CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria NDS green Power 100 ah

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2022 alle: 09:29:13
Buongiorno a tutti,
ho la batteria servizi che probabilmente è solfatata (dopo appena 2 anni) perché è vero si che ho un pannello solare, ma che molto probabilmente in inverno non carica granché la batteria. Vorrei provare a fare il programma repair di un caricabatterie NOCO appena comprato. Qualcuno ha esperienza in merito? Sul manuale parla di desolfatazione delle sole batterie piombo acido. Quindi non si può fare proprio? Grazie a tutti gli amici del forum
naldorm
naldorm
05/08/2010 292
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2022 alle: 09:59:14
Tenderei a dar credito al manuale, che peraltro indica anche di staccare la batteria e che probabilmente fuoriuscirà del liquido, come prevedibile, essendo una carica a 16,5 v.

La funzione di carica AGM è già altina (troppo?) di suo a 14.8v e forse con qualche scarica e ricarica con tale funzione te la potresti cavare per recuperare un po'.
Fernando
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2022 alle: 11:46:34
L’ho attaccata in modalità AGM e ha avviato un test. Dopo nemmeno un minuto è già andata in modalità mantenimento. Quindi la batteria era già carica?

Modificato da schiuma il 10/12/2022 alle 12:30:34
avir993
avir993
19/11/2009 32
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 15:55:39
In risposta al messaggio di schiuma del 10/12/2022 alle 09:29:13

Buongiorno a tutti, ho la batteria servizi che probabilmente è solfatata (dopo appena 2 anni) perché è vero si che ho un pannello solare, ma che molto probabilmente in inverno non carica granché la batteria. Vorrei
provare a fare il programma repair di un caricabatterie NOCO appena comprato. Qualcuno ha esperienza in merito? Sul manuale parla di desolfatazione delle sole batterie piombo acido. Quindi non si può fare proprio? Grazie a tutti gli amici del forum
...
Hai provato con un desolfatore? E' un apparecchietto da 30€ da collegare con 2 coccodrilli ai poli della batteria anche durante la marcia.
Io ho recuperato delle batterie che sembravano irrimediabilmente perdute. IMG_6149.jpg
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 16:37:49
In risposta al messaggio di schiuma del 10/12/2022 alle 09:29:13

Buongiorno a tutti, ho la batteria servizi che probabilmente è solfatata (dopo appena 2 anni) perché è vero si che ho un pannello solare, ma che molto probabilmente in inverno non carica granché la batteria. Vorrei
provare a fare il programma repair di un caricabatterie NOCO appena comprato. Qualcuno ha esperienza in merito? Sul manuale parla di desolfatazione delle sole batterie piombo acido. Quindi non si può fare proprio? Grazie a tutti gli amici del forum
...
le batterie NON vanno tenute sotto carica H24 se le si vuol far durare nel tempo; queste cose si fanno nei gruppi di continuità dove comunque dopo 1,5/2 anni o forse meno si cambiano, ma per precauzione, essendo di emergenza: pochi sanno/ammettono che le batterie degradano quando sono collegate in mantenimento.

Una buona batteria AGM come la GP ha una autoscarica del 3% al mese, cisò significa che SE nell'impianto NON ci sono assorbimenti parassiti, la puoi tranquillamente lasciare sullo scaffare per 3 mesi senza doverla ricaricare. 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.

Modificato da Laikone il 22/01/2023 alle 21:44:05
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:40:02
Credo di averla recuperata con 3 cicli di scarica fino a 11 volt. Con un caricabatterie agm. Tensione fissa a 13,10 volt da un mese. Però l’ho portata a casa perché al momento non sono previste uscite. Appena testo la batteria servizi aggiorno…
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Arca  P 695  36.900€, Anno: 2008
Arca P 695 36.900€, Anno: 2008
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Weinsberg CARABUS 600 MQ 58.890€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.041€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Laika Ecovip L 3019 95.174€, Nuovo
Previous Next
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:58:54
Sulla durata di certe batterie....griffate, ci sarebbe da dire molto!
Personalmente, ho sempre acquistato le batterie da chi fisicamente le fabbrica, cioè da chi ha lo stabilimento di produzione, non da chi se le fa solo costruire chissà dove, e poi ci applica sopra un bellissimo adesivo...
My world's miles of endless roads...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 22:01:25
ognuno può da sempre acquistare ciò che vuole, ma acquistare da chi fabbrica batterie ha senso solo se costruisce buoni prodotti... 

