CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

altro tipo pompa acqua

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
17
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:03:53
domandona : ma mai nessuno ha pensato di sostituire la pompa dell'acqua con una normale pompa a 12 v non autoadescante (naturalmente posizionandola sotto il livello dei serbatoi) ?? piero
mtravel
mtravel
-
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:10:50
Dopo quattro shurflo e una fiamma8, sinceramente no. Roulotte Nardi: Shurflo Arca Freccia: Shurflo e poi Fiamma Laika: Shurflo Aie: Shurflo con vaso di espansione. Nota: La Fiamma e' stata montata al posto della 2nda shurflo dopo anni di onorato servizio ma solo per problemi di risparmio. Che problemi hai ? Massimo
17
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 05/07/2011 alle: 14:14:24
io non ho avuto problemi ancora, ma viste le difficoltà ke hanno gli altri .... come si dice : prevenire è meglio ke curare !! anke xkè io non avrei problemi a montarla sotto il pianale ![:)] piero
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4657
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:01:39
quote:Risposta al messaggio di piero9999 inserito in data 05/07/2011  14:03:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cosa intendi "una normale pompa a 12 v". Per alcuni mezzi "sotto il livello dei serbatoi" siamo sotto il pianale all'aperto saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 05/07/2011 alle 15:03:38
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 05/07/2011 alle: 15:42:16
con l'aggiunta di un pressostato esterno e una valvola non ritorno si potrebbe benissimo utilizzare una pompa sommersa ma non vedo alcuna convenienza e praticità , mai metetrei una pompa H2O all'esterno sotto pianale ciao
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 05/07/2011 alle: 16:08:12
L'inverno la vedo dura anzi DIVENTARE DURA fino a spaccarsi La mia è nel vano Truma più al caldo di così! Franco Ovviamente nessuna rottura perchè uso il Pedalino

https://forum.camperonline.it/#...

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/07/2011 alle: 00:13:14
la Hymer da sempre usa solo pompe sommerse, consuma pochissima corrente, non fa alcun rumore, non c'è flusso pulsante ma continuo, consumo minore di acqua. Sull'altro avevo la comune shurflo, ma solo con questo mi sono reso conto di quanto sia meglio la pompa sommersa.
17
piero9999
piero9999
07/09/2007 161
Inserito il 19/07/2011 alle: 22:28:52
mah in inverno eventualmente farla riscaldare con la stufa interna (tubo derivato e puntato sulla pompa). una pompa normale durerebbe moltissimo. piero
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:45:13
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 06/07/2011  00:13:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo: anch'io sui camper precedenti ho sempre avuto la pompa a pressostato e confesso che, quando ho preso il nuovo, sono rimasto piuttosto male nel vedere che aveva una banalissima pompetta ad immersione da pochi euro. Volevo sostituirla a tutti i costi con una a pressostato, ma poi mi lasciai convincere a tenerla (la feci sostituire, però, con una un po' più...sostanziosa). Vi dirò che, con l'uso, mi sono trovato benissimo: nessun rumore (e la notte o la mattina presto è una gran cosa !) e consumi ridottissimi. Mi rimane solo un ultimo dubbio ed è quello sulla durata dei microinterruttori sui rubinetti: infatti, quello della cucina è già andato fuori uso e, ovviamente, ho dovuto sostituire l'intero rubinetto.
18
Rascal
Rascal
13/09/2006 5617
Inserito il 23/07/2011 alle: 00:16:53
Come vedi tutti i sistemi hanno pregi e difetti, posso confermare che le pompe ad immersione per la loro semplicità hanno una durata superiore alle pulsanti, più complicate come meccanica, ma per funzionare necessitano di microinterruttori soggetti a guasti, ciaoo.
19
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Inserito il 23/07/2011 alle: 08:43:33
quote:Risposta al messaggio di bottastra inserito in data 22/07/2011  17:45:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema dei microinterruttori è che quando fa contatto fa una piccola scintilla e di sporcano oppure si ossidano. Li pulivo spesso ma accadeva ugualmente. Alla fine una volta ci ho spruzzato sopra un pò di WD40, dimenticai di staccare la corrente e quello fece da conduttore...la pompetta si è messa in moto da sola, ha fatto un filo di fumo sui contatti per 4 o 5 secondi fino a bruciare il WD40 poi la pompetta si è spenta e sono tornati come nuovi, nessun problema da allora. [:D] I miei rubinetti hanno circa 6 anni. Comunque, io ho la pompetta da 7 euro e pure qulla in 6 anni l'ho cambiata una volta sola. [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link