CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Boiler stufa ATI

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
12
briu1186666
briu1186666
26/05/2013 103
Inserito il 11/10/2015 alle: 11:25:14
BUONGIORNO A TUTTI .CHIEDEVO A vOI CHE AVETE PIU ESPERIENZA. HO ACQUISTATO 4 ANNI FA UN FOED ASPIRATO DEL 1991. IL CAMPER E PERFETTO IN TUTTO MI CHIEDEVO ..QUANDO ACCENDO IL RISCALDAMENTO IN CELLULA DOPO UN PO SENTO UN BUON CALORE MA ANCHE UN PO DI PUZZA DI CARTONE BRUCIATO E AL MATTINO CI SVEGLIAMO CON GOLA SECCA E UN PO MAL DI TESTA. HO SMONTATO IL PANNELLO DOVE CE LA STUFA PER VEDERE SE CI SONO DEI FILTRI DA PULIRE MA NON NE HO TROVATI. MI RISULTA UN TUBO CHE VA AL CAMINO E 2 TUBI DEL 65MM RIVESTITI DI CARTONE CON ANIMA IN FERRO A SPIRALE SAREBBERO I TUBI CHE PORTANI L ARIA DENTRO. CHE FARE? SOSTITUISCO I TUBI? GRAZIE MILLE MARCO
marco

Modificato da briu1186666 il 12/10/2015 alle 14:13:02
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 11/10/2015 alle: 13:38:40
In risposta al messaggio di briu1186666 del 11/10/2015 alle 11:25:14

BUONGIORNO A TUTTI .CHIEDEVO A vOI CHE AVETE PIU ESPERIENZA. HO ACQUISTATO 4 ANNI FA UN FOED ASPIRATO DEL 1991. IL CAMPER E PERFETTO IN TUTTO MI CHIEDEVO ..QUANDO ACCENDO IL RISCALDAMENTO IN CELLULA DOPO UN PO SENTO UN BUON
CALORE MA ANCHE UN PO DI PUZZA DI CARTONE BRUCIATO E AL MATTINO CI SVEGLIAMO CON GOLA SECCA E UN PO MAL DI TESTA. HO SMONTATO IL PANNELLO DOVE CE LA STUFA PER VEDERE SE CI SONO DEI FILTRI DA PULIRE MA NON NE HO TROVATI. MI RISULTA UN TUBO CHE VA AL CAMINO E 2 TUBI DEL 65MM RIVESTITI DI CARTONE CON ANIMA IN FERRO A SPIRALE SAREBBERO I TUBI CHE PORTANI L ARIA DENTRO. CHE FARE? SOSTITUISCO I TUBI? GRAZIE MILLE MARCO marco
...

Non conosco quella stufa, ma se ha una ventola, fai andare la ventola piu forte così che si surriscalda meno la stufa e vedrai che smette di fare quell'odore..

Per la gola secca, le stufe tendono a seccare troppo l'aria, quidi di notte bisogna tenerla bassina e tenere comunque un oblo aperto due dita.

Fai controllare bene il tubo del camino, dovrebbe avere un tubo interno metallico e un rivestimento di cartone, ma se si fosse mollata un po la giunzione sulla stufa o se il tubo negli anni fosse danneggiato potrebbe entrare monossido di carbonio nell abitacolo e quindi essere anche mortale. Nel dubbio vai da un bravo manutentore e fai controllare o se il caso sostituire il tubo e le relative guarnizioni.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 12/10/2015 alle: 13:04:03
In risposta al messaggio di briu1186666 del 11/10/2015 alle 11:25:14

BUONGIORNO A TUTTI .CHIEDEVO A vOI CHE AVETE PIU ESPERIENZA. HO ACQUISTATO 4 ANNI FA UN FOED ASPIRATO DEL 1991. IL CAMPER E PERFETTO IN TUTTO MI CHIEDEVO ..QUANDO ACCENDO IL RISCALDAMENTO IN CELLULA DOPO UN PO SENTO UN BUON
CALORE MA ANCHE UN PO DI PUZZA DI CARTONE BRUCIATO E AL MATTINO CI SVEGLIAMO CON GOLA SECCA E UN PO MAL DI TESTA. HO SMONTATO IL PANNELLO DOVE CE LA STUFA PER VEDERE SE CI SONO DEI FILTRI DA PULIRE MA NON NE HO TROVATI. MI RISULTA UN TUBO CHE VA AL CAMINO E 2 TUBI DEL 65MM RIVESTITI DI CARTONE CON ANIMA IN FERRO A SPIRALE SAREBBERO I TUBI CHE PORTANI L ARIA DENTRO. CHE FARE? SOSTITUISCO I TUBI? GRAZIE MILLE MARCO marco
...


