CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Bombolobe, pro e contro del GPL

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 46
11
vicister
vicister
26/05/2014 1
Inserito il 22/09/2014 alle: 10:53:35
sto per prendere un camper con bombolone per gpl(ma anche il vano bombole). Pro e contro e come ovviare ai "contro"? Grazie

Modificato da vicister il 22/09/2014 alle 10:59:24
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:42:02
https://forum.camperonline.it/topic/gpl_199758 Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 22/09/2014 alle: 11:59:36
quote:Risposta al messaggio di vicister inserito in data 22/09/2014  10:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> direi che avere la possibilità sia del bombolone che delle bombole, è la soluzione migliore, l'unica controindicazione è il peso fisso del bombolone, mentre le bombole, andando a revisione le si smonta (assieme a tutto il resto del camper), il bombolone è un peso fisso e quindi se il camper fosse gia di se pesantuccio, potrebbe essere un problema rientrare nei 35q e casomai essere bocciati a revisione. Per il rsto solo vantaggi, se vai in alta montagna comunque hai sempre le bombole di propano, e nel caso ci siano problemi di congelamento del bombolone, passi alle bombole, mentre quando vai all'estero usi il bombolone, lo ricarichi tranquillamente ai self service in tutta europa, e ti togli il problema delle bomboe con attacchi incompatibili. Sarebbe il sistema che piacerebbe anche a me, mi trattiene solo il peso fisso. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
17
thai2004
thai2004
19/02/2008 135
Inserito il 23/09/2014 alle: 08:37:46
Oltre a quanto già detto, bisogna considerare che il GPL per autotrazione contiene una piccola percentuale di sostanza oleosa che alla lunga si deposita nel serbatoio e che talvolta puó essere causa di irregolare erogazione. Questo significa che é opportuno verificare con attenzione il funzionamento del frigo e della stufa, soprattutto se il proprietario precedente ha fatto largo uso del GPL da autotrazione. Nessun allarmismo, solo un controllo più attento. Conosco camperisti che usano il serbatoio GPL senza nessun problema nell'impianto. Stefano

Modificato da thai2004 il 23/09/2014 alle 08:40:12
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/09/2014 alle: 13:30:29
Ciao , io utilizzo il Gpl da " autotrazione " , dal 2005 , per alimentare il frigo , la stufa e i fornelli su ben tre camper e mai un problema ..legende camperistiche [?][B)] Siete sicuri che sia quello meno raffinato/pulito [?][:0] Mar..cucciolo[:)][:)]
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 23/09/2014 alle: 13:39:54
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/09/2014  13:30:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche nelle bombole capita spesso di trovare olio. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
living 701
living 701
-
Inserito il 23/09/2014 alle: 13:40:37
quote:Risposta al messaggio di thai2004 inserito in data 23/09/2014  08:37:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti posso certificare che quella sostanza oleosa adittiva che dici nelle colonnine gpl dei ditributori per trazione nn viene messa , la mettono solo nelle bombole gpl appositamente per diversificare da quella alla colonnina ,mi sembra che sia rapportata in misura del 4% su ogni bombola da 10 kg in se nn darebbe problemi in una misura del genere ,il problema è quando le bombole inziano ad essere vecchie e ricaricate più volte nelle quali la sostanza aleosa si accumula ,tutto questo me lo ha spiegato un tecnico che lavora per una medio/grande società di distribuzione gpl privata italiana...
