CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Batteria servizi non si carica a motore acceso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
3 20 57
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 14:34:01
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2021 alle 13:43:16

come avevo già detto prima, eccita manualmente il relais parallelatore e misura con il tester se a motore acceso arrivano 14V sulla BS. Se arrivano avrai scoperto che è il D+ l'anello mancante, se non arrivano il problema non è il D+ Stai smontando mezzo camper per nulla...  
Ahhahahhahahhahahahah
Laikone mi hai fatto morire...infatti ho smontato mezzo camper per niente...ed è per questo motivo che credo che andrò da un elettrauto.
HO perso 3 weekend a cercare il problema. Altre volte sono riuscito...ora credo che lo porterò da un elettrauto.
Nn vedo altre soluzioni
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 16:00:22
Invece col viola a massa, scatta il relè ma, a motore acceso la BS non aumenta di voltaggio?
Paolo
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 17:30:01
In risposta al messaggio di motociclista12 del 03/10/2021 alle 16:00:22

Invece col viola a massa, scatta il relè ma, a motore acceso la BS non aumenta di voltaggio?
Esatto, col viola a massa il relè scatta ma la BS non arriva ai 14 volt e più come la BM.
che dire...rassegnato.
Andrò dall'elettrauto
motociclista12
motociclista12
31/08/2017 836
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 19:40:18
Ma sei sicuro sicuro che scatta il relè del parallelo e non quello del frigo? 
 
Paolo
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 20:28:36
In risposta al messaggio di motociclista12 del 03/10/2021 alle 19:40:18

Ma sei sicuro sicuro che scatta il relè del parallelo e non quello del frigo?   
Ciao Paolo, ormai nn sono più sicuro di nulla e nn ho più certezze. Ma il ticchettio era cosi ben udibile quando mettevo in collegamento sul viola che mi pare strano che un relè così piccolo come quello del frigo rispetto al rele parallelatore potesse fare un rumore cosi forte. Ma ormai nn sono più sicuro di nulla.
ad ogni modo vi terrò aggiornati sulla soluzione al problema, in modo che serva anche alla community
Grazie mille
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG  CARAVAN 5/6 P 21.580€
Weinsberg CARAONE 480 QDK WEINSBERG CARAVAN 5/6 P 21.580€
Rimor EUROPEO NG6 2400 TD 6POSTI 22.500€, Anno: 2006
Rimor EUROPEO NG6 2400 TD 6POSTI 22.500€, Anno: 2006
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 540.1 99.796€, Nuovo
Roller T-LINE GARAGE 2300  44.500€, Anno: 2011
Roller T-LINE GARAGE 2300 44.500€, Anno: 2011
Roller Team KRONOS 279 M 54.900€, Anno: 2020
Roller Team KRONOS 279 M 54.900€, Anno: 2020
Previous Next
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 21:11:48
ma la vogliamo smettere di andare per sensazioni?
Se il relais scatta si misuri con un tester la tensione sulla BS. NON SARÀ MAI come quella della BM per via della caduta di tensione.
Ciò che è importante capire è dalla misurazione della tensione della BS a mezzo spento, quanto sale se accendo il mezzo eccitando il relais con qualunque cavo si sta provando -FINE- 
Si scrivano NUMERI, non se si sente il rumore o meno. 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 23:06:49
In risposta al messaggio di Laikone del 03/10/2021 alle 21:11:48

