CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria servizi di 10 anni con sorpresa

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
Piccolododo
Piccolododo
11/03/2010 111
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 16:55:45
Il mio camper è del 2007 comprato ex noleggio nel 2009, anno nel quale ho fatto installare il pannello solare. Uso il camper 4/5 volte l'anno e a fine anno 2017 la BS mi ha lasciato, ovvero con il tempo che era il pannello non caricava, la batteria a questo punto ha 10 anni, dico che il suo tempo lo ha fatto. Tornato a casa smonto il sedile e sotto trovo è una semplice batteria al piombo Safa Platinum da 100 ah che ho visto costa meno di € 150. Visto il risultato la rimetto uguale invece di acquistare quelle specifiche da mantenimento al Gel o altra tipologia che costano quasi il doppio? Chiedo consigli perché non mi aspettavo questo risultato da una semplice batteria al piombo. 
domiziano
domiziano
27/03/2007 1770
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2018 alle: 17:11:34
In risposta al messaggio di Piccolododo del 06/01/2018 alle 16:55:45

Il mio camper è del 2007 comprato ex noleggio nel 2009, anno nel quale ho fatto installare il pannello solare. Uso il camper 4/5 volte l'anno e a fine anno 2017 la BS mi ha lasciato, ovvero con il tempo che era il pannello
non caricava, la batteria a questo punto ha 10 anni, dico che il suo tempo lo ha fatto. Tornato a casa smonto il sedile e sotto trovo è una semplice batteria al piombo Safa Platinum da 100 ah che ho visto costa meno di € 150. Visto il risultato la rimetto uguale invece di acquistare quelle specifiche da mantenimento al Gel o altra tipologia che costano quasi il doppio? Chiedo consigli perché non mi aspettavo questo risultato da una semplice batteria al piombo. 
...
Quella del motore, una Varta 120 A, ovvio al piombo, mi è morta che aveva 15 o 16 anni...e pure quella della Classe A più o meno lo stesso, mi ha detto il rivenditore, sempre Varta, che quelle di primo equipaggiamento sono più...buone di quelle in vendita come ricambio, ovviamente io non lo so ma lui dice così...
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 01:03:42
In risposta al messaggio di Piccolododo del 06/01/2018 alle 16:55:45

Il mio camper è del 2007 comprato ex noleggio nel 2009, anno nel quale ho fatto installare il pannello solare. Uso il camper 4/5 volte l'anno e a fine anno 2017 la BS mi ha lasciato, ovvero con il tempo che era il pannello
non caricava, la batteria a questo punto ha 10 anni, dico che il suo tempo lo ha fatto. Tornato a casa smonto il sedile e sotto trovo è una semplice batteria al piombo Safa Platinum da 100 ah che ho visto costa meno di € 150. Visto il risultato la rimetto uguale invece di acquistare quelle specifiche da mantenimento al Gel o altra tipologia che costano quasi il doppio? Chiedo consigli perché non mi aspettavo questo risultato da una semplice batteria al piombo. 
...
Quando è arrivato il camper nuovo il conce mi ha chiesto se come BS volevo una Banner AGM o una Exide normale, ho scelto la Exide normale e va piu che bene.
Una batteria da 100Ah da auto, di buona marca come Varta o Exide penso che sia la scelta migliore come costo/beneficio.
Se poi finora sei sempre andato bene con una normale, perchè cambiare?
Se è in cellula penso sia meglio quelle semisigillate così dette senza manutenzione.

La vita delle batterie è un po una lotteria, io dico che tutto cio che durano oltre i due anni di garanzia è regalato laugh

Nella mia Suzuki Jimny la sua YUASA di origine è li da 2010 che fa il suo lavoro gia da 90milakm
Nella Nemo (alias FIAT QUBO) di mia moglie, a 4 anni e 25milakm la batteria è improvviamente morta
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 07/01/2018 alle 01:04:57
Clint
Clint
01/09/2008 10527
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 11:22:01
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/01/2018 alle 01:03:42

