CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Arca infiltrato autosalone

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 55
16
kaio
kaio
30/06/2009 58
Inserito il 16/03/2015 alle: 06:46:56
Salve a tutti. Sono nuovo e con molta probabilità sbaglierò qualcosa, ma sono certo qualcuno di voi saprà indirizzarmi meglio. Voglio dar sfogo qui alla mia rabbia per una vicenda che sembra essere comune, ma non per questo meno vergognosa. Dopo dieci anni, io e la mia compagna decidiamo di cambiare il nostro camper autoroller mansardato per prendere un mezzo più grande e comodo, visto che ci lavoriamo(facciamo mercati e fiere) e che nel frattempo siamo diventati in 4. Troviamo un motorhome in un autosalone, (che ingenuamente riteniamo più rassicurante di un privato) che sembra fare al caso nostro, con l'allestimento che ci serve. Andiamo ben tre volte per visionarlo, anche con un meccanico di nostra fiducia. Venerdì torniamo per ritirarlo e ci accorgiamo di un danno dovuto a una vecchia infiltrazione che sembra essere circoscritta. Loro ci assicurano che l'infiltrazione è stata sanata, così ci accordiamo per uno sconto e concludiamo l'affare. Arrivati a casa cominciamo ad ispezionare il mezzo e vediamo che le infiltrazioni hanno marcito il legno di quasi tutte le finestre. Ciò non era visibile perchè sopra qualcuno aveva applicato dei pannelli siliconati e avvitati sopra il marcio. Smontando mobiletti e vari pannellini scopriamo che l'infiltrazione ha raggiunto anche altre parti con danni rilevanti. Non ci perdiamo d'animo e pensiamo di poterlo riparare da soli, così come abbiamo fatto col nostro mezzo di prima. Chiamiamo l'autosalone e ci rispondono che non ne sapevano nulla e che chiederanno direttamente al vecchio proprietario. Mandiamo foto e mail. Proviamo a ricontattarli anche telefonicamente ma si negano al telefono. Cominciamo a perdere la pazienza e la speranza. Chiediamo un confronto pacifico ma non danno risposta. Ieri mattina, dopo una nottata di forti pioggie, entro nel camper per vedere la situazione e dentro trovo due dita d'acqua che scola sul pavimento, ed altre infiltrazioni dai finestrini anteriori. A questo punto mi è chiaro: ci siamo fatti fregare! Oggi andremo di nuovo da loro per un confronto diretto, ma già so che dovremo andare in causa. Purtroppo sentendo un nostro amico avvocato ci dice che ha già avuto a che fare con loro, vincendo una causa per manomissione del contachilometri. La certezza di aver di nuovo incontrato gente poco seria è ormai assoluta. Con la mia compagna stiamo vivendo ore terribili. Oltre a non aver più soldi in mano, neanche per riparare il nostro mezzo vecchio, ci sentiamo due *******i che ancora non hanno imparato a non fidarsi di certa gente. In più, come dicevo prima, il mezzo ci serve per lavorare. Tra una settimana dovremmo partire per un mese a fare dei mercati in toscana. Nave prenotata e spazi nei mercati già pagati. Ci sentiamo stupidi e incapaci di stare in questo mondo dove 1000 euro spesso valgono più del rispetto umano. Aspetteremo cosa succederà oggi, ma qualunque sia l'esito siamo demoralizzati e stanchi. Scusate dello sfogo e grazie a tutti per i consigli che vorrete darci.
16
anox
anox
03/03/2009 1309
Inserito il 16/03/2015 alle: 16:55:13
Scusami, ma comprando dal concessionario non c'è' la garanzia di un anno?
