CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Allarme Frigo AES

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 11:46:16
Salve a tutti.
Prima di partire per il rientro post-vacanze ho spostato l'alimentazione del frigo da gas a 12v(il motore era spento).
Appena ho messo in moto, dal frigo è arrivato un suono di allarme incessante, così l'ho rimesso a gas ma non partiva (non avevo la 220v a disposizione quindi non ho provato).
I fusibili erano ok, quindi ho sostituito il relè (sempre meglio averne uno a disposizione) ed a gas il frigo è partito al primo colpo.
Ora però ho ancora il suono di allarme che proviene dal frigo quando lo metto a 12v.
Cosa può essere?
Ho pensato che l'allarme sia da resettare. E' possibile farlo? e come?
Grazie in anticipo a chi saprà consigliare!
Ciao
Andrea.

 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20616
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 13:18:49
In risposta al messaggio di AnTer del 11/01/2023 alle 11:46:16

Salve a tutti. Prima di partire per il rientro post-vacanze ho spostato l'alimentazione del frigo da gas a 12v(il motore era spento). Appena ho messo in moto, dal frigo è arrivato un suono di allarme incessante, così
l'ho rimesso a gas ma non partiva (non avevo la 220v a disposizione quindi non ho provato). I fusibili erano ok, quindi ho sostituito il relè (sempre meglio averne uno a disposizione) ed a gas il frigo è partito al primo colpo. Ora però ho ancora il suono di allarme che proviene dal frigo quando lo metto a 12v. Cosa può essere? Ho pensato che l'allarme sia da resettare. E' possibile farlo? e come? Grazie in anticipo a chi saprà consigliare! Ciao Andrea.  
...
Aspetta che consulto la sfera di cristallo per sapere marca e modello del frigo. 
Silvio
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 15:41:23
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/01/2023 alle 13:18:49

Aspetta che consulto la sfera di cristallo per sapere marca e modello del frigo. 
Sempre così oppure ho avuto la fortuna di beccarti in un giorno speciale?
Sai che ogni tanto i comuni mortali sbagliano?
La prossima volta che rispondi a una domanda, prova a scriverla cosi:
"Ciao,
fornisci marca e modello del frigo e sarò/emo lieto/i di aiutarti"


Comunque, appena ne avrò la possibilità, sicuramente aggiungerò le informazioni che mi hai suggerito.
Buona giornata,
Andrea.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51691
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 19:02:52
Ma se il frigo è AES, serve apposta per lasciare fare a lui i passaggi tra le varie fonti, gas, 12v e 220.
C'è un motivo particolare per cui sei intervenuto manualmente?
In tantii anni di frigo AES non ho mai neppure pensato di intervenire manualmente.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 19:10:58
Sicuramente se suona l'allarme è un AES quindi penso che impostando in A (automatico), lui sceglie la fonte di alimentazione che più gli aggrada..però, se la commutazione è stata fatta manualmente vuol dire che la scheda doveva avere già qualche problema. Aspettiamo di conoscere di quale frigo stiamo parlando!wink
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 11:36:55
In risposta al messaggio di tommaso52 del 12/01/2023 alle 19:10:58

Sicuramente se suona l'allarme è un AES quindi penso che impostando in A (automatico), lui sceglie la fonte di alimentazione che più gli aggrada..però, se la commutazione è stata fatta manualmente vuol dire che la scheda doveva avere già qualche problema. Aspettiamo di conoscere di quale frigo stiamo parlando!
Ciao,
il frigo è un DOMETIC modello RM 7655L.
Il fatto di spostare manualmente la fonte di alimentazione è dovuto a quando un tecnico che si occupa esclusivamente di camper (Allesticamper in provincia di Milano) me lo ha consigliato per evitare di bruciare la scheda, cosa che capita di frequente sui frigo datati come il mio (12 anni).
Che sia un buon consiglio o meno è opinabile (ma a sentire voi direi che ho seguito il consiglio sbagliato) :D

Mi sta salendo un dubbio.
Ho controllato i fusibili della cellula e quelli del motore (sono mini-fusibili alla sinistra del volante) ma non ne ho trovato nessuno bruciato, ci sono altri fusibili di cui ignoro l'esistenza? 
Il fusibile del frigo, dove può essere posizionato, dato che tra quelli della cellula nella postazione a lui dedicata non c'è?

