CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

avrei bisogno di un consiglio x montare i led

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
17
fucofico
fucofico
25/02/2008 185
Inserito il 11/05/2008 alle: 21:19:58
ciao a tutti, sto modificando il faretto, ho tolgo la vecchia lampadina alogena e ho forato la parabolina per inserirci i led (n.18 led), ho provveduto a fare il collegamento + con - di sei led, cosi per altre due serie tot 3 serie da 6 led raggruppando i tre + ed i tre - , che a sua volta li ho collegati ad una batteria per provarli, risultato [V] non funziona, come posso fare? dove ho sbagliato? mi avevano detto che li potevo montare cosi evitando di mettere la resistenza. grazie simone
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9403
Inserito il 11/05/2008 alle: 21:52:59
senti,io no ho capito niente Li ho montati anch'io e mi sono limitato a togliere la lampada,metterci sopra il disco con i led infilando i due cavetti che portano la corrente ai led nel posto dell'alimentazione della lampada. Prima non funzionava poi ho invertito i cavi e tuto ok.Se vedi le scintille vuol dire che il disco led tocca il metallo del faretto e cio' non deve avvenire.
18
Riccardo78
Riccardo78
22/08/2006 341
Inserito il 11/05/2008 alle: 22:12:20
quote:Originally posted by fucofico
ciao a tutti, sto modificando il faretto, ho tolgo la vecchia lampadina alogena e ho forato la parabolina per inserirci i led (n.18 led), ho provveduto a fare il collegamento + con - di sei led, cosi per altre due serie tot 3 serie da 6 led raggruppando i tre + ed i tre - , che a sua volta li ho collegati ad una batteria per provarli, risultato [V] non funziona, come posso fare? dove ho sbagliato? mi avevano detto che li potevo montare cosi evitando di mettere la resistenza. grazie simone >
> Ciao Simone, mi sa che hai collegato troppi led in serie. Io ho effettuati diversi esperimenti e ho trovato led con diverse tensioni di funzionamento, comunque senza resistenza no collegare più di 4/5 led e informati bene da quale tensione di funzionamento sono dotati. in ogni caso per 3 led in serie usa una resistensa da 470 o 500 ohm e non meno di 1/4 di watts. Buon lavoro[;)] Riccardo
17
fucofico
fucofico
25/02/2008 185
Inserito il 11/05/2008 alle: 22:20:17
ciao, hai ragione , non e che sia tanto chiaro...cmq ora ci riprovo: io i led li inserisco nella parabolina che ho accuratamente forato con una punta di 5mm, poi faccio il collegamento con il saldatore dei fili che escono dal led, unisco sei led portandomi il + ed il - da parte, cosi con altri sei led ed ancora sei per il totale di 18, unisco i tre positivi ed i tre negativi e li collego ai due fili provenienti dal faretto i tre + con il positivo ed i tre - con il -. forse serie di sei sono troppi? devo provare a fare serie di 5 o di 4 ??. ciao grazie simone
marty
marty
-
Inserito il 12/05/2008 alle: 12:22:21
Se ho capito bene, hai messo 6 led in serie (uno dietro l'altro, + con -, + con -, etc, etc. Non sono sicuro, chiedi dove li hai comprati, ma credo che la tensione di funzionamento di ognuno sia di 3.6V. Mettendone 6 in serie, per accenderli dovresti avere 21.6V (3.6x6) mentre la batteria carica al 100% te ne da' circa 14. Se e' cosi, ecco perche' non si accendono. Cerca qualche topic sul forum con la parola led e trovi tutte le spiegazioni che vuoi. Massimo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
eduardo
eduardo
24/08/2006 135
Inserito il 12/05/2008 alle: 13:36:06
i led hanno un oscilazione da 3.2-3.4 a 3.6-3.8 v per cui pertanto ti consiglio di collegarli in serie da tre con resistenza da 120 h 1/2 w oppure in serie da 4 ciao eduardo
17
fucofico
fucofico
25/02/2008 185
Inserito il 12/05/2008 alle: 14:14:29