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 16/03/2015 alle: 17:29:25
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 16/03/2015  06:46:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti sono vicino e comprendo tutto la Tua amarezza. Il Tuo legale saprà anche valutare la sussistenza del reato di truffa ex art. 640 c.p.. Per la mia modesta esperienza ho motivo di ritenere che potrai ottenere in qualche modo soddisfazione. Dal canto Tuo farei nome e cognome del concessionario (per regolamento di COL devi firmarti). Io sicuramente non andrò mai da quel signore!. In bocca al lupo. Gino
11
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3435
Inserito il 16/03/2015 alle: 17:38:42
in bocca al lupo.mi piacerebbe sapere il nome del conce. fammi sapere se è andata bene oggi. ciao jack russel
11
massipao
massipao
25/06/2014 6
Inserito il 16/03/2015 alle: 17:56:42
quote:Risposta al messaggio di jackrussel inserito in data 16/03/2015  17:38:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda sicuramente la cosa non ti potrà consolare...ma a me è successa la stessa cosa con un privato! Ma il mezzo lo pagai moooolto poco quindi ci poteva stare. Inutile dirti che con una discreta manualità e rivolgendomi a grossisti del settore io per rifare due intere pareti, più tutta la mansarda compreso lo scheletro...fra legni, colle, mastici vari ho speso davvero molto poco si parla di qualche centinaio di euro, anche se con molto dispendio di tempo e sudore. Il problema è che non so se ti convenga farlo, inquanto nel tuo caso dovrebbe esserci la restituzione dei soldi o il cambio del mezzo. Una vendita di un prodotto già rotto e non funzionale è truffa! A meno che non sia riportato (scritto) lo stato del mezzo al momento della vendita con formula visto e piaciuto Ti faccio tanti tanti auguri perchè capisco la disperazione...ma vedrai che andrà bene
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
11
mareininverno
mareininverno
06/11/2013 127
Inserito il 16/03/2015 alle: 22:42:41
Attenzione a fare nomi sul forum, potrebbe scattare una denuncia per diffamazione. Comunque, nel tuo caso puoi far valere l'annullamento del contratto per VIZI OCCULTI, non riscontrabili all'atto della vendita, o resi nascosti dal venditore in mala fede. Come ha detto un altro utente, se non ha scritto nel contratto che il danno era presente, e se hai riscontrato in breve tempo che il legno è marcio, penso che tu possa dimostrare la loro fede; non penso che il legno marcisca in così poco tempo. Buona fortuna
16
kaio
kaio
30/06/2009 58
Inserito il 17/03/2015 alle: 03:08:21
Grazie ancora. Purtroppo la situazione si complica perchè dopo l'acquisto con una serie di azioni degne del gatto e la volpe, non mi è stata consegnata nè fattura nè dichiarazione di stato d'uso. Come pinocchio mi son fatto raggirare, ed ora in mano non ho nulla a prova della mia buona fede. Quindi alla fine sono io nel torto e dovrò pagarne le conseguenze..
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 17/03/2015 alle: 06:23:57
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 17/03/2015  03:08:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma scusa, come lo hai pagato, visto che non si possono fare pagamenti in contanti sopra i 1000 euro suppongo con assegno non trasferibile, e questo dovrebbe essere sufficiente a definire una vendita, poi ci dovrebbe essere un passaggio di proprietà, è pur sempre un mezzo circolante e targato, tutto sommato se non ti ha dato riscontri, meglio vai da Carabinieri e denuncialo per truffa.... Giulia
16
kaio
kaio
30/06/2009 58
Inserito il 17/03/2015 alle: 08:48:53
Per il pagamento non c sono problemi, anche se la fattura non mi è stata rilasciata(dicono che me la sono scordata). Assegno circolare con tanto di causale. E' la dichiarazione di stato d'uso che è rimasta firmata in mano loro. Potrei accampare tante scuse per la mia ingenuità, ma non varrebbero a nulla. Andremo di certo avanti, ma col senno del poi, mi arrivano sempre più chiari i movimenti da provetti truffatori che ci hanno abbacinato e portato a fare quest'enorme errore. In qualche modo, con molta più esperienza di noi, si saranno coperti le spalle. Ed a noi non resterà che fare esperienza da questa brutta avventura. Purtroppo, nonostante le batoste già prese in passato, non riesco a non fidarmi delle persone. Quando qualcuno mi dice una cosa, la prima reazione è quella di crederci. Devo disilludermi e capire che il mondo non è abitato da sole persone oneste, anzi.. kaio
giuliasara
giuliasara
-
Inserito il 17/03/2015 alle: 09:07:02
