CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Assorbimento frigo a 12V

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 14/11/2015 alle: 22:33:53
Ciao a tutti,
premetto che il mio frigorifero Dometic AES 7505 (credo), con congelatore separato, raffredda bene.

Quello che non avevo mai notato è l'assorbimento con motore in moto a 12V.

Ero in una situazione di frigo ancora a temperatura ambiente, circa 18°,
2 BS da 150Ah e 1 BM da 120 Ah tutte nuove e completamente cariche,
il mezzo monta 1 alternatore maggiorato optional mercedes.

Ho messo motore in moto e frigo a 12V e la tensione delle 3 batterie indicata dal pannello di controllo era di SOLI 12,0 V.

Cioè vuol dire che non solo durante il viaggio le batterie non si sarebbero ricaricate, 
ma si sarebbero fortemente scaricate.

Le mie domande sono due:
  • i dati rilevati sono congrui secondo voi? 
  • a seguito del raffreddamento del frigo la corrente assorbita sarebbe diminuita?
Ciao 
GRazie
Claudio

 

www.corsimoto.it

18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 14/11/2015 alle: 22:56:56
non conosco le condizioni del tuo impianto e della tua scorta energetica ma so che la resistenza 12V del frigo serie 7 come quello indicato assorbe 170W , con frigo spento e motore acceso che tensione hai rilevato sulle 2 BS e quale sulla BM ? , le 2 BS come sono collegate all'impianto ? 


non sapevo che esisteva anche una figura come istruttore di quida moto FMI , istruttore o anche ispettore? , io con la mia vecchietta lambretta 150D del 55 sono con FMI da svariati anni 

Mario

Modificato da ecostar il 14/11/2015 alle 23:03:58
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 14/11/2015 alle: 23:00:47
Ciao Mario,
con frigo spento e motore acceso batterie in parallelo tutte a 13,4 V circa, se ricordo bene.
 

www.corsimoto.it

18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 14/11/2015 alle: 23:14:04
temo che il problema sia sulle 2 BS , solitamente ci si lamenta per una elevata caduta di carico causa linea dedicata sotto dimensionata , nel senso che dei 13,5V della BS alla resistenza ne arrivano a malapena 12 ma non è il tuo caso , quindi parerei sulle BS , oppure l'alternatore e suo regolatore hanno qualche problema 

Mario
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 14/11/2015 alle: 23:27:41
Le BS anno un anno di vita e funzionano perfettamente, 
quindi secondo Te dovrei far vedere l'alternatore e il regolatore?

PS: Solo istruttore di guida, non ispettore. L'albo degli istruttori è stato istituito nel 2010. Bellissima la Lambretta, tutta originale?

Claudio

www.corsimoto.it

Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 15/11/2015 alle: 01:36:42

se sei certo che le BS sono efficienti personalmente parerei sull'alternatore e suo regolatore , tuttavia anche il rele parallelatore ha la sua fondamentale importanza quindi controlla e fai controllare anche quello ma sul Carthago la situazione parallelatore e linea D+ è un po complicata quindi senti altre campane , te lo dico perchè ultimamente ho posseduto un E-LINE 47 Carthago e sulla lina D+ e parallelatore non ci ho mai capito una mazza 

lambretta 150 D tutta originale  tranne qualche accessorio cromato + portaruota di scorta + pedane passeggero + contachilometri aggiunti dopo l'iscrizione altrimenti non passava 
 

quella è una foto utilizzata per l'iscrizione 

quest'altra è la targhetta che mi fu assegnata 

dal numero del registro storico puoi risalire al sottoscritto 

avevo anche una vespa 150 px arcobaleno ASI del 78 ma stupidamente l'ho venduta 

Mario

Modificato da ecostar il 15/11/2015 alle 02:09:25
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 15/11/2015 alle: 16:58:16
Veramente molto bella e ben tenuta, complimenti.smiley 

Domani faccio fare un po' di verifiche sull'alternatore allora..
grazie
Claudio

www.corsimoto.it

9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 16/11/2015 alle: 14:13:07
Comunque 170 W a 12 volt non sono pochi perché arrivi ad un assorbimento di oltre 14 ampere. in pratica in 20 ore ti ciuccia tutte e due le batterie.
Adesso ho capito perché il mio si rifiuta di funzionare a 12 volt (ho una sola batteria di servizi.
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 16/11/2015 alle: 17:59:42
si sta discutendo di un frigo 150 lt AES in funzione con la 12 v durante il viaggio , per il funzionamento 12 V in sosta non vedo alcuna logica , tra l'altro quel frigo e motore spento non è possibile utilizzarlo a 12 V  

Mario
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 16/11/2015 alle: 20:08:26
Oggi ho verificato che l'alternatore funziona bene e sulla BM ci sono più di 13V anche con frigo acceso, quindi il display Carthago mente..smiley
Sul frigo però arrivano solo 10.5 V.

