CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria servizi non si carica a motore acceso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 57
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 11:50:51
IMG_20211002_105357(1).jpgIMG_20211002_105332.jpgBuongiorno a tutti amici camperisti. Sto eseguendo la prova di potenza che mi avete suggerito con una lampadina da 5A ma collegando un filo al d+ nel connettore sul montante dx e polo negativo lampadina e collegando un filo che dal + della bs (nuova e carica) va al + della lampadina, a motore acceso nn si accende la lampadina. Temo quindi che nn arrivi il d+. Ho fatto delle foto che vi posto. Il famoso d+ dovrebbe essere il filo viola (come da schema centralina, pin 2 connettore jp13). Ho controllato con tester tutti i fusibili della centralina vano motore nel body computer ma sono ok. Cosa mi suggerite di fare? Ci deve essere una interruzione. Ho letto nei vari post di altri camperisti che uno ha collegato diretto con un filo il d+ del connettore nel montante col polo negativo della BM e tutto ha ripreso a funzionare.
aiutoooo vi prego
il d+ sul montante è il filo rosso
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 14:17:30
Certo che tutto tornerebbe a funzionare, il problema è che poi non si spegne mai, e ti butta a terra la BM. Non ho ducato, non so dirti il percorso del D+. Dovresti provare a controllare, nei pressi della BM, se c'è un fusibile, anche del tipo " volante". In genere é max 3 ampere. Oppure sul percorso tra BM e BS. 
Altrimenti devi seguire a ritroso il percorso del filo....
Con lampadina 5a, intendevi 5 watt giusto?
Ciao
Paolo
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 14:33:18
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 11:50:51

Buongiorno a tutti amici camperisti. Sto eseguendo la prova di potenza che mi avete suggerito con una lampadina da 5A ma collegando un filo al d+ nel connettore sul montante dx e polo negativo lampadina e collegando un filo
che dal + della bs (nuova e carica) va al + della lampadina, a motore acceso nn si accende la lampadina. Temo quindi che nn arrivi il d+. Ho fatto delle foto che vi posto. Il famoso d+ dovrebbe essere il filo viola (come da schema centralina, pin 2 connettore jp13). Ho controllato con tester tutti i fusibili della centralina vano motore nel body computer ma sono ok. Cosa mi suggerite di fare? Ci deve essere una interruzione. Ho letto nei vari post di altri camperisti che uno ha collegato diretto con un filo il d+ del connettore nel montante col polo negativo della BM e tutto ha ripreso a funzionare. aiutoooo vi prego il d+ sul montante è il filo rosso
...
Non ci siamo con colori e posizione sul connettore.
Metto le tue foto con l'aggiunta delle diciture:

dpiu1.JPG
Il filo D+ è quello marrone che va alla NE185 mentre nel retro del connettore e' marrone/nero

dpiu2.JPG

Se voui fare una prova di funzionamento devi riuscite a mettere una massa sul filo marrone che va alla NE185 con il quadro acceso o motore in moto, se non vuoi correre rischi, dai la massa su quel filo tramite una lampadina collegata a massa.

Il filo marrone/nero (D+ attivo negativo) non arriva dall'alternatore, ma dalla centralina del Ducato, nel percorso passa da un connettore di transito chiamato D226 che si trova in zona scalino lato guida (non so esattamente dove).
Questa è la teoria, poi quel connettore che hai trovato staccato mi è sconosciuto
Renzo
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 14:47:01

Ho ritrovato il percorso dei D+ sul Ducato, si parte dal Connettore P125A, quello sul montante, si passa dal D226 in zona gradino e si finisce su M001 B002 che dovrebbe essere la centralina del mezzo.



ducato02%5B1%5D.GIF
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸

Modificato da renzo07 il 02/10/2021 alle 14:47:39
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 15:06:33
In risposta al messaggio di motociclista12 del 02/10/2021 alle 14:17:30

