CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

allacciate le cinture ai bambini in viaggio

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
18
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 26/12/2007 alle: 20:58:20
Per lavoro o per vacanza sono sempre in giro per mezza Italia,ho notato piu di una volta tanti bambini non seduti al proprio posto con la cintura allacciata sia in auto che in camper. Spesso li vedo o in mansarda o dietro che giocano o si picchiano o dormono. Credo che un tale comportamento sia veramente assurdo e poco responsabile da parte dei genitori , in questa giornata e' mancato un bambino per questo!!!! Credo che se fosse stato seduto al suo posto con le cinture allacciate una tragedia del genere forse si sarebbe potuta evitare. Non voglio fare la paternale a nessuno ma la salute è sacra .... Anche io ho due bimbi ,ma quando si viaggia li faccio stare al loro posto, se poi si stufano o viaggio di notte con meno traffico oppure ogni ora faccio una sosta per sgranchire le gambe a tutti. Il traffico e le strade di questi giorni sono assai pericolose ,basta una distrazione per creare un grave episodio. Non oso pensare ,un bimbo che dorme in mansarda e all'improvviso sbando o picchio cosa puo succedere... Quest'estate un bimbo che dormiva nel castello posteriore si e' aperta la porta del gavone ed e'balzato fuori ed e' morto sul colpo... Ancora oggi mi viene in mente quel episodio e non voglio pensare alla tragedia di quei due genitori .. quindi dico che ognuno e' libero di fare cio che vuole ma la salute è prioritaria prima di ogni capriccio. Auguri a tutti. Marco1971id="blue">
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 27/12/2007 alle: 12:08:02
Ciao marco1971 id="red"> stai sfondando una porta già aperta, su questo argomento mi sono battuto con tutte le mie forze in passato, ma purtroppo c'è gente (anche sul forum) che è ancora convinta che se un bambino si addormenta legato nel proprio seggiolino possa patire le pene dell'inferno e che sia molto meglio farlo dormire "comodo comodo" nel letto in mansarda o nel castello in fondo al camper. Quoto pienamente quello che dici id="red"> e penso che almeno siamo in due a pensarla alla stessa maniera; non è una questione di multe o punti tolti dalla patente, è solo una questione di sicurezza e di responsabilità nei confronti dei nostri figli. VF66[;)]
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 27/12/2007 alle: 12:18:21
sono pienamente d'accordo,e che in auto si riesce farle rispettare, ma in camper è una battaglia, credono di essere in treno, e avanti indietro .A volte urlo che sembro un pazzo e mi viene d'istinto di frenare un pò, quanto basta per far battere il naso così magari stanno seduti e legati. Comunque non dobbiamo mollare se non vogliamo avere rimorsi.Bruno
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 27/12/2007 alle: 12:35:20
Quoto e aggiungo che non solo i bimbi ma tutti devono allacciare le cinture a bordo. Anche a noi capita spesso che non lo si faccia, ma ieri ho già avvertito mio figlio. Tuttavia credo che i costruttori ma ancor prima le normative dovrebbero farsi carico del problema sicurezza che nei camper é veramente troppo basso. Timidi segnali si sono visti su alcuni nuovi veicoli, ma sono cosucce (come le chiusure di sicurezza dei gavoni) rispetto alla sicurezza passiva globale di una cellula che é come cartapesta. Saluti. Umberto.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 27/12/2007 alle: 13:49:06
Chiaro! Era sottointeso che anche gli adulti devono tenere le cinture allacciate. Se diamo un cattivo esempio ai nostri figli come possiamo pretendere che loro le tengano allacciate?.... VF66[;)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 27/12/2007 alle: 15:02:01
Quoto "Marco 1971", basta una distrazione a rovinare una vita o peggio interromperla per sempre! Dovrebbe bastare questo pensiero per essere più prudenti ma purtroppo non ci soffermiamo mai a riflettere su quanto valgano la vita e salute nostra, dei nostri cari e degli altri. Corriamo tutto l'anno...al lavoro, a fare la spesa e portare i figli in palestra!! e l'assurdo è che quando siamo in vacanza continuiamo a correre. buoni km prudenti a tutti
17
coram72
coram72
27/12/2007 49
Inserito il 27/12/2007 alle: 15:24:00
