CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Bombolone gpl - sono l'unico?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
sirio m600
sirio m600
27/06/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:08:16
buongiorno a tutti e bentrovati!
camperista da tre anni e fortunato possessore di camper "artigianale", ho avuto la brillante idea di sostituire il bombolone "scaduto" con uno nuovo, montato da installatore autorizzato e, ritengo, qualificato, con il risultato che ora, soprattutto la stufa, ma in parte anche frigo e fuochi, funzionano solo con gas "domestico" e non più, come prima, col classico gpl del distributore.
l'installatore mi dice che devo mettermi l'animo in pace e che l'unico modo è di "sperare" di trovare un fornitore di gpl domestico che si prenda la briga di caricarmi, al bisogno, il bombolone.
vi torna questa cosa? ho provato a gironzolare per il forum, ma non ho trovato niente in proposito.
mi date una mano di benvenuto? ;-)
grazie!
andrea
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20637
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:15:27
In risposta al messaggio di sirio m600 del 09/07/2017 alle 16:08:16

buongiorno a tutti e bentrovati! camperista da tre anni e fortunato possessore di camper artigianale, ho avuto la brillante idea di sostituire il bombolone scaduto con uno nuovo, montato da installatore autorizzato e,
ritengo, qualificato, con il risultato che ora, soprattutto la stufa, ma in parte anche frigo e fuochi, funzionano solo con gas domestico e non più, come prima, col classico gpl del distributore. l'installatore mi dice che devo mettermi l'animo in pace e che l'unico modo è di sperare di trovare un fornitore di gpl domestico che si prenda la briga di caricarmi, al bisogno, il bombolone. vi torna questa cosa? ho provato a gironzolare per il forum, ma non ho trovato niente in proposito. mi date una mano di benvenuto? ;-) grazie! andrea
...
gas domestico e gas per autotrazione sono la stessa identica cosa, tassate in maniera diversa ma la stessa cosa.
si tratta sempre e comunque di GPL ( gas di petrolio liquefatti)
il tuo bombolone  DEVE funzionare con il gas del distributore.
quindi digli all'installatore di sistemare la cosa.
fai controllare che le utenze siano per la stessa pressione di esercizio del bombolone, alcuni camper ( abbastanza vecchi e di importazione) hanno le utenze tarate a 50 mb, mentre il bombolone a 30.
ma questo un installatore serio dovrebbe accertarsene prima di fare il lavoro.
Silvio
sirio m600
sirio m600
27/06/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:22:47
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/07/2017 alle 16:15:27

gas domestico e gas per autotrazione sono la stessa identica cosa, tassate in maniera diversa ma la stessa cosa. si tratta sempre e comunque di GPL ( gas di petrolio liquefatti) il tuo bombolone DEVE funzionare con il gas
del distributore. quindi digli all'installatore di sistemare la cosa. fai controllare che le utenze siano per la stessa pressione di esercizio del bombolone, alcuni camper ( abbastanza vecchi e di importazione) hanno le utenze tarate a 50 mb, mentre il bombolone a 30. ma questo un installatore serio dovrebbe accertarsene prima di fare il lavoro.
...
grazie per la prontissima risposta e perdonami se approfitto...
se fosse un problema di taratura come ipotizzi è possibile che funzioni con un tipo di gas (credo propano 100% e non mix)? e se così, il problema è sistemabile? comunque ti assicuro che facendo gpl dallo stesso distributore dove lo facevo prima della sostituzione, ora non va più, mentre col gas che m'hanno messo loro funziona...
grazie ancora!
 
andrea
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20637
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:41:26
In risposta al messaggio di sirio m600 del 09/07/2017 alle 16:22:47

grazie per la prontissima risposta e perdonami se approfitto... se fosse un problema di taratura come ipotizzi è possibile che funzioni con un tipo di gas (credo propano 100% e non mix)? e se così, il problema è sistemabile?
comunque ti assicuro che facendo gpl dallo stesso distributore dove lo facevo prima della sostituzione, ora non va più, mentre col gas che m'hanno messo loro funziona... grazie ancora!  
...
Non sono esperto di bomboloni. Ma il gpl è uguale, il propano puro non esiste nel civile, nell'industria si.
il gpl, auto o casa che sia, è una miscela di gas propano e butano in percentuali diverse e i problemi si hanno con le basse temperature, cosa che adesso non si pone
ripeto, il problema non è il gas.
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 16:50:09
sarà il caldo ma siamo al di fuori da ogni logica e non capisco se stai scherzando o ci stai prendendo per i fondelli , se vuoi scherzare sto volentieri al gioco anche se con il gas è meglio non scherzare 