Certo che tutto tornerebbe a funzionare, il problema è che poi non si spegne mai, e ti butta a terra la BM. Non ho ducato, non so dirti il percorso del D+. Dovresti provare a controllare, nei pressi della BM, se c'è un
fusibile, anche del tipo volante. In genere é max 3 ampere. Oppure sul percorso tra BM e BS.  Altrimenti devi seguire a ritroso il percorso del filo.... Con lampadina 5a, intendevi 5 watt giusto? Ciao
...
Grazie infinite, motociclista, si intendevo lampadina da 5 watt. Perdona l'errore
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Knaus VAN TI 650 MEG VANSATION 70.100€, Nuovo
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
Adria AVIVA 522 PT 24.500€, Nuovo
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 24.500€, Anno: 2022
McLouis GLAMYS 222 A NOLEGGIO 24.500€, Anno: 2022
C.I. Wilk WILK SENTO 14.000€, Anno: 2012
C.I. Wilk WILK SENTO 14.000€, Anno: 2012
Previous Next
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 15:17:02
Ora con lo schema di Renzo, dovresti riuscire a risalire  al problema. Facci sapere. Ciao
Paolo
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 15:35:37
In risposta al messaggio di renzo07 del 02/10/2021 alle 14:33:18

Non ci siamo con colori e posizione sul connettore. Metto le tue foto con l'aggiunta delle diciture: Il filo D+ è quello marrone che va alla NE185 mentre nel retro del connettore e' marrone/nero Se voui fare una prova
di funzionamento devi riuscite a mettere una massa sul filo marrone che va alla NE185 con il quadro acceso o motore in moto, se non vuoi correre rischi, dai la massa su quel filo tramite una lampadina collegata a massa. Il filo marrone/nero (D+ attivo negativo) non arriva dall'alternatore, ma dalla centralina del Ducato, nel percorso passa da un connettore di transito chiamato D226 che si trova in zona scalino lato guida (non so esattamente dove). Questa è la teoria, poi quel connettore che hai trovato staccato mi è sconosciuto Renzo  
...
Ciao renzo, gentilissimo. Infatti mi è venuto un dubbio anche a me su quale fosse il filo d+ che va alla centralina, ma guardando lo schema della centralina che ti posto:
IMG_20211002_152545.jpg
pare che il pin 2 sia proprio sul filo viola, come da foto seguente:
IMG_20211002_153133(2).jpg
mi sembra strano sia il marrone, anche se avevo letto post simili sul mio problema e altri individuavano il d+ sul marrone
A questo punto provo a fare un test allungando un cavo che dal - della bm va al d+ (a questo punto provo sia sul marrone che sul viola e vedo se tutto funziona
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 15:37:12
Grazie infinite renzo e motociclista, provo a togliere il pannello nel gradino per vedere se c'è un fuse e vi faccio sapere a breve
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 16:12:54
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 15:35:37

Ciao renzo, gentilissimo. Infatti mi è venuto un dubbio anche a me su quale fosse il filo d+ che va alla centralina, ma guardando lo schema della centralina che ti posto: pare che il pin 2 sia proprio sul filo viola, come
da foto seguente: mi sembra strano sia il marrone, anche se avevo letto post simili sul mio problema e altri individuavano il d+ sul marroneA questo punto provo a fare un test allungando un cavo che dal - della bm va al d+ (a questo punto provo sia sul marrone che sul viola e vedo se tutto funziona
...
Orpo! Hai il disegno della  duecentoquantaduesima versione della NE185!
Se confronti il disegno con la foto reale è molto diversa, JP1 nel disegno è in alto al centro mentra nella realtà è a dx.
Il connettore JP13 è a metà del JP5 mentre in realtà è piu in alto ed è ruotato di 90°

Ho questa foto/disegno. La tua centralina è molto piu simile a questa:

ne185%5B1%5D.JPG
ne185d.JPG
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸

