è tutto OK, lo spegnerai. Sullo spinotto a 8 pin sono riportati i numeri, piccolissimi, per indicare i collegamenti, 1,positivo batteria, 2 negativo, sono il cavi piu' grandi rosso e marrone, per l'avviamento dovrai collegare insieme i fili provenienti dallo spinotto, pin 6 e 7, ci dovrebbe essere un'altro filo, pin 5, la diagnosi, ignoralo. La pompa gasolio dovrebbe essere collegata direttamente dal riscaldatore, se non lo fosse, dovrai alimentarla dal pin4, positivo, e dal neg. Fai le prove e ci aggiorniamo. Un saluto Enzo PS Il riscaldatore parte dopo 40 sec. dall'accensione.
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 10/12/2014 alle: 22:44:28
Ciao, dimenticavo la valvola, come hai intuito funziona a depressione, non la puoi usare, anche se sul mezzo è disponibile la "fonte", il difficile è gestirla, occorrerebbero una elettrovalvola per interrompere il circuito in depressione operazione non complicata ma sicuramente sconsigliabile. Un saluto Enzo
12
ollo
ollo
13/10/2012 427
Inserito il 10/12/2014 alle: 23:06:14
[ciao Enzo,ho visto he sei un esperto,io ho rimediato un D5w ma anche a me hanno tagliato i fili che vanno al controllo interno,mi potresti aiutare? coe faccio per farlo andare?,magari se hai uno schemino... ollo
11
california 1000
california 1000
15/01/2014 401
Inserito il 10/12/2014 alle: 23:09:43
quote:Risposta al messaggio di enzo44 inserito in data 10/12/2014  22:44:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Enzo, quanto piango per aver abbandonato il garage dove potevo fare tutti miei giochini[V][V]adesso a casa della signora sono andicappato[:o)] domani controllerò i cavi sul connettore che sono 4 la pompetta e gia collegata poi ti dirò la numerazione e i colori poi una batteria da 120A p/a in garage c'è lo una bottiglia di grappa gialla[:D] e provo ad accenderlo, ridomando ma nel corpo non c'è gia la pompa per far girare l'acqua? non mi sono mai cimentato con questi cosi e perciò sono ignorante anche perché e il mio primo camper e anche l'ultimo, si sa mai però[:o)],per la valvola a depressione se serve un domani quando istallero il radiatorino all'interno posso mettere un paio di eletrovalvole per escluderlo e che servono anche per sicurezza se dovesse perdere poi dovro gestire la ventola del cruscotta ma e un'altra storia P.S. leggevo altri post min...a ne hai tirati di tubo Franco
15
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4364
Inserito il 10/12/2014 alle: 23:21:50
Ciao, i collegamenti del D5 sono gli stessi del D3, quindi segui i consigli che do a Franco, ovviamente se hai domande specifiche falle pure, ripeto comunque i collegamenti, pin 1 positivo, pin 2 negativo, pin 4 positivo pompa gasolio, pin 5 diagnosi, pin 6 e 7 da collegare insieme accendono il riscaldatore con il positivo, tutto quà, fai la prova, quando senti il ticchettio della pompa gasolio ferma tutto staccando i l collegamento dell'avvio, ricordo che la pompa ed il ventilatore si avviano dopo 40 secondi. Un saluto Enzo. PS i colori dei cavi non sono significativi, cambiano da mezzo a mezzo.
quote:Risposta al messaggio di ollo inserito in data 10/12/2014  23:06:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link