CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Allestimento gavone

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
7
rouwen
rouwen
06/03/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 14:58:47
Ciao a tutti, sto allestendo Il nostro nuovo CompagnoCamperino (Elnagh T-Loft 530) ma rispetto al precedente ha un gavone enorme! Non so assolutamente come allestirlo! rivestire il pavimento in alluminio bugnato? Mettere barre di fissaggio? Si ma come fissarle (non vorrei fare buchi o mettere viti a desta e sinistra...) fare un doppio pavimento? Non ne ho la piu pallida idea! Si accettano consigli e/o esperienze avute!
Vi ringrazio in anticipo
Saluti
Rouwen
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1738
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 15:22:41
In risposta al messaggio di rouwen del 13/03/2018 alle 14:58:47

Ciao a tutti, sto allestendo Il nostro nuovo CompagnoCamperino (Elnagh T-Loft 530) ma rispetto al precedente ha un gavone enorme! Non so assolutamente come allestirlo! rivestire il pavimento in alluminio bugnato? Mettere
barre di fissaggio? Si ma come fissarle (non vorrei fare buchi o mettere viti a desta e sinistra...) fare un doppio pavimento? Non ne ho la piu pallida idea! Si accettano consigli e/o esperienze avute! Vi ringrazio in anticipo Saluti Rouwen
...
io ho fatto un doppio pavimento con gli scaffali in resina che trovi ai brico. sono sufficientemente leggeri ma resistenti. Sotto cassetta serbatoi e taniche, ruota di scorta catene cunei  (e d'inverno gli sci), mentre sopra biciclette (pieghevoli) tavolo sedie ... (e d'inverno scarponi e giacche da sci. Tutto al suo posto e pochi buchi.

https://forum.camperonline.it/t...



Ciao
 
Massimo

Modificato da volvo960 il 13/03/2018 alle 15:25:32
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57344
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 15:23:44
In risposta al messaggio di rouwen del 13/03/2018 alle 14:58:47

Ciao a tutti, sto allestendo Il nostro nuovo CompagnoCamperino (Elnagh T-Loft 530) ma rispetto al precedente ha un gavone enorme! Non so assolutamente come allestirlo! rivestire il pavimento in alluminio bugnato? Mettere
barre di fissaggio? Si ma come fissarle (non vorrei fare buchi o mettere viti a desta e sinistra...) fare un doppio pavimento? Non ne ho la piu pallida idea! Si accettano consigli e/o esperienze avute! Vi ringrazio in anticipo Saluti Rouwen
...
Intanto molto dipende da cosa ci devi fare. Carichi una moto? Oppure biici? Oppure bici pieghevoli? Ogni uso prevede una diversa distribuzione delle cose è quindi diverso allestimento.

Per darti qualche spunto posso farti vedere come avevo fatto sul camper precedente
QUI e poi QUI e poi QUI

e come ho fatto nel camper attuale
QUI e poi QUI

Ovviamente ognuno ha le sue esigenze, ma forse qualche spunto lo trovi. Unica cosa, facendo mensole, ripiani etc, bisogna tenere d'occhio il peso ma anche la robustezza, mai usare tavole di legno pieno ma sempre compensato sottile bordandolo con righetti che gli diano rigidità e nervatura ma mantenendo i pesi bassi. Poi tutto deve essere rimovibile in pochi attimi perchè quando si va a revisione meglio andare vuoti....e leggeri wink.

Rivestire il pavimento di alluminio lo ritengo inutile, molto peso e elevato costo. Anche portando uno scooter non deve MAI essere messo sul cavalletto, che puo sfondare il pavimento, e grava proprio al centro dove non c'è supporto, ma solo sulle sue ruote e i freni bloccati con fascette di velcro o altro e così le due ruote gravano proprio dove passano i longheroni del telaio sotto al pavimento.  In tal caso basta una guida perchè le ruote non scivolino lateralmente
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




7
rouwen
rouwen
06/03/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 15:46:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2018 alle 15:23:44

