CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Balestra Foglio aggiuntivo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 17/05/2016 alle: 13:20:40
Salve, vorrei far istallare un foglio aggiuntivo  balestra , motorizzazione nuovo  Ducato 2014. Qualcuno mi sa indicare approssimativamente che spesa dovrei prevedere? grazie per la gentilezza
 
Si può sempre migliorare...poi si muore
backmarker
backmarker
-
Inserito il 17/05/2016 alle: 14:49:33
300 €...
13
volvo960
volvo960
27/07/2011 1753
Inserito il 17/05/2016 alle: 15:58:13
In risposta al messaggio di eagles del 17/05/2016 alle 13:20:40

Salve, vorrei far istallare un foglio aggiuntivo  balestra , motorizzazione nuovo  Ducato 2014. Qualcuno mi sa indicare approssimativamente che spesa dovrei prevedere? grazie per la gentilezza   Si può sempre migliorare...poi si muore

se sei del nord Italia posso darti il nominativo di un bravo balestraio. Il prezzo è quello che ti hanno indicato.
Massimo
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Inserito il 17/05/2016 alle: 20:29:00
Fatto stesso lavoro anche io a Torino, più o meno stessa spesa e ne sono stato molto contento.  L'unica nota negativa è che, alzando un po' il retrotreno, il camper ha una leggera pendenza in avanti.  Quando parcheggio sto più attento ad osservare la pendenza della strada e a dispormi nel senso più favorevole per compensare il leggero dislivello
 
12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 17/05/2016 alle: 21:34:27
Grazie ragazzi! Secondo la vostra esperienza conviene più montare le sosp ad aria o aggiungere il foglio? :)
Si può sempre migliorare...poi si muore
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
12
pista74
pista74
12/05/2013 2065
Inserito il 17/05/2016 alle: 21:49:54
Ragazzi sono anch'io interessato al lavoro in oggetto: Conoscete qualcuno a Roma / centro sud?
 
Ciao Fabio!!!
L''impossibile è e rimane l''alibi di ogni nostra resa e debolezza.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 18/05/2016 alle: 14:21:26
In risposta al messaggio di eagles del 17/05/2016 alle 21:34:27

Grazie ragazzi! Secondo la vostra esperienza conviene più montare le sosp ad aria o aggiungere il foglio? :) Si può sempre migliorare...poi si muore

Ho avuto un camper dove furono messe le sospensioni ad aria ma era molto rigido, saltellante, rumorosissimo e una tragedia fare il pavè o strada rovinata, da potere fare solo a passo d'uomo con il camper che sembrava sconquassarsi.

Ora ho un camper con un foglio aggiunto gia in fabbrica (tre anzichè due) e devo dire che è molto stabile, non cala dietro neppure con il peso, ma mantiene un notevole confort e silenziosità di guida anche su strade bianche o a buche che si possono fare tranquillamente a elevata velocità.

Non avrei dubbi sulla preferenza del foglio aggiunto.

Vicino a Bologna c'è un ottimo balestraio:

Officine Martini
Via Sabin A. B.,
San Giovanni in Persiceto BO
051 823328

non conosco direttamente ma tramite persone che ci sono state.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





21
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 18/05/2016 alle: 21:04:10

https://forum.camperonline.it/t...


ho fatto il lavoro da loro soddisfatissimo
Mario SP
Ps nel post ci sono anche le foto.
no ho nulla a che fare con chi ha fatto il lavoro sono solo un cliente soddisfatto
 

Modificato da gioste2 il 18/05/2016 alle 21:12:41
13
odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 19/05/2016 alle: 09:24:58
Se si ha in progetto un viaggio in Turchia, si può andare da buoni meccanici e balestrai che si trovano in ogni città, di solito sono tutti accentrati in un unica zona o via.

Sono molto competenti e lasciano i lavori che hanno in corso per dedicarsi al turista che chiede un intervento.

Infatti se si ha bisogno di un meccanico vi auguro di trovarvi in Turchia e non in altri paesi, altri viaggiatori lo confermeranno sicuramente.

Due anni fa a Smirne (Izmir) aggiunto il terzo foglio di balestra (nuovo) con la cifra di euro 110 ,compreso il lavoro di due persone.

Ovviamente bisogna chiedere il prezzo prima (alla levantina),per farsi portare sul posto da un taxi altri 10 euro e si arriva a colpo sicuro, questo se ci si trova in una grande città.

saluti
pino
 
14
malu9397
malu9397
01/10/2010 130
Inserito il 19/05/2016 alle: 13:15:55
In risposta al messaggio di volvo960 del 17/05/2016 alle 15:58:13

se sei del nord Italia posso darti il nominativo di un bravo balestraio. Il prezzo è quello che ti hanno indicato. Massimo

Ciao

Io sarei interessato all'indirizzo del balestraio del Nord Italia.