a qualche km da casa mia c'è un costruttore e già solo per questo dovrebbe vendere batterie da 1000 e una notte a sentire alcuni... peccato che una delle sue nuove batterie da ben 120Ah, in montagna a -14° ormai rimango a piedi...
Tornato a casa, buttata la batteria, e acquistata una nuova da 95Ah Varta... vacanza in montagna successiva, a -20° casualmente nessun problema... casualmente eh...

La qualità costa, e chi la vende non la regala, ne che costruisce lui, o faccia costruire... d'altronde Seat fa parte del gruppo VW, ma non mi sembra una Seat, avere la stessa qualità di Bentley pur facendo anche quest'ultima parte del gruppo... e dire che sempre costruttori sono...
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 23:28:13
In risposta al messaggio di Laikone del 19/01/2023 alle 22:01:25

ognuno può da sempre acquistare ciò che vuole, ma acquistare da chi fabbrica batterie ha senso solo se costruisce buoni prodotti...  a qualche km da casa mia c'è un costruttore e già solo per questo dovrebbe vendere
batterie da 1000 e una notte a sentire alcuni... peccato che una delle sue nuove batterie da ben 120Ah, in montagna a -14° ormai rimango a piedi... Tornato a casa, buttata la batteria, e acquistata una nuova da 95Ah Varta... vacanza in montagna successiva, a -20° casualmente nessun problema... casualmente eh... La qualità costa, e chi la vende non la regala, ne che costruisce lui, o faccia costruire... d'altronde Seat fa parte del gruppo VW, ma non mi sembra una Seat, avere la stessa qualità di Bentley pur facendo anche quest'ultima parte del gruppo... e dire che sempre costruttori sono...  
...
Per stabilimento di produzione, non botteghe artigiane, intendevo marche di qualita' e reputazione accertata, come Varta,Yuasa, Exide, Fiamm, Tudor, Saf, Zenith ecc...
Aziende di una certa dimensione, che fanno ricerca e si impegnano continuamente per migliorare i loro prodotti, perche' sono, se non altro, impegnate a battere una concorrenza su piano globale, a suon di rapporto qualita/prezzo.
Infine sta al cliente saper valutare cio' di cui ha bisogno e che sta cercando.
Come dicevo, personalmente diffido da aziende di sola distibuzione, che targano o ri-targano prodotti generici presi dove sicuramente e' piu' conveniente per loro.
Poi ciascuno fa come preferisce.
 
My world's miles of endless roads...
spike99
spike99
08/07/2012 50
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 20:44:30
In risposta al messaggio di Laikone del 19/01/2023 alle 16:37:49

le batterie NON vanno tenute sotto carica H24 se le si vuol far durare nel tempo; queste cose si fanno nei gruppi di continuità dove comunque dopo 1,5/2 anni o forse meno si cambiano, ma per precauzione, essendo di emergenza:
pochi sanno/ammettono che le batterie degradano quando sono collegate in mantenimento. Una buona batteria AGM come la GP ha una autoscarica del 3% al mese, cisò significa che SE nell'impianto NON ci sono assorbimenti parassiti, la puoi tranquillamente lasciare sullo scaffare per 3 mesi senza doverla ricaricare. 
...
Secondo te la carica da pannello solare, in un mezzo parcheggiato all'aperto, si può considerare una carica continua, o di mantenimento che sia ?  Certo il sole non c'è sempre e la notte neppure, quindi non credo sia il caso di staccare saltuariamente il pannello, concordi ?
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 23:19:18
In risposta al messaggio di spike99 del 20/01/2023 alle 20:44:30