ma la vogliamo smettere di andare per sensazioni? Se il relais scatta si misuri con un tester la tensione sulla BS. NON SARÀ MAI come quella della BM per via della caduta di tensione. Ciò che è importante capire è dalla
misurazione della tensione della BS a mezzo spento, quanto sale se accendo il mezzo eccitando il relais con qualunque cavo si sta provando -FINE-  Si scrivano NUMERI, non se si sente il rumore o meno. 
...
Ciao,
Premetto che ho il camper da soli 2 anni e mezzo e molte cose le ho dovute imparare da zero. Premesso che nel camper nel corso di questi due anni e mezzo qualcosa da solo ho istallato (autoradio 2din, retrocamera wifi, prese usb, luci a LED, etc) e cmq leggo sempre su questo forum perché i consigli che date sono sempre preziosi (si vede che molti di voi hanno esperienza pregressa di impianto elettrico nel camper). Detto ciò quando uno (come me in questo caso) non capisce dove possa essere il problema nonostante sia stato ore ed ore ed ore a cercare di capire, si va a sensazione perché la razionalità è finita. 
Ho detto che faccio un mestiere che poco ha a che fare con il meccanico o l'elettrauto, ma nella vita ho sempre cercato di capire e risolvere (non per ultimo, giorni fa, ho riparato il mio impianto di riscaldamento di casa con pompa di calore andato in blocco sostituendo nella centralina una sonda termoplastica di uscita acqua di tipo ntc comprata su Amazon a 7 euro contro i 150 richiesti dal tecnico...e non faccio nemmeno l'allestitore di impianti). 
Almeno ci provo a mettere le mani su tutto. Poi spesso riesco, talvolta no, come in questo caso. Magari alcune volte si tenta anche "a fortuna", perché si dice che la fortuna aiuta gli audaci. 
Io non sono andato alla cieca, perché molte misurazioni le avevo già fatte, e se ho fatto sostituire anche un relè parallelatore (5 euro dalla Conrad) è perché credevo che fosse proprio quello il motivo. Anche perché da quando ad agosto in viaggio ho sentito un forte cicalino che è durato una ventina di secondi in corrispondenza proprio della centralina ne-185, poi da lì sono iniziati i miei problemi, che ho risolto creando un ponte dal + della BM allo staccabatterie come soluzione temporanea almeno per avere i servizi nelle soste libere, visto che nn ho pannelli solare... 
Dopo tutta questa pippa,
Le misurazioni sono:
12.67 sulla BS a motore spento
12.67 sulla BS a motore acceso
12.67 sulla BS a motore acceso con eccitazione del relè tramite ponte tra negativo della BM e filo viola "presunto d+" 
Permettimi di non concordare sul calo di tensione della BS perché quando tutto funzionava io misuravo a motore acceso più di 14 volt sia sulla BM che sulla BS. 
Capisci anche tu che ad un certo punto uno (me) non sa più che pesci prendere? 
​​​

Modificato da Carpy il 03/10/2021 alle 23:11:55
scubidu
scubidu
16/02/2006 3775
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 23:15:23
In risposta al messaggio di Carpy del 26/09/2021 alle 20:29:08

Ciao a tutti,  ho letto tanti post su questa tematica ma anche seguendo i vostri consigli non sto riuscendo a risolvere il problema. La BS non si carica a motore acceso. L'alternatore funziona ottimamente, perché fornisce
più di 14 v sulla BM. Attaccando la 220 v, la BS si carica (il caricabatterie funziona ottimamente). Recentemente ho sostituito la BS e pensando fosse il relè parallelatore posto sulla mia centralina (nordelettronica NE-185), ho sostituito anche quello con uno nuovo dello stesso tipo. Ho letto tra i tanti post (e anche grazie ai consigli del mitico emme-48) che il primo indiziato a questo genere di problemi è il famoso d+ (il mio camper ha meccanica ducato, con d+ che passa nel piantone vicino sedile lato passeggero). Quindi oggi ho misurato a motore acceso il famoso d+ che va sulla centralina (che dovrebbe essere il pin 2 della porta jp13 come da schema centralina in foto). La tensione su questo pin mi restituisce più di 14 volt (ho letto da voi che però la tensione deve essere bassa, circa 5 volt).  Potreste aiutarmi? Sto impazzendo... La centralina funziona ottimamente: tutti i sevizi vengono comandati perfettamente, eccetto il frigo a 12 v (ma questo è normale, visto che il relè parallelatore non si eccita). Ripeto: il relè parallelatore non è perché l'ho appena sostituito con uno equivalente. Ma a questo punto comincio a impazzire... Vi chiedo un prezioso aiutoIn foto lo schema della mia centralina
...
quale rele hai  sostituito sulla  centralina  ?
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2021 alle: 23:29:44
In risposta al messaggio di scubidu del 03/10/2021 alle 23:15:23

