CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Al caldo anche d'inverno

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 14:53:13
Buongiorno, 

qualche idea, trucco, astuzia per aumentare la coibentazione di un camper puro? Ho un Globescout del 2014. Ho visto anche all'ultima fiera che hanno inserito dei pannelli di legno rivestiti in stoffa imbottita sulle finestre dalla parte del letto per evitare il contatto con la carta degli oscuranti (comodi ma fastidiosissimi quando li tocchi durante la notte) e presumo per il calore. Qualcuno sa se esistono in commercio o bisogna per forza ricorrere al fai da te?
Grazie mille
Totoro
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9175
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 17:06:19
In risposta al messaggio di Totoro del 02/11/2017 alle 14:53:13

Buongiorno,  qualche idea, trucco, astuzia per aumentare la coibentazione di un camper puro? Ho un Globescout del 2014. Ho visto anche all'ultima fiera che hanno inserito dei pannelli di legno rivestiti in stoffa imbottita
sulle finestre dalla parte del letto per evitare il contatto con la carta degli oscuranti (comodi ma fastidiosissimi quando li tocchi durante la notte) e presumo per il calore. Qualcuno sa se esistono in commercio o bisogna per forza ricorrere al fai da te? Grazie mille Totoro
...
Non ho mai visto di serie
Solo ultimamente qualche Hymer consegna due pezzi di compensato
ma senza rivestimento,perchè il letto è a livello della finestra.

Puoi prendere del normalissimo compensato da 4 mm.
Ritagli la forma prescelta
Incolli leggermente una gommapiuma da 1 cm.
Sovrapponi un tessuto o meglio un "similpelle" o alcantara
che fisserai posteriormente con collante bostik

Meglio di così come isolamento , non si potrebbe fare  wink
Franco
Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 17:31:01
In risposta al messaggio di franco49tn del 02/11/2017 alle 17:06:19

Non ho mai visto di serie Solo ultimamente qualche Hymer consegna due pezzi di compensato ma senza rivestimento,perchè il letto è a livello della finestra. Puoi prendere del normalissimo compensato da 4 mm. Ritagli la
forma prescelta Incolli leggermente una gommapiuma da 1 cm. Sovrapponi un tessuto o meglio un similpelle o alcantara che fisserai posteriormente con collante bostik Meglio di così come isolamento , non si potrebbe fare 
...
Grazie mille. Infatti anche io ho il "problema" del letto a livello delle finestre. Anche in estate è un incubo perchè mi sveglio per il rumore ogni volta che tocco gli oscuranti di carta :').
Ho visto che oltre al compensato imbottito hanno anche applicato lateralmente alle guide dell'oscurante una striscia di tessuto penso per evitare che passi l'aria. 
Mi metto al lavoro.

Grazie mille per la risposta
Totoro
pakigt
pakigt
25/07/2010 845
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 22:49:04
Ciao. per fissare il tessuto sull' pannello che creerai usa una graffatrice, con puntine da 4/5 mm(dipende anche dallo spessore dell'tessuto che userai).
image(92).png
 
Pasquale.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8956
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2017 alle: 23:17:27
In risposta al messaggio di Totoro del 02/11/2017 alle 17:31:01

Grazie mille. Infatti anche io ho il problema del letto a livello delle finestre. Anche in estate è un incubo perchè mi sveglio per il rumore ogni volta che tocco gli oscuranti di carta :'). Ho visto che oltre al compensato
imbottito hanno anche applicato lateralmente alle guide dell'oscurante una striscia di tessuto penso per evitare che passi l'aria.  Mi metto al lavoro. Grazie mille per la risposta
...
Invece dei compensati che ho trovato anche io, ma  tolti per altri usi, puoi mettere dei pannelli di alveolare di polietilene ( non policarbonato) ci sono di vario spessore, anche da 3, li vendono ai Brico, sono leggeri , morbidi e termoisolanti , al limite rivestibili di tessuto.
Roberto 
IvanG
IvanG
07/01/2010 2993
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 07:59:12
Sul mio ex Possl avevo montato una coperta di doppio pile fissata con bottoni automatici, seguiva e copriva tutto il portellone posteriore, così anche toccandolo con il braccio restituiva una sensazione di calore.
Ciao
Ivan
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CM 660 76.300€, Nuovo
Bürstner Belcanto 490 TK 11.890€, Anno: 3000
Bürstner Belcanto 490 TK 11.890€, Anno: 3000
Laika KOSMO  EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 512 82.153€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE  154.315€, Nuovo
Carthago Chic c-line I 4.9 LE 154.315€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Rapido C55i 87.300€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 10:00:20
In risposta al messaggio di franco49tn del 02/11/2017 alle 17:06:19

Non ho mai visto di serie Solo ultimamente qualche Hymer consegna due pezzi di compensato ma senza rivestimento,perchè il letto è a livello della finestra. Puoi prendere del normalissimo compensato da 4 mm. Ritagli la
forma prescelta Incolli leggermente una gommapiuma da 1 cm. Sovrapponi un tessuto o meglio un similpelle o alcantara che fisserai posteriormente con collante bostik Meglio di così come isolamento , non si potrebbe fare 
...
Si, la Hymer da sempre fornisce dei pannelli di compensato da mettere la notte a protezione degli oscuranti , ma non sono rivestiti o imbottiti e quindi solo protettivi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2017 alle: 10:03:53
In risposta al messaggio di Totoro del 02/11/2017 alle 14:53:13

Buongiorno,  qualche idea, trucco, astuzia per aumentare la coibentazione di un camper puro? Ho un Globescout del 2014. Ho visto anche all'ultima fiera che hanno inserito dei pannelli di legno rivestiti in stoffa imbottita
sulle finestre dalla parte del letto per evitare il contatto con la carta degli oscuranti (comodi ma fastidiosissimi quando li tocchi durante la notte) e presumo per il calore. Qualcuno sa se esistono in commercio o bisogna per forza ricorrere al fai da te? Grazie mille Totoro
...
Penso che in un furgonato, vista la piccola dimensione, se c'è la Combi, anche solo la 4000, basta usarla bene per non avere problemi di freddo.
Quando avevo il furgonato, tra l altro fatto in casa e con i vetri normali nei portelloni, andavo anche a -15° senza problemi.
Vero che allora i 31 anni e la moglie di 21 aiutavano non poco a mantenersi caldi laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Totoro
Totoro
22/05/2014 15
Rispondi Abuso
Inserito il 04/11/2017 alle: 16:05:17
In risposta al messaggio di Totoro del 02/11/2017 alle 14:53:13

Buongiorno,  qualche idea, trucco, astuzia per aumentare la coibentazione di un camper puro? Ho un Globescout del 2014. Ho visto anche all'ultima fiera che hanno inserito dei pannelli di legno rivestiti in stoffa imbottita
sulle finestre dalla parte del letto per evitare il contatto con la carta degli oscuranti (comodi ma fastidiosissimi quando li tocchi durante la notte) e presumo per il calore. Qualcuno sa se esistono in commercio o bisogna per forza ricorrere al fai da te? Grazie mille Totoro
...
Grazie a tutti per le risposte. E se tagliassi dei pezzi di gomma piuma a misura, magari rivestiti, e li incastrassi nelle finestre, potrebbe funzionare come isolante termico?
Totoro
MisterX1
MisterX1
09/04/2014 1321
Rispondi Abuso
Inserito il 05/11/2017 alle: 21:04:25
buonasera,
usa poliuretano in lastra lo puoi tagliare ed isola molto meglio della gommapiuma.
Saluti
 
Keep ca(L)m..per
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.