CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto: termocoppia frigo Dometic

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 09:04:34
 Ieri ho smontato il bruciatore del frigo perché mi son accorto che all'accensione il piezoelettrico  innesca almeno 10 secondi prima che si scaldi la termocoppia e dia il consenso ad interrompere le scariche elettriche.... vengo con la domanda: devo sostituire la termocoppia perché meno sensibile? esiste un modo per capire fino a che punto e' normale un'accensione così tardiva?
 L'ugello l'ho cambiato di recente e prima non faceva così, il piezo ci da' bene e il gas arriva ma continua l'innesco anche con la fiamma gia' accesa proprio come se la termocoppia si scaldasse con lentezza !
 Grazie per le risposte, so che sul forum c'e' gente competente e preparata in materia.
 Con l'occasione ho dato una soffiata al camino che non mi e' apparso intasato, Chiedo inoltre se va smontato il rivestimento o sostituito l'interno per una pulizia completa del canale di evacuazione dei fumi. Il frigo e' un Dometic AES.
 
Andre

Modificato da norbidic il 21/06/2017 alle 09:08:43
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 09:23:44
Che modello  esattamente? Uno ha la termocoppia. Meccanica .uno  ha la termocoppia elettronica. 
 
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 11:26:40
 Bella domanda, il camper e' del 2004 e dalla termocoppia esce un filo che va ad una centralina nera,,,,, insieme al filo del piezo. immagino sia elettronica.
Andre
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 11:32:27
uno o 2 porte ??
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 12:05:56
 Frigo due porte.....
 
Andre
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 12:14:21
quello che fa la  scintilla    fa anche da rilevatore di fiamma.
 quello deve essere posizionato   proprio  sulla fiamma
 appena si riscalda smette di   ticchettare .
l'altra  invece  e la termocoppia che gestisce   la valvola del gas.
 se conttinua a ticchettare nonostante diventa   rossa  la punta  della candeletta
probabilmente  avrai qualche problema  all'accenditore.
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Hymer VAN 374 2300 59.800€, Nuovo
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Fendt bianco 465 16.950€, Anno: 2012
Panama PANAMA P 12+ 68.300€, Nuovo
Panama PANAMA P 12+ 68.300€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
-Altro- GIOTTIVAN 60B 51.300€, Nuovo
Previous Next
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 12:31:30
 Accendere si accende subito solo non smette di tichettare...per un momento lungo, mentre se spengo e accedo subito prima che la termocoppia si freddi non succede.
 Percio' mi pareva fosse un problema di termocoppia che ha perso la sua sensibilità.
Andre

Modificato da norbidic il 21/06/2017 alle 14:15:27
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 12:43:52
quella  che  fa la scintilla  deve essere posizionata in piena fiamma.
 se  e un po  di lato    non si riscalda a sufficienza   e  non  trasmette   all'accenditore

 
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 13:28:26
Ti assicuro che e' ben centrata e vien rossa quasi subito perche' c'e' una fiamma viva....percio' non riesco a spiegarmi il motivo di così tanti inneschi  da parte del piezo....
Andre

Modificato da norbidic il 21/06/2017 alle 14:16:20
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 13:48:40
Non vedendo io.chiedo come è posizionata 
la tensione generata dalla candeletta. Calda   Si riesce a misurare anche con un tester. Se provi a soffiare sulla fiamma dopo quanto tempo interviene  la scintilla. Più facile che il problema sia  sull.accenditore che sulla candeletta per me. Se hai.un amico  con.lo.stesso .frigo.  fatti prestare l.accenditore .
Però. Se.prima.di.cambiare l.uggello andava bene.  Prova a ricontrollare.  La posizione.   Di entrambi gli.elettrodi. sopra la .fiamma



 