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18333
Inserito il 23/09/2014 alle: 13:54:11
quote:Risposta al messaggio di vicister inserito in data 22/09/2014  10:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se il mezzo ha tutte e due le possibilità è già un buon segno... provandolo potrai testare cosa sia meglio. Per quanto mi riguarda non trovo nel bombolone nessun vantaggio, ne economico, ne quello della comodità di ricarica. In estate con 2 bombole piene si fanno oltre 40gg di libera... in inverno non avresti comunque una autonomia da riuscire a fare una settimana piena di vacanza senza dover spostare il mezzo con tutti i disagi del caso... ma in questo caso, visto che è già montato e se non è già scaduto, provalo e poi decidi. Se non ti piace smontarlo è facilissimo e non costa nulla. www.susezzapasa.it
10
Mauro70
Mauro70
26/06/2014 35
Inserito il 23/09/2014 alle: 14:22:03
Ciao, ho un camper da 10 anni con il bombolone, non ho mai avuto problemi di olio nella stufa e nel frigor, i pro sono che il gas costa meno e hai più autonomia, i contro, che non tutti i benzinai ti ricaricano il bombolone (specialmente in autostrada) e che ogni sette anni sei obbligato a sostituirlo con una spesa di circa 700 euro, quindi quello poco che risparmi in gas lo spendi con interessi per la sostituzione. io potessi metterei le bombole. Mauro70
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 23/09/2014 alle: 14:27:42
un altro discorso che non mi sembra di avere letto: il bombolone dopo 10 anni scade e va sostituito. Se il camper è usato, controlla la data del bombolone, se è ancora buono lo lascerei e lascerei le bombole, ma se fosse scaduto, allora devi decidere se ti serve veramnte e quindi vuoi fare il discreto investimento di sostituirlo, o ne puoi fare anche a meno e risparmi la cifra. Per sapere se ti serve o no, mi farei alcune domande: - sono un pensionato e quindi posso stare in giro per oltre un mese estivo in nordeuropa? - vado spesso all'estero in inverno? Se rispondi no a entrambe ne puoi fare a meno. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 23/09/2014 alle: 14:48:03
quote:Risposta al messaggio di vicister inserito in data 22/09/2014  10:53:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Solo pro. Nessun contro. Ho fatto la tua stessa mossa, ho acquistato un camper con bombolone e me lo sto godendo. Non l'avrei mai montato altrimenti. Ho scoperto che è di una praticità incredibile. Passo al distributore, faccio il pieno, e mi dimentico del problema gas. Basta pesanti bombole da andare ad acquistare e sostituire. Senza contare il vano bombole sempre libero, che utilizzo per metterci le prolunghe di corrente, i tubi acqua, le catene, i cunei, il disgregante, le pinze d'emergenza per le batterie, etc.etc. Luca
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/09/2014 alle: 14:58:41
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/09/2014  13:39:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tommy , come ben saprete , io non ho il classico " bombolone " ( e ti pareva [:D] ) , bensì un serbatoio mobile , avente le stesse caratteristiche del " bombolone , in quanto a sicurezza , ma resta in verticale , come le normali bombole , ergo ..se ci fosse un residuo oleoso ( esiste la possibilità ) , questo dovrebbe raggiungere una soglia tale , da non permettere più la ricarica , prima di creare problemi agli utilizzatori , non ti pare [?] Insomma , il residuo se c'è ..è al fondo [^] Confermo i 10 anni di validità del " bombolone " [;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/09/2014 alle: 15:04:06
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 23/09/2014  14:48:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Luca , addirittura col serbatoio mobile , non solo non porto peso in più del bombolone e relativo impianto , ma ho recuperato il peso della seconda bombola e il volume di questa ..come te , ricarico quando e dove voglio , senza aspettare la fine del gas [^][^] Non saprei quali " contro " indicare [B)] Mar..cucciolo[:)][:)]
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 23/09/2014 alle: 15:26:59
La bombola mobile è molto bella, il problema quando le vendevo, era il costo esagerato. Costava oltre i 500 Euro al pubblico. Anche perché, per raggiungere un'autonomia sufficiente in inverno ce ne vorrebbero due. Se proprio vogliamo trovare un contro, è la scadenza dopo 10 anni dalla costruzione. Data che poi nessuno le revisione, l'unica mossa è la sostituzione del bombolone che costicchia. Per il peso, beh il mio bombolone pesa 12kg, non credo che due bombole vuote pesino meno... Luca
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 23/09/2014 alle: 15:40:38
Il bombolone 12kg! [:0] Pensavo molto di piu. Due bombole vuote mi sa che pesano circa 10kg l'una. Ma quanti litri tiene il tuo? Che rapporto c'è tra litri e kg? Riguardo ai serbatoi mobili, il vantaggio è che non serve spazio sotto, e tanti camper non hanno posto per un bombolone. Però costano, escludono comunque la possibilità delle bombole (se ce ne sono due). Rguardo all'olio anche il bombolone preleva dal punto piu alto, quindi direi che su quello si va tranquilli. Altro vantaggio del/dei serbatoio mobile è che quando si va a revisione, con mezzo pesantuccio, si possono togliere. Però se il bombolone pesa 12kg mettiamo 15 con le staffe, non è poi che incida molto. Io stavo appunto valutando l'installazione sul camper che arriverà, ma lasciando anche la possibilità delle bombole, eventualmente da commutare. Dovrò solo vedere se c'è posto sotto. L'alternativa che avrei considerato, per non tribolare con le bombole, sarebbe sostituire la Combi a Gas con Combi Diesel, ma spenderei circa 3mila euro, e mi troverei una combi nuova in cantina di cui non saprei che fare. Probabilmente con il bombolone ho la stessa comodità di approvigionamento (parlo all'estero perchè in italia vanno benissimo le bombole) spendendo molto meno. Sentiro dal distributore che ho qui vicino a casa se rifornisce i camper. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
