CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria servizi di scorta a bordo…

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 38
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 20:17:08
Salve,
come da titolo avevo intenzione di sostituire la batteria servizi e di tenere la vecchia, solo in inverno, quando il garage è molto più scarico, per un eventuale cambio in emergenza. Porterei con me anche il caricabatterie dedicato per ricaricare quella scarica una volta arrivato in area di sosta. Cosa ne pensate?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 20:33:00
In risposta al messaggio di schiuma del 18/12/2022 alle 20:17:08

Salve, come da titolo avevo intenzione di sostituire la batteria servizi e di tenere la vecchia, solo in inverno, quando il garage è molto più scarico, per un eventuale cambio in emergenza. Porterei con me anche il caricabatterie dedicato per ricaricare quella scarica una volta arrivato in area di sosta. Cosa ne pensate?
Ma perché no anche un elettrauto, una turbina, una Biella, un rubinetto
Anzi io direi un camper gemello al traino, così hai tutti i ricambiwink
Se vuoi sostituire la batteria è perché quella attuale non va più bene, quindi se deve far da scorta, non andrà bene

Se hai paura di rimanere senza energia, metti e un altra nuova in parallelo, se hai paura che si rompa, al primo brigo ne compri una da battaglia per non rovinare l'uscita 
Portarsi dietro peso per niente, non la vedo una furba soluzione 
Silvio
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 20:49:05
In risposta al messaggio di schiuma del 18/12/2022 alle 20:17:08

Salve, come da titolo avevo intenzione di sostituire la batteria servizi e di tenere la vecchia, solo in inverno, quando il garage è molto più scarico, per un eventuale cambio in emergenza. Porterei con me anche il caricabatterie dedicato per ricaricare quella scarica una volta arrivato in area di sosta. Cosa ne pensate?
Un camper non dovrebbe mai, aver bisogno di batterie di scorta, ma montare una o due BS, in base alle proprie necessità.
Intendo dire perchè complicarsi la vita, se la vecchia è ancora buona, (cioè sta ancora oltre i 12,6 v. a riposo) mettila in parallelo con quella nuova.
 
Ivo
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1977
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 21:08:33
Se una non ti basta e puoi sfruttare ancora la vecchia, compra un parallelatore automatico (come il BDS-180) e collegale entrambe.
Eviterei di collegare vecchia e nuova.
Mettersi a trafficare per cambiare la batteria, mhà, per me sarebbe rognoso.
Tanto se si scarica, te ne accorgi di notte per il freddo, poi ti metti a cambiare la batteria al freddo e al buio?
Lo stolto non sa tacere
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2022 alle: 21:12:51
In risposta al messaggio di schiuma del 18/12/2022 alle 20:17:08

Salve, come da titolo avevo intenzione di sostituire la batteria servizi e di tenere la vecchia, solo in inverno, quando il garage è molto più scarico, per un eventuale cambio in emergenza. Porterei con me anche il caricabatterie dedicato per ricaricare quella scarica una volta arrivato in area di sosta. Cosa ne pensate?
riesci a rispondere da solo a questa domanda.
Quante volte ti è capitato nella tua vita da camperista di rimanere a piedi con la BS?
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:22:17
Il camper l’ho preso solo una volta l’inverno scorso, non ho esperienza per giudicare se potrà servirmi o meno. Prediligo le aree di sosta con la corrente ma in assenza di queste vorrei essere libero di dormire con la stufa accesa in un parcheggio. Volevo optare per questa soluzione solo per evitare di spenderci altri soldi da sopra con parallelatore ecc. perché in estate il problema non si pone grazie al pannello solare.
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG  CARAVAN 5/6 P 21.580€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG CARAVAN 5/6 P 21.580€
Arca H 640 GLM 81.000€, Anno: 2018
Arca H 640 GLM 81.000€, Anno: 2018
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Laika ECOVIP 7 R 20.900€, Anno: 1999
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Rapido Rapido 773F 25.000€, Anno: 2000
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:40:39
In risposta al messaggio di schiuma del 19/12/2022 alle 09:22:17