Intanto molto dipende da cosa ci devi fare. Carichi una moto? Oppure biici? Oppure bici pieghevoli? Ogni uso prevede una diversa distribuzione delle cose è quindi diverso allestimento. Per darti qualche spunto posso farti
vedere come avevo fatto sul camper precedente QUI e poi QUI e poi QUI e come ho fatto nel camper attuale QUI e poi QUI Ovviamente ognuno ha le sue esigenze, ma forse qualche spunto lo trovi. Unica cosa, facendo mensole, ripiani etc, bisogna tenere d'occhio il peso ma anche la robustezza, mai usare tavole di legno pieno ma sempre compensato sottile bordandolo con righetti che gli diano rigidità e nervatura ma mantenendo i pesi bassi. Poi tutto deve essere rimovibile in pochi attimi perchè quando si va a revisione meglio andare vuoti....e leggeri . Rivestire il pavimento di alluminio lo ritengo inutile, molto peso e elevato costo. Anche portando uno scooter non deve MAI essere messo sul cavalletto, che puo sfondare il pavimento, e grava proprio al centro dove non c'è supporto, ma solo sulle sue ruote e i freni bloccati con fascette di velcro o altro e così le due ruote gravano proprio dove passano i longheroni del telaio sotto al pavimento.  In tal caso basta una guida perchè le ruote non scivolino lateralmente  
...
Ciao Massimo,
grazie mille per le dritte!! é una delle soluzioni migliori anche secondo me! pensavo sotto tavolo sedie o comuque cose di piccolo ingombro, sopra bici che tra l'altro la mia é pieghevole, quella di mia moglie é elettrica....che senó fa fatica a pedalare.....laugh
Grazie mille
7
rouwen
rouwen
06/03/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 15:53:53
In risposta al messaggio di rouwen del 13/03/2018 alle 15:46:43

Ciao Massimo, grazie mille per le dritte!! é una delle soluzioni migliori anche secondo me! pensavo sotto tavolo sedie o comuque cose di piccolo ingombro, sopra bici che tra l'altro la mia é pieghevole, quella di mia moglie é elettrica....che senó fa fatica a pedalare..... Grazie mille
Beh Tommaso, complimeti!! specialmente in quello attuale hai fatto un ottimo lavoro!! prenderó sicuramente spunto!! Non ho scooter ma comunque pensavo sotto tavolo e sedie piu cose poco ingombranti (come scritto a Massimo) e sopra bici, carretto croozer per Il pargoletto.
per i pesi sono un pochino preioccupato perche Il peso del solo mezzo é 3070kg....non vorrei sforare perché andando tanto all'estero, al contrario dell'Italia, pesano spesso e volentieri!!

Grazie infinite!!!
Saluti
Rouwen
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57344
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 16:10:24
In risposta al messaggio di rouwen del 13/03/2018 alle 15:53:53

Beh Tommaso, complimeti!! specialmente in quello attuale hai fatto un ottimo lavoro!! prenderó sicuramente spunto!! Non ho scooter ma comunque pensavo sotto tavolo e sedie piu cose poco ingombranti (come scritto a Massimo)
e sopra bici, carretto croozer per Il pargoletto. per i pesi sono un pochino preioccupato perche Il peso del solo mezzo é 3070kg....non vorrei sforare perché andando tanto all'estero, al contrario dell'Italia, pesano spesso e volentieri!! Grazie infinite!!! Saluti Rouwen
...
Il mio vuoto è 3200kg e il precedente ancora di piu e vado all estero attraversando l'Austria parecchie volte all anno da piu di 20 anni, sarò stato fortunato. Svizzera esclusa che è da evitare, in Austria lasci li dai 100 ai 300 euro circa , certo di piu che i 36 euro che lasceresti in Italia, ma mettiamoli se capita nelle "spese varie" wink. Sarebbe peggio rompersi una gamba laugh.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 17:29:03
In risposta al messaggio di rouwen del 13/03/2018 alle 14:58:47

Ciao a tutti, sto allestendo Il nostro nuovo CompagnoCamperino (Elnagh T-Loft 530) ma rispetto al precedente ha un gavone enorme! Non so assolutamente come allestirlo! rivestire il pavimento in alluminio bugnato? Mettere
barre di fissaggio? Si ma come fissarle (non vorrei fare buchi o mettere viti a desta e sinistra...) fare un doppio pavimento? Non ne ho la piu pallida idea! Si accettano consigli e/o esperienze avute! Vi ringrazio in anticipo Saluti Rouwen
...
Se ti può servire ti posto qualche foto del mio gavone con scooter.