Secondo te la carica da pannello solare, in un mezzo parcheggiato all'aperto, si può considerare una carica continua, o di mantenimento che sia ?  Certo il sole non c'è sempre e la notte neppure, quindi non credo sia il caso di staccare saltuariamente il pannello, concordi ?
Una moderna batteria AGM in buone condizioni ha normalmente un'autoscarica del 10% in 3 mesi, del 20% in 6.... sempre che sia staccata da tutto e non vi siano utenze connesse. Quindi si può tranquillamente disattivare qualunque fonte di carica per lungo tempo, se è in rimessaggio.
Anzi, a mio parere, sarebbe meglio farlo sempre. Per ogni evenienza, se si guastasse un elemento, senza interrompersi, il regolatore o il caricabatterie 230 che la mantiene a tampone, rileverebbe la batteria come scarica, poiché mancherebbero 2,xyV dell'elemento guasto; continuerebbe così a pompare carica, rischiando il surriscaldamento, la deformazione e persino la fusione e l'incendio del tutto.
Sul mio camper ho montato un sezionatore tra i pannelli e il regolatore, che stacco in situazione di rimessaggio (molti costruttori di regolatori raccomandano di non lasciare il pannello collegato, se si vuole staccare la batteria). Ovviamente monitoro la carica ogni 6/8 settimane, affinché non scenda troppo. Se noto che scende di oltre il 20%, riattivo i pannelli, e in poche ore recupero il SOC al 100%.
Così mi è stato raccomandato di fare con la mia AGM dal costruttore stesso, del quale mi fido, avendola acquistata da lui.
My world's miles of endless roads...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:22:35
In risposta al messaggio di spike99 del 20/01/2023 alle 20:44:30

Secondo te la carica da pannello solare, in un mezzo parcheggiato all'aperto, si può considerare una carica continua, o di mantenimento che sia ?  Certo il sole non c'è sempre e la notte neppure, quindi non credo sia il caso di staccare saltuariamente il pannello, concordi ?
mi spiace ma non concordo. 
L'avere un impianto costantemente sotto tensione aumenta esponenzialmente i rischi legati alla sicurezza in primis... successivamente, è un palliativo per alcuni e inesperti proprietari, o per sedicenti predicatori di col, al fine di NEUTRALIZZARE gli assorbimenti parassiti che sono presenti sull'impianto.
Una batteria AGM ha una autoscarica del 3% al mese, una normale P/A da avviamento il 6%.
Qualora il mezzo rimanga fermo per molto tempo, la soluzione non è lasciarlo collegato h24 alla rete 230V, visto anche i prezzi della corrente negli ultimi mesi e l'inutile spreco, ma basta semplicemente installare degli staccabatterie che SCOLLEGHINO completamente la batteria dall'impianto; questo permette di ricaricare la/le batterie una volta ogni 2 mesi, per star tranquilli. 
La stessa cosa vale per il fotovoltaico, l'unica differenza è il costo dell'energia.
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:26:44
In risposta al messaggio di wippet del 19/01/2023 alle 23:28:13

Per stabilimento di produzione, non botteghe artigiane, intendevo marche di qualita' e reputazione accertata, come Varta,Yuasa, Exide, Fiamm, Tudor, Saf, Zenith ecc... Aziende di una certa dimensione, che fanno ricerca e
si impegnano continuamente per migliorare i loro prodotti, perche' sono, se non altro, impegnate a battere una concorrenza su piano globale, a suon di rapporto qualita/prezzo. Infine sta al cliente saper valutare cio' di cui ha bisogno e che sta cercando. Come dicevo, personalmente diffido da aziende di sola distibuzione, che targano o ri-targano prodotti generici presi dove sicuramente e' piu' conveniente per loro. Poi ciascuno fa come preferisce.  
...
personalmente diffido da aziende di sola distibuzione, che targano o ri-targano prodotti generici presi dove sicuramente e' piu' conveniente per loro.

Non è sempre così, dipende molto dalla fascia di mercato sulla quale mi voglio collocare, banalmente, una NDS, che non mi risulta avere stabilimenti di produzione, è una delle migliori batterie che io abbia mai usato, rimanendo in una fascia di prezzo entro i 250€
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:30:25
In risposta al messaggio di wippet del 20/01/2023 alle 23:19:18

