CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Blocco stufa Trumatic (o Truma 3002?)

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
teozano
teozano
28/12/2017 60
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 12:54:27
Ciao a tutti,
sul nostro camper (CI Elliot40 su Ducato 244) è montato una stufa a gas Truma con canalizzazione.
Non ho ancora capito se questo modello si chiama Truma 3002 o Trumatic?

A parte questo discorso...
ogni tanto mi succede che non riesco ad accendere la stufa, quando giro la rotella di accensione il piezo non parte e noto che nella parte bassa del frontale si accende un led rosso.
Cosa sta ad indicare?
Ho notato che quando è acceso il led il piezo non funziona.

Poi provando e riprovando, aspettando dei minuti tra un tentativo e l'altro riparte.
Non penso che sia la bombola esaurita in quanto il fornello e il frigo continuano ad andare senza problemi.


Grazie
Matteo
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 13:02:58
In risposta al messaggio di teozano del 04/05/2018 alle 12:54:27

Ciao a tutti, sul nostro camper (CI Elliot40 su Ducato 244) è montato una stufa a gas Truma con canalizzazione. Non ho ancora capito se questo modello si chiama Truma 3002 o Trumatic? A parte questo discorso...
ogni tanto mi succede che non riesco ad accendere la stufa, quando giro la rotella di accensione il piezo non parte e noto che nella parte bassa del frontale si accende un led rosso. Cosa sta ad indicare? Ho notato che quando è acceso il led il piezo non funziona. Poi provando e riprovando, aspettando dei minuti tra un tentativo e l'altro riparte. Non penso che sia la bombola esaurita in quanto il fornello e il frigo continuano ad andare senza problemi. Grazie Matteo
...
Che io sappia la truma 3002 non ha alcun led rosso sulla parte bassa. L'ho avuta nel vecchio camper, pur con i suoi limiti non mi ha mai abbandonato. Avevo la versione con la batteria stilo posta in uno sportelletto in basso a sx. Prova a vedere se c'è una pila altrimenti è la versione a 12v. Il fatto che non parte il piezo potrebbe dipendere dalla pila, o perché scarica oppure fa falso contatto e non manda corrente... nel qual caso pulisci e stringi un poco le molle di contatto. Ciao marco
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2018 alle: 15:19:27
quella col led e' quella senza pila e che va a 12v
se si accende il led vuole dire che la stufa e' andata in blocco  di solito succede per una mancata accensione

fai solo attenzione che non ti sia successo in una giornata ventosa
altrimenti e' da pulire oppure c'e' qualcosa di rotto

se e' tanto che non la fai guardare ti conviene una bella revisione in un centro specializzato
(non e' nulla di complicato si puo' fare anche da soli ma si deve sapere quello che si sta facendo)
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
teozano
teozano
28/12/2017 60
Rispondi Abuso
Inserito il 06/05/2018 alle: 20:20:19
In risposta al messaggio di DonLimpio del 04/05/2018 alle 15:19:27

quella col led e' quella senza pila e che va a 12v se si accende il led vuole dire che la stufa e' andata in blocco  di solito succede per una mancata accensione fai solo attenzione che non ti sia successo in una giornata
ventosa altrimenti e' da pulire oppure c'e' qualcosa di rotto se e' tanto che non la fai guardare ti conviene una bella revisione in un centro specializzato (non e' nulla di complicato si puo' fare anche da soli ma si deve sapere quello che si sta facendo)
...
Grazie della conferma, perchè guardando sotto non vedo vani per inserire le batterie, quindi immagino che sia la versione a 12v.
Non c'era vento quando mi è successo. Mi viene il dubbio che non arrivasse gas.
Quando ho acquistato le bombole non ho chiesto esplicitamente Propano, dato che dalle mie parti d'inverno si va tranquillamente sotto lo zero, pensavo che fosse scontato.
Invece temo che sia miscela propano, butano e che con il freddo magari faccia fatica ad uscire.

Avendo acquistato il camper lo scorso inverno, non so se i precedenti proprietari avessero fatto manutenzione alla stufa.
Avevo il dubbio, ma adesso direi che è proprio il caso di fare un controllo.
Comunque quando la spia rossa è spenta la stufa si accende subito senza indugio e funziona bene, usata anche per tutta la notte.
Avevo chiesto info per la manutenzione, ma nei paraggi (Belluno-Feltre) non ci sono centri assistenza Truma.
L'unica officina vicina, certificata Truma, mi ha messo un po' paura quando ho chiesto un indicazione sulla spesa da sostenere.
Mi hanno risposto che non possono fare un preventivo finchè non hanno smontato la stufa e vista la situazione, e che dipende molto anche da quanti anni ha (10) e da quale problemi si rilevano.
Da quello che ho capito la 3002 è abbastanza semplice e quindi non ci dovrebbero essere grandi sorprese.
Per curiosita', quanto avete speso per una manutenzione periodica "semplice" ?
Oltre alle guarnizioni di scarico, ci sono altre cose importanti di cui tenere conto?

Grazie
Matteo
 
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 09/05/2018 alle: 15:31:38
Dato che la mia aveva 18 anni ho deciso di farla nuova:
visto che per la sola manutenzione mi avevano chiesto 150 euro (ivati) se gliela portavo io
in alternativa me la smontavano/montavano loro a 50 euro l' ora + iva (presumibili 2 ore) 
+ eventuali mezzi di ricambio se riscontrati difettosi

quindi sulla baia ho trovato nuovi: il gruppo bruciatore/regolatore/guarnizioni (insomma tutto tranne la carcassa)  a 200 euro 

l' ho smontata tutta : pulita/soffiata per bene
montato tutto nuovo , guarnizioni comprese
rimontata sul camper e accesa .. va che e' una meraviglia!(ormai saranno due anni)
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana

Modificato da DonLimpio il 17/05/2018 alle 09:05:27
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 14/05/2018 alle: 09:04:38
La manutenzione ordinaria di quella stufa che comprende pulizia del bruciatore e poco altro tipo sostituzione guarnizione si aggira intorno ai 100€...  diverso è se si devono cambiare dei pezzi... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
Eriba Touring GT  12.900€, Anno: 2003
Eriba Touring GT 12.900€, Anno: 2003
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Weinsberg CARASUITE 650 MG 68.510€, Nuovo
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Adria IZOLA A 697 SG 36.900€, Anno: 2005
Concorde CREDO 791 3000 ZF 155.000€, Nuovo
Concorde CREDO 791 3000 ZF 155.000€, Nuovo
Previous Next
teozano
teozano
28/12/2017 60
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2018 alle: 13:09:28
In risposta al messaggio di pegaso65 del 14/05/2018 alle 09:04:38

La manutenzione ordinaria di quella stufa che comprende pulizia del bruciatore e poco altro tipo sostituzione guarnizione si aggira intorno ai 100€...  diverso è se si devono cambiare dei pezzi... 
Grazie, questo mi tranquillizza un po.
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.