Modificato da scubidu il 21/06/2017 alle 14:00:38
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 14:14:23
Si in effeti prima partiva con pochi inneschi ora si accende subito e poi cotinua a scaricare, grazie appena riesco controllo altrimenti lo porto da qualcuno che ripara qui in zona....
Andre
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 15:15:23
lascia perdere la termocoppia , quella funziona o non funziona senza alcuna via di mezzo e con il tuo problema non c'entra , anche l'elettrodo di accensione e rilevazione funziona o non funziona senza via di mezzo e se la fiammella parte regolarmente con la corretta intensità ma la scintilla stacca con troppo ritardo bisogna parare sull'accenditore e scubidu lo sa benissimo , ovviamente la fiammella deve avere la corretta intensità e l'elettrodo di accensione correttamente posizionato e questo solo tu poi saperlo 

mario 
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 15:26:43

Grazie Ecostar, speravo in tuo parere, tutto e' al posto giusto ,,,ora perche' l'accenditore dia cosi tante scintille sara' che rimane imbalsamato oppure ha raggiunto il limite di eta' pensionabile.... l'ho gia' cambiato una volta , ma allora non si accendeva piu' e basta ora al contrario non smette di scintillare....


Andre
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 16:02:06
Ho chiamato ora un esperto che mi ha consigliato di pulire bene i due elettrodi con supporto di ceramica esposti alla fiamma per essere sicuro che non sia un problema di sporco che limita la conduzione elettrica ....dopo provo e se risolvo informo !
Andre
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 16:53:42
prova ma vedrai che non risolverai a meno che non sia un malanno temporaneo discontinuo , comunque ti auguro che con la sola pulizia sia risolvibile , se la ceramica dell'elettrodo fosse leggermente danneggiata o cotta oppure elettrodo sporco a tal punto di non trasmettere tensione la fiammella farebbe fatica anche a rimanere accesa , ovviamente pulirlo non ti costa nulla e tanto vale provare 

mario
scubidu
scubidu
16/02/2006 3773
Rispondi Abuso
Inserito il 21/06/2017 alle: 17:59:26
Non è che quando hai fatto pulizia  hai invertito  i fili?? Guardando un bruciatore che ho sul tavolo  sono.posizionate. fisse però se inverti I fili. Potrebbe benissimo dare di questi sintomi

Modificato da scubidu il 21/06/2017 alle 18:02:20
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 08:38:42
 Ebbene funziona!  Ho pulito con una spazzola in ottone a peli fini e passato un leggero colpo di carta abrasiva da 600 et voila'.... provato varie accesioni con post raffreddamennto ad aria sul bruciatore per simulare un' accensione a freddo e il tempo d'innesco non  é quasi mai superiore alle 3-4 scariche di piezo ! 
 Ho dissoiidato anche il fastom piccolo che connette la candeletta alla centralina.... sia quello od altro mistero, ma il tutto va come dev'essere che sia.  
 Ci tenevo a scriverlo se mai puo' essere utile ad altri utenti perche' se finisci dai concessionari il minimo e' che ti cambino tutto incluso scheda madre e accenditore con una leggerissima spesa-attesa non indifferente.
 Premetto che il suggerimento appartiene al  sig."Gianni" capo officina della COINOVA camper  di OVADA, che non manchero' di rirgraziare telefonicamente vista la distanza da casa mia, non son molte le persone così disponibili ad elargire consigli mirati e corretti gratuitamente....( forum di COL a parte)
 Credo che l'ossidazine dei componenti possa alterare la conduzione della  variazione resistivita' durante il riscaldamento al punto da eludere la giusta funzionalità del sistema di accensione.  Grazie a tutti anche solo per la lettura e buone vacanze con  frigo in forma !
Andre
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34991
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 11:59:40
a mio parere il problema era sul fastom ossidato e non sulla candeletta per il semplice fatto che la candeletta deve solo prendere calore mentre il filo e fastom devono trasmettere correttamente la microtensione generata dal calore , l'importante è aver risolto ma sapere esattamente da dove proveniva l'anomalia è altrettanto importante 

mario
norbidic
norbidic
28/06/2013 1028
Rispondi Abuso
Inserito il 22/06/2017 alle: 13:47:36
 Si la penso anch' io così, ma nel dubbio ho fatto un ripulisti completo....yes
Andre
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.