20170523_094816(3).jpg
E senza scooter

20170523_095938.jpg

20170523_095947.jpg20170523_100000.jpg

Questo è l'unico pezzetto di mandorlato che ho messo ( 150mm X 350 mm. ) dove appoggia la ruota posteriore dello scooter.
C'era anche un po di disordine...crying

mandorlato(2).JPG
Ciao
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10182
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 17:49:34
Anche sul mio e sui tre precedenti ho fatto il ripiano cone Tommaso
Ma a sua differenza lo ho diviso in due parti per la lunghezza , per
POTERE inserire 2 o 3 biciclette senza perderne la altezza
-Ho il letto abbassabile che tengo sempre basso-
Nella parte con ripiano sotto tengo la ruota di scorta e le sdraio e due
sedie pieghevoli (alle volte la 2° cassetta)

immagine(219).png

Poi in inverno monto anche il pezzo di ripiano mancante (senza bici)
e sotto vanno gli sci e i bastoncini.

Così facendo normalmente sopra è sempre e desolatamente VUOTO

(in inverno solo scaponi e coprimuso-isolante)

Ora quasi tutto il rimanente è stivato sottopianale
nei gavoni modificati per  il  massimo sfruttamento possibile

immagine(218).png
Franco

Modificato da franco49tn il 14/03/2018 alle 10:43:20
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 18:00:13
In risposta al messaggio di cinquantuno del 13/03/2018 alle 17:29:03

Se ti può servire ti posto qualche foto del mio gavone con scooter. E senza scooter Questo è l'unico pezzetto di mandorlato che ho messo ( 150mm X 350 mm. ) dove appoggia la ruota posteriore dello scooter. C'era anche un po di disordine...

Complimenti, molto ordinato e tutto ben gestibile. E anche la mia idea di come eventualmente attrezzare un garage che possa ospitare scooter ed in alternativa un paio di bici.
Vedo che hai il portamoto della Cibieffe, come ti trovi?
Ti ricordi la larghezza del tuo garage?

Non mancherò di chiederti altre informazioni.

Ciao.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
15
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 4093
Rispondi Abuso
Inserito il 13/03/2018 alle: 18:15:00
In risposta al messaggio di alexf del 13/03/2018 alle 18:00:13

Complimenti, molto ordinato e tutto ben gestibile. E anche la mia idea di come eventualmente attrezzare un garage che possa ospitare scooter ed in alternativa un paio di bici. Vedo che hai il portamoto della Cibieffe, come ti trovi? Ti ricordi la larghezza del tuo garage? Non mancherò di chiederti altre informazioni. Ciao.  
Mettere la moto sul camper è veramente semplice con quel portamoto, proprio come nella pubblicità

https://www.cibieffe.net/



Qui invece la foto con tutte le misure del mio Pilote, in basso a destra la sezione del garage con le relative misure.

00%20pianta.jpg

Gavone.JPG
Ciao
7
rouwen
rouwen
06/03/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 11:20:16
Ciao a tutti! grazie mille per i suggerimenti! penso di aver trovato la via per la soluzione giusta!
come protezione del fondo dell PVC bullonato
image(242).png
poi, con del multistrato di almeno 10mm
image(243).png
faccio un ripiano appoggiandolo a due scalini gia esistenti nel gavone
image(244).png
con, sempre nello stesso materiale, un rinforzo centrale per lungo per dare stabilitá e per separare parte sx e dx dove da una parte metteró tavolo e sedie e dall'altra cassetta WC scorta, borsetta con stuoia cunei ecc.
Sopra Il ripiano che otterró, strato di PVC bullonato, due/tre guide portabici e via!
Il tutto non fissato per un veloce togli/metti.
Detto questo, si accettano consigli su tipologia di legno( ho sentito in Giro Multistrato di Pioppo), spessore e trattamento.
Grazie mille
Rouwen
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57344
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 11:42:53
In risposta al messaggio di rouwen del 14/03/2018 alle 11:20:16

