Avendo un budget di ca. 40.000 €, voi cosa scegliereste tra:
. Hymercamp 524 del 2005, ex noleggio con 45.000 km. (sembra perfetto)
. Chausson Welcome 17, nuovo fine serie 2006
Grazie per i vs. contributi!
saluti Cimone
45000 km su di un mezzo del 2005 mi sembrano tantini , chissa' per quante mani e' passato.
Se lo Chausson non ti convince del tutto pondera ancora , il budget che hai in mano non e' poco . Ciao Roberto
quote:45000 km su di un mezzo del 2005 mi sembrano tantini , chissa' per quante mani e' passato.
Se lo Chausson non ti convince del tutto pondera ancora , il budget che hai in mano non e' poco . Ciao Roberto>
mi rendo conto delle differenze tra i due mezzi, infatti il dubbio è sempre tra comprare nuovo a prezzo più abbordabile o fidarsi dell'usato di livello più alto (che nuovo sarebbe moooooolto fuori budget!).
Magari qualcuno è in grado di raccontare la propria esperienza.
ciao!
per 40k cosa ne diresti di un laika ecovip 10.1 dicembre 2004 con 15.400 km. e pluriaccessoriato (clima cabina, veranda, pannelli, telecamera retro, doppi serbatoi chiare e grigie, triogas, 2a batteria e portabici) ?
sarebbe il mio attuale, non so se questo sia il contesto giusto ma se ti interessa ti mando le foto...
ciao !!!
cri
Concordo con roberto, 45.000€ per un ex noleggio, anche se Hymer io non li spenderei; spesso tali mezzi vengono usati da veri delinquenti.
Molto meglio un monoproprietario, che generalmente "coccola" il suo fido mezzo.
Reputo che chi vende degli ex-noleggio voglia fare due volte il guadagno, ma evidentemente qualcuno disposto a spendere tanti soldi c'è.
Anche a costo di fare scarifici, se dovessi spendere 45.000 € per un ex noleggio, piuttosto mi indebito e ne spendo 55.000 in un nuovo.
Ciao
Hymer Camp 524 molto usato (45.000) km a 40.000 euro mi sembrano tantini.
Io ho appena preso un nuovo 622 (stessa pianta del 524) per 43.000 con vari pacchetti e accessori inclusi. Se proprio vuoi stare sul vecchio modello per il ducato avevo visto da un concessionario un 584 (doppia dinette castelli longitudinali in coda) fine serie ma nuovo, con molti accessori trattato sempre fino a 43.000.
Sempre che tu non stia parlando della serie GT
Grazie ragazzi per i suggerimenti.
In effetti, guardando un pò in giro mi sono reso conto del prezzo un pò alto dell'Hymer (tra l'altro offertomi inizialmente a 43.000), senza contare le riserve legate al fatto di essere un ex noleggio...
Del Welcome 17 ho letto grandi lodi sul forum, forse potrebbe essere l'alternativa giusta? Unico dubbio, la semidinette anteriore che alcuni dicono fare freddo d'inverno e caldo d'estate. Qualche testimonianza?
PS per Cri12, il Laika 10.1 l'avevo considerato però mi sembra abbia poco bagagliaio sotto il letto a castello (sai, siamo in 4...)
Non vorrei essere ritenuto responsabile di averti fatto preferire Chausson a Hymer:
Io intendevo semplicemente che quel modello di Hymer, o simili, li trovi quasi allo stesso prezzo nuovi, al limite fine serie.
Ciao!
Scusa, ma che modello di Hymer ti hanno proposto?
Camp GT 524, Camp 524 o Camp Classic 524?
Tu considera che dal concessionario di Verona il modello più grande dei Camp Classic (684) doppia dinette, letti a castello, stufa Truma da 6000, Ducato Maxi 2.8JTD con clima, mansarda sollevabile e altre cose te lo danno nuovo di pacca a 45500€ (49200 Listino)... mentre il Camp GT (top di gamma) versione 544 lo danno a 51750 (56890 listino)..
Se la versione che ti hanno proposto non è il GT (con telaio Alko e doppio pavimento) mi sa che è un po' caro...
Ciao! Vedo che anche voi state tirando tardi!
L'Hymer proposto è il 524 e basta (lungh. 6.04 se non sbaglio) e credo proprio stiamo parlando dello stesso concessionario. Il problema è che sono andato al "porte aperte" completamente digiuno di Hymer (ammirati a Rimini ma considerati fuori budget), per cui la perdita di tempo me la sono cercata.
Un requisito cui non vorrei rinunciare è la compattezza, max 6,50 mt, per cui dovrei starci anche con il 524 Classic. Secondo voi, a che prezzo si può tirare il nuovo?