Salve a tutti, ho due bimbi e premetto che concordo pienamente per quanto riguarda l'uso dei seggiolini in tutte le condizioni. Penso pero' che trovare una soluzione sicura per far dormire i bambini durante trasferimenti lunghi possa sicuramente essere comodo. L'idea che mi era venuta in mente è questa: Considerando che il punto più sicuro sono i letti della dinette, si potrebbe far indossare hai bambini (o anche adulti) una imbragatura di quelle da arrampicata delle opportune dimensioni e poi ancorarla alle cinture di sicurezza (o dove queste sono ancorate). In questo modo si potrebbe viaggire sdraiati avendo pero' la stessa sicurezza che stando seduti sul seggiolino con le cinture. Cosa ne pensate? Io non l'ho mai provato ( e non so se mai provero' questo sistema), pero' mi piacerebbe sapere se vi vengono in mente delle controindicazioni. Grazie, Ciao, M A R C O
19
stefano98
stefano98
24/02/2006 93
Inserito il 27/12/2007 alle: 16:12:38
Ciao a tutti anche io concordo con voi,ma pultroppo io sono per mia disperazione uno di quelli che assolutamente non riesce (no non vuole)a far viaggiare mio figlo legato. Vorrei sottolineare però una cosa:legarsi per poi poter sfrecciare a 150Km orari cosa che leggendo sui forum tanti di voi fanno non credo che sia piu responsabile,perchè si mette comunque in pericolo la propia vita e soprattutto quella di chi per sfortuna si trova coinvolto a causa vostra.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 27/12/2007 alle: 19:04:33
Sono d'accordo sul fatto di tenere le cinture legate quando si viaggia, mà non credo sia sempre sufficiente questo per salvarci la vita specie in certi casi di ribaltamento ed il camper si apre come una cozza, come è successo pochi giorni fà sulla A1[V][:(]
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 28/12/2007 alle: 00:03:27
Ok da ora in poi va a finire come al solito, ogniuno inserisce i propri ma, se, comunque ed in ogni caso.... Io confermo che le cinture allacciate NON GARANTISCONO che in caso di frenata brusca i tuoi figli non si facciano male, aiutano a limitare i danni e questa è per me una buona ragione per usarle. Se credete che i vari sistemi di ritenuta cinture, seggiolini ed ovetti siano poca cosa per garantire la vostra sicurezza in camper e perciò non li allacciate; non mi verrete mica a dire che se inventassero una cintura a prova di frontale voi correte ad insatallarla e cominciate ad usarla[?] Andate piano se potete e buoni km
18
mauri66
mauri66
21/12/2006 246
Inserito il 28/12/2007 alle: 23:38:08
Signori .... mio figlio... 3 anni! mi ricorda di allacciargli le cinture appena sale in macchina o in camper. qualcuno gliel'ha insegnato! Mi stupisco che ancora oggi ci sia qualcuno che viaggia senza cinture di sicurezza allacciate. Ma daltronde siamo italiani .........[xx(].... non sappiamo andare a 90 sulle strade, non sappiamo che non si viaggia in corsia d'emergenza, ci lamentiamo perchè abbiamo preso la multa passando col giallo gia' scattato, non sappiamo che con linea continua NON si sorpassa, scarichiamo nere e grige dove capita ....... etc etc mauri
ilmara
ilmara
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 00:10:48
Salve a tutti, scusate l'ignoranza, ma secondo voi la mansarda non è sicura per chi viaggia? Io ho sempre pensato che fosse il posto + sicuro, anche perchè il mio vecchio camper non aveva le cinture di sicurezza in dinette e quindi la preferivo per la mia bimba. Col nuovo invece la faccio viaggiare legata su apposito seggiolino, ma a volte sono tentato di rimetterla in mansarda, è proprio un errore? Grazie,
18
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 29/12/2007 alle: 14:17:15
Premesso che non ci sono posti sicuri in un camper e neppure su altri mezzi, credo tu faccia bene a viaggiare con tua figlia con le cinture allacciate. Questa è la mia oppinione, qualcuno obbietterà che in caso di tamponamento il posto più sicuro era proprio la mansarda e altri invece diranno che se hai intenzione di fare un frontale è meglio farla dormire nel letto in coda!! Incrociamo le dita e prudenza sulle strade che non guasta..buone feste e buoni km a tutti
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 30/12/2007 alle: 11:52:24
Ciao a tutti! Avevo già scritto in passato e non vorrei ripetermi, ma riporto sotto quanto dicevo tempo fà.....