Il camper l’ho preso solo una volta l’inverno scorso, non ho esperienza per giudicare se potrà servirmi o meno. Prediligo le aree di sosta con la corrente ma in assenza di queste vorrei essere libero di dormire con la
stufa accesa in un parcheggio. Volevo optare per questa soluzione solo per evitare di spenderci altri soldi da sopra con parallelatore ecc. perché in estate il problema non si pone grazie al pannello solare.
...
la prima cosa che farei, se l'intento è quello di non spendere soldi... lascerei l'attuale batteria per vedere come si comporta, o semplicemente farei alcune prove anche a casa, caricando la batteria al 100% e lasciando accesa la stufa per alcuni giorni, oppure, forse è ancora meglio, programma il primo viaggio all'interno di una struttura in grado di offrire la 230V ma NON collegarla al mezzo, in modo tale da essere autonomo e testare così l'efficienza della batteria; alla peggio, in qualsiasi momento, potrai collegare la 230V e tornare a goderti la vacanza. Al rientro, potrai decidere cosa fare. Non ha un gran senso cambiare la BS in modo preventivo, non è come la BM che se non va sei a piedi.

Un consiglio che ti do, è di valutare in questo periodo cosa sia meglio fare in termini di quantità di batterie; qualora l'attuale batteria fosse da sostituire, coglierei l'occasione di montarne 2, le classiche AGM da 100Ah cad. Ormai, nel 2022, complice anche il benessere che sui mezzi si tende sempre a portare, diventa difficile farsi bastare la classica AGM da 100Ah pura e semplice come si faceva anni fa...
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8730
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 09:58:30
Queste domande nascono dalla fobia di rimanere senza corrente leggendo molti interventi su queste pagine dove sembra impossibile fare più di una notte senza essere allacciati alla colonnina. Vero è che la truma gira sempre e assorbe ma se si fa a meno di stare in camper in maniche corte in inverno con 28 gradi e TV tutto il tempo, gli si da già una mano. Ho letto anche di quattro batterie e quindi siamo è arrivati alla pazzia. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 11:03:49
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 09:58:30

Queste domande nascono dalla fobia di rimanere senza corrente leggendo molti interventi su queste pagine dove sembra impossibile fare più di una notte senza essere allacciati alla colonnina. Vero è che la truma gira sempre
e assorbe ma se si fa a meno di stare in camper in maniche corte in inverno con 28 gradi e TV tutto il tempo, gli si da già una mano. Ho letto anche di quattro batterie e quindi siamo è arrivati alla pazzia. 
...
yes....non si può avere tutto....se ti serve tanta energia, vai dove trovi il 230 v....se vuoi fare libera, devi avere almeno: 2 BS, pannello FV, e ridurre i consumi.
Poi ci sono anche soluzioni costose come l' Efoy....basta decidere cosa vogliamo fare. 
Ivo
schiuma
schiuma
06/02/2013 51
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 15:59:25
Grazie mille per le risposte. Ho capito che la batteria soffre molto in marcia perché l’alternatore carica poco e niente la batteria servizi e il mio frigo da libretto assorbe 400watt a 12volt. La truma non so più o meno quanto consuma. Penso  sia solo il consumo della ventola.
camper66
camper66
20/11/2004 260
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 16:54:00
In risposta al messaggio di ezio59 del 19/12/2022 alle 09:58:30

Queste domande nascono dalla fobia di rimanere senza corrente leggendo molti interventi su queste pagine dove sembra impossibile fare più di una notte senza essere allacciati alla colonnina. Vero è che la truma gira sempre
e assorbe ma se si fa a meno di stare in camper in maniche corte in inverno con 28 gradi e TV tutto il tempo, gli si da già una mano. Ho letto anche di quattro batterie e quindi siamo è arrivati alla pazzia. 
...
Concordo in pieno. Se non ci sono consumi particolari, una buona batteria consente più quanto si creda, la notte singola (e oltre) in libera la si fa anche in alta montagna. Piuttosto non capisco perché l'alternatore non carichi la BS, e che tipo di frigo sia con quel consumo esagerato a 12 v. Su questi aspetti bisognerebbe forse intervenire ancor prima che sulla batteria
Luca

Modificato da camper66 il 19/12/2022 alle 16:55:16
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3812
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 17:04:49
In risposta al messaggio di schiuma del 19/12/2022 alle 15:59:25

