CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

batterie decenti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
noncy
noncy
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 19:04:01
buona serata a tutti voi...un'info riguardo alle batterie a scarica lenta, quelle che commerc. la truma...ho letto. sono vramente efficenti come si sente in giro ( dai commercianti!) Qualcuno di voi ha in camper la suddetta ....meriti e demeriti e poi QUANTI EURI???? GRAZIE A TUTTI Noncy[:p][:p]
richi65
richi65
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:31:15
Ciao, io ho installato una green power agm a scarica lenta e costava 220 euro scontata 180. Saluti Riccardo
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:46:28
Se per "quelle delle Truma" intendi le Optima...sono davvero "optime". Esistono da tanti anni e credo che siano tra le migliori in circolazione, dovrebbero essere AGM con celle a spirale. I costi sono proibitivi ma credo ci sia poco di meglio in giro. Altrimenti punta a delle semplici AGM, costano un po' meno delle Optima ma vanno benone ugualmente. Personalmente ho una AGM da 135Ah e ne sono contentissimo.
Retromarcia
Retromarcia
03/02/2008 100
Inserito il 23/12/2008 alle: 23:52:58
Sinceramente penso che troppe volte si spendano un sacco di soldi,solo x avere la marca al top. Personalmente ho montato come seconda BS una 100 ah scarica lenta (in parallelo secco con la prima) di una marca praticamente sconosciuta, pagata 80 euro, e sono già 3 anni che fà il suo sporco lavoro, egregiamente. CIAO A TUTTI E BUON NATALE [:)][:)]
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 24/12/2008 alle: 15:53:44
Se non volete spendere grosse cifre per una batteria AGM. Su ebay c'è un signore di torino, vende AGM usate ma batterie efficentissime. Oltretutto da 6 mesi di garanzia, e vi garntisco che personalmente mi son visto sostituire la batteria che era solo dubbiosamente scarica. Anzi mi è venuto fino in casa a cambiarmela. I prezzi suono buoni e le batteria di ottima marca. Se non abitate vicino torino, vi verrà inviata una nuova batteria in caso di necessità. Ho sentito altri pareri su col, tutti favorevoli. Spero di avervi fornito una informazione utile. Cordialmente Pippo
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 24/12/2008 alle: 16:32:30
quote:Originally posted by Albertoy
Se per "quelle delle Truma" intendi le Optima...sono davvero "optime". Esistono da tanti anni e credo che siano tra le migliori in circolazione, dovrebbero essere AGM con celle a spirale. I costi sono proibitivi ma credo ci sia poco di meglio in giro. Altrimenti punta a delle semplici AGM, costano un po' meno delle Optima ma vanno benone ugualmente. Personalmente ho una AGM da 135Ah e ne sono contentissimo. >
> Quoto il detto ... OPTIMA sono OPTIME . Ma hanno un solo DIFETTO . Prova a Scaricala a ZERO . La Butti Via . E una batteria che non la riprendi più . Ciao nì . BUONE FESTE A TUTTIid="size6">id="red">
Malibu Malibu Carthago  21.000€, Anno: 1995
Malibu Malibu Carthago 21.000€, Anno: 1995
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
-Altro- CITROEN CARIOCA 15P 23.500€, Anno: 2003
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Fendt APERO 32.535€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Previous Next
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 24/12/2008 alle: 16:46:13
Io la mia l'ho presa su eBay dal venditore di Torino appunto![:)] Ha quasi 1 anno e mi ci sono trovato bene. Per quanto riguarda la scarica a zero delle Optima...i miei conoscenti non hanno mai avuto problemi di questo tipo. Ti è successo più volte o in un caso isolato? Per il resto trovo davvero elevato il loro costo. Per Retromarcia: non si tratta di avere una marca al top, la mia è praticamente "sconosciuta"...solo che del tipo AGM per uso su UPS. E' un bestione di quasi 50Kg da 135Ah e l'ho pagata praticamente come una Pb in quanto usata (ma con garanzia). Per esperienza diretta ti posso dire che come capacità, autoscarica e prestazioni al freddo non c'è paragone con una Pb.
