quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 16/03/2015 07:05:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> I mezzi venduti in autosaloni/concessionari ecc. sono obbligatoriamente garantiti per 2 anni, se disposto diversamente almeno 1 anno. Non esistono tempi inferiori o addirittura nessuna garanzia. Fai valere i tuoi diritti! Ma l'avvocato non la sa sta cosa? GS Corr. Pensa! E' gratis.....
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 16/03/2015 14:01:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Lasciarlo in conto vendita[?][?][:(!][}:)] Che bei drittoni! Così il responsabile nei confronti del nuovo acquirente sei tu e non loro [xx(][B)][:0] Leggi qui www.adiconsum.it/.../GARANZIA%2... pdf Mi fa strano che un avvocato non sia a conoscenza di aspetti basilari come questi [:I][:I] Una bella letterina del tuo legale e vedrai come cambia l'atteggiamento e come cercano di darsi da fare. L'alternativa è quella di farlo mettere a posto da qualcun'altro (che non sarebbe niente male visto la fama di questio personaggi) e presentargli la fattura e se non pagano un bel decreto ingiuntivo. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 16/03/2015 14:35:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma non è una questione di magheggi o ricavare dei guadagni [:I] Il mezzo che vi hanno venduto, evidentemente non rispecchia le legittime aspettative degli acquirenti, mi sembra ovvio. La faccenda potrebbe volgere a favore del venditore solo se vi avesse puntualmente informato della/e infiltrazione/i rinvenute sul camper, fatto che non credo proprio che sia accaduto. E' anche normale, avendo vanificato quel minimo di rapporto fiduciario tra acquirente e venditore (che se non si instaura l'acquirente non compra nulla) e dei precedenti occorsi al medesimo venditore, rivolgersi ad un diverso riparatore. Leggi anche qua www.studiocataldi.it/guide_lega... Soprattutto gli ultimi capoversi. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 16/03/2015 16:54:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Diceva sostanzialmente che hai diritto a recedere dal contratto e farti restituire il maltolto. Le cause civili oggi costano un rene, comprendono anche - giustamente - le spese del tribunale quindi la tua controparte, quando la situazione è molto chiara come nel tuo caso, avrebbe tutto l'interesse di raggiungere un accordo bonario evitando di andare in giudizio per avere una sentenza dall'esito scontato. GS Corr. Pensa! E' gratis.....