CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

bombola in cabina

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
10
lucaln65
lucaln65
18/09/2014 5
Inserito il 19/09/2014 alle: 10:29:54
Salve a tutti, sono nuovo di questo bellissimo forum, possiedo un pick up con cellula abitativa da pochi mesi e volevo sapere da voi esperti quali accorgimenti e pericoli ci sarebbero nel tenere la bombola del gas dentro la cellula (non ho il gavone). La bombola è piccola 2 kg, forse accoppiata ad un altra della stessa capacità. Grazie in anticipo per la risposta.
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2556
Inserito il 19/09/2014 alle: 10:53:07
quote:Risposta al messaggio di lucaln65 inserito in data 19/09/2014  10:29:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Secondo me, ti parlo da ex cellulista, visto che la cellula è un carico/unoscatolone e la bomboletta piccola, e durante il viaggio in cellula non ci puoi trasportare persone ne ci puoi fare altro, la puoi benissimo tenere...magari in un vano solo per se o un piccolo pensile (non hai detto che tipo di cellula ma comunque anche la piuù piccola un piccolo pensile lo tiene). Naturalmente quando ci vivi dentro e ci dormi la puoi spostare nella cabina di guida del pickup...va da se che se in cellula non hai un piano cottura ad HOC mi guarderei da usare la bomboletta del gas per un eventuale fornellino.
10
lucaln65
lucaln65
18/09/2014 5
Inserito il 19/09/2014 alle: 11:02:38
Grazie per la risposta, velocissima! La cellula é artigianale, ha due armadietti in cui posso tenere la bomboletta. Quello che mi interessa sapere in specifico era appunto l'utilizzo della bombola per il piano cottura e il frigo, è pericoloso mentre sono all' interno? di notte non posso lasciare acceso il frigo alimentato a gas? Il problema é che non ho posto esterno per stivarla.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36806
Inserito il 19/09/2014 alle: 11:59:23
non so se durante il viaggio sia possibile rimanere fisicamente in cellula ma so di certo che una bombola di GPL inferiore a 3 KG non ha vincoli legislativi di trasporto e stivaggio quindi puoi stivarla ove meglio ti pare , ovviamente devi stivarla in posizione protetta e sicura , chiaramente mi sto riferendo al solo trasporto con bombola scollegata dall'impianto gas di bordo per poterla utilizzare all'interno della cellula quindi allacciata all'impianto gas la tua bombola da 2 KG anche se esonerata va stivata in zona sicura - protetta e ben fissa , la capienza max per quella tipologia di bombole esonerate è di 3 kg quindi all'interno cellula non è possibile accoppiarla con un'altra da 2 kg ma puoi fare 2 + 1 , il resto dipende dal tuo buonsenso e responsabilità , oltre al frigo anche gli altri utilizzi tipo stufa e piano cottura devono essere omologati/certificati e idonei per l'utilizzo che ne faresti benvenuto in questa grande famiglia di giramondo Mario
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2556
Inserito il 19/09/2014 alle: 12:09:02
Ecostar è molto esaustivo in merito e preparatissimo (a proposito Eco, oggi pomeriggio mi tolgono il bombolone....) aggiungo solo che in cellula non è assolutamente possibile rimanere fisicamente dentro durante il viaggio...le forze dell'ordine non perdonano in merito!!
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36806
Inserito il 19/09/2014 alle: 12:23:36
quote:Risposta al messaggio di francarmen inserito in data 19/09/2014  12:09:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ne ho imparato una nuova che non sapevo , ora so che nelle cellule scararbili e similari non è possibile rimanerci durante il viaggio , ok per il vecchio bombolone , sei poi riuscito a trovare un gasista per il nuovo ? ciao
10
lucaln65
lucaln65
18/09/2014 5
Inserito il 19/09/2014 alle: 12:31:41
Ma non ho mai detto di voler stare dentro in cellula durante il viaggio, vorrei sapere se in situazione di pernottamento posso dormire tranquillo con le bombole nell' armadio (ben fisse e protette) e il frigo acceso. Il frigo e il fornello sono dedicati al montaggio su camper e montati correttamente.
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 19/09/2014 alle: 13:06:21
Posso approfittare della tua competenza ecostar? Mi sembra di capire che non si possa portare una bombola (da 10 kg.) non collegata nel gavone: è giusto? In base a quale normativa? Grazie
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2556
Inserito il 19/09/2014 alle: 13:13:39
quote:Risposta al messaggio di lucaln65 inserito in data 19/09/2014  12:31:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il vano bombola della mia precedente cellula era dedicato nel senso che era fatto apposta per contenere le bombole del gas. A me ne entravano due da 5Kg. Il vano aveva esclusivo accesso dall'esterno con prese d'aria. Lo stesso vedo anche sui camper e sul mio attuale camper. Detto questo deduco che una bombola di gas non è consigliabile da tenere in cellula durante la frequenza e sopratutto notturna...lascio agli esperti più di me la sentenza ultima!! Tieni presente che nelle mie soste in libera (anche se io in estate ho sempre frequentato alta montagna e quindi temperature basse e addirittura quest'anno fredde...) ho sempre evitato di tenere acceso il frigo a gas per il semplice fatto di evitare eventuali entrate in cellula del gas di scarico combusto stesso dicasi per la stufa. Naturalmente se il freddo era non tanto eccessivo da permettermi di tenere le finestre socchiuse... Ad Ecostar: No, non ho trovato chi mi installa il nuovo ma per quelle che sono le mie esigenze e visto che il vano bombola del mio camperino può contere agevolmente una 10Kg ed avanza anche spazio...credo che opterò per questa soluzione!!
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36806
Inserito il 19/09/2014 alle: 14:58:02
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 19/09/2014  13:06:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se facciamo riferimento alla ADR 91 per il trasporto privato esiste una esenzione espressa in KG e se ben ricordo dovrebbe essere non superiore a 330 KG di combustibile ma se poi andiamo a leggere tutto il resto compreso la parte sicurezza inerente ai VVFF diventa un labirinto molto complesso e riguarda il solo trasporto privato dal rivenditore al posto di utilizzo ma nulla a che vedere con autocaravan e caravan per le bombole oltre 3 KG di capienza sulle autocaravan e caravan la situazione è totalmente differente e non si tratta di un semplice trasporto privato dal fornitore al posto di utilizzo ma diventa un trasporto di combustibile permanente e in questo caso la ADR poco o nulla ha in comune , ora non ho leggi e decreti in merito sotto mano ma ti assicuro che su autocaravan e caravan non è consentito stivare la bombola fuori dal suo vano appositamente previsto , se tale vano bombola è previsto per 2 bombole è consentito viaggiare con una sola bombola collegata all'impianto ma chiusa , se a monte dell'impianto gas di bordo è presente qualche dispositivo di blocco gas certificato e omologato è possibile viaggiare con una sola bombola aperta e l'eventuale seconda bombola scollegata dall'impianto , per specificare quali siano le normative e decreti interessati dovrei elencare e pubblicare tanta di quella roba da prendere paura , tra l'altro non ne sarei autorizzato mario
12
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 19/09/2014 alle: 17:06:13
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 19/09/2014  14:58:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie mille.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link