Una moderna batteria AGM in buone condizioni ha normalmente un'autoscarica del 10% in 3 mesi, del 20% in 6.... sempre che sia staccata da tutto e non vi siano utenze connesse. Quindi si può tranquillamente disattivare qualunque
fonte di carica per lungo tempo, se è in rimessaggio. Anzi, a mio parere, sarebbe meglio farlo sempre. Per ogni evenienza, se si guastasse un elemento, senza interrompersi, il regolatore o il caricabatterie 230 che la mantiene a tampone, rileverebbe la batteria come scarica, poiché mancherebbero 2,xyV dell'elemento guasto; continuerebbe così a pompare carica, rischiando il surriscaldamento, la deformazione e persino la fusione e l'incendio del tutto. Sul mio camper ho montato un sezionatore tra i pannelli e il regolatore, che stacco in situazione di rimessaggio (molti costruttori di regolatori raccomandano di non lasciare il pannello collegato, se si vuole staccare la batteria). Ovviamente monitoro la carica ogni 6/8 settimane, affinché non scenda troppo. Se noto che scende di oltre il 20%, riattivo i pannelli, e in poche ore recupero il SOC al 100%. Così mi è stato raccomandato di fare con la mia AGM dal costruttore stesso, del quale mi fido, avendola acquistata da lui.
...
Scusate se scrivo in maiuscolo ma...
QUESTO INTERVENTO DI WIPPET È L'UNICO INTERVENTO CHE LEGGO CON ESTREMO PIACERE DA ANNI... 
Piano piano si sta iniziando a comprendere che non è possibile pensare di "dimenticare" il mezzo in rimessaggio, quando ci sono delle batterie connesse h24...

BRAVO WIPPET!
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 12:01:01
In risposta al messaggio di Laikone del 21/01/2023 alle 11:30:25

Scusate se scrivo in maiuscolo ma... QUESTO INTERVENTO DI WIPPET È L'UNICO INTERVENTO CHE LEGGO CON ESTREMO PIACERE DA ANNI...  Piano piano si sta iniziando a comprendere che non è possibile pensare di dimenticare il mezzo in rimessaggio, quando ci sono delle batterie connesse h24... BRAVO WIPPET!  
Ringrazio per l'apprezzamento, che e' vicendevole: anche io mi sono sempre trovato d'accordo con quanto scrivi.
Pero' voglio precisare che non ho nessun merito!
Tutte cose che mi sono state accuratamente spiegate da tecnici non necessariamente operanti nel settore camperistico. Ho ascoltato e imparato, e continuo a farlo.
E non e' neppure un merito essermi sempre rivolto alle persone giuste....mi viene automatico, per via del mestiere che ho sempre fatto, che mi ha obbligato a scegliere collaboratori e soluzioni affidabili al 100%.
Nelle situazioni professinali in cui mi sono mosso in giro per il globo, non c'erano esami a ottobre.....sara' per quello...
My world's miles of endless roads...
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 12:30:52
In risposta al messaggio di wippet del 21/01/2023 alle 12:01:01

Ringrazio per l'apprezzamento, che e' vicendevole: anche io mi sono sempre trovato d'accordo con quanto scrivi. Pero' voglio precisare che non ho nessun merito! Tutte cose che mi sono state accuratamente spiegate da tecnici
non necessariamente operanti nel settore camperistico. Ho ascoltato e imparato, e continuo a farlo. E non e' neppure un merito essermi sempre rivolto alle persone giuste....mi viene automatico, per via del mestiere che ho sempre fatto, che mi ha obbligato a scegliere collaboratori e soluzioni affidabili al 100%. Nelle situazioni professinali in cui mi sono mosso in giro per il globo, non c'erano esami a ottobre.....sara' per quello...
...
concordo con ciò che scrivi, io faccio altrettanto, ma ben sai, che qua si crede più ai santoni che a coloro che sanno ciò che dicono; io come te, non voglio far parte tassativamente di coloro che sanno, ne mi ereggo a possessore assoluto della verità, ma moralmente non posso nemmeno permettere che qualcuno creda alle corbellerie che spesso vengono scritte qua... 
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 14:08:40
In risposta al messaggio di Laikone del 21/01/2023 alle 12:30:52

