CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Bombole con impianto fisso

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 29/08/2007 alle: 12:22:41
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto.
18
p i n o c c h i o
p i n o c c ...
26/06/2007 301
Inserito il 29/08/2007 alle: 13:11:01
Come già detto in altri post, il tuo "progetto" è tecnicamente realizzabile e valido, ma purtroppo non è a norma!! Per la legge italiana non è possibile ricaricare le bombole commerciali presso le stazioni di servizio, la trasgressione è punita con forti multe (dell'ordine di migliaia di euro) per gestore e cliente, in piu il gestore del distributore rischia la chiusura dell'impianto. In più è molto pericoloso per il fatto che si rischia di rempire completamente le bombole che con un'innalzamento della temperatura possono addirittura arrivare all'esplosione Poi valuta tu
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 29/08/2007 alle: 13:20:20

http://www.wynen-gas.de/pages/d...

Ma alla fine credo sia più pratico il classico bombolone, oltretutto recuperi spazio. Potresti realizzare un impianto che ti permetta di utilizzare le bombole in alternativa al bombolone (penso all'inverno, non dovessi trovare propano al distributore). Rimane il fatto che il distributore può fornire gpl solo per autotrazione, ilproblema è fiscale. Però magari con il bombolone si capisce meno se è per autotrazione o no...
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 29/08/2007 alle: 17:15:54
Azz ! Grazie delle precisazioni. Lascio le cose così come stanno !
22
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 29/08/2007 alle: 17:40:33
quote:Originally posted by Paolomc .....Rimane il fatto che il distributore può fornire gpl solo per autotrazione, ilproblema è fiscale.... >
> Mi risulta che le imposte sul GPL siano maggiori per l'autotrazione che non per uso domestico. Buoni Km Frank
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7657
Inserito il 29/08/2007 alle: 22:12:30
quote:Originally posted by 956
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 29/08/2007 alle: 23:12:52
Cioè tu consigli di fare l'impianto usando le normali bombole ?
18
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7657
Inserito il 30/08/2007 alle: 17:00:39
quote:Originally posted by 956
Cioè tu consigli di fare l'impianto usando le normali bombole ? >
> Certo, basta che fai come ho detto, riempire la bombola quando è vuota e metterne 10 litri. Guarda che fare "l'impianto" è una cosa facilissima, si tratta di mettere l'attacco per la pompa del gas, e portare il tubo dentro alle bombole, se vai dove fanno gli impianti a gas, e dici cosa devi fare, ti danno tutto l'occorente e ti spiegano come fare, devi solo cercare di fissare bene il bocchettone del gas sotto il camper in modo che sia visibile per chi carica, magari aiutati con delle staffe, io ci ho badato un ora. Marco
EM74
EM74
-
Inserito il 30/08/2007 alle: 17:23:22
quote:Originally posted by 677tc
quote:Originally posted by 956
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
>
> Certo che dire che 10 litri di GPL corrispondo a 20 kg ci vuole tutta !! Anche perché se la bombala è da 10 kg !! Il peso specifico del gas è di 0,52 kg per litro quindi 10 litri corrispondono a circa 5,2 kg. Tanto perché si sappia il problema del carico delle bombole tradizionali è dato dal fatto che si rischia di riempirle al 100% senza lasciare quel margine di sicurezza (nei bomboloni normalmente del 20%) che permette al gas di espandersi quando fa caldo: infatti il rischio è che se sono troppo piene e il gas non ha spazio di espandersi a sufficienza potrebbero addirittura esplodere. Allora mi chiedo se il gioco vale la candela. Certo se prendo una bombola vuota e ne metto 10 litri come dice 677tc dovresti avere tutto il margine di sicurezza che ti serve ma sicuramente anche quei 6/7 litri di gas in meno che proprio schifo non fanno. Comunque per essere pignoli un impianto del genere in Italia non è permesso poi ognuno faccia come crede. Ciao. Emiliano[;)]
18
p i n o c c h i o
p i n o c c ...
26/06/2007 301
Inserito il 30/08/2007 alle: 17:38:16
Quoto alla grande Emiliano... aggiungendo che il rischio che si corre nel ricaricare le bombole(soprattutto per il gestore dell'impianto) non è indifferente! e l'assicurazione in caso d'incidente...non copre!