Modificato da renzo07 il 02/10/2021 alle 16:20:14
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 17:04:28
In risposta al messaggio di renzo07 del 02/10/2021 alle 16:12:54

Orpo! Hai il disegno della  duecentoquantaduesima versione della NE185! Se confronti il disegno con la foto reale è molto diversa, JP1 nel disegno è in alto al centro mentra nella realtà è a dx. Il connettore JP13 è a metà del JP5 mentre in realtà è piu in alto ed è ruotato di 90° Ho questa foto/disegno. La tua centralina è molto piu simile a questa:
Ahahhahahaahahahha
Si, ho la ne-185 v. 10000 (cioè ne hanno fatto 10000 versioni
Cmq renzo, confermo al 100% che il d+ è il filo viola: ho collegato un filo dal - della batteria motore al viola del connettore montante lato passeggero (che poi sotto al sedile risbuca alla centralina proprio sul pin 2) e gia sotto quadro si sente il ticchettio del relè che si eccita! Quindi è lui il d+ (o almeno credo). Ora però nn ho risolto il problema, perché ho smontato lo scalino lato guida ma nn c'è nessun tipo di fusibile che transita come da foto seguente:
IMG_20211002_155304.jpg
quindi riassumendo: il relè parallelatore è buono (perché scatta con attivazione del d+.
Però nn ho risolto il problema!
Aiutooooo 
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 17:32:49
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 17:04:28

AhahhahahaahahahhaSi, ho la ne-185 v. 10000 (cioè ne hanno fatto 10000 versioniCmq renzo, confermo al 100% che il d+ è il filo viola: ho collegato un filo dal - della batteria motore al viola del connettore montante lato
passeggero (che poi sotto al sedile risbuca alla centralina proprio sul pin 2) e gia sotto quadro si sente il ticchettio del relè che si eccita! Quindi è lui il d+ (o almeno credo). Ora però nn ho risolto il problema, perché ho smontato lo scalino lato guida ma nn c'è nessun tipo di fusibile che transita come da foto seguente: quindi riassumendo: il relè parallelatore è buono (perché scatta con attivazione del d+. Però nn ho risolto il problema! Aiutooooo 
...
Io non desisto, il filo viola, secondo la posizione sia su ducato che NE185 e' il sidemarker, ovvero il segnale di luci di posizione accese. Siccome lavora anche lui col negativo come il D+, probabilmente il ticchettio che senti è quello del relè RE9 che accende le luci superiori di posizione/ingombro.
Per il connettore sullo scalino, non c'è nessun fusibile, secondo me devi solo pulirlo con conctact cleaner o al limite un po' d'alcol. Credo che siano due connettori maschio/femmina che si possono scollegare temporaneamente per pulire i contatti,


 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸

Modificato da renzo07 il 02/10/2021 alle 17:36:17
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 19:02:01
In risposta al messaggio di renzo07 del 02/10/2021 alle 17:32:49

Io non desisto, il filo viola, secondo la posizione sia su ducato che NE185 e' il sidemarker, ovvero il segnale di luci di posizione accese. Siccome lavora anche lui col negativo come il D+, probabilmente il ticchettio che
senti è quello del relè RE9 che accende le luci superiori di posizione/ingombro. Per il connettore sullo scalino, non c'è nessun fusibile, secondo me devi solo pulirlo con conctact cleaner o al limite un po' d'alcol. Credo che siano due connettori maschio/femmina che si possono scollegare temporaneamente per pulire i contatti,  
...
Ciao renzo, giusta intuizione. Ho provato a misurare la tensione della BS a motore acceso con quel collegamento volante di cui sopra e niente, non carica: la BS sta sui 12.67 volt (quando dovrebbe stare sui 14 e passa come la BM. Ho staccato il connettore sotto allo scalino, l'ho pulito e ricollegato ma niente. A questo punto mi sono perso. Non so più proprio cosa fare. Temo che dovrò ricorrere all'elettrauto anche perché nn mi vengono in mente altre prove. L'unica prova che potrei fare domani mattina è il test di potenza della lampadina sul filo marrone (che nn ho fatto perché ero straconvinto che il viola fosse il d+). Però ho un dubbio: il relè delle luci sidemarker nn si dovrebbe eccitare quando si accendono le posizioni? Quel ticchettio mi sembrava provenire proprio dal relè parallelatore. 
Sono affranto. Nn ci salto fuori e nn capisco il perché.
​​​​​
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 20:38:44
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 17:04:28