Ciao a tutti! grazie mille per i suggerimenti! penso di aver trovato la via per la soluzione giusta! come protezione del fondo dell PVC bullonato poi, con del multistrato di almeno 10mm faccio un ripiano appoggiandolo a
due scalini gia esistenti nel gavone con, sempre nello stesso materiale, un rinforzo centrale per lungo per dare stabilitá e per separare parte sx e dx dove da una parte metteró tavolo e sedie e dall'altra cassetta WC scorta, borsetta con stuoia cunei ecc. Sopra Il ripiano che otterró, strato di PVC bullonato, due/tre guide portabici e via! Il tutto non fissato per un veloce togli/metti. Detto questo, si accettano consigli su tipologia di legno( ho sentito in Giro Multistrato di Pioppo), spessore e trattamento. Grazie mille Rouwen
...
stesso materiale che ho usato io, il multistrato di pioppo da 10mm che è anche molto leggero.
Anch'io ho sfruttato l'appoggio sui due gradini esistenti.
Però per farlo robusto e che regga il peso e non si pieghi, devi nervare i pannelli (io ne ho messi 5 affiancati per rimuoverli facilmente al bisogno)

Un po si capisce da QUI ma ho anche altre foto dove si vede come ho fatto con i pannelli











La cornice di righetti di abete di circa 30x40 se non ricordo male, non aumenta il peso in maniera significativa, ma su quel piano ci entro io in ginocchio, e peso 90kg! e non flette nè altri problemi.
A me piaceva pari con il gradino, quindi ho fatto degli appoggi di alluminio, anche perchè se lo mettevo sopra non si sarebbe aperto il vano bombole che è nel garage. Però se vuoi semplificare e non hai vincoli, puoi anche appoggiare i pannelli, righetto compreso sopra ai gradini, ti alzerai di 10mm+30mm circa.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 14/03/2018 alle 11:45:38
7
rouwen
rouwen
06/03/2018 8
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 12:20:05
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 14/03/2018 alle 11:42:53

stesso materiale che ho usato io, il multistrato di pioppo da 10mm che è anche molto leggero. Anch'io ho sfruttato l'appoggio sui due gradini esistenti. Però per farlo robusto e che regga il peso e non si pieghi, devi nervare
i pannelli (io ne ho messi 5 affiancati per rimuoverli facilmente al bisogno) Un po si capisce da QUI ma ho anche altre foto dove si vede come ho fatto con i pannelli La cornice di righetti di abete di circa 30x40 se non ricordo male, non aumenta il peso in maniera significativa, ma su quel piano ci entro io in ginocchio, e peso 90kg! e non flette nè altri problemi. A me piaceva pari con il gradino, quindi ho fatto degli appoggi di alluminio, anche perchè se lo mettevo sopra non si sarebbe aperto il vano bombole che è nel garage. Però se vuoi semplificare e non hai vincoli, puoi anche appoggiare i pannelli, righetto compreso sopra ai gradini, ti alzerai di 10mm+30mm circa.  
...
yesyes complimeti anche per l'officina!!
grazie mille!
perdonami la curiositá, ho visto anche sulle Foto del Vecchio....ma che Cosa inserisci nei tubi in PVC che sul nuovo hai messo a parete...?
Saluti
Rouwen
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 13:12:18
In risposta al messaggio di cinquantuno del 13/03/2018 alle 18:15:00

Mettere la moto sul camper è veramente semplice con quel portamoto, proprio come nella pubblicità Qui invece la foto con tutte le misure del mio Pilote, in basso a destra la sezione del garage con le relative misure.

Grazie cinquantuno,

Ti chiedo ancora un paio di cose al riguardo del portamoto: è fissato al fondo con dei bulloni passanti?
Invece la ruota di scorta è fissata solo con le cinghie oppure hai previsto anche un bullone?