concordo con ciò che scrivi, io faccio altrettanto, ma ben sai, che qua si crede più ai santoni che a coloro che sanno ciò che dicono; io come te, non voglio far parte tassativamente di coloro che sanno, ne mi ereggo a
possessore assoluto della verità, ma moralmente non posso nemmeno permettere che qualcuno creda alle corbellerie che spesso vengono scritte qua...   
...
Perfettamente d'accordo per l'ennesima volta.
Posso dire perché non mi fido delle piccole aziende, solo commerciali, anche se i più ne parlano bene? La domanda è questa: chi mi assicura che ciò che vendono e ritargano, abbia sempre la stessa provenienza? L'etichetta è sicuramente sempre la stessa, ma il loro fornitore, che voglio sperare avranno scelto con cura, sarà sempre lo stesso? E se questo fosse temporaneamente rimasto senza quel prodotto? E se ne avessero più d'uno, più o meno validi? Me ne toccherà uno diverso, più scarso, "a mia insaputa"?
Se invece acquisto ad esempio una batteria Varta, questa è stata prodotta al 100% negli stabilimenti Varta.
My world's miles of endless roads...
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:24:22
Scusate se sfrutto la vostra competenza in termini di batterie e non solo... Il mio impianto è fatto da 2 varta agm da 95 pannello nds black solar 180 e regolatore nds. Tutto su ducato 290 del 2021 dimenticavo... Ho anche i manager e sul display di questo che mi sono accorto ultimamente che l'alternatore ogni tanto mi segnala 15 come ricarica... In passato mi sembrava non andare  oltre 14.8 è normale che raggiunga 14.9/15? il pannello quando carica arriva max 14.8 come penso sia normale
Luca
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:45:56
In risposta al messaggio di luca675 del 21/01/2023 alle 16:24:22

Scusate se sfrutto la vostra competenza in termini di batterie e non solo... Il mio impianto è fatto da 2 varta agm da 95 pannello nds black solar 180 e regolatore nds. Tutto su ducato 290 del 2021 dimenticavo... Ho anche
i manager e sul display di questo che mi sono accorto ultimamente che l'alternatore ogni tanto mi segnala 15 come ricarica... In passato mi sembrava non andare  oltre 14.8 è normale che raggiunga 14.9/15? il pannello quando carica arriva max 14.8 come penso sia normale
...
Se posso essere utile....
Dove leggi 15V? Sul tester, o sul display di cosa, o su un voltmetro montato come? Ci vuole qualche precisazione in più, grazie.
My world's miles of endless roads...
luca675
luca675
17/02/2011 5508
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:57:59
In risposta al messaggio di wippet del 21/01/2023 alle 16:45:56

Se posso essere utile.... Dove leggi 15V? Sul tester, o sul display di cosa, o su un voltmetro montato come? Ci vuole qualche precisazione in più, grazie.
Lo leggo sul display dell'i manager che mi da i valori in tempo reale che fino a qualche settimana fa non ricordo di aver mai visto arrivare a 15
Luca
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 18:58:01
In risposta al messaggio di wippet del 21/01/2023 alle 14:08:40

Perfettamente d'accordo per l'ennesima volta. Posso dire perché non mi fido delle piccole aziende, solo commerciali, anche se i più ne parlano bene? La domanda è questa: chi mi assicura che ciò che vendono e ritargano,
abbia sempre la stessa provenienza? L'etichetta è sicuramente sempre la stessa, ma il loro fornitore, che voglio sperare avranno scelto con cura, sarà sempre lo stesso? E se questo fosse temporaneamente rimasto senza quel prodotto? E se ne avessero più d'uno, più o meno validi? Me ne toccherà uno diverso, più scarso, a mia insaputa? Se invece acquisto ad esempio una batteria Varta, questa è stata prodotta al 100% negli stabilimenti Varta.
...
beh, dipende molto dall'affidabilità del fornitore... quando si immette sul mercato un prodotto che appartiene ad una certa qualità, direi che è molto difficile abbassarne la stessa negli anni, ne andrebbe del nome del rivenditore... il quale dovrà essere ben sicuro in merito.
La stessa cosa si potrebbe dire di Varta comunque... chi ti garantisce che Varta non cambi fornitore di uno dei componenti per risparmiare un po'?  Non vi è alcuna certezza in merito.
In base alle mie esperienze, stando su un fornitore conosciuto sul quale certamente si investono più soldi, è difficile rimanere fregati... cosa invece MOLTO probabile quando si spende poco... la cosa buffa, è che ci sono persone le quali sono convinte di avere lo stesso prodotto pur di avere speso meno della metà... ma questa è un'altra storia...
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.