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 24/12/2008 alle: 17:27:06
quote:Originally posted by Albertoy
Io la mia l'ho presa su eBay dal venditore di Torino appunto![:)] Ha quasi 1 anno e mi ci sono trovato bene. Per quanto riguarda la scarica a zero delle Optima...i miei conoscenti non hanno mai avuto problemi di questo tipo. Ti è successo più volte o in un caso isolato? Per il resto trovo davvero elevato il loro costo.id="red"> Per Retromarcia: non si tratta di avere una marca al top, la mia è praticamente "sconosciuta"...solo che del tipo AGM per uso su UPS. E' un bestione di quasi 50Kg da 135Ah e l'ho pagata praticamente come una Pb in quanto usata (ma con garanzia). Per esperienza diretta ti posso dire che come capacità, autoscarica e prestazioni al freddo non c'è paragone con una Pb. >
> La Optima , per l'esattezza la Yellow , era molto usata nei campi di gara , dove avevano uno spunto notevole , e quidi l'impianto Hi Fi dell'auto rendeva al meglio . Poi con il susseguirsi di questo problema , questa batteria a perso il suo Dominio , ed è stata sostituita da batterie più potenti e meno costose . Ma nelle caratteristiche principali , e scritto ... Ricaricabile anche dopo continui cicli di scarica profonda . Con le altre ... mai un problema . AUGURI A TUTTI ... id="red"> id="size6">
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 24/12/2008 alle: 17:42:06
quote:Originally posted by Soundmachine
La Optima , per l'esattezza la Yellow , era molto usata nei campi di gara , dove avevano uno spunto notevole , e quidi l'impianto Hi Fi dell'auto rendeva al meglio . Poi con il susseguirsi di questo problema , questa batteria a perso il suo Dominio , ed è stata sostituita da batterie più potenti e meno costose . Ma nelle caratteristiche principali , e scritto ... Ricaricabile anche dopo continui cicli di scarica profonda . Con le altre ... mai un problema . AUGURI A TUTTI ... id="red"> id="size6"> >
> Infatti io le ho conosciute in campo hifi, però non SPL, quindi probabilmente non sono mai state sottoposte a scariche così profonde. Da qualche tempo quel mio conoscente sta usando le Northstar ed una "sottomarca" della Northstar (vista ieri la prima volta), sono simili e costano meno. Tu cosa usi? Maxxima o altro? Per curiosità![:)]
noncy
noncy
-
Inserito il 24/12/2008 alle: 17:45:20
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI, MA VORREI PORVI QUESTO PROB..: LA 3' BATTERIA CHE A E SERVE X ALIM. LA TV+DECOD è DA 100AH, MA AVENDOLA COLLEG.IN PARALLELO (+ CON + E -CON -)(GIUSTO?) FANNO ALTRO CHE RIMBALZARSI I VOLTS...MORALE, ADORO CSI AND LAW AND ORDER, MA DOPO CA. 60\90 MINUTI LA TV è OUT. E X QUESTE PROSSIME FERIE NOSTRE (4-1 18-1) VISTO CHE PROBAB. ANDREMO ...LOIRA E BRETAGNA VOLEVAMO FARE MOLTA SOSTA LIBERA. DETTO QUESTO Xò MI OCCORRE UNA BATTERIA AD HOC...X CUI X FAVORE DITEMI LA MIGLIOR SOLUZ. X VOI FERMO RESTANDO IL PESO DI ESSA IL MENO IMPEGNATIVO POSS. UN ABBRACCIO ED UN SALUO DI CUORE DI BUON NATALE 2008[:p] NONCY......FRANCO58
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 24/12/2008 alle: 17:53:21
quote:Originally posted by noncy
GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI, MA VORREI PORVI QUESTO PROB..: LA 3' BATTERIA CHE A E SERVE X ALIM. LA TV+DECOD è DA 100AH, MA AVENDOLA COLLEG.IN PARALLELO (+ CON + E -CON -)(GIUSTO?) FANNO ALTRO CHE RIMBALZARSI I VOLTS...MORALE, ADORO CSI AND LAW AND ORDER, MA DOPO CA. 60\90 MINUTI LA TV è OUT. E X QUESTE PROSSIME FERIE NOSTRE (4-1 18-1) VISTO CHE PROBAB. ANDREMO ...LOIRA E BRETAGNA VOLEVAMO FARE MOLTA SOSTA LIBERA. DETTO QUESTO Xò MI OCCORRE UNA BATTERIA AD HOC...X CUI X FAVORE DITEMI LA MIGLIOR SOLUZ. X VOI FERMO RESTANDO IL PESO DI ESSA IL MENO IMPEGNATIVO POSS. UN ABBRACCIO ED UN SALUO DI CUORE DI BUON NATALE 2008[:p] NONCY......FRANCO58 >
> Non è che si rimbalzano i V... Il parallelo secco si può fare sempre, ma è preferibile farlo tra due batterie identiche o almeno in buona salute entrambe. Se tu ne hai messe due in parallelo, di cui una "stanca" quella più "in salute" tende a ricaricarla...scaricandosi lei. Non è normale che dopo 1 ora vada già sotto i 12V la tensione... Inoltre: come alimenti la TV? Diretta dal 12V o tramite inverter? Se è alimentata a 12V, è fatta per andare a 12V oppure è una "domestica" che tu alimenti dalle batterie? Nell'ultimo caso con un DC/DC che dia un 12V stabilizzato dovrebbe andare a posto (ma comunque controllerei le batterie).
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 24/12/2008 alle: 18:41:01
quote:Originally posted by Albertoy
quote:Originally posted by Soundmachine
La Optima , per l'esattezza la Yellow , era molto usata nei campi di gara , dove avevano uno spunto notevole , e quidi l'impianto Hi Fi dell'auto rendeva al meglio . Poi con il susseguirsi di questo problema , questa batteria a perso il suo Dominio , ed è stata sostituita da batterie più potenti e meno costose . Ma nelle caratteristiche principali , e scritto ... Ricaricabile anche dopo continui cicli di scarica profonda . Con le altre ... mai un problema . AUGURI A TUTTI ... id="red"> id="size6"> >
> Infatti io le ho conosciute in campo hifi, però non SPL, quindi probabilmente non sono mai state sottoposte a scariche così profonde. Da qualche tempo quel mio conoscente sta usando le Northstar ed una "sottomarca" della Northstar (vista ieri la prima volta), sono simili e costano meno. Tu cosa usi? Maxxima o altro? Per curiosità![:)]
>
> Io installo le Evolution . Sono potentissime , il costo non'è piccolissimo , ma ne valgono il prezzo . Tu ? ... Appassionato ... , Partecipante o cosa ?

Modificato da Soundmachine il 24/12/2008 alle 18:44:39
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 24/12/2008 alle: 19:20:23
quote:Originally posted by Soundmachine
Io installo le Evolution . Sono potentissime , il costo non'è piccolissimo , ma ne valgono il prezzo . Tu ? ... Appassionato ... , Partecipante o cosa ? >
> Ci eravamo parlati tempo fa. Sono appassionato prima di tutto, ho fatto qualche gara con la precedente auto (SQ però, tutto passivo, pre a valvole artigianale e finale Phoenix Gold bianco MS275). Inoltre un mio carissimo amico è un installatore molto noto nella zona Torino/Piemonte. Soprattutto è bravo con la resina,con il legno e con i crossover passivi (ha anche la scheda ClioWin). Insieme ad altri installatori, da quello che mi racconta visto che è un po' che sono fuori dal giro, stanno ritirando su un circuito che mi pare anni fa già ci fosse, l'Air Spazio Musica. Ogni tanto approfitto delle sue "mani d'oro" per farmi dare una mano sul camper. Mi piacerebbe fare un paio di tasche e rimettere su il materiale che ho dismesso dall'auto. In passato ha fatto dei camper con impianti degni di una casa, ricordo che c'era la panca della dinette colma di elettroniche e casse autocostruite stile home hifo inserite nell'arredamento.