Quando è arrivato il camper nuovo il conce mi ha chiesto se come BS volevo una Banner AGM o una Exide normale, ho scelto la Exide normale e va piu che bene. Una batteria da 100Ah da auto, di buona marca come Varta o Exide
penso che sia la scelta migliore come costo/beneficio. Se poi finora sei sempre andato bene con una normale, perchè cambiare? Se è in cellula penso sia meglio quelle semisigillate così dette senza manutenzione. La vita delle batterie è un po una lotteria, io dico che tutto cio che durano oltre i due anni di garanzia è regalato Nella mia Suzuki Jimny la sua YUASA di origine è li da 2010 che fa il suo lavoro gia da 90milakm Nella Nemo (alias FIAT QUBO) di mia moglie, a 4 anni e 25milakm la batteria è improvviamente morta
...
Meno male che è un mezzo Citroen...fosse stato FIAT sarebbe partita l'ennesima campagna contro i mezzi FCA...
Ciao Tommy e buoin annocheeky
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 14:03:15
In risposta al messaggio di Clint del 07/01/2018 alle 11:22:01

Meno male che è un mezzo Citroen...fosse stato FIAT sarebbe partita l'ennesima campagna contro i mezzi FCA... Ciao Tommy e buoin anno
Si, ma di Citroen c'è solo il marchio, purtroppo è Fiat al 100%, esce dalla stessa fabbrica, ma a parte alcuni guasti che in 25milakm non dovrebbero esserci, questa volta non mi lamento piu di tanto, visto che alla fine sono state cose risolvibili e con costi umani.
Buon anno anche a te smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Clint
Clint
01/09/2008 10527
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 15:12:19
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/01/2018 alle 14:03:15

Si, ma di Citroen c'è solo il marchio, purtroppo è Fiat al 100%, esce dalla stessa fabbrica, ma a parte alcuni guasti che in 25milakm non dovrebbero esserci, questa volta non mi lamento piu di tanto, visto che alla fine sono state cose risolvibili e con costi umani. Buon anno anche a te
Il tuo mezzo è costruito in Francia in SEVEL NORD stabilimento francese.
In Italia in SEVEL SUD escono le varie versioni del Ducato/Jumper/Boxer...
 
Bürstner Copa C530 60.470€, Nuovo
Bürstner Copa C530 60.470€, Nuovo
McLouis MC 4 865 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 60.470€, N
McLouis MC 4 865 - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 60.470€, N
Elnagh E-Van 2 Premium 60.470€, Nuovo
Elnagh E-Van 2 Premium 60.470€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 105.530€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 105.530€, Nuovo
Adria TWIN AXESS 600 SP FAMILY 105.530€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 15:56:46
In risposta al messaggio di Clint del 07/01/2018 alle 15:12:19

Il tuo mezzo è costruito in Francia in SEVEL NORD stabilimento francese. In Italia in SEVEL SUD escono le varie versioni del Ducato/Jumper/Boxer...  
Stavamo parlando di un auto furgonetta Citroen Nemo 1.3 mjet, esce dallo stesso identico stabilimento in Turchia da cui escono le quasi identiche FIAT Qubo e Fiorino.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Semi
Semi
23/03/2014 1100
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 13:33:09
Il nemo non ha il 1400 common rail della citroen c2, c3
Semi
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3810
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 15:18:05
E la batteria non è FCA...wink
Ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 16:03:56
In risposta al messaggio di Semi del 08/01/2018 alle 13:33:09

Il nemo non ha il 1400 common rail della citroen c2, c3
ci sono varie versioni, la nostra ha il 1.3 mjet che era l'unico motore disponibile sulla versione XTR (quella tipo SUV con blocco differenziale e sospensioni alte). Se poi ci fosse stata altra scelta avrei preso un benzina, con una percorrenza di circa 6milakm/anno e tratte brevissime a bassissima velocità, prendere un diesel è stata una follia e sicuramente prima o poi ci darà problemi....ma non era disponibile.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 16:08:25
In risposta al messaggio di cinquantuno del 08/01/2018 alle 15:18:05

E la batteria non è FCA...
Poche cose sono FCA perchè fanno fare quasi tutto fuori da fornitori esterni, ma probabilmente per risparmiare scelgono roba scadente.
Si è scassato il cuscinetto superiore della sospensioe anteriore (a 25milakm) e il meccanico ha detto che tutti QUBO, Fiorino e Nemo si scassano li. Però ha detto che ne ha messo uno di concorrenza che è molto piu robusto e fatto meglio e non si scassa piu. Che la roba di concorrenza sia meglio di quella montata in origine mica mi seembra normale.
Ora aspettiamo che si scassi anche dall altro lato sad.