Grazie mille per le risposte. Ho capito che la batteria soffre molto in marcia perché l’alternatore carica poco e niente la batteria servizi e il mio frigo da libretto assorbe 400watt a 12volt. La truma non so più o meno quanto consuma. Penso  sia solo il consumo della ventola.
Dovresti dire che stufa Truma hai e quanti A fornisce il tuo alternatore o perlomeno dirci che camper hai ( anni, modello del motore ) e che frigorifero hai.
Il tuo frigo mi sembra assorba troppi watt, in genere i frigoriferi consumano 170 - 180W in marcia, ed il tuo alternatore per quanto scarso 60 o 70 A li fornisce ed è in grado di mantenere frigo e ricaricare la BS.
La truma invece se è un vecchio modello ( 3002 ) effettivamente consuma pochissima energia elettrica, mentre le Truma piu nuove consumano parecchia energia elettrica soprattutto in fase di accensione e spegnimento.
Altri buoni consigli ti sono stati già dati.
Ciao
erfiuma
erfiuma
23/01/2022 115
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 18:13:11
Eccomi.
da sempre(circa 30 anni) ci siamo sempre portati dietro una batteria di emergenza che può servire anche per batteria motore eh...
oggi con il mio camper ne ho messa una 'fissa' in più da 80A con un selettore manuale 0-1-2-parallelo, e ora dormo tranquillo, sapendo che se per qualsiasi ragione una batteria schianta c'è l'altra . Unico inconveniente:ricaricarla una volta al mese almeno.
al momento con Truma combi a gas, pc-tv, luci a led e ricarica telefoni selvaggia (oltre le altre utenze normali) e un pannello da 120w non ho mai avuto problemi.
Alle brutte con il dc/dc un paio di ore di motore e si ricarica un po'.
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 20:26:11
In risposta al messaggio di erfiuma del 19/12/2022 alle 18:13:11

Eccomi. da sempre(circa 30 anni) ci siamo sempre portati dietro una batteria di emergenza che può servire anche per batteria motore eh... oggi con il mio camper ne ho messa una 'fissa' in più da 80A con un selettore manuale
0-1-2-parallelo, e ora dormo tranquillo, sapendo che se per qualsiasi ragione una batteria schianta c'è l'altra . Unico inconveniente:ricaricarla una volta al mese almeno. al momento con Truma combi a gas, pc-tv, luci a led e ricarica telefoni selvaggia (oltre le altre utenze normali) e un pannello da 120w non ho mai avuto problemi. Alle brutte con il dc/dc un paio di ore di motore e si ricarica un po'.
...
E in questi 30 anni, quante volte ti è servita? 
Silvio
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2022 alle: 21:08:40
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 19/12/2022 alle 20:26:11

E in questi 30 anni, quante volte ti è servita? 
......--------->>>>>> MAI laugh
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
mr70it
mr70it
03/06/2015 499
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 01:01:49
In risposta al messaggio di schiuma del 19/12/2022 alle 15:59:25

Grazie mille per le risposte. Ho capito che la batteria soffre molto in marcia perché l’alternatore carica poco e niente la batteria servizi e il mio frigo da libretto assorbe 400watt a 12volt. La truma non so più o meno quanto consuma. Penso  sia solo il consumo della ventola.
non ho capito: la tua preoccupazione è in marcia (con frigo acceso e truma spenta) o quando sei fermo (truma accesa  e frigo acceso - a gas)?
erfiuma
erfiuma
23/01/2022 115
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 01:43:06
In risposta al messaggio di Laikone del 19/12/2022 alle 21:08:40

......>>>>>> MAI 
Ahahahah esattamente mai!! Vabè dai usavamo un camper d'altri tempi, i consumi elettrici erano pari a zero anche in inverno. La Truma andava giorni a diritto senza un ah di consumo finché c'era gas!
a me invece con il camper più moderno è servita 1 volta per avviare il motore...
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 08:25:47
In risposta al messaggio di erfiuma del 20/12/2022 alle 01:43:06

Ahahahah esattamente mai!! Vabè dai usavamo un camper d'altri tempi, i consumi elettrici erano pari a zero anche in inverno. La Truma andava giorni a diritto senza un ah di consumo finché c'era gas! a me invece con il camper più moderno è servita 1 volta per avviare il motore...
Non lo volevo dire ma secondo me, non sono le BS che Vi devono preoccupare, ma un sistema per avviare il motore, è la BM che Vi lascia a piedi, quindi: collegamento BS per avviare in emergenza, oppure un booster...io li ho entrambi.