quale rele hai  sostituito sulla  centralina  ?
Parallelatore, 70A
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4127
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2021 alle: 07:08:44
non è che hai dimenticato di collegare qualche cavo alla BS?
comunque ( come ti hanno suggerito ) non serviva smontare mezzo camper, tutte le misurazioni falle in prossimità della centralina, se hai dubbi sul D+, crealo tu con un ponte provvisorio, dovresti vedere il travaso di tensioni, verificato il travaso o passaggio in centralina, misuri la tensione della BS
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2021 alle: 09:54:08
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 04/10/2021 alle 07:08:44

non è che hai dimenticato di collegare qualche cavo alla BS? comunque ( come ti hanno suggerito ) non serviva smontare mezzo camper, tutte le misurazioni falle in prossimità della centralina, se hai dubbi sul D+, crealo tu con un ponte provvisorio, dovresti vedere il travaso di tensioni, verificato il travaso o passaggio in centralina, misuri la tensione della BS
non penso, visto che prima di smontare qualsiasi apparato che non conosco mi faccio n-mila foto da ogni posizione per memorizzare (come nel caso della centralina). Il ponte provvisorio col D+ l'ho fatto (ne parlavo precedentemente nei post in cronologia) ma non ravviso un aumento della tensione sulla BS
Stefino
Stefino
19/05/2019 1227
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2021 alle: 11:26:55
Sai cosa è e come funziona un relè ?
ai capi dei due contatti di potenza devi trovare da una parte la tensione di BM  e dall'altra parte la tensione di BS al centesimo di Volt visto che non gira corrente. Per cui se hai il dubbio se è il relè giusto in questo modo (fusibili permettendo) puoi esserne certo.
prima di tutto devi trovare la situazione che ti ho appena descritto è poi andare avanti a cercare perché non funziona.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14240
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2021 alle: 11:34:45
In risposta al messaggio di Carpy del 03/10/2021 alle 23:06:49

Ciao, Premetto che ho il camper da soli 2 anni e mezzo e molte cose le ho dovute imparare da zero. Premesso che nel camper nel corso di questi due anni e mezzo qualcosa da solo ho istallato (autoradio 2din, retrocamera wifi,
prese usb, luci a LED, etc) e cmq leggo sempre su questo forum perché i consigli che date sono sempre preziosi (si vede che molti di voi hanno esperienza pregressa di impianto elettrico nel camper). Detto ciò quando uno (come me in questo caso) non capisce dove possa essere il problema nonostante sia stato ore ed ore ed ore a cercare di capire, si va a sensazione perché la razionalità è finita.  Ho detto che faccio un mestiere che poco ha a che fare con il meccanico o l'elettrauto, ma nella vita ho sempre cercato di capire e risolvere (non per ultimo, giorni fa, ho riparato il mio impianto di riscaldamento di casa con pompa di calore andato in blocco sostituendo nella centralina una sonda termoplastica di uscita acqua di tipo ntc comprata su Amazon a 7 euro contro i 150 richiesti dal tecnico...e non faccio nemmeno l'allestitore di impianti).  Almeno ci provo a mettere le mani su tutto. Poi spesso riesco, talvolta no, come in questo caso. Magari alcune volte si tenta anche a fortuna, perché si dice che la fortuna aiuta gli audaci.  Io non sono andato alla cieca, perché molte misurazioni le avevo già fatte, e se ho fatto sostituire anche un relè parallelatore (5 euro dalla Conrad) è perché credevo che fosse proprio quello il motivo. Anche perché da quando ad agosto in viaggio ho sentito un forte cicalino che è durato una ventina di secondi in corrispondenza proprio della centralina ne-185, poi da lì sono iniziati i miei problemi, che ho risolto creando un ponte dal + della BM allo staccabatterie come soluzione temporanea almeno per avere i servizi nelle soste libere, visto che nn ho pannelli solare...  Dopo tutta questa pippa, Le misurazioni sono: 12.67 sulla BS a motore spento 12.67 sulla BS a motore acceso 12.67 sulla BS a motore acceso con eccitazione del relè tramite ponte tra negativo della BM e filo viola presunto d+  Permettimi di non concordare sul calo di tensione della BS perché quando tutto funzionava io misuravo a motore acceso più di 14 volt sia sulla BM che sulla BS.  Capisci anche tu che ad un certo punto uno (me) non sa più che pesci prendere?  ​​​
...
ALLORA...

la balle stanno in poco posto, come si dice dalle mie parti... non che le racconti tu, è un modo di dire laugh

SE (riverica con il tester) dal cavo proveniente dalla BM che hai sulla centralina arrivano i 12/14V, l'UNICA cosa inserita tra questo cavo e il cavo che va dalla centralina alla BS è il relais. 