spiegati meglio specificando la tipologia di bombolone che ti hanno installato e quale tipologia di riduttore , ti anticipo che il gpl e sue miscele che lo compongono con il tuo problema non c'entra nulla 

mario
Mario
Paolol
Paolol
24/07/2006 4268
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 17:34:51
Quando ti hanno fatto il pieno,dopo lo stop della pistola erogatrice,hanno arrotondato all'euro superiore?Te lo domando perchè se il serbatoio è troppo pieno non c'è abbastanza spazio nel serbatoio di consentire la gassificazione del gpl(che è liquido)arriva poco gas e conseguentemente la combustione è scarsa o comunque difficoltosa.Altra ipotesi l'installatore nel montaggio ha fatto qualche sciocchezza che ha corretto quando gli hai riportato il mezzo.Il gpl magari non è perfettamente uguale,ma comunque brucia,sia dell'agip,esso tamoil e chi più ne ha ne metta.
Ciao Paolo.
Arca 720 GLT IVECO 3000  42.000€, Anno: 2008
Arca 720 GLT IVECO 3000 42.000€, Anno: 2008
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 909 L 93.501€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Eura Mobil ACTIVA ONE 690 VB 85.500€, Nuovo
Mobilvetta Opera 18.000€, Anno: 1998
Mobilvetta Opera 18.000€, Anno: 1998
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:22:31
Paolo , io preferisco il gpl eni perchè in confronto ad altri è più gasato , un po come la barbera delle nostre valli e quella delle valli pavesi laugh , prima o poi capiranno che questo benedetto gpl  per uso trazione o domestico esce sempre dalla stessa fonte e tra l'uno e l'altro cambiano solo le accise 

sirio , quando fai rifornimento che manovre fai sul bombolone , nel senso di cosa apri e cosa chiudi ? 

mario
Mario
sirio m600
sirio m600
27/06/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:24:19
purtroppo non sono in grado di darvi le specifiche tecniche (ovviamente quando cerchi qualcosa non la trovi), quindi passerò dall'installatore in settimana e poi vi aggiorno.
quando mi ha consegnato il camper mi ha avvisato che aveva fato gpl dal distributore xxx e che il gas non era buono e "bruciava male", quindi aveva svuotato e rimesso qualche euro di gas e tutto era ok. io non l'ho provato subito, ho fatto il pieno qualche giorno dopo e ho riscontrato I problemi di cui vi dicevo, quindi l'ho riportato all'installatore che ha svuotato il bombolone e riempito (a metà) col gas "buono", ma indicandomi per il futuro di usare gpl "domestico" (magari facendo ricorso a una pompa per "travasare" gpl da una bombola "da casa" al bombolone!!).
per quanto ignorante in materia ho pensato fosse il caso di sentire il parere di qualche camperista più esperto....
adesso potrei anche provare a far gpl (magari solo qualche euro e vedere l'effetto che fa)... ma se poi non funziona e glielo riporto per ri-farlo svuotare, faccio la figura del miscredente...
appena ho le specifiche tecniche vi aggiorno, intanto grazie a tutti per I contributi.



 
andrea
sirio m600
sirio m600
27/06/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:32:30
In risposta al messaggio di ecostar del 09/07/2017 alle 18:22:31

Paolo , io preferisco il gpl eni perchè in confronto ad altri è più gasato , un po come la barbera delle nostre valli e quella delle valli pavesi  , prima o poi capiranno che questo benedetto gpl  per uso trazione o
domestico esce sempre dalla stessa fonte e tra l'uno e l'altro cambiano solo le accise  sirio , quando fai rifornimento che manovre fai sul bombolone , nel senso di cosa apri e cosa chiudi ?  mario
...
per ecostar: faccio gpl chiudendo il rubinetto che dà gas alle utenze, altro non faccio.
ma uso la stessa modalità che utilizzavo col bombolone vecchio.
 