18
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 30/08/2007 alle: 18:16:08
salve!io ho il bombolone sotto il camper!fin qui nulla da eccepire,però non è che ne sono tanto soddisfatto,costo a parte dell'impianto,quando sono in posti inusuali rispetto ai distributori(non raro) sono costretto a spostarmi anche nel raggio rei 20km perchè li puoi solo trovare vicino alle grandi arterie mentre una bombola la trovi anche nei paesini sperduti di montagna,sopratutto quando ci vai per la stagione invernale e vorresti tanto quel propano che alla fine il distributore non ti può dare per scaldarti meglio.pensate,io vorrei le bombole e il mio camper è nato con il bombolone e non ho fisicamente il posto per creare un vano bombole e qualcun'altro vorrebbe il bombolone,non siamo mai soddisfatti!saluti luca
18
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7657
Inserito il 30/08/2007 alle: 18:55:22
quote:Originally posted by EM74
quote:Originally posted by 677tc
quote:Originally posted by 956
Ho visto su un camper un impianto fisso del gas GPL che usava le due bombole, poste nel loro box, come serbatoi fissi ed allaccio esterno per la carica del gas nel distributore. Vorrei farlo anch'io per i futuri (GARANTITI) viaggi in Francia dove le bombole del gas sono diverse ed anche perche' mi sembra piu' pratico. Ma ho una domanda: qui da me non fanno il carico del GPL al distributore (sull'isola non ce ne sono) quindi dovrei pensare ad una soluzione tipo poter smontare la bombola dall'impianto e sostituirla con una acquistata nel negozio. Secondo voi e' possibile e ne vale la pena ? Come sempre, un immenso grazie per tutti i vostri consigli. Umberto. >
> Fai pure l'impianto con l'attacco per il GPL, sopratutto se vai in Francia dove puoi fare il pieno di gpl anche nei self service, io sono 7 anni che l'ho faccio, l'importante è che quando ricarichi la bombola questa deve essere vuota, e ne devi mettere 10 litri che equivalgono a 20 chili, fa così che non salta niente, è vero che ci sono le multe, ma è anche vero che tutti i distributori te l'ho mettono. Buon viaggio
>
> Certo che dire che 10 litri di GPL corrispondo a 20 kg ci vuole tutta !! Anche perché se la bombala è da 10 kg !! Il peso specifico del gas è di 0,52 kg per litro quindi 10 litri corrispondono a circa 5,2 kg. Tanto perché si sappia il problema del carico delle bombole tradizionali è dato dal fatto che si rischia di riempirle al 100% senza lasciare quel margine di sicurezza (nei bomboloni normalmente del 20%) che permette al gas di espandersi quando fa caldo: infatti il rischio è che se sono troppo piene e il gas non ha spazio di espandersi a sufficienza potrebbero addirittura esplodere. Allora mi chiedo se il gioco vale la candela. Certo se prendo una bombola vuota e ne metto 10 litri come dice 677tc dovresti avere tutto il margine di sicurezza che ti serve ma sicuramente anche quei 6/7 litri di gas in meno che proprio schifo non fanno. Comunque per essere pignoli un impianto del genere in Italia non è permesso poi ognuno faccia come crede. Ciao. Emiliano[;)]
>
> Hai perfettamente ragione, ho fatto un po di confusione, la faccenda va rovesciata, metterne 20 litri per fare 10 kg, aò sarà il ritorno delle ferie, mi sono rilassato troppo, io comunque ne metto 12 euro a bombola vuota.
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9395
Inserito il 30/08/2007 alle: 19:43:31
Per cordaraluca... Quello che dici è vero ma si vede che il tuo bombolone è piccolo. Io ho montato un 60 litri e mi dimentico di fare gas. Specialmente girando il nord africa,faccio il pieno a casa e non ho + problemi di bombole,attacchi e scorte che finiscono. Deve essere proprio piccolo il tuo serbatoio...
