CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria AGM da cambiare?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
santacruzbk
santacruzbk
30/09/2009 14
Inserito il 18/06/2011 alle: 15:54:57
Ciao a tutti, ho lasciato il camper fermo per circa 3 mesi, mi sono trovato entrambe le batterie scariche. Quella della motrice sono riuscito a recuperarla e pare che tenga. Quella della cellula ho provato a lasciarla sotto carica per 3 giorni (collegando il camper alla 220), appena stacco la 220 la centralina del camper mi dice che la batteria è completamente carica, ma appena accendo un paio di lampadine la carica scende al 50%. Secondo voi è da cambiare oppure necessita soltanto di ulteriori cicli di scarica/ricarica? La batteria ha 4 anni il mezzo è un McLous Lagan 212. Grazie a tutti, Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 18/06/2011 alle: 17:19:29
misura il voltaggio anche con un tester ma temo che la battria sia defunta mario
santacruzbk
santacruzbk
30/09/2009 14
Inserito il 18/06/2011 alle: 19:14:06
A batteria staccata 14,9. Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 18/06/2011 alle: 20:36:06
14.9V sono decisamente troppi , qualcosa non quadra
santacruzbk
santacruzbk
30/09/2009 14
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:17:01
allora il voltmetro non funziona bene... ho ricontrollato, stesso valore. Marco
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34985
Inserito il 18/06/2011 alle: 22:36:07
be il corretto funzionamento e precisione dello strumenti di misura che hai utilizzato lo devi valutare tu , di sicuro 14,9 V sono anomali ed in particolare con batteria non sotto carica ma anche se fosse in carica mi preoccuperei , io non sono un esperto di batterie ma vedrai che arriveranno soccorsi specializzati mario
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Rapido C50 16.899€, Nuovo
Rapido C50 16.899€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Rapido M66 118.900€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Laika Ecovip H 3109 106.370€, Nuovo
Laika Ecovip 2 Classic 43.900€, Anno: 2008
Laika Ecovip 2 Classic 43.900€, Anno: 2008
Previous Next
gatto70
gatto70
02/11/2009 1714
Inserito il 19/06/2011 alle: 00:00:52
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 18/06/2011  22:36:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Prima di dichiararla defunta prova con una bella rianimazione, ovvero una serie di cariche e scariche, magari con un' caricabatterie che ti fa anche la desolfatazione!id="size4">id="blue">[;)]
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 19/06/2011 alle: 19:43:56
con un voltaggio 14,9 vuol dire che c'è ancora una carica in corso. Le batterie vanno controllato a riposo almeno qualche ora dopo la carica. Qello che dice la centralina non è certo affidabile. Lo strumento per misurare correttamente è il tester. Ma la possibilità che sia partita è molto alta. Cordialmente Pippo
santacruzbk
santacruzbk
30/09/2009 14
Inserito il 19/06/2011 alle: 23:49:49
14,9 lo leggo a batteria scollegata, non durante la carica...
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 20/06/2011 alle: 07:08:56
quote:Risposta al messaggio di santacruzbk inserito in data 19/06/2011  23:49:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cambiala che oramai è andata. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 20/06/2011 alle 07:09:21
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 20/06/2011 alle: 08:21:52
IO ho spesso recuperato le batterie a scarica lenta (gel o AGM), con discreti risultati. Una scarica profonda e persistente alza notevolmente le resistenza interna degli accumulatori, tanto che, con le normali tensioni disponibili, non è possibile fornire una corrente di carica sufficiente ad innescare il processo elettrolitico. E' necessario disporre di un alimentatore stabilizzato che eroghi almeno 24V ed abbia una soglia di corrente regolabile. Con tale alimentatore, si pone la tensione al massimo (Non superare comunque i 24V) e la soglia di corrente ad 1/10 della capacità nominale dalla batteria. Se l'alimentatore non è in grado di erogare 1/10 della corrente, potrebbe andar bene anche meno, ma non è il caso di scendere sotto 1/25. Si collega la batteria, come per la normale ricarica. Vedremo all'inizio che la tensione si attesterà al massimo e che la corrente sarà bassa; poi noteremo che la corrente gradualmente aumenterà, fino ad attestarsi a quella di soglia. Dopo alomeno un'ora di corrente massima, potremo staccare la batteria e caricarla con un alimentatore tradizionale. Una serie di cariche e scariche (non profonde), migliorerà la resa. Ho usato questo sistema con un alimentatore professionale, con tensione regolabile da 0 a 60V e soglia di corrente regolabile da 0 a 10A, quasi sempre con successo. Per regolare la soglia di corrente è opportuno: porre la soglia al minimo, con qualsiasi tensione in uscita, diversa da 0; cortocircuitare l'uscita tramite un amperometro (il mio è già dotato) ed agire LENTAMENTE sul potenziometro di soglia fino a leggere la corrente desiderata. Poi collegare alla batteria come sopra descritto.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.