quote:Originally posted by sport15> Ma di quanto l'hai fatto grande il foro Ma consuma di più gasolio? Quanto più o meno di 3 litri al giorno Ma la coperta era grossa grossa o solo grossa Ma hai il webasto? E' bicilindrico ? Hai il patentino? [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Io sono stato sempre contrario alla separazione e quando ho installato il riscaldatore ho chiesto una bocchetta generosa che mandasse aria in cabina. Adesso ho la stessa temperatura (1°di differenza) cabina/cellula e posso sfruttare tutto il mezzo.Ovviamente senza condensa. Quindi non credo tu sia pazzo,o almeno lo siamo in due..... Ciao Gianluca >
quote:Originally posted by lallariri> Generatore? te ce l'hai? Ma è quattro tempi? Va a gasolio? Mi puoi mandare una foto?
Gianluca, non intaccare l'argomento generatori, altrimenti è finita!!![:D][:D][:D][:D][:D] MAX >
quote:Originally posted by robyanto> assolutamente no... nel senso che non sei pazzo[:D][:D][:D] io faccio parte di quelli che l'hanno separata... le mie ragioni sono un minor consumo energetico (non sempre si è attaccati alla colonnina del campeggio), considerato che ho un camper di oltre 7 metri con doppio armadio, quindi spazio a sufficienza... così facendo ho anch'io risolto il problema della condensa in quanto sono due ambienti perfettamente separati e isolati... qualora si voglia sfruttare lo spazio in cabina bisogna tenere conto della poca autonomia di base dei ns mezzi e porvi rimedio, quindi riscaldatore a gasolio, di conseguenza seconda batteria, generatore o self energy e chi più ne ha più ne metta[:D]... semprechè non si è in campeggio o AA ma in questo caso il problema non si pone, essendoci gas e corrente a volontà... per il resto ogni soluzione è valida in base alle proprie esigenze. ciao marco[;)]
Ciao a tutti; in molti post ho notato come tutti siano indaffarati nel separare la cabina, posto sempre gelido, dalla cellula. Io adotto la soluzione inversa; per evitare che la cabina diventi un frigorifero, non la separo affatto!! Mi preoccupo di mettere la copertura esterna ma poi, dentro, la cabina non la separo dalla cellula; il risultato è, ovviamente, un maggior consumo di gas ma anche, e soprattutto, una maggior vivibilità interna e la soluzione definitiva al problema condensa che si forma, causata dallo sbalzo termico, sul parabrezza della cabina. Sono pazzo io o può essere un'idea??? Buona neve ... roberto. >
quote:Originally posted by obionekenoby> W LA Semidinette!!! Dai raga, non è poi così glaciale, portiere, cruscotto e vetri sono ben isolati, il pianae lascia un po a desiderare, ma se sul vetro ci mettete l'oscurante esterno e se lo avete anche quello interno, i vetri sono a prova di GHIACCIOLO [:D]. Il cruscottone di plasticone è ben bombato e mi sembra isoli abbastanza, la portiera idem, male che vada togliete il pannello e metteteci il materiale isolante grigio e nero. L'unica zona fredda che ho constatato è il pavimento della cabina, la quale voglio isolarlo facendo un contropavimento che va a liscio con quello cellula!!!!! [:)] Ma io sto in maniche corte e scalzo senza alcun problema sia in cellula che in cabina, senza Webasto ma solo con la Truma 3000S (no combi) al massimo impostata sul 5 e cioè a metà!!!
Tutti coloro che hanno la utilissima semidinette hanno il problema di riscaldare la cabina (e oramai siamo al 30% del mercato...) quindi non sei nè pazzo nè altro... Io la tengo separata (anzi ho l'idea di metterci un pannello rigido) e deposito scarponi bagnati... -- gilby >
quote:Originally posted by sport15> MMMMMMM mi ispira anche .......un paio di manette, un frustino e slip di pelle!!!
Max,non si tratta di generatori,ma di un riscldatore ausiliario di nuova concezione. Sviluppato in Germania da un ricercatore moldavo ex spia sovietica,monta un motore miniaturizzato a gasolio sette cilindri a configurazione stellare.Praticamente un classico per i riscaldatori.Le vibrazioni rispetto a Webasto e Eberspacher sono ridotte al minimo così come il consumo di gasolio,irrisorio. Anche la corrente per la ventilazione viene generata autonomamente con il moto del motore stesso,quindi non intacca la batteria di servizio. Si monta in poche ore sottoscocca e garantisce un caldo senza paragoni. L'installazione può essere fatta da chiunque anche senza preparazione tecnica con l'ausilio di pochi attrezzi e un tubicino per il collegamento con il serbatoio del mezzo. Da oggi mai più freddo in camper!!! Si compra su eBay a 299€ oppure sul sito del produttore moldavo. Ciao e buon caldo Gianluca >
quote:Originally posted by bruno b> Devo smentire. Il problema condensa del mio motorhome, dopo copertina esterna e pannelli di polistirene interni non si presenta piu'. In questo modo il vapore acqueo che si forma nell'abitacolo non arriva ai vetri che invece hanno ben poca aria prima del pannello. Di conseguenza non si condensa nulla. Inoltre il polistirene lascia inalterata la temperatura sulle due zone che divide percio' il vetro si trova alla stessa temperatura dentro e fuori. Da questo punto di vista sono stati una vera sorpresa. In positivo ovviamente.
Mettere l' oscurante interno quando già ci sono quelli esterni è controproducente. Se si lascia aperta la cabina allora il vetro deve poter essere raggiunto dal calore .Se si frappone un' oscurante il problema condensa tornerà a presentarsi. Brunoid="green"> >
quote:Originally posted by sport15>siete veramente MOLTO SIMPATICI era tanto che non si rideva + così... CIAO LELEid="size4">id="red">
Max,non si tratta di generatori,ma di un riscldatore ausiliario di nuova concezione. Sviluppato in Germania da un ricercatore moldavo ex spia sovietica,monta un motore miniaturizzato a gasolio sette cilindri a configurazione stellare.Praticamente un classico per i riscaldatori.Le vibrazioni rispetto a Webasto e Eberspacher sono ridotte al minimo così come il consumo di gasolio,irrisorio. Anche la corrente per la ventilazione viene generata autonomamente con il moto del motore stesso,quindi non intacca la batteria di servizio. Si monta in poche ore sottoscocca e garantisce un caldo senza paragoni. L'installazione può essere fatta da chiunque anche senza preparazione tecnica con l'ausilio di pochi attrezzi e un tubicino per il collegamento con il serbatoio del mezzo. Da oggi mai più freddo in camper!!! Si compra su eBay a 299€ oppure sul sito del produttore moldavo. Ciao e buon caldo Gianluca >