21
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5008
Inserito il 23/09/2014 alle: 15:55:50
A me, al distributore vicino a casa hanno detto che a loro basta vedere l'attacco automobilistico esterno. Con quello, loro sono autorizzati a rifornire. Il resto a loro non interessa. La mia bombola è da 30 + 4 litri. Credo siano 30 nella bombola interna(liquido) e 4 nella bombola esterna(gas). In pratica, 34 litri equivalgono a circa due bombole da 10 kg. Anche se, non so ancora per quale oscuro motivo, il gpl dura molto di più del gas in bombola. Sembra non finire mai... 1 litro di GPL equivale a 0,52 kg. Luca
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12732
Inserito il 23/09/2014 alle: 17:17:07
quote:Risposta al messaggio di vicister inserito in data 22/09/2014  10:53:35 sto per prendere un camper con bombolone per gpl(ma anche il vano bombole). Pro e contro e come ovviare ai "contro"?>
>I contro del bombolone? Solo la necessità della sostituzione decennale del recipiente ad un costo significativo. Pro? Non finirei mai di elencarli! Credimi, poi fai come vuoi, ma la comodità del bombolone è negata solo da chi non ce l'ha. Rifornimento Gpl: in Italia ed all'estero non hai nessun problema, distributore Gpl, fai il pieno quando vuoi (in alcune nazioni anche self-service) e gli eventuali riduttori sono quasi sempre presenti in ogni punto di rifornimento. Non devi aspettare che il bombolone sia vuoto, lo puoi riempire anche se ne manca un solo litro. Hai un indicatore che ti dice quando gpl hai ancora, come col serbatoio del gasolio. Rifornimento bombole: in Italia non avresti problemi; all'estero dovresti avere la lista dei distributori... in alcune nazioni non hanno i nostri raccordi per cui dovresti comperare la bombola locale (che costa un'ira di Dio) e la puoi restituire solo dove l'hai comprata! Non sai mai quanto gas hai ancora all'interno, finisce sempre quando la stai usando, ovvio! Lo scambio delle bombole non è sempre piacevole, specie se piove... Parti con due bombole: e chi ti dice che non trovi un freddo esagerato per cui due bombole non ti bastano? Il costo del bombolone è ammortizzato dieci volte, mille volte dalla comodità. Parti per una vacanza lunga e non sai quanto gas hai nella bombola: che fai, la cambi semipiena o ne prendi una nuova piena? Oppure rischi di rimanere a secco? Io ho il riscaldamento a gasolio, quindi di gas ne consumo poco: in estate una bombola mi durava esattamente 21 giorni. Benché ciò ho installato il bombolone. E' rimasta la bombola per 'riserva', una bombola vendutami per propano da usare in caso di freddo eccessivo che posso attivare con una semplice valvola a tre vie. Giovanni
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 23/09/2014 alle: 17:55:38
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 23/09/2014  15:26:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh , sono stato fortunato , allora , nel 2005 ho acquistato il serbatoio direttamente in Germania , per circa 200 euro , forse 220 ..per la revisione , dovrei spedirla a loro , non so quanto valga la pena , voglio informarmi a breve . Forse 500 euro per quelle in alluminio o addirittura in resina , io ho optato per il classico acciaio , pesa 18 kg. vuota , 30 kg. piena , ma è una sola , non saprei quanto pesa la bombola tradizionale . Mar..cucciolo[:)][:)]
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 23/09/2014 alle: 18:03:14
quote:Risposta al messaggio di Luk&Cri inserito in data 23/09/2014  15:55:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ho guardato sul catalogo ICOM e mi sembra che allora sia il piu piccolo. Quando arriverà il mezzo, incomincerò a stendermi sotto per misurare un po se da qualche parte ci potrebbe starci. Vorrei comunque mantenere anche gli allacci per le bombole in quanto se si va in campeggio in montagna, c'è il ragazzo che mi porta in piazzola le bombole, basta chederle, e quindi in quella occasione mi sarebbe piu comodo perchè una bombola puo durare mediamente tre giorni, e se ci sto da natale all'epifania, mi fa piu comodo che avere solo il bombolone. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Inserito il 23/09/2014 alle: 18:04:49
quote:Risposta al messaggio di marcucciolo inserito in data 23/09/2014  17:55:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> una bombola piena dovrebbe pesare poco meno di 25kg. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
15
moida (Pietro118)
moida (Pietr...
20/09/2009 1786
Inserito il 23/09/2014 alle: 18:09:39
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/09/2014  18:04:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quella da 10Kg di gpl pesa esattamente 10 Kg, sulle bombole c'è scritto la tara quindi piena 20 kg. Pietro https://www.facebook.com/whazzappati http://whazzappati.altervista.org Che Dio ti raddoppi ci� che tu mi auguri..
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.