Ora, se quei 14V a motore acceso non arrivano al cavo che va alla BS, ci sono due possibilità:
- il relais parallelatore è rotto
- il tichettio che senti dell'eccitazione forzata con altro D+ NON è del relais parallelatore.

Non ci sono altri motivi e fino a quando non risolvi questi misteri non risolverai nulla. 
Non conosco nel dettaglio quel relais, ma di solito i parallelatori hanno 4 contatti, cosa che ho scritto all'inizio del 3d
- positivo da relais/centralina a BS
- positivo da BM a centralina/relais

per questi due, devi controllare con il tester in Volt sulla CENTRALINA che arrivino i 12,67V circa, perchè nel primo dei due leggerai il valore della BS, nel secondo il valore della BM, che può essere leggermente diverso.

- negativo per accitazione bobina relais, che nel 99% dei casi è il D+
- positivo per eccitazione bobina relais

Non vi è altro da verificare, per questo ho detto che hai smontato mezzo camper per nulla, almeno per il momento.
 
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.
claudiomaga
claudiomaga
03/03/2022 7
Rispondi Abuso
Inserito il 25/03/2022 alle: 11:11:12
stesso problema, ma per non diventare pazzo con la scheda elettronica, ho messo un rele' automatico bypassando la
centralina. comunque il mezzo ha 2 anni emezzo e i connettori sono sfiammati sopratutto quelli del frigo, segno di sottodimensionamento

 centr.jpg
claudiomaga
Adenium
Adenium
22/01/2023 2
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 22:08:36
In risposta al messaggio di Carpy del 04/10/2021 alle 09:54:08

non penso, visto che prima di smontare qualsiasi apparato che non conosco mi faccio n-mila foto da ogni posizione per memorizzare (come nel caso della centralina). Il ponte provvisorio col D+ l'ho fatto (ne parlavo precedentemente nei post in cronologia) ma non ravviso un aumento della tensione sulla BS
Buonasera Carpy
ho il tuo medesimo problema ho seguito tutte le tue prove che hai fatto, alcune provate anche da me,credo tuora avrai risolto,ti sarei
grato se mi aggiornassi della risoluzione del problema
Grazie mille buona serata
Carpy
Carpy
22/07/2020 34
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 15:48:11
In risposta al messaggio di ADENIUM del 22/01/2023 alle 22:08:36

Buonasera Carpy ho il tuo medesimo problema ho seguito tutte le tue prove che hai fatto, alcune provate anche da me,credo tuora avrai risolto,ti sarei grato se mi aggiornassi della risoluzione del problema Grazie mille buona serata
Buonasera Adenium,
alla fine di infinite prove non ci entrava nulla il D+ o altro. Il motivo era proprio sulla centralina, ovvero sul relais che gestisce il frigorifero. Trovato il guasto, il relais è stato sostituito con uno nuovo e la centralina ha ripreso a funzionare perfettamente
Spero di esserti stato di aiuto
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Adenium
Adenium
22/01/2023 2
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 12:55:41
In risposta al messaggio di Carpy del 23/01/2023 alle 15:48:11

Buonasera Adenium, alla fine di infinite prove non ci entrava nulla il D+ o altro. Il motivo era proprio sulla centralina, ovvero sul relais che gestisce il frigorifero. Trovato il guasto, il relais è stato sostituito con uno nuovo e la centralina ha ripreso a funzionare perfettamente Spero di esserti stato di aiuto
Grazie mille Carpy
la mia centralina è proprio come la tua NE 185 .3  il relè è il nr. 4 sul disegno che hai postato?
Grazie ancora  molto utile questo forum ,procedo a smontare la scheda su Mobilvetta KEA P67,certo che potrebbero farle un pò più larghe queste schede  è un ammasso di fili e connettori
Ciao Buona strada
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.