Grazie
Claudio
 
21
gioste2
gioste2
05/01/2004 1492
Inserito il 19/05/2016 alle: 14:58:17
se guardi nella mia risposta precedente lo trovi.
Ciao mario SP
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Inserito il 21/05/2016 alle: 15:16:55
In risposta al messaggio di gioste2 del 19/05/2016 alle 14:58:17

se guardi nella mia risposta precedente lo trovi. Ciao mario SP

non sottovaluterei questa soluzione, semplice ed economica... slt 
https://www.camperonline.it/fai...
 



____________________________________La libertà a volte è dietro l''angolo...
12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 21/05/2016 alle: 15:42:47
Grazie a tuttiii . Allora :ho s coperto che il camper, ch e ho appena acquistato passo 380 lungo 699, ha di già le sospensioni ad aria.ora sto facendo istallare il portamoto. I suggerimenti che mi sono stati gentilmente dati purtroppo non vanno nella stessa direzione ,per cui ho pensato di provare il camper con i cd soffietti e se non vanno dovrò far montare un foglio aggiuntivo.cosi dovrò spendere altri soldini!!! :(  Cmq sempre grazie 
Si può sempre migliorare...poi si muore
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2016 alle: 10:03:31
i soldi sono importanti, ma secondo me bisogna prima preoccuparsi di individuare il lavoro giusto e avere il risiultato corretto, e poi preoccuparsi della spesa. Anteporre il problema soldi di solito fa partire con il piede sbagliato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 23/05/2016 alle: 22:36:00
Sono d'accordo Tommaso,infatti non ho escluso che debba istallare un altro foglio.grazie ancora :-)
 
Si può sempre migliorare...poi si muore
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Inserito il 25/05/2016 alle: 22:24:32
un altro foglio non è una cattiva soluzione, inizialmente avevo pensato anche io a questa soluzione per risolvere il problema dell'abbassamento del retrotreno ... sicuramente si ha, a differenza dei soffietti che irrigidiscono un pò, un maggiore comfort e stabilità, solo che bisogna considerare anche i pesi, spesso considerevoli nei nostri mezzi... le molle compensatrici danno una buona stabilità non pregiudicando il comfort di guida e pesano poco ... inoltre costano molto meno il che non guasta... in passato avevo fatto ricentinare le balestre ma dopo un po' di tempo ero di nuovo col retrotreno scarico come prima e le balestre diritte come spade... mi diceva il balestraio che dovevo scaricare il camper quando lo parcheggiavo svuotandolo di ogni suppellettile così non sfiancavo le balestre... cosa impensabile!!! con le molle, da quando le ho montate, ormai sono 5/6 anni, non ho più avuto problemi, il retrotreno è rimasto così com'era in origine così come pure le balestre, insomma molta resa, poca spesa e pochi pesi...



____________________________________La libertà a volte è dietro l''angolo...
12
eagles
eagles
28/04/2013 127
Inserito il 26/05/2016 alle: 18:46:11
In risposta al messaggio di pegaso65 del 25/05/2016 alle 22:24:32

un altro foglio non è una cattiva soluzione, inizialmente avevo pensato anche io a questa soluzione per risolvere il problema dell'abbassamento del retrotreno ... sicuramente si ha, a differenza dei soffietti che irrigidiscono
un pò, un maggiore comfort e stabilità, solo che bisogna considerare anche i pesi, spesso considerevoli nei nostri mezzi... le molle compensatrici danno una buona stabilità non pregiudicando il comfort di guida e pesano poco ... inoltre costano molto meno il che non guasta... in passato avevo fatto ricentinare le balestre ma dopo un po' di tempo ero di nuovo col retrotreno scarico come prima e le balestre diritte come spade... mi diceva il balestraio che dovevo scaricare il camper quando lo parcheggiavo svuotandolo di ogni suppellettile così non sfiancavo le balestre... cosa impensabile!!! con le molle, da quando le ho montate, ormai sono 5/6 anni, non ho più avuto problemi, il retrotreno è rimasto così com'era in origine così come pure le balestre, insomma molta resa, poca spesa e pochi pesi... La libertà a volte è dietro l''angolo...
...

Scusa Tommaso IZ4DJI, cosa ne pensi delle molle compensatrici? :)
 
Si può sempre migliorare...poi si muore
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link