ciao....suggerirei, oltre a quello che dice Tommaso, di "fabbricarsi" uno strumento "ad hoc", e cioè....prendi un pezzo di canna dell'acqua, se puoi quella bianca retinata,(un pò più rigida dell'altra) applica all'inizio un bel lavabottiglie, dal diametro almeno quanto i tubi "cartonati e spilarati" utilizzando nastro imballo, poi lo applichi su un aspirapolvere da casa utilizzando il nastro da per "collegarlo"....studia bene i per percorsi dei tubi, entra anche svitando le saracinesche in plastica, risolverai il problema al 70- 80%...certo che se è quasi 25 anni che non si puliscono......

ps. anche il cartone spiralato si "sbricola, occhio e delicatezza nel lavoro, ciao Tony


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
12
briu1186666
briu1186666
26/05/2013 103
Inserito il 12/10/2015 alle: 14:12:06
In risposta al messaggio di banacoa del 12/10/2015 alle 13:04:03

ciao....suggerirei, oltre a quello che dice Tommaso, di fabbricarsi uno strumento ad hoc, e cioè....prendi un pezzo di canna dell'acqua, se puoi quella bianca retinata,(un pò più rigida dell'altra) applica all'inizio
un bel lavabottiglie, dal diametro almeno quanto i tubi cartonati e spilarati utilizzando nastro imballo, poi lo applichi su un aspirapolvere da casa utilizzando il nastro da per collegarlo....studia bene i per percorsi dei tubi, entra anche svitando le saracinesche in plastica, risolverai il problema al 70- 80%...certo che se è quasi 25 anni che non si puliscono...... ps. anche il cartone spiralato si sbricola, occhio e delicatezza nel lavoro, ciao Tony L''uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
...

grazie mille per il consiglio. ma io vorrei sostituirli cosi risolvo il probleme spero . sapreste dirmi qualche sito dove acquuistarli? grazie
marco
mtravel
mtravel
-
Inserito il 12/10/2015 alle: 14:24:59
In risposta al messaggio di briu1186666 del 12/10/2015 alle 14:12:06

grazie mille per il consiglio. ma io vorrei sostituirli cosi risolvo il probleme spero . sapreste dirmi qualche sito dove acquuistarli? grazie marco

Un minimo di odore, di polvere scaldata più che di cartone, alla riaccensione è abbastanza normale e dopo un pò sparisce.
In ogni caso io parere, con gas e suoi derivati da combustione non si scherza.
Consiglio di rivolgerti qualcuno che se ne intenda.

Max

p.s. Gola secca è "abbastanza normale", aria calda e secca in circolo, molti si lamentano di questo.
       Mal di testa direi di no. Vi tappate dentro senza un minimo di ricamibo aria (oblò, etc) ? Visti i sintomi, un allarme per gas e, soprattutto, ossido di carbonio io ce lo metterei.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 12/10/2015 alle: 18:14:03
In risposta al messaggio di briu1186666 del 12/10/2015 alle 14:12:06

grazie mille per il consiglio. ma io vorrei sostituirli cosi risolvo il probleme spero . sapreste dirmi qualche sito dove acquuistarli? grazie marco


ciao....non sò di dove sei, ma io li comprerei da camping sport magenta, vendono anche on line...personalmente penso abbiano i prezzi molto buoni, ma prima calcola bene quanti metri devi comprarne, ciao Tony


ps. il mio primo camper montava scaldaacqua ATI istantaneo, dove regolarmente dimenticavo di togliere l'acqua d'inverno.......scoppiavano i tubi...e poi relativa saldatura in argento...1983...oggi sarebbe fuorilegge.