andrea
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20637
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:44:41
In risposta al messaggio di sirio m600 del 09/07/2017 alle 18:24:19

purtroppo non sono in grado di darvi le specifiche tecniche (ovviamente quando cerchi qualcosa non la trovi), quindi passerò dall'installatore in settimana e poi vi aggiorno. quando mi ha consegnato il camper mi ha avvisato
che aveva fato gpl dal distributore xxx e che il gas non era buono e bruciava male, quindi aveva svuotato e rimesso qualche euro di gas e tutto era ok. io non l'ho provato subito, ho fatto il pieno qualche giorno dopo e ho riscontrato I problemi di cui vi dicevo, quindi l'ho riportato all'installatore che ha svuotato il bombolone e riempito (a metà) col gas buono, ma indicandomi per il futuro di usare gpl domestico (magari facendo ricorso a una pompa per travasare gpl da una bombola da casa al bombolone!!). per quanto ignorante in materia ho pensato fosse il caso di sentire il parere di qualche camperista più esperto.... adesso potrei anche provare a far gpl (magari solo qualche euro e vedere l'effetto che fa)... ma se poi non funziona e glielo riporto per ri-farlo svuotare, faccio la figura del miscredente... appena ho le specifiche tecniche vi aggiorno, intanto grazie a tutti per I contributi.  
...
Quell'installatore è da denunciare immediatamente, sia alla procura sia al marchio che tratta.
CON IL GAS NON SI SCHERZAangry
 
Silvio
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:44:58
oltre a quel rubinetto devi chiudere anche il rubinetto di comunicazione delle due camere , ti avevo chiesto anche altre info e sono info che troverai sulla fattura che ti ha rilasciato l'installatore e le trovi anche sul certificato di omologazione del bombolone , se non possiedi ne l'una ne l'altro mi sorgono parecchi dubbi 

non si tratta di bomboloni farciti per la prima colazione ma di roba seria sia di prodotto e di posa con tutta la sua legislazione in merito al seguito , vai da chi te lo ha posato e portagli un bombolone farcito appena sfornato e forse capirà  

mario
Mario

Modificato da ecostar il 09/07/2017 alle 19:11:37
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:50:19
In risposta al messaggio di sirio m600 del 09/07/2017 alle 18:24:19

purtroppo non sono in grado di darvi le specifiche tecniche (ovviamente quando cerchi qualcosa non la trovi), quindi passerò dall'installatore in settimana e poi vi aggiorno. quando mi ha consegnato il camper mi ha avvisato
che aveva fato gpl dal distributore xxx e che il gas non era buono e bruciava male, quindi aveva svuotato e rimesso qualche euro di gas e tutto era ok. io non l'ho provato subito, ho fatto il pieno qualche giorno dopo e ho riscontrato I problemi di cui vi dicevo, quindi l'ho riportato all'installatore che ha svuotato il bombolone e riempito (a metà) col gas buono, ma indicandomi per il futuro di usare gpl domestico (magari facendo ricorso a una pompa per travasare gpl da una bombola da casa al bombolone!!). per quanto ignorante in materia ho pensato fosse il caso di sentire il parere di qualche camperista più esperto.... adesso potrei anche provare a far gpl (magari solo qualche euro e vedere l'effetto che fa)... ma se poi non funziona e glielo riporto per ri-farlo svuotare, faccio la figura del miscredente... appena ho le specifiche tecniche vi aggiorno, intanto grazie a tutti per I contributi.  
...
il problema è di chi ti ha montato quel serbatoio gpl ,molto probabile non conosca bene la procedura da eseguire prima di fare rifornimento al distributore o alla peggio non abbia rispettato il grado di angolazione  quando fossato  e di conseguenza non funziona correttamente  quando viene rifornito dal distributore ... il serbatoio è un icom a doppia camera? 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 09/07/2017 alle 18:57:05
sirio m600
sirio m600
27/06/2017 6
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 18:51:31
per le info sui dati tecnici prima di mercoledì sera non riesco.
comunque, per darti un'idea di quanto me ne intendo, non so mica cosa sia il rubinetto di comunicazione tra le camere... intanto me la segno...
perdona l'ignoranza...
andrea
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 09/07/2017 alle: 19:06:38
sirio , non si tratta di ignoranza in merito e la fattura dettagliata + certificato di omologazione che devi possedere sono chiari e univoci , finche non sappiamo la tipologia di bombolone in discussione non saremo in grado di parare nel verso giusto , non ti nascondo che verso l'installatore nutro qualche dubbio 

mario
Mario
Lupino71
Lupino71
04/04/2017 125
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 11:28:03
In risposta al messaggio di ecostar del 09/07/2017 alle 18:44:58

oltre a quel rubinetto devi chiudere anche il rubinetto di comunicazione delle due camere , ti avevo chiesto anche altre info e sono info che troverai sulla fattura che ti ha rilasciato l'installatore e le trovi anche sul
certificato di omologazione del bombolone , se non possiedi ne l'una ne l'altro mi sorgono parecchi dubbi  non si tratta di bomboloni farciti per la prima colazione ma di roba seria sia di prodotto e di posa con tutta la sua legislazione in merito al seguito , vai da chi te lo ha posato e portagli un bombolone farcito appena sfornato e forse capirà   mario
...
ciao, anche io ho il bombolone, quello originale ancora, installato su un trigano eurocamp 2 del 2005.
ho fatto gas solo una volta al distributore, non so quanto gas avevo, ho messo 7 euro ma non era scattato il blocco, avevo sentito solo un "toc".

ho chiuso solo i rubinetti (3) che portano gas alle utenze, non capisco cosa cia sia da chiudere di altro... sulla bombola c'è una rotella ma non è possibile arrivarci perché è sotto il camper e non ci si passa... non penso che sia normale doverla chiudere, l'avrebbero messa in un posto raggiungibile.