AhahhahahaahahahhaSi, ho la ne-185 v. 10000 (cioè ne hanno fatto 10000 versioniCmq renzo, confermo al 100% che il d+ è il filo viola: ho collegato un filo dal - della batteria motore al viola del connettore montante lato
passeggero (che poi sotto al sedile risbuca alla centralina proprio sul pin 2) e gia sotto quadro si sente il ticchettio del relè che si eccita! Quindi è lui il d+ (o almeno credo). Ora però nn ho risolto il problema, perché ho smontato lo scalino lato guida ma nn c'è nessun tipo di fusibile che transita come da foto seguente: quindi riassumendo: il relè parallelatore è buono (perché scatta con attivazione del d+. Però nn ho risolto il problema! Aiutooooo 
...
confermo al 100% che il d+ è il filo viola: ho collegato un filo dal - della batteria motore al viola del connettore montante lato passeggero (che poi sotto al sedile risbuca alla centralina proprio sul pin 2) e gia sotto quadro si sente il ticchettio del relè che si eccita!

se così fosse, eccita manualmente il relais a motore acceso e controlla se sulla BS arrivano i 14V
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 20:54:08
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 19:02:01

Ciao renzo, giusta intuizione. Ho provato a misurare la tensione della BS a motore acceso con quel collegamento volante di cui sopra e niente, non carica: la BS sta sui 12.67 volt (quando dovrebbe stare sui 14 e passa come
la BM. Ho staccato il connettore sotto allo scalino, l'ho pulito e ricollegato ma niente. A questo punto mi sono perso. Non so più proprio cosa fare. Temo che dovrò ricorrere all'elettrauto anche perché nn mi vengono in mente altre prove. L'unica prova che potrei fare domani mattina è il test di potenza della lampadina sul filo marrone (che nn ho fatto perché ero straconvinto che il viola fosse il d+). Però ho un dubbio: il relè delle luci sidemarker nn si dovrebbe eccitare quando si accendono le posizioni? Quel ticchettio mi sembrava provenire proprio dal relè parallelatore.  Sono affranto. Nn ci salto fuori e nn capisco il perché. ​​​​​
...
MI spiace che non hai risolto, l'unica cosa che secondo me occorre sapere, se è presente il D+ oppure è la NE185 che non lo sente.
Le prove sono due anche se ne basta una.
Quella più "visiva" è quella di mettere una lampadina da qualche watt (vanno bene quelle a siluro oppure quelle che si mettono nel quadro, ma anche una luce led da plafoniera del camper) collegata a positivo e dall'altra parte al D+ sul filo marrone (provare prima a massa se si accende). 
Poi si accende il motore, se la lampada non si accende è la mancanza del D+ altrimenti se si accende è un problema sulla NE185.
L'altro metodo è quello di mettere una massa sul filo marrone mentre hai il quadro acceso o il motore acceso.
Anche qui i due casi, o non succede niente (guasta NE185) oppure si attiva il parallelatore ed il frigo (mancanza D+ del Ducato).
L'unica cosa che raccomando è quella di dare la massa sui fili tramite lampadina (da 5..20W) così. si evitano inconvenienti dovuti ad errori o distrazioni
Renzo.
 