Ciao
Claudio
 

www.corsimoto.it

18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 17/11/2015 alle: 01:20:17
non fidarti del display ma fidati del tuo multimetro con puntali sulla batteria , se con motore e frigo accesi anche alle batterie servizi ci sono 13/13.5 V ma alla resistenza 12 v del frigo ne arrivano 10,5 direi che 3 V si perdono per strada causa impianto dedicato alla resistenza del frigo sottodimensionato e 3 V non sono pochi  , oppure qualche anomalia sul cablaggio elettrico del frigo

se invece sulle batterie servizi a differenza di quella motore ci sono 11/12 V allora il problema potrebbe essere sul parallelatore 


ciao
Mario
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/11/2015 alle: 07:03:39
In risposta al messaggio di Claudio65 del 16/11/2015 alle 20:08:26

Oggi ho verificato che l'alternatore funziona bene e sulla BM ci sono più di 13V anche con frigo acceso, quindi il display Carthago mente.. Sul frigo però arrivano solo 10.5 V. Ciao Claudio   www.corsimoto.it

Se sulla BM ci sono più di 13 volt (spero misurati con un tester direttamente sui morsetti della batteria) non va affatto bene.
Un alternatore deve dare circa 14,3 volt a motore in moto.

Per far funzionare bene il frigo a 12 volt in viaggio permettendo che alle BS arrivi una tensione sufficiente a ricaricarle puoi utilizzare questa collaudata modifica:

http://www.m48.it/frigo12.htm


L'effetto collaterale è quello di sollevare l'impianto esistente dalle 15 ampere del frigo facendo ricaricare le BS in maniera corretta ma, insisto, l'alternatore deve dare circa 14,3 volt indipendentemente da quello che c'è acceso (frigo, fari, tergicristallo e clacson se passa una bionda) altrimenti non va bene e tutti i discorsi crollano.

Non so cosa monta Mercedes come alternatore maggiorato ma io sulla Classe A ne ho cambiati ben due.
Prendi un tester SERIO, metti in moto, accendi fari e frigo e misura la BM direttamente sui morsetti.

Marco.
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 17/11/2015 alle: 18:25:09
Non riesco ad arrivare alla BM senza smontare il coperchio sotto il tappetino, lo faro domani.
Ma i 13,5 V sono stati misurati dentro al vano motore del meccanico Mercedes quindi presumo sull'alternatore e non ha fatto obiezioni.
Comunque sulla presa accendisigari si sono 12,8V a motore spento e 13,5V a motore acceso anche con frigo e luci accese e 0,4V a chiave staccata.

Grazie
Claudio

www.corsimoto.it

19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 18/11/2015 alle: 11:12:42
In risposta al messaggio di Claudio65 del 17/11/2015 alle 18:25:09

Non riesco ad arrivare alla BM senza smontare il coperchio sotto il tappetino, lo faro domani. Ma i 13,5 V sono stati misurati dentro al vano motore del meccanico Mercedes quindi presumo sull'alternatore e non ha fatto obiezioni.
Comunque sulla presa accendisigari si sono 12,8V a motore spento e 13,5V a motore acceso anche con frigo e luci accese e 0,4V a chiave staccata. Grazie Claudio www.corsimoto.it
...

Insisto.
13,8 è la tensione di mantenimento per una batteria già carica, 13,5 sono scarsi anche per il solo mantenimento.
Misura da te con un tester la BM della tua automobile e vedrai che tensione ti da.

Marco.
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 18/11/2015 alle: 14:25:15
In risposta al messaggio di Claudio65 del 17/11/2015 alle 18:25:09

Non riesco ad arrivare alla BM senza smontare il coperchio sotto il tappetino, lo faro domani. Ma i 13,5 V sono stati misurati dentro al vano motore del meccanico Mercedes quindi presumo sull'alternatore e non ha fatto obiezioni.
Comunque sulla presa accendisigari si sono 12,8V a motore spento e 13,5V a motore acceso anche con frigo e luci accese e 0,4V a chiave staccata. Grazie Claudio www.corsimoto.it
...

La tensione della presa accendisigari è praticamente identica a quella misurata sulla BM.


Sul tuo veicolo puoi settare il valore delle tensioni ma anche facendolo i valori mostrati sono poco affidabili . Cambiano in funzione delle utenze accese . Questo significa che la centralina legge la tensione della BM, non sulla BM ma da un altra parte ( credo che venga presa vicino al relè parallelatore ).

Come suggerito negli altri post è sempre meglio fare le misure con il tester.

 
19
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1059
Inserito il 18/11/2015 alle: 15:48:39
Aggiornamento:
Smontando la griglia, ho visto che la modifica del relè è già stata fatta dal proprietario precedente,
a motore acceso, sul frigo (spento) arrivano 13,5 V che scendono a 11,5V (ieri erano 10,5V) quando lo accendo in modalità 12V.

Può andare o la caduta di tensione è eccessiva quando il frigo è acceso?
M48, che tensione hai a frigo acceso?

Se il frigo è già in temperatura di lavoro la corrente di mantenimento a 12V scende o il frigo assorbe sempre la stessa corrente indipendentemente dalla sua temperatura?

Sulla BM abbiamo visto che la tensione è costante perchè il display Carthago mente,
quindi l'unico dubbio direi che riguarda l'alternatore, come dice M48.


www.corsimoto.it

Modificato da Claudio65 il 21/11/2015 alle 15:58:33
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link