Grazie e buona giornata,
Andrea.
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Carado CV 540 - In Arrivo 52.390€, Nuovo
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 52.390€, Nuov
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 52.390€, Nuov
Eura Mobil INTEGRA LINE 695 LF 114.100€, Nuovo
Eura Mobil INTEGRA LINE 695 LF 114.100€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 84.861€, Nuovo
Autostar Van 590 LT 70.815€, Nuovo
Autostar Van 590 LT 70.815€, Nuovo
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20616
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 11:48:07
In risposta al messaggio di AnTer del 13/01/2023 alle 11:36:55

Ciao, il frigo è un DOMETIC modello RM 7655L. Il fatto di spostare manualmente la fonte di alimentazione è dovuto a quando un tecnico che si occupa esclusivamente di camper (Allesticamper in provincia di Milano) me lo
ha consigliato per evitare di bruciare la scheda, cosa che capita di frequente sui frigo datati come il mio (12 anni). Che sia un buon consiglio o meno è opinabile (ma a sentire voi direi che ho seguito il consiglio sbagliato) :D Mi sta salendo un dubbio. Ho controllato i fusibili della cellula e quelli del motore (sono mini-fusibili alla sinistra del volante) ma non ne ho trovato nessuno bruciato, ci sono altri fusibili di cui ignoro l'esistenza?  Il fusibile del frigo, dove può essere posizionato, dato che tra quelli della cellula nella postazione a lui dedicata non c'è? Grazie e buona giornata, Andrea.
...
Il fusibile del frigo, dove può essere posizionato, dato che tra quelli della cellula nella postazione a lui dedicata non c'è?

questo mi fa pensare che qualcuno ha manomesso l'impianto originale
ti consiglio di rivolgerti ad un centro autorizzato dometic
Silvio
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 12:17:51
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 13/01/2023 alle 11:48:07

Il fusibile del frigo, dove può essere posizionato, dato che tra quelli della cellula nella postazione a lui dedicata non c'è? questo mi fa pensare che qualcuno ha manomesso l'impianto originale ti consiglio di rivolgerti ad un centro autorizzato dometic
allora è proprio come immaginavo...qualcuno ha messo le mani dove non doveva...o quantomeno senza avere la giusta competenza!
Grazie 1000!
A.
 
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2488
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 14:10:38
In risposta al messaggio di AnTer del 13/01/2023 alle 11:36:55

Ciao, il frigo è un DOMETIC modello RM 7655L. Il fatto di spostare manualmente la fonte di alimentazione è dovuto a quando un tecnico che si occupa esclusivamente di camper (Allesticamper in provincia di Milano) me lo
ha consigliato per evitare di bruciare la scheda, cosa che capita di frequente sui frigo datati come il mio (12 anni). Che sia un buon consiglio o meno è opinabile (ma a sentire voi direi che ho seguito il consiglio sbagliato) :D Mi sta salendo un dubbio. Ho controllato i fusibili della cellula e quelli del motore (sono mini-fusibili alla sinistra del volante) ma non ne ho trovato nessuno bruciato, ci sono altri fusibili di cui ignoro l'esistenza?  Il fusibile del frigo, dove può essere posizionato, dato che tra quelli della cellula nella postazione a lui dedicata non c'è? Grazie e buona giornata, Andrea.
...
Normalmente il fusibile del frigo si trova nella stessa scheda degli altri dedicati alla cellula, se non c'è..lo devi cercare perchè da qualche parte deve essere!
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 15:02:12
In risposta al messaggio di tommaso52 del 13/01/2023 alle 14:10:38

Normalmente il fusibile del frigo si trova nella stessa scheda degli altri dedicati alla cellula, se non c'è..lo devi cercare perchè da qualche parte deve essere!
Ciao.
E' possibile che il fusibile sia sulla scheda o in prossimità? (dietro al frontalino del frigo per intenderci)
Comunqueoggi ho provato con il multimetro a vedere se la 12v arriva al frigo ed ho scoperto una cosa "particolare".
Mettendo i connettori + e - sui morsetti che ho evidenziato in foto (uno sul rosso e l'altro sul verde), l'allarme si zittisce!!
Altra cosa, l'allarme si spegne quando abbasso la potenza, ovvero scendo a 2 pallini (più o meno un terzo di giro) ed appena aumento la potenza ricominica a suonare!
Non essendo esperto di elettricità, e non volendo combinare casini ho mollato tutto e non ho più guardato quanto indica il multimetro, ma sicuro qualcosa arriva visto che smette di suonare.
Può essere che abbia una dispersione da qualche parte?
Grazie,
A.