Ciao

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 15:28:06
Ho preso spunto da Tommaso smileysmileysmiley

7%20WC.jpg

Modificato da Topolone il 14/03/2018 alle 15:41:25
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 15:40:19
In risposta al messaggio di rouwen del 14/03/2018 alle 12:20:05

complimeti anche per l'officina!! grazie mille! perdonami la curiositá, ho visto anche sulle Foto del Vecchio....ma che Cosa inserisci nei tubi in PVC che sul nuovo hai messo a parete...? Saluti Rouwen
La domanda sui tubi in PVC di Tommaso è obbligatoria e giustificata.
smiley
Saluti Massimo
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2701
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 15:42:38
In risposta al messaggio di Topolone del 14/03/2018 alle 15:28:06

Ho preso spunto da Tommaso
Alla domenica di solito si mangia di più,dovresti prevederne 2!
 
CarloVa
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 15:43:54
In risposta al messaggio di alexf del 13/03/2018 alle 18:00:13

Complimenti, molto ordinato e tutto ben gestibile. E anche la mia idea di come eventualmente attrezzare un garage che possa ospitare scooter ed in alternativa un paio di bici. Vedo che hai il portamoto della Cibieffe, come ti trovi? Ti ricordi la larghezza del tuo garage? Non mancherò di chiederti altre informazioni. Ciao.  
Il Cibieffe è in offerta in questi giorni da CSM
 
Saluti Massimo
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1738
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 16:32:17
In risposta al messaggio di rouwen del 14/03/2018 alle 11:20:16

Ciao a tutti! grazie mille per i suggerimenti! penso di aver trovato la via per la soluzione giusta! come protezione del fondo dell PVC bullonato poi, con del multistrato di almeno 10mm faccio un ripiano appoggiandolo a
due scalini gia esistenti nel gavone con, sempre nello stesso materiale, un rinforzo centrale per lungo per dare stabilitá e per separare parte sx e dx dove da una parte metteró tavolo e sedie e dall'altra cassetta WC scorta, borsetta con stuoia cunei ecc. Sopra Il ripiano che otterró, strato di PVC bullonato, due/tre guide portabici e via! Il tutto non fissato per un veloce togli/metti. Detto questo, si accettano consigli su tipologia di legno( ho sentito in Giro Multistrato di Pioppo), spessore e trattamento. Grazie mille Rouwen
...
Controlla la misura tra i due scalini. Potresti avere la fortuna ti trovare i piani in resina della misura giusta... che comunque sono molto resistenti in quanto sono dotati di varie "costole o nervature" di rinforzo verticali.  Il piano sopra poi è già rifinito. Unica pecca è che non sono isolanti ma solo separanti (che comunque  è già buono).
Il multi-strato pesa, e se poi devi anche bordarlo con l'alluminio e coprirlo con la gomma a bolli ...  però è un buon isolante.

Buon lavoro 
 
Massimo

Modificato da volvo960 il 14/03/2018 alle 16:35:44
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 17:45:44
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 14/03/2018 alle 15:43:54

Il Cibieffe è in offerta in questi giorni da CSM  

Ciao Massimo,

ho visto ma, qualora dovesse servirmi me ne costruirò uno di analogo.
é di una semplicità elementare ma anche efficace.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57344
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2018 alle: 20:48:27
In risposta al messaggio di rouwen del 14/03/2018 alle 12:20:05

complimeti anche per l'officina!! grazie mille! perdonami la curiositá, ho visto anche sulle Foto del Vecchio....ma che Cosa inserisci nei tubi in PVC che sul nuovo hai messo a parete...? Saluti Rouwen
quei tubi in PVC (leggerissimo) alloggiano 4 spezzoni di corrugato da 2m cad. collegabili uno all altro e collegabili allo scarico delle grigie. Normalmente uso un solo spezzone e faccio prima a mettere quello che a fare mille manovre per centrare certi pozzetti. Li ho usati tutti assieme per 8m in alcuni campeggi dove c'è lo scarico grigie in ogni piazzola o quando un pozzetto si trova sull altro lato del camper e non c'è modo o sarebbe complicato (per esempio doversi girare contromano su una strada) per scaricare.

Indispensabile direi di no, molto comodo direi di si.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.