Poi i costruttori dovrebbero rivedere il concetto camper, con più li fai efficienti nel riscaldamento, più assomigliano alla casa, e di conseguenza consumano quasi come una casa. laugh
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20643
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 08:27:30
In risposta al messaggio di erfiuma del 20/12/2022 alle 01:43:06

Ahahahah esattamente mai!! Vabè dai usavamo un camper d'altri tempi, i consumi elettrici erano pari a zero anche in inverno. La Truma andava giorni a diritto senza un ah di consumo finché c'era gas! a me invece con il camper più moderno è servita 1 volta per avviare il motore...
Cosa che avresti potuto risolvere tranquillamente  smontando momentaneamente la BS, o andare al primo supermercato
Secondo me non ha nessun senso portarsi dietro una zavorra senza utilizzarla, e per di più, ricordarsi di caricarla ogni tanto
Anche perché, se non usata, non è che dura in eterno 
Silvio
wippet
wippet
10/02/2012 1472
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 12:46:35
In risposta al messaggio di masivo del 20/12/2022 alle 08:25:47

Non lo volevo dire ma secondo me, non sono le BS che Vi devono preoccupare, ma un sistema per avviare il motore, è la BM che Vi lascia a piedi, quindi: collegamento BS per avviare in emergenza, oppure un booster...io li
ho entrambi. Poi i costruttori dovrebbero rivedere il concetto camper, con più li fai efficienti nel riscaldamento, più assomigliano alla casa, e di conseguenza consumano quasi come una casa. 
...
""Poi i costruttori dovrebbero rivedere il concetto camper, con più li fai efficienti nel riscaldamento, più assomigliano alla casa, e di conseguenza consumano quasi come una casa.""
Sono dell'idea che piu' che i costruttori, dovrebbero essere certi camperisti a dover rivedere l'uso che fanno del loro camper....Migliaia di euro di complicati accessori e un monte di energia a bordo, tutto come a casa, e poi? Campeggi e aree sosta strapiene, li' tutti in fila come un'esposizione dell'usato, e se non c'e' l'allaccio alla 230 non ci si va, se non prenoti mesi prima non c'e' posto. Molti "7,50" sono in realta' villette (a schiera) semoventi su ruote.
Pensare che personalmente quello che apprezzo maggiormente della vita in camper, e' la necessita' delle molte rinunce, che tiene allenato il mio cervello e la mia capacita' di vivere con semplicita'....vero e' che appartengo ad una generazione antica e in via di estinzione.
My world's miles of endless roads...
Armando
Armando
11/08/2003 5524
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2022 alle: 13:21:54
In risposta al messaggio di wippet del 20/12/2022 alle 12:46:35

Poi i costruttori dovrebbero rivedere il concetto camper, con più li fai efficienti nel riscaldamento, più assomigliano alla casa, e di conseguenza consumano quasi come una casa. Sono dell'idea che piu' che i costruttori,
dovrebbero essere certi camperisti a dover rivedere l'uso che fanno del loro camper....Migliaia di euro di complicati accessori e un monte di energia a bordo, tutto come a casa, e poi? Campeggi e aree sosta strapiene, li' tutti in fila come un'esposizione dell'usato, e se non c'e' l'allaccio alla 230 non ci si va, se non prenoti mesi prima non c'e' posto. Molti 7,50 sono in realta' villette (a schiera) semoventi su ruote. Pensare che personalmente quello che apprezzo maggiormente della vita in camper, e' la necessita' delle molte rinunce, che tiene allenato il mio cervello e la mia capacita' di vivere con semplicita'....vero e' che appartengo ad una generazione antica e in via di estinzione.
...
" .. appartengo ad una generazione antica e in via di estinzione. "

Piano che c'è tempo, prima dobbiamo fare almeno un paio di pescate assieme. Qui eh, tranquillo smiley. Appena torna a muoversi qualcosa ci si sente. 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 20/12/2022 alle 14:32:51
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.