IMG_20230113_131429(1).jpg
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20616
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 16:40:35
In risposta al messaggio di AnTer del 13/01/2023 alle 15:02:12

Ciao. E' possibile che il fusibile sia sulla scheda o in prossimità? (dietro al frontalino del frigo per intenderci) Comunqueoggi ho provato con il multimetro a vedere se la 12v arriva al frigo ed ho scoperto una cosa particolare.
Mettendo i connettori + e - sui morsetti che ho evidenziato in foto (uno sul rosso e l'altro sul verde), l'allarme si zittisce!! Altra cosa, l'allarme si spegne quando abbasso la potenza, ovvero scendo a 2 pallini (più o meno un terzo di giro) ed appena aumento la potenza ricominica a suonare! Non essendo esperto di elettricità, e non volendo combinare casini ho mollato tutto e non ho più guardato quanto indica il multimetro, ma sicuro qualcosa arriva visto che smette di suonare. Può essere che abbia una dispersione da qualche parte? Grazie, A.
...
Ma quando hai misurato, che tensione avevi? 
Silvio
Marco Bonino
Marco Bonino
31/12/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:49:59
Probabilmente hai poca tensione , dovresti, oltre che a misurare i volt (con bassa potenza frigo che al massimo) 
probabile che con molta richiesta di corrente non ce la faccia e suoni,
prova a mettere un cavo diretto al frigo ( 4 mm.) dalla batteria e forse sarà tutto ok
 
Marco
scubidu
scubidu
16/02/2006 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:59:59
In risposta al messaggio di AnTer del 11/01/2023 alle 11:46:16

Salve a tutti. Prima di partire per il rientro post-vacanze ho spostato l'alimentazione del frigo da gas a 12v(il motore era spento). Appena ho messo in moto, dal frigo è arrivato un suono di allarme incessante, così
l'ho rimesso a gas ma non partiva (non avevo la 220v a disposizione quindi non ho provato). I fusibili erano ok, quindi ho sostituito il relè (sempre meglio averne uno a disposizione) ed a gas il frigo è partito al primo colpo. Ora però ho ancora il suono di allarme che proviene dal frigo quando lo metto a 12v. Cosa può essere? Ho pensato che l'allarme sia da resettare. E' possibile farlo? e come? Grazie in anticipo a chi saprà consigliare! Ciao Andrea.  
...
il  tuo  modello  di frigo  non ha nessun allarme acustico. quello  che senti   è  il rele   della  resistenza  12 volt   che  vibra.
quando    si alimenta la resistenza  la tensione scende. e  stacca  il.rele.
appena   si stacca.  la tensione risale   e così   via.
controlla    bene  la tensione    di alimentazione  
con   un carico   collegato 
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 10:40:13
In risposta al messaggio di scubidu del 14/01/2023 alle 21:59:59

il  tuo  modello  di frigo  non ha nessun allarme acustico. quello  che senti   è  il rele   della  resistenza  12 volt   che  vibra. quando    si alimenta la resistenza  la tensione scende. e  stacca 
il.rele. appena   si stacca.  la tensione risale   e così   via. controlla    bene  la tensione    di alimentazione   con   un carico   collegato 
...
Buongiorno.
Ho provato a verificare la tensione nei 2 morsetti che vedete nella foto precendete (ovviamente a motore acceso).
i V rimangono sempre 0.00, ma il frigo è alimentato visto che le luci (sia dell'alimentazione che della potenza) si accendono.
Sto sbagliando io a cercare la tensione con il multimetro?
Sono sicuro che lo accendo e posiziono correttamente perchè ho provato nelle prese a 12v che ho in cellula e mi rileva il voltaggio.
Avete qualche suggerimento?
Grazie ancora!
Andrea.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 15:51:37
In risposta al messaggio di AnTer del 17/01/2023 alle 10:40:13

Buongiorno. Ho provato a verificare la tensione nei 2 morsetti che vedete nella foto precendete (ovviamente a motore acceso). i V rimangono sempre 0.00, ma il frigo è alimentato visto che le luci (sia dell'alimentazione
che della potenza) si accendono. Sto sbagliando io a cercare la tensione con il multimetro? Sono sicuro che lo accendo e posiziono correttamente perchè ho provato nelle prese a 12v che ho in cellula e mi rileva il voltaggio. Avete qualche suggerimento? Grazie ancora! Andrea.
...
il  mammut   piccolo  alimenta la logica.
il mammut grande è per alimentare  la resistenza  12
AnTer
AnTer
07/04/2021 6
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 13:41:44
In risposta al messaggio di scubidu del 17/01/2023 alle 15:51:37

il  mammut   piccolo  alimenta la logica. il mammut grande è per alimentare  la resistenza  12
Ciao,
finalmente ho avuto tempo di fare le verifiche sui volt.
Allora, con frigo a batterie impostato al minimo ho 10.4v mentre se lo metto al massimo (ovvero con l'allarme che suona) ho 4.3v
la batteria motore ha 13v 
quindi ho una dispersione da qualche parte...mò devo capire dove...
qualche suggerimento?
Grazie,
A.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.