noncy
noncy
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 09:41:46
ciao ,ALBERTOY, sono un caperista ma ho poche nozioni di elett. ho fatto fare da mio cugino (lavora all'enel) un impianto con la 3' batt. dedicata solo alla tv tramitinverter 600w. io ho montato un interrutt. on\off x staccare le due batt. xò così quando viaggio ovviam. la 3' non si ricarica quindi posiz. l'interruttore su on e mi devo ricordare appena fermo di rimett.su off.MA vorrei montare quelle batterie che dicevate agm ogm docg o gallo nero....come diavolo sono, ma non vorrei spendere soldini e poi avere lo stesso prob. come tu hai detto che la batt. più sana carica l'altra.... X DIRLO ALLA TOSCANA ....UN CI CAPISCO PIù UN M....AZZO.[:(][:D][:p][xx(][V][^][?][?][?][?][?][?][?]
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/12/2008 alle: 10:18:13
Prima di tutto: quando parti questa batteria è ben carica oppure pensi che si carichi del tutto viaggiando? Se non è ben carica o non è in particolare forma il problema sta lì. Inoltre le comuni batterie al Pb da avviamento sono fatte per erogare tantissima corrente in breve tempo (motorino d'avviamento), mentre il camper ha bisogno di assorbire piccole correnti per lunghi periodi (pensa al riscaldamento, che ha le ventole che girano 24h su 24). Quindi nel tuo cason dopo un po' che assorbi la batteria va giù di tensione e l'inverter va giustamente in protezione. Come più volte discusso sul forum la cosa migliore, alla fine, è avere le batterie in parallelo secco tra loro, ovviamente cercando di metterle identiche, se non come marca e modello almeno come "salute", per il problema che ti scrivevo prima. Altrimenti appunto quando prelevi lo fai da una sola, mentre l'altra si gira i pollici, per la ricarica non sai bene come gestirla, etc. etc. Diciamo che se mettessi solo due belle AGM di grossa capacità (100Ah o oltre) in parallelo secco e partissi con le batterie BEN cariche (quindi pannello solare se rimessi all'aperto o tramite 230VAC se lo rimessi al coperto) non dovresti avere nessun interruttore e non avresti più problemi di corrente. Per farti un esempio: mettiamo che sia estate e tu non abbia nessun assorbimento oltre al TV, mettiamo che inverter + TV assorbano 50W= circa 4A -> con una AGM come la mia da 135Ah vengono dichiarati 6A costanti per 20h consecutive, quindi faresti qualcosa tipo 30h consecutive di TV. Il mio consiglio quindi è di sostituire entrambe le batterie servizi, installale più vicine possibile tra loro, collegale in parallelo secco con cavi di grosse dimensioni,metti l'inverter vicinissimo alle batterie anch'esso con cavi di grosse dimensioni, evita di farle andare troppo giù quando non lo usi e prima di partire caricale bene. In alternativa se vuoi spendere qualche quattrino in più...c'è l'Efoy, è un generatore di corrente a metanolo. Costa abbastanza e devi portarti dietro le taniche di metanolo, però lo puoi mettere all'interno del veicolo ed emette solo vapore acqueo mi pare, inoltre parte solo quando la tensione scende e si spegne in automatico. E' un gran bell'oggetto, disponibile in 3 potenze, ma costa caruccio a mio avviso...
turbinello
turbinello
26/07/2008 3130
Inserito il 25/12/2008 alle: 12:11:16
Ciao Alberto. Ti ho mandato una mail. Grazie . Marcello
noncy
noncy
-
Inserito il 25/12/2008 alle: 19:01:46
Grande ALBERTOY....a) le batterie sono molto vicine ca. 50 cm i cavi sono di spessore tipo unpò meno del diametro di una bic( mi rendo conto che sono un tantino profano ma cerco di fare le cose al meglio), l'inverter è proprio sopra la batt. tv 10 cm. So che l'efoi costa intorno i 1000\1200€ ....troppo. ma cmnq credo che x far le cose giuste ne dovrei acquis. 2 ,..,.,.,mi sai dire +o- quanto andrei a spendere? anche xkè forse partiamo il 03-01 09. Grazie di nuovo[:)]
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.