quote:vf66 inviati - 14/08/2007 : 01:30:46 -------------------------------------------------------------------------------- Su questo argomento mi sono battuto energicamente in un altro post mi sembra l'anno scorso, ma con immenso dispiacere vedo che tutto quello che ho detto non è servito a niente o quasi. Chi non è legato con sistemi di ritenuta idonei, adulto o bambino che sia, al momento dell'incidente viene proiettato in avanti ad una velocità elevatissima con conseguenze gravissime per non dire letali. Non servono cuscini, imbottiture ecc..., pensate solo alla testa che sbatte contro una parete con tutto il peso del corpo che gli spinge dietro, il collo è il punto più debole e se sei fortunato ti prendi una distorsione al rachide cervicale, ....... oppure alla peggio si rompe. Vi pare poco?!? Se leggete bene la mia sigla capite che lavoro faccio, quindi posso dire che di incidente ne capisco qualche cosa e datemi retta, anche se vi sentite sicuri per la vostra guida (velocita bassa, distanza di sicurezza , rispetto del codice della strada ecc.) il pericolo più grande sono gli altri. Poi lasciamo perdere il fatto che le cellule non sono resistenti agli urti, che gli armadi si distruggono e gli oggetti contenuti volano per tutto il camper, tutto questo è Sacrosanta verità, ma se non vi legate con le cinture non fate altro che aumentare la percentuale di rischio. Chiudo dicendo che sono pienamente daccordo con maclean, anche io ho 2 bambine di 5 e 3 anni, che viaggiano sedute ai loro seggiolini fin da neonate e il tutto è diventato (come lo chiami tu maclean) un automatismo del viaggio. L'anno scorso sono stato in Olanda e, a tappe e senza lamenti o pianti sono andato e tornato. Non voglio dire di essere il più bravo, è solo un fatto di responsabilità, i punti della patente la multa ecc. non contano niente , quello che conta è solo la sicurezza e la salute nostra e dei nostri figli. Vf66 >
> Ve ne racconto un'altra forse un p'ò "cruda", ma penso che renda l'idea: mesi fà su richiesta del 118 siamo intervenuti su un incidente stradale con persona incastrata all'interno dell'autovettura. Arrivati sul posto si trattava di uno scontro frontale. Il conducente di una delle due autovetture era all'interno dell'abitacolo con le gambe intrappolate mentre il suo passeggero (persona adulta) che occupava l'altro posto a fianco era volato fuori dal vetro anteriore sfondandolo. Ora pensate: se un adulto non è stato in grado di tenersi stretto pur accorgendosi dell'urto che stava arrivando e con la propria energia cinetica ha sfondato il vetro anteriore, cosa può succedere a un bimbo (ma anche ad un adulto) che si trova sul letto a dormire e non si accorge di cosa stà succedendo?.... VF66[;)]
20
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 30/12/2007 alle: 14:43:18
ragazzi, lo so che è difficile tenere seduti e legati i bambini in camper ma vi prego, sforzatevi di farlo! Anche mio figlio è un po' ribelle a certe regole ma, a giugno, durante un viaggio in A13, era seduto nel divanetto laterale rivolto in avanti per poter vedere la strada, una leggera frenatina e ....BAMMM!!!! Facciata tremenda sul supporto di legno dei pensili e relativo ematoma su fronte e naso!!! X fortuna tengo sempre il ghiaccio istantaneo e la cosa si è risolta in pochi gg. pensateci
17
sabbiadimare
sabbiadimare
23/09/2007 130
Inserito il 30/12/2007 alle: 16:47:08
id="green"> sarebbe opportuno chiedere alle case produttrici di insallare cinture non in base ai posti omologati ma a tutti i posti a sedere in dinette: io ho 2 bimbi uno di 2 che ha già superato i 16 kg per cui usa il seggiolino gruppo 3, quello con lo schienale ma che usa le cinture dell'auto, quindi trattiene solo una spalla (che mi sembra poco protettivo rispetto al gruppo 2[V]) e un neonato di un mese: ora sull'ovetto, che occupa l'ultimo posto con cinture non è consigliato fare lunghi viaggi... insomma una notte non gli fa bene alla schiena a dormirci... ma per mettere la culla con il kit auto mi vanno 2 2 posti con cinture...e allora staro' io senza sistemi di ritenuta....ma sarebbe + agevolante avere 2 cinture in +..... ance per me sfondi una porta aperta michela
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link