𝓡𝓮𝓷𝔃𝓸
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 22:00:41
In risposta al messaggio di Carpy del 02/10/2021 alle 19:02:01

Ciao renzo, giusta intuizione. Ho provato a misurare la tensione della BS a motore acceso con quel collegamento volante di cui sopra e niente, non carica: la BS sta sui 12.67 volt (quando dovrebbe stare sui 14 e passa come
la BM. Ho staccato il connettore sotto allo scalino, l'ho pulito e ricollegato ma niente. A questo punto mi sono perso. Non so più proprio cosa fare. Temo che dovrò ricorrere all'elettrauto anche perché nn mi vengono in mente altre prove. L'unica prova che potrei fare domani mattina è il test di potenza della lampadina sul filo marrone (che nn ho fatto perché ero straconvinto che il viola fosse il d+). Però ho un dubbio: il relè delle luci sidemarker nn si dovrebbe eccitare quando si accendono le posizioni? Quel ticchettio mi sembrava provenire proprio dal relè parallelatore.  Sono affranto. Nn ci salto fuori e nn capisco il perché. ​​​​​
...
Calma, mica devi arrenderti adesso. Pian piano fai le prove. La direzione ė giusta, completa le prove col cavo marrone. Se hai voglia e pazienza, smonta la scheda centralina, segui la pista del cavo marrone e vedi se arriva al relè. Controlla magari anche alternatore, non il cavo grosso, ma uno sottile, probabilmente collegato con un faston. Magari é ossidato. 
Inizia cmq con controllare il filo marrone.
Buon lavoro.
Ciao
Paolo
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2021 alle: 22:09:10
Anche secondo me, guardando le foto, il pin 2 é il marrone.
Paolo
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 12:07:47
Buona domenica a tutti amici camperisti.
Ho eseguito tutte le prove anche col filo marrone, ma niente.
Continuo a essere convinto che il viola sia il d+ (come pensa anche il buon laikone) perché appoggiando l'orecchio sul relè parallelatore sembra che il ticchettio sia proprio lui a farlo.
Ho smontato la centralina e vi posto le foto del retro:
IMG_20211003_112534.jpg
IMG_20211003_112544.jpg
Detto ciò ho perso le speranze.
Nn riesco a raggiungere l'alternatore, perché in una posizione scomodissima da raggiungere (bisognerebbe mettere sul ponte il camper oppure smontare mezzo mondo). Che fare?
Boh...
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 13:34:24
Se senti il relè scattare, per forza di cose a motore acceso la BS deve cambiare voltaggio, altrimenti é un altro il relè. Col filo marrone, mettendolo a massa, non scatta il relè?
Paolo
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14249
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 13:43:16
In risposta al messaggio di Carpy del 03/10/2021 alle 12:07:47

Buona domenica a tutti amici camperisti. Ho eseguito tutte le prove anche col filo marrone, ma niente. Continuo a essere convinto che il viola sia il d+ (come pensa anche il buon laikone) perché appoggiando l'orecchio sul
relè parallelatore sembra che il ticchettio sia proprio lui a farlo. Ho smontato la centralina e vi posto le foto del retro: Detto ciò ho perso le speranze. Nn riesco a raggiungere l'alternatore, perché in una posizione scomodissima da raggiungere (bisognerebbe mettere sul ponte il camper oppure smontare mezzo mondo). Che fare? Boh...
...
come avevo già detto prima, eccita manualmente il relais parallelatore e misura con il tester se a motore acceso arrivano 14V sulla BS. Se arrivano avrai scoperto che è il D+ l'anello mancante, se non arrivano il problema non è il D+

Stai smontando mezzo camper per nulla...
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 14:31:19
In risposta al messaggio di motociclista12 del 03/10/2021 alle 13:34:24

Se senti il relè scattare, per forza di cose a motore acceso la BS deve cambiare voltaggio, altrimenti é un altro il relè. Col filo marrone, mettendolo a massa, non scatta il relè?
No, non scatta
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.