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 30/08/2007 alle: 21:31:16
https://www.camperonline.it/for... ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 31/08/2007 alle: 09:10:00
Mi sono interessato anche io per il bombolone in quanto scaduto, molti amici del COL mi hanno dato consigli, ho scritto alla ICOM; (Senza volere innescare polemiche) per avere piu' dettagli, logicamente loro parlano per parte loro....comunque se puo' essere di aiuto ecco la lettera di risposta della ICOM;id="blue"> Il ns. serbatoio "doppia camera" è stato omologato secondo la normativa ECE/ONU 67R-01 proprio perchè, una volta installato sul veicolo secondo le normative vigenti, lo stesso può essere caricato di Gpl c/o colonnine di rifornimento gpl delle reti stradali ed autostradali. Il motivo per cui alcuni distributori si rifiutano di caricare i serbatoi di Gpl è dovuto al fatto che alcuni gestori generalizzano l'applicazione di una norma specifica che vieta di caricare le "bombole" di Gpl con il Gpl per autotrazione.In realtà quella norma si riferisce alle bombole tradizionali, quelle da camping, quelle da uso domestico e non a serbatoi strutturalmente progettati, costruiti ed omologati per essere riforniti con i sistemi di rifornimento presenti nei distributori stradali. Nel caso specifico i serbatoi da uso domestico non sono equipaggiati di tutta una serie di sistemi di sicurezza che sono invece obbligatori sui serbatoi per l'autotrazione. La normativa che vieta di rifornire tali serbatoi ad uso domestica è stata comunicata ai gestori dei distributori poichè esiste un malcostume abbastanza diffuso che è quello di rifornire i serbatoi ad uso domestico, montati sui camper, per mezzo dell'orifizio di rifornimento previsto per i sistemi di autotrazione. In quel caso l'operatore del distrubutore attacca la pistola di rifornimento all'orifizio specifico non sapendo però che la tubazione retrostante andrà poi a convogliare il Gpl dentro un serbatoio non equipaggiato di a) sistema di limitazione della carica pari all'80% del volume massimo (dispositivo obbligatorio secondo la norma 67R-01), b) sprovvisto della valvala di sicurezza alla sovrapressione (altro dispositivo obbligatorio secondo la norma 67R-01)....e così via per tutti i dispositivi che sono invece montati sui serbatoi doppia camera icom omologati secondo la normativa ECE/ONU 67R-01. Nessun gestore di distributore potrà rifiutarsi di rifornire il suo serbatoio qual'ora esso sia opportunamento omologato ed installato. Per l'attestazione dell'omologazione fà fede insindacabile la targhetta di omologazione punzonata e saldata sul serbatoio stesso (nonchè il relativo certificato di omologazione presente a corredo di ciascun serbatoio). Per l'attestazione di installazione fà fede la fattura/ricevuta fiscale rilasciata dall'officina autorizzata all'ainstallazione.La stessa fattura/ricevuta attestano la data di scadenza (10 anni dalla data di installazione) del serbatoio stesso. Nella speranza di aver chiarito ogni dubbio in merito, distintamente saluto. Gabriele Paterlini Assistenza Tecnica icom S.p.a.
EM74
EM74
-
Inserito il 31/08/2007 alle: 09:16:22
quote:Originally posted by 677tc Hai perfettamente ragione, ho fatto un po di confusione, la faccenda va rovesciata, metterne 20 litri per fare 10 kg, aò sarà il ritorno delle ferie, mi sono rilassato troppo, io comunque ne metto 12 euro a bombola vuota. >
> Scusami se sono stato un po' brusco nella mia risposta ma sarà anche per me colpa del ritorno al lavoro: come stavo bene nella Foresta Nera !! Ciao. Emiliano[;)]
20
franz58
franz58
11/01/2005 1116
Inserito il 31/08/2007 alle: 22:56:39
[;)]Intervengo di nuovo per chiedere se quanto scritto: Per l'attestazione di installazione fà fede la fattura/ricevuta fiscale rilasciata dall'officina autorizzata all'installazione.id="red"> deve essere fatto da un tecnico che ha l'autorizzazione a fare impianti Gpl oppure anche da un riparatore/rivenditore camper. <grazie>id="blue">[:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link