CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

asciugare l'infiltrazione

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
14
giacomo rum
giacomo rum
12/03/2011 166
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:59:59
dopo aver scoperto la maledetta infiltrazione e avendo siliconato il tutto devo solo aspettare che si asciughi o devo aiutare il pannello in qualche modo a riprendersi? l'infiltrazione è nell'angolo in basso a sx ... grazie ciao
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 13/04/2011 alle: 22:19:12
quote:Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 13/04/2011  21:59:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In teoriavresti dovuto sosttuire il materiale inzuppato con altro materiale asciutto, perchè se rimane umido per molto tempo, e il polistirolo ne è capace, ti fa ossidare il rivestimento esterno di alluminio causando il famoso cancro!! Prova ad aiutarlo ad asciugarsi e vedi se effettivamente si asciuga o meno.
14
giacomo rum
giacomo rum
12/03/2011 166
Inserito il 13/04/2011 alle: 22:22:56
ok!basta provare con il phon?o con qualcos'altro?il concessionario mi ha detto che dato che la superfice infiltrata è piccola (circa 20x20 cm)non serviva cambiare nulla...che dici?
15
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 14/04/2011 alle: 01:01:00
Ciao, se può esserti d'aiuto...

https://forum.camperonline.it/#...

Salutoni. Mauro[;)]
15
gemelle04
gemelle04
22/03/2010 201
Inserito il 14/04/2011 alle: 08:39:18
spero per tè che quando dici : "ho siliconato" tu intenda sigillato, perchè se hai usato silicone invece di sigillante ti conviene togliere e rifare.
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:13:13
[quote]Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 13/04/2011  21:59:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[/quote Anche io sto sistemando lo stesso angolo sul quale hai tu il problema.Non vorrei farti spaventare però vorrei metterti a conoscienza del problema che ho io.Visivamente sembrava una piccola infiltrazione poi dopo aver smontato il paraurti mi son accorto cheoltre al pianale anche il travetto era andato a farsi benedire e piu pulivo e piu trovavo marciume alla fina della fiera ho dovuto sostituire il travetto del lato sx del vr completamente e una gran parte del pianale sotto quindi ti dico di non fermarti all'apparenza.Purtroppo il legno è un materiale vivo ed è molto assetato d'acqua Paolo PS: dimenticavo se il legno è ormai in fase di decomposizione è inutile cercare di asciugarlo va pulito tutto fino a trovare la parte integra e poi si fa un bel tappo nella parte che è stata pulita