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 17/03/2015  08:48:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tu parli di dichiarazione di stato d'uso firmata , ma un veicolo ricreazionale deve sottostare a determinate prerogative , se tali prerogative non sono rispettate, il veicolo non può essere compravenduto come tale, quindi che siano in mano loro o meno, vai dal concessionario, con il mezzo le matrici dell'assegno e quello che ti è stato dato e quando sei li se non ti vengono restituiti i soldi fai intervenire i carabinieri, vedi come salta fuori il denaro.... le loro spalle sono tutto fuorche coperte Giulia
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 17/03/2015 alle: 11:04:29
Attenzione alla clausola "visto e piaciuto" dove il concessionario o negoziante non garantisce nulla. Certo che quel difetto non poteva non essere visto, secondo me ci hanno provato però mi viene da pensare come potevano farla franca. Ecco perchè dico attenzione alla clausola... I contraenti, nell'ambito della loro autonomia contrattuale possono derogare alla disciplina legale della garanzia per vizi della cosa venduta, con l’inserimento nel contratto di apposita clausola, ammessa dall'art. 1490, II comma, c.c., e debitamente approvata per iscritto ex art. 1341 comma 2 c.c.( “La clausola contenuta nel contratto di vendita di una macchina, limitante l'obbligo del venditore alla sostituzione dei pezzi rotti per accertato difetto del materiale ed escludente il diritto del compratore di chiedere la risoluzione ed il risarcimento dei danni, integra una limitazione della garanzia per vizi, ammessa dall'art. 1490 comma 2 c.c., soggetta a specifica approvazione per iscritto ai sensi dell'art. 1341 c.c.” Cassazione civile, sez. II, 23/03/1993, n. 3418; Cass. 8/10/1976 n. 3345; Cass. 22/11/1982 n. 6011). Secondo la giurisprudenza la garanzia per i vizi è esclusa dalla clausola “vista e piaciuta” qualora si tratti di vizi riconoscibili e non taciuti in mala fede. La suddetta clausola non può mai essere interpretata come rinuncia a far valere qualsiasi azione sulla qualità e sui vizi della cosa venduta (cfr. Cass. n. 3741, 1979: “La garanzia per i vizi della cosa oggetto della compravendita è esclusa dalla clausola "vista e piaciuta" - la quale ha lo scopo di accertare consensualmente che il compratore ha preso visione della cosa venduta -, qualora si tratti di vizi riconoscibili con la normale diligenza e non taciuti in mala fede”). Altra parte della giurisprudenza di merito ritiene che detta clausola sarebbe invece da interpretare come l’impegno ad accettare il bene compravenduto senza alcuna riserva e, pertanto, rinunciando in toto alla garanzia per i vizi; se così non fosse, la clausola verrebbe a perdere ogni incidenza nella disciplina contrattuale in quanto, per i vizi facilmente riconoscibili, l'esclusione della garanzia già è disposta dall'art. 1491 c.c. (cfr. Corte appello Firenze, sez. I 26/01/2011 n. 134). --------------------------------------------------------------------------

Modificato da Grinza il 17/03/2015 alle 11:08:14
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 17/03/2015 alle: 11:39:33
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 17/03/2015  11:04:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> parla di "vizi riconoscibili" esempio un paraurti graffiato, una maniglia rotta; non che uno deve smontare il camper per vederli. in quel caso si tratta di "vizi occulti" e la garanzia deve coprirli. L'erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
13
Fabulus69
Fabulus69
26/09/2011 1356
Inserito il 17/03/2015 alle: 11:40:10
Ti auguro di risolvere per il meglio, e spero che tu ci possa fornire anche maggiori dettagli (soprattutto di che autosalone si tratta). Comunque come qualcun altro ti ha detto, io non credo che ci siano margini per non prendere ragione, ci vorrà tempo burocratico, ma alla fine prenderai ragione e avrai indietro i tuoi soldi oppure ti ripareranno il mezzo. Potresti avere torto se il prezzo pagato è molto al di sotto del prezzo di mercato...In quel caso allora un Giudice potrebbe pensare che tu fossi a conoscenza, o avresti dovuto sospettare, di difetti anche gravi. In bocca la lupo e tienici aggiornati. Fabulus
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7787
Inserito il 17/03/2015 alle: 12:34:36
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 17/03/2015  11:04:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La clausola "visto e piaciuto" trova applicazione solo nella compravendita tra privati. Non è applicabile se nella trattativa intervengono soggetti giuridici professionisti (autosaloni) o intermediatori tra privati. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
bruno b
bruno b
-
Inserito il 17/03/2015 alle: 14:32:26
