http://www.wynen-gas.de/pages/d...
Ma alla fine credo sia più pratico il classico bombolone, oltretutto recuperi spazio. Potresti realizzare un impianto che ti permetta di utilizzare le bombole in alternativa al bombolone (penso all'inverno, non dovessi trovare propano al distributore). Rimane il fatto che il distributore può fornire gpl solo per autotrazione, ilproblema è fiscale. Però magari con il bombolone si capisce meno se è per autotrazione o no...quote:Originally posted by Paolomc .....Rimane il fatto che il distributore può fornire gpl solo per autotrazione, ilproblema è fiscale.... >> Mi risulta che le imposte sul GPL siano maggiori per l'autotrazione che non per uso domestico. Buoni Km Frank
quote:Originally posted by 956> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
quote:Originally posted by 956> Certo, basta che fai come ho detto, riempire la bombola quando è vuota e metterne 10 litri. Guarda che fare "l'impianto" è una cosa facilissima, si tratta di mettere l'attacco per la pompa del gas, e portare il tubo dentro alle bombole, se vai dove fanno gli impianti a gas, e dici cosa devi fare, ti danno tutto l'occorente e ti spiegano come fare, devi solo cercare di fissare bene il bocchettone del gas sotto il camper in modo che sia visibile per chi carica, magari aiutati con delle staffe, io ci ho badato un ora. Marco
Cioè tu consigli di fare l'impianto usando le normali bombole ? >
quote:Originally posted by 677tc> Certo che dire che 10 litri di GPL corrispondo a 20 kg ci vuole tutta !! Anche perché se la bombala è da 10 kg !! Il peso specifico del gas è di 0,52 kg per litro quindi 10 litri corrispondono a circa 5,2 kg. Tanto perché si sappia il problema del carico delle bombole tradizionali è dato dal fatto che si rischia di riempirle al 100% senza lasciare quel margine di sicurezza (nei bomboloni normalmente del 20%) che permette al gas di espandersi quando fa caldo: infatti il rischio è che se sono troppo piene e il gas non ha spazio di espandersi a sufficienza potrebbero addirittura esplodere. Allora mi chiedo se il gioco vale la candela. Certo se prendo una bombola vuota e ne metto 10 litri come dice 677tc dovresti avere tutto il margine di sicurezza che ti serve ma sicuramente anche quei 6/7 litri di gas in meno che proprio schifo non fanno. Comunque per essere pignoli un impianto del genere in Italia non è permesso poi ognuno faccia come crede. Ciao. Emiliano[;)]
quote:Originally posted by 956> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
>
quote:Originally posted by EM74> Hai perfettamente ragione, ho fatto un po di confusione, la faccenda va rovesciata, metterne 20 litri per fare 10 kg, aò sarà il ritorno delle ferie, mi sono rilassato troppo, io comunque ne metto 12 euro a bombola vuota.
quote:Originally posted by 677tc> Certo che dire che 10 litri di GPL corrispondo a 20 kg ci vuole tutta !! Anche perché se la bombala è da 10 kg !! Il peso specifico del gas è di 0,52 kg per litro quindi 10 litri corrispondono a circa 5,2 kg. Tanto perché si sappia il problema del carico delle bombole tradizionali è dato dal fatto che si rischia di riempirle al 100% senza lasciare quel margine di sicurezza (nei bomboloni normalmente del 20%) che permette al gas di espandersi quando fa caldo: infatti il rischio è che se sono troppo piene e il gas non ha spazio di espandersi a sufficienza potrebbero addirittura esplodere. Allora mi chiedo se il gioco vale la candela. Certo se prendo una bombola vuota e ne metto 10 litri come dice 677tc dovresti avere tutto il margine di sicurezza che ti serve ma sicuramente anche quei 6/7 litri di gas in meno che proprio schifo non fanno. Comunque per essere pignoli un impianto del genere in Italia non è permesso poi ognuno faccia come crede. Ciao. Emiliano[;)]
quote:Originally posted by 956> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
>
>
quote:Originally posted by 677tc Hai perfettamente ragione, ho fatto un po di confusione, la faccenda va rovesciata, metterne 20 litri per fare 10 kg, aò sarà il ritorno delle ferie, mi sono rilassato troppo, io comunque ne metto 12 euro a bombola vuota. >> Scusami se sono stato un po' brusco nella mia risposta ma sarà anche per me colpa del ritorno al lavoro: come stavo bene nella Foresta Nera !! Ciao. Emiliano[;)]