Modificato da natolibero il 14/04/2011 alle 09:15:41
alexia76
alexia76
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:39:04
Se grattando il legno.. si squama e si sbriciola... addio e' andato. Va cambiato. Mettiti l'anima in pace e fallo. Se invece non succede questo e premendolo e' ancora duro e' probabilmente solo intaccato. Col phon fai poco.. lo asciughi apparentemente e poi ritorna dopo 1 ora l'umidita, con aria compressa idem... forse esiste qualche lampada speciale che posizionata per GIORNI risolve. Ma val la pena comprarla? Non puoi usarlo ugualmente il mezzo lasciando la parte aperta? Capisco che non e' bello.. pero' secondo me l'unica e' farlo asciugare in modo naturale lasciandolo aperto se puoi durante il rimessaggio e poi usandolo regolarmente.
14
giacomo rum
giacomo rum
12/03/2011 166
Inserito il 14/04/2011 alle: 20:50:29
...le risposte non sono le più ottimistiche!il camper l'ho appena acquistato ben sapendo di questo problema,la siliconatura l'ha fatta il concessionario del propietario precedente lasciandomi anche un foglio scritto dove mi diceva di aver chiuso il problema e di poter stare tranquillo. ora io mi trovo con l'infiltrazione sigillata ma con il pannello morbido circa 20 x 20 cm... devo sentire qualche concessionario per stare più tranquillo?
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:18:43
quote:Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 14/04/2011  20:50:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Come ti ho gia detto spero x te che il 20x20 sia definitivo ma non ne potrai mai esser certo fino a che non cominci a rosicchiare via il marcio, nel mio ad esempio esternamente non era esteso il problema ossia la parte morbida al tatto non era tantissima forse meno del tuo pero scavando scavando l'umidita stava intaccando la parte superiore del pannello alla fine della fiera come ti ho gia detto ho dovuto sostituire un travetto x quasi tutta la lunghezza della parete del camper e circa 30x50 di pianale sotto.Posso ritenermi fortunato che non è penetrato nel pavimento.Scusami ma se dici che hai una carta in mano con sistemazione d'infiltrazione xche non ti rivali su di loro??Quanto tempo fa han esegito il lavoro?? Paolo
16
0721roberto66
0721roberto66
20/10/2008 95
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:44:40
quote:Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 13/04/2011  21:59:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> devi aprire e costatare bene linfiltrazione[V][V] se necessario sostituire la parte umida o rovinata asciugare bene e richiudere se non fai questo ti peggiora giorno x giorno[V][V] oppure fatti consigliare[:)][:)] da qualche tecnico del settore [:)][:)] cosi' risolvi il problema senza altri danni [:)][:)][:)]
14
giacomo rum
giacomo rum
12/03/2011 166
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:46:20
l'hanno eseguito pochi giorni fa...magari li telefono domani per sentire cosa mi dicono! grazie per le dritte!
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 14/04/2011 alle: 23:15:25
quote:Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 14/04/2011  21:46:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se la zona era solo umida...forse si poteva pure asciugare, ma visto che dici che la parte è molliccia...allora no! Bisogna rimuovere il materiale bagnato e rimetterci il polistirolo e/o il legno asciutto, dopo aver asciugato ed eventualmente trattato la lamiera di alluminio del rivestimento esterno . Se lasci tutto così come ti ho già detto , a breve potrebbe cominciare ad ossidarsi l'alluminio con conseguente danneggiamento della lamiera.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 15/04/2011 alle: 09:16:37
Concordo! Se e' molliccia e' gia' andata. Si deve rifare a regola d'arte non con rattoppi alla 'concessionario che ci prova'. bah! siamo alle solite! son tutti uguali. Vedrai che se era gia il tuo mezzo e non in garanzia ti sparavano il conto e ti dicevano che si doveva fare mille lavoro con conti da quasi 2000E.
16
liuk66
liuk66
17/11/2008 975
Inserito il 16/04/2011 alle: 18:25:55
re levo il compensato di pioppo e il polistirolo guardo il legno bagnato lo lascio asciugare 3/4 gg e poi raschiando vedo che il legno e buono controllo la causa, viti del paraurti montato da un caneid="size3"> non da esperto un buco di una vite lasciato aperto,Azioni o incollato un pezzo di compensato marino della stessa dimensione del morale di abetee poliuretano espanso o lasciato una piccola apertura con griglietta per ventilare la parete esternamente levata la cornice, o messo terotast rimessa la cornice sigillato sopra e sotto la cornice lasciato li per qualche gg e poi al lavaggi agendo sulla zona specifica e levando la griglia di areazione controllato se cera presenza di acqua tutto ok [:D][:D] premessa o fatto il restauratore di mibili antichi in passato ,scusate della lunga descrizione [:)] [URL=http://img821.imageshack.us/i/infiltrazione1.jpg/] [/URL] Nei prossimi gg metto altre foto id="size3">id="red">

Modificato da liuk66 il 17/04/2011 alle 21:39:32
20
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 16/04/2011 alle: 21:08:26
quote:Risposta al messaggio di giacomo rum inserito in data 13/04/2011  21:59:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se hai delle parti inzuppate di acqua e hai pure sigillato, l'acqua rimane dentro per cui marcirà quello con cui viene a contatto quando c'è un'infiltrazione, non c'è altra via che sostituire le parti bagnate perchè l'acqua in esse contenuta, evapora e si condensa in altre zone, evapora e si condensa in altre zone, evapora e si condensa in altre zone....e così via e la zona marcia continua a espandersi anche se hai otturato l'infiltrazione
bruno b
bruno b
-
Inserito il 16/04/2011 alle: 23:29:07
Se l'infiltrazione è limitata a 20x20cm lo puoi verificare controllando le zone adiacenti. Basta prendere un ago robusto e piantarlo nel compensato. Se trovi resistenza , significa che il legno è sano, se , al contrario l'ago penetra come nel burro indica che il compensato è marcito. Esegui la prova fin dove trovi il sano così avrai la certezza se i 20x20cm sono reali. Se così fosse e la parte coinvolta è sigillata a dovere, molto probabilmente non avrai altre conseguenze, in quanto la poca acqua entrata evaporerà per via delle alte temperature che si creano all'interno delle pareti. Ovvio che se continua ad entrare acqua, devi rimediare.Siccome parli di parte bassa , controllerei sotto il camper in corrispondenza della zona infiltrata, in quanto quella probabimente è una infiltrazione da risalita che potrebbe averti compromesso la zona inferiore del camper, e controllerei pure il pavimento in corrispondenza della parete molliccia. Controlla i travetti sotto il camper, e verifica l'estensione del danno. Siccome non specifichi che cosa è stato sigillato, diventa difficile dare consigli, se però il danno fosse realmente limitato a quei 20cm ,io non smonterei nulla. Il rischio, dal mio punto di vista, non sono tanto i 20cm di parete, quanto i travetti di fondo se non anche il pavimento, in quanto quando una infiltrazione proviene dal di sotto ,prima di risalire tende ad allargarsi nelle zone che solitamente nessuno controlla. Brunoid="size3">id="green">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.