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 12/10/2015 alle: 18:42:13
per la stufa "Truma" hai avuto ottime risposte ma per il boiler Ati che hai specificato nel titolo come sei messo ? , preciso che Atiboiler  non ha nulla in comune con la stufa , quindi sul tuo mezzo avrai una stufa Truma + un boiler Ati , quest'ultimo potrebbe essere con gestione automatica elettro/elettronica oppure solo meccanica manuale  , comunque per la stufa ti consiglio una valida pulizia generale e un attento controllo della tenuta sul tubo di scarico raccordato alla stufa e al camino a tetto , per la gola secca quello è un problema di tutti ma parzialmente risolvibile in svariati modi , mi preoccupa il mal di testa quindi urge un controllo sulla combustione della stufa e del boiler compreso il sistema di scarico , il controllo della ventilazione interna lasciala per ultima tanto quella non crea gravi problemi 

mario
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 12/10/2015 alle: 19:52:34
In risposta al messaggio di ecostar del 12/10/2015 alle 18:42:13

per la stufa Truma hai avuto ottime risposte ma per il boiler Ati che hai specificato nel titolo come sei messo ? , preciso che Atiboiler  non ha nulla in comune con la stufa , quindi sul tuo mezzo avrai una stufa Truma
+ un boiler Ati , quest'ultimo potrebbe essere con gestione automatica elettro/elettronica oppure solo meccanica manuale  , comunque per la stufa ti consiglio una valida pulizia generale e un attento controllo della tenuta sul tubo di scarico raccordato alla stufa e al camino a tetto , per la gola secca quello è un problema di tutti ma parzialmente risolvibile in svariati modi , mi preoccupa il mal di testa quindi urge un controllo sulla combustione della stufa e del boiler compreso il sistema di scarico , il controllo della ventilazione interna lasciala per ultima tanto quella non crea gravi problemi  mario
...

bisognerebbe sapere  il modello o qualche foto .
 nel mio  primo camper   un clipper  650  
aveva  una stufa ati  uguale  alla combi.
faceva funzione sia  boiler .. che riscaldamento.
 
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 12/10/2015 alle: 20:25:06
In risposta al messaggio di ecostar del 12/10/2015 alle 18:42:13

per la stufa Truma hai avuto ottime risposte ma per il boiler Ati che hai specificato nel titolo come sei messo ? , preciso che Atiboiler  non ha nulla in comune con la stufa , quindi sul tuo mezzo avrai una stufa Truma
+ un boiler Ati , quest'ultimo potrebbe essere con gestione automatica elettro/elettronica oppure solo meccanica manuale  , comunque per la stufa ti consiglio una valida pulizia generale e un attento controllo della tenuta sul tubo di scarico raccordato alla stufa e al camino a tetto , per la gola secca quello è un problema di tutti ma parzialmente risolvibile in svariati modi , mi preoccupa il mal di testa quindi urge un controllo sulla combustione della stufa e del boiler compreso il sistema di scarico , il controllo della ventilazione interna lasciala per ultima tanto quella non crea gravi problemi  mario
...



Marioooo....vuole cambiaresolo i tubi...voglio vedere se trova ancora i tubi "originali" ATI diam. 65, io suggerivo di sostituirli con diam 60 Truma......
 


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 12/10/2015 alle: 22:19:52
In risposta al messaggio di scubidu del 12/10/2015 alle 19:52:34

bisognerebbe sapere  il modello o qualche foto .  nel mio  primo camper   un clipper  650   aveva  una stufa ati  uguale  alla combi. faceva funzione sia  boiler .. che riscaldamento.  

ciao Paolo , francamente non sapevo che a suo tempo esisteva una stufa combi Ati ,l'ho appreso ora da tè

mario
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 12/10/2015 alle: 22:24:51
In risposta al messaggio di banacoa del 12/10/2015 alle 20:25:06

Marioooo....vuole cambiaresolo i tubi...voglio vedere se trova ancora i tubi originali ATI diam. 65, io suggerivo di sostituirli con diam 60 Truma......   L''uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)

bisognerebbe sapere se effettivamente ha una combi Ati che tra l'altro non sapevo fosse esistita oppure una classica Truma 3000

ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link