ok, allora se ho capito bene, mettendone in serie da quattro ottengo il risultato? anche sensa resistenza? altra domandina: io ho comprato i led in un negozio di elettronica, ma mi sembra che sia molto caro, mi sapete consigliare altre fonti di acquisto? ora finisco questo faretto e se poi mi funziona bene vorrei modificare i restanti, e poi eventualmente farei delle foto del lavoro da poterlo inserire nella sezione fai da te. ciao grazie a tutti
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 12/05/2008 alle: 17:59:41
quote:Originally posted by fucofico
ok, allora se ho capito bene, mettendone in serie da quattro ottengo il risultato? anche sensa resistenza? altra domandina: io ho comprato i led in un negozio di elettronica, ma mi sembra che sia molto caro, mi sapete consigliare altre fonti di acquisto? ora finisco questo faretto e se poi mi funziona bene vorrei modificare i restanti, e poi eventualmente farei delle foto del lavoro da poterlo inserire nella sezione fai da te. ciao grazie a tutti >
> Se posso un consiglio: cerca di trovare leds con queste caratteristiche: colore K6500 (per la luce bianca) o K3000 (per la luce clada angolo di diffusione di almeno 45° 5mm di diametro. Saluti raf
17
fucofico
fucofico
25/02/2008 185
Inserito il 12/05/2008 alle: 18:06:58
ok, prendo nota delle caratteristiche, sono reperibili su internet?? grazie 1000 mi hai dato un informazione utile per la scelta del tipo di illuminazione. ciao simone
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 12/05/2008 alle: 18:12:56
quote:Originally posted by fucofico
ok, prendo nota delle caratteristiche, sono reperibili su internet?? grazie 1000 mi hai dato un informazione utile per la scelta del tipo di illuminazione. ciao simone >
> Penso di si.... armati di pazienza e buona navigazione. SAluti raf
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 12/05/2008 alle: 19:48:37
se vai su' "strumenti " e "fai da te" trovi tutto,foto comprese ciao
17
raffaele top
raffaele top
10/12/2007 2096
Inserito il 12/05/2008 alle: 20:37:21
quote:Originally posted by raffaele top
quote:Originally posted by fucofico
ok, allora se ho capito bene, mettendone in serie da quattro ottengo il risultato? anche sensa resistenza? altra domandina: io ho comprato i led in un negozio di elettronica, ma mi sembra che sia molto caro, mi sapete consigliare altre fonti di acquisto? ora finisco questo faretto e se poi mi funziona bene vorrei modificare i restanti, e poi eventualmente farei delle foto del lavoro da poterlo inserire nella sezione fai da te. ciao grazie a tutti >
> Se posso un consiglio: cerca di trovare leds con queste caratteristiche: colore K6500 (per la luce bianca) o K3000 (per la luce clada angolo di diffusione di almeno 45° 5mm di diametro. Saluti raf
>
> Dimenticavo i leds devono essere Super Bright. Saluti raf
18
Riccardo78
Riccardo78
22/08/2006 341
Inserito il 12/05/2008 alle: 21:30:14
Ciao, concordo per i Super Bright, io li ho trovati su eBay.it acquistati in Cina, ci vuole un po' di pazienza per i tempi di spedizione ma costano una miseria spedizione compresa; circa 27 €cent all'uno. Prova se ti può interessare io sono rimasto contento dei risultati. Buon lavoro Riccardo
18
eduardo
eduardo
24/08/2006 135
Inserito il 14/05/2008 alle: 14:07:55
scusami se rispondo con ritardo ma se metti quattro led senza resistenza funzionano (4x3.6= 14.4 v 4x3.2=12.8 v)fino ad arrivare ai V che vedi nel calcolo. ti consiglio di metterne tre con resistenza ciao
18
anto 680
anto 680
05/05/2007 21
Inserito il 14/05/2008 alle: 15:00:24
per chi ha poco dimestichezza con i calcoli delle resistenze consiglio questo sito

http://led.linear1.org/led.wiz

18
euggenio
euggenio
20/04/2007 262
Inserito il 14/05/2008 alle: 20:42:58
Io ne ho messi 4 in serie senza resistenza + e- + e - e poi ne ho collegato almeno 20 serie in parallelo, risultato ottimo per la luce principale del centro plafoniera, assorbimento da 40 watts a quasi 1 watt. cosa vuoi di più, buoni km a tutti, Euggenio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link