Non volermene ma ti dico come la penso. Ti hanno fregato come capita a tanti " è successo pure a me " e la vedo dura per uno che ha pochi soldi da spendere riuscire a spuntarla con quegli squallidi personaggi. Tentar non nuoce , avrai altre spese e forse avrai giustizia " chissà quando".Prova con i carabinieri fagli una bella denuncia prestando però attenzione a ciò che dici perchè spesso e sovente gli sprovveduti come te e Me si mettono in ulteriori guai. Auguri e perdonami per ciò che ho pensato. Brunoid="size3">id="green"> Se tremi per l'indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara
16
kaio
kaio
30/06/2009 58
Inserito il 17/03/2015 alle: 14:40:35
Della clausula visto e piaciuto sapevo anch'io fosse solo per compravendita tra privati, ed anche lì credo ci siano margini interpretativi. In effetti, come dice fabulus69, i venditori, tramite una mail si appellano al fatto di avermi fatto un ulteriore sconto su un prezzo secondo loro già al di sotto di quello di mercato..Anche se, pure qui, dicono delle falsità Sull'annuncio c'è solo scritto 7500euro. Quando siamo andati a vederlo la prima volta ci hanno detto che il prezzo era comprensivo di passaggio (fortunatamente lo hanno ripetuto in presenza di testimone), mentre nella mail mandataci ieri questo non risulta, ovvero dicono che il prezzo era 7500 escluso passaggio. Insomma, qualsiasi cosa dicano o facciano c'è sotto una menzogna o un comportamento poco chiaro. Ancora non siamo riusciti a parlare a voce col nostro avvocato che dovrebbe venire oggi, quindi non so come comportarmi. Lo sconto lo abbiamo ricevuto per una finestra spaccata e per un danno da infiltrazione dentro il mobiletto del bagno, che ho aperto in un momento in cui non ci stavano addosso per riempirci di chiacchiere e depistare la nostra attenzione. Spero quest'esperienza possa essere utile a qualcuno. e vorrei anch'io fare nomi e cognomi. Già una prima rivincita l'abbiamo presa, perchè sabato abbiamo conosciuto una coppia che sarebbe dovuta andare a ritirare un camper proprio da loro, ed ovviamente dopo aver saputo tutto ciò hanno rivolto l'attenzione altrove. questo è già un risultato, per noi. Grazie ancora a tutti per la solidarietà.
16
kaio
kaio
30/06/2009 58
Inserito il 17/03/2015 alle: 14:52:11
Bruno b, si, hai ragione..la vedo dura anch'io..non saranno giornate semplici. Sono giorni che mi sveglio sopraffatto da pensieri nefasti e che non riesco a lavorare (facciamo giocattoli in legno, ed in questo momento non ho la leggerezza necessaria per produrre) quando poi sento parlare di leggi e burocrazia il mio cervello va in tilt. Ma non voglio starci. domani ho appuntamento con adiconsum, e se loro e il nostro avvocato ci danno chiare e concrete possibilità, penso sia doveroso andare avanti. Per noi e per altri sprovveduti come noi. Kaio
13
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7787
Inserito il 17/03/2015 alle: 15:07:38
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 17/03/2015  14:40:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> C'è un'unica legge di mercato: domanda/offerta = prezzo. Tutte le varie considerazioni sono fuffa, aria fritta. Un bene potrebbe anche avere una valutazione di X euro, se nessuno lo vuole allora vale 0 (zero). Loro hanno "annusato la preda" e capito che eri seriamente interessato all'acquisto di quel camper, da lì hanno giocato su quei 500 euro. Sono molto curioso di sapere quali saranno le considerazioni e le indicazioni dell'avvocato. Informaci. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
Tequi
Tequi
-
Inserito il 17/03/2015 alle: 15:14:24
Qui ci sono le info che vi servono..

http://www.studiocataldi.it/gui...

Tequi www.sv-italia.it/forum
12
edofrensi
edofrensi
08/10/2012 669
Inserito il 17/03/2015 alle: 18:42:37
Non sopporto queste cose, soprattutto quando la vittima è una persona onesta! Immagino che quei 7500 euro a te non siano caduti dal cielo come a loro! Vai fino in fondo e tienici informati. ... certo che muoio dalla curiosità di sapere chi sono questi Banditi!![:(!] Meglio così che peggio!
12
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Inserito il 17/03/2015 alle: 20:06:14
quote:Risposta al messaggio di kaio inserito in data 17/03/2015  14:52:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>mi dispiace e ti comprendo,ho fatto causa per difetti di conformità,la ragione l'ho QUASI avuta,nel frattempo la ditta che era in liquidazione è fallita,ho speso quanto il tuo accquisto tra periti e avvocati,causa terminata e soldi buttati,4 anni di rotture di marroni e rabbia ad inseguire una giustizia che non è uguale per tutti. Per la cronaca,la ditta è la ex giottiline srl,lo dico anche se a qualche forumista dà fastidio. kaio prova in tutte le maniere prima di fare causa,prova dire loro che si tengano mille euro per il "disturbo" e che ti rendano il resto,potrebbe essere una soluzione più vantaggiosa che andare verso giornate di lavoro perse,testimoni,perizie,e cosa non ultima avresti un mezzo invendibile(per gli onesti)e non usufruibile. marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link