Io ho preso il 622 CL.
Penso che con un piccolo sforzo ci rientri, se ti interessa. Ti ho mandato un messaggio in privato.
Lunghezza 659 e peso in ordine di marcia 2.950, per me erano due valori importanti.
Unica nota dolente i tempi di consegna: ordinato la settimana scorsa, consegna fine giugno (ovviamente 2007 sigh!).
Cimone, in effetti il gavone sotto il castello inferiore non è enorme, in più hai il doppio pavimento che non è male ma soprattutto l'armadio che è sorprendentemente grande (non ne ho ancora visto uno uguale !!!) un pò a discapito della doccia, ad essere onesti.... comunque noi siamo in tre e il gavone intero non l'ho mai adoperato avendo il portabici esterno.
se ti servono altre notizie cri.12@hotmail.it
ciao, cri
x PPOLI
scusa se mi intrometto, noi siamo orientati all'aquisto di uno knaus sporttravel 600 mkg, ma abbiamo ancora un pochino di indecisione con Hymer c622 cl. Appena uscita stamattina dal concessionario per preventivo: consegna un paio di mesi!!!!...parole del concessionario: "visto il periodo ti conviene immatricolarlo a gennaio"...allora mi prende in giro...seconda questione: massimo sconto applicato 2% secondo lui è la casa che lo impone e non possono fare di più...visto che li devo stare simpatica mi regala il tendalino (Euro 900).
Premetto che è il ns. primo e quindi non dò nulla dentro...
Il trattamento non mi sembra granchè... (il concessionario Knaus ci fa il 7%)... mi faresti un grosso favore se potessi farmi sapere, anche in privato, come ti hanno trattato...(flaviumbechiocciolahotmailpuntoit)
Grazie mille.
Flavia
Flavia, scusa se mi intrometto io ma se è vero che hymer concorda la scontistica e i suoi concessionari tendono ad adeguarvi, le percentuali che hanno fatto a me due anni fà e l'anno scorso ad un mio amico si aggiravano intorno al 7%
su knaus poi puoi salire al 10%
lascia perdere quel matacchione e rivolgiti altrove...
ciao
cri
Grazie Cri,
effettivamente il simpaticone non mi aveva dato molta fiducia, mi aveva trattata con un pò di sufficienza...forse perchè mi sono presentata in jeans e scarpe da tennis? Niente a che vedere con il concessionario Knaus, che ci sa veramente fare...penso che anche la fiducia in chi ti vende conti parecchio.
Fla
Per Travel Liner
scusa una curiosità, visto che tu possiedi knaus, anche il tuo modello ha la doccia con la tendina? E se si come ti trovi? E' una delle poche cose che ci lascia perplessi nell'allestimento del camper che ci piace...
Scusate se vado un pò fuori argomento, ma ormai siamo agli sgoccioli e non vediamo l'ora di concludere...
Sì, a Torino ha fatto un sacco di storie, si è comportato da sbruffone (anche per l'eventuale installazione di accessori) e ho avuto la netta impressione che non avesse alcuna voglia di lavorare... Questo era accaduto a me (volevo il B Klasse 654) e poi ho preso un Knaus 640 di cui sono strafelice, e ad un amico che voleva un B524 e alla fine lo ha acquistato da un'altra parte (Vigevano) dove mi ha detto lo hanno trattato molto bene. Ha avuto la sfortuna di rompere il parabrezza Hymer e glielo hanno sostituito in un pomeriggio e senza appuntamento![:)]
Io ho il Travel-Liner 640 con doccia che si separa con il rullo Seitz che è una soluzione molto pratica..
Si vede il binario trasversale davanti al Thethford... Si tira il rullo e la doccia è pronta.
Credo però che sullo Sport Traveller di quest'anno ci sia la tendina... Io ho avuto due Arca America con quella soluzione e anche se non mi sconfiferava gran che non la reputo una delle discriminanti di un modello... Se il piatto doccia è fatto bene e gli scarichi sono ben posizionati, facendo attenzione che la tendina non esca dal bordo si fa la doccia più che tranquillamente...
Modificato da travel liner il 10/10/2006 alle 15:10:29
per ppoli,
Acc.! i tempi di consegna sono veramente allucinanti! Il fatto è che una volta messi in moto non si vede l'ora di concludere l'affare e godersi il mezzo il prima possibile.
Per quanto riguarda il peso, mi sembra quasi che sia un dato assodato quello di sforare i 3.500 kg consentiti, sperando poi nell'italica clemenza di non essere mai fermati; vorrei che qualcuno mi spiegasse come stanno realmente le cose, tipo quanto si rischia con l'assicurazione, ecc.
grazie
da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.