Penso che anche con la batteria di origine siano andati al risparmio, tantopiu che era molto piu piccola rispetto allo spazio dell alloggiamento e messo un tampone di plastica a fianco angry.... ora la ho messa grande come deve essere.

Ma sono sciocchezze, finchè le cose sono riparabili e sistemabili va benissimo così.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/01/2018 alle 16:11:27
Clint
Clint
01/09/2008 10527
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 16:40:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/01/2018 alle 15:56:46

Stavamo parlando di un auto furgonetta Citroen Nemo 1.3 mjet, esce dallo stesso identico stabilimento in Turchia da cui escono le quasi identiche FIAT Qubo e Fiorino.
I veicoli sono costruiti in Turchia in uno stabilimento in joint venture al 50% tra FCA e PEUGEOT/CITROEN, non è altro che uno stabilimento SEVEL ORIENTE, come SEVEL ITALIA e SEVEL FRANCE.

Modificato da Clint il 08/01/2018 alle 16:42:48
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 18:04:15
In risposta al messaggio di Clint del 08/01/2018 alle 16:40:39

I veicoli sono costruiti in Turchia in uno stabilimento in joint venture al 50% tra FCA e PEUGEOT/CITROEN, non è altro che uno stabilimento SEVEL ORIENTE, come SEVEL ITALIA e SEVEL FRANCE.
Esatto, in Turchia.
Mia moglie pensava di avere la Voiture Citroen costruita sugli Champes Elisee, a fianco di Hermes , ci è rimasta male quando le ho detto che la avevano costruita i Turchi laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Clint
Clint
01/09/2008 10527
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 20:17:33
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/01/2018 alle 18:04:15

Esatto, in Turchia. Mia moglie pensava di avere la Voiture Citroen costruita sugli Champes Elisee, a fianco di Hermes , ci è rimasta male quando le ho detto che la avevano costruita i Turchi
Questo ti fà capire che non è solo FCA che costruisce in Turchia ma anche il gruppo PSA. Prima SEVEL NORD era in Francia e costruivano lo Scudo e derivati, poi per ridurre ulteriormente i costi hanno spostato tutto in Turchia. Chiamasi globalizzazione.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 22:49:53
In risposta al messaggio di Clint del 08/01/2018 alle 20:17:33

Questo ti fà capire che non è solo FCA che costruisce in Turchia ma anche il gruppo PSA. Prima SEVEL NORD era in Francia e costruivano lo Scudo e derivati, poi per ridurre ulteriormente i costi hanno spostato tutto in Turchia. Chiamasi globalizzazione.
Ormai tutti costruiscono dappertutto, dove gli conviene di piu e dove i governi facilitano la gestione delle imprese.
In Italia invece il governo fa di tutto a metterla in quel posto a chi vuole fare impresa, giustamente le aziende scappano all'estero.
Chi rimane è perchè ha le mani in pasta e pende fondi statali.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8977
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 23:45:35
Anche il più grande gruppo di automobili al mondo la Toyota costruisce in Turchia, il modello C-HR esce da uno stabilimento che serve i mercati di mezzo mondo. 
Per la batteria sono un sostenitore  della classica piombo, una Ursus da 100A al Brico la paghi in offerta anche 79€, garanzia e te la cambiano nei primi due anni. 
Roberto 
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2018 alle: 06:59:38
Questa è la riprova che un buon uso allunga la vita dello strumento.
Evitate le scariche eccessive, le richieste momentanee di grandi quantità di energia, ricaricarle immediatamente dopo l’utilizzo, caricarle in modo adeguato (leggere sempre i valori di carica e mantenimento stampati su di esse); tutto questo allunga la vita dei nostri accumulatori.
Quando noi cambiamo le nostre abbiamo l’abitudine di regalarle a nostri conoscenti che in alcuni casi ne hanno ancora istallate sui loro mezzi.
Raimondo & Giovanna
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.