 
Lupino
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 10/07/2017 alle: 12:04:40
se il bombolone fosse datato come il camper stai viaggiando con un serbatoio scaduto da 2 anni , anche tu non hai specificato la tipologia di serbatoio fisso che stai utilizzando e non sapendolo capirai che qualsiasi risposta sarebbe azzardata , per il momento ti dico solo che l'unico serbatoio fisso certificato e omologato idoneo per l'utilizzo di gpl uso servizi di bordo su autocaravan è con doppia camera e durante il rifornimento bisogna chiudere la valvola di comunicazione delle due camere , se poi il serbatoio fosse installato in una posizione che non è possibile raggiungere il gruppo valvola quelli non sono fatti miei 

mario
Mario
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 11/07/2017 alle: 23:54:33
In risposta al messaggio di Lupino71 del 10/07/2017 alle 11:28:03

ciao, anche io ho il bombolone, quello originale ancora, installato su un trigano eurocamp 2 del 2005. ho fatto gas solo una volta al distributore, non so quanto gas avevo, ho messo 7 euro ma non era scattato il blocco, avevo
sentito solo un toc. ho chiuso solo i rubinetti (3) che portano gas alle utenze, non capisco cosa cia sia da chiudere di altro... sulla bombola c'è una rotella ma non è possibile arrivarci perché è sotto il camper e non ci si passa... non penso che sia normale doverla chiudere, l'avrebbero messa in un posto raggiungibile.  
...
Mario ti ha dato le corrette indicazioni che sono scritte nelle istruzioni, che dovresti avere a bordo, per il corretto rifornimento del GPL al distributore, sempre se il tuo serbatoio è quello a doppia camere ICOM omologato.
 
Claudio
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
ellebi
ellebi
14/04/2010 321
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 10:12:24
L'argomento è interessante, mi collego, io ho il bombolone scaduto ( è il secondo ma il camper è stato fermo per un incidente)
Ora sto valutando l'ipotesi di far predisporre un gavone idoneo a bombola Beyfin vetroresina o sostituzione Bombolone.
Sembra che la confusione iniziale ed il panico del "rifiuto" di rifornimento da Stazioni servizio sia dissolta. Mi sembra di aver letto anche una circolare in merito.
Ma chiedo se ci sono sviluppi in tal senso ovvero se sia meglio per evitare problemi passare alla bombole.
Come costi  forse addirittura risparmio a far fare modifica, lo sportello con griglie idoneo lo avrei già reperito usato dello stesso periodo del camper ( Brig 607 del 93)
Ma negli  anni  di uso del primo bombolone e poi del secondo ( con indicatore led etc)  NON HO MAI fatto nessuna operazione  di chiudere il rubinetto ...Ma non ho mai avuto problemi,
Di solito faccio un rifornimento ogni 2 anni ( per uso scarsissimo sia del camper che del Gas - praticamente solo per cucinare ed in rari casi Frigo.Lo usiamo poco e d'estate appoggiandoci ad aree o campeggi.
Anche per questo sono orientato per bombola, se non fosse che perdo spazio in un gavone.. ( ma posso recuperare un vano orizzontale sotto il piano)
Consigli?  
Qualcuno ha fatto tale modifica?

 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35002
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 11:54:35
In risposta al messaggio di ellebi del 12/07/2017 alle 10:12:24

L'argomento è interessante, mi collego, io ho il bombolone scaduto ( è il secondo ma il camper è stato fermo per un incidente) Ora sto valutando l'ipotesi di far predisporre un gavone idoneo a bombola Beyfin vetroresina
o sostituzione Bombolone. Sembra che la confusione iniziale ed il panico del rifiuto di rifornimento da Stazioni servizio sia dissolta. Mi sembra di aver letto anche una circolare in merito. Ma chiedo se ci sono sviluppi in tal senso ovvero se sia meglio per evitare problemi passare alla bombole. Come costi  forse addirittura risparmio a far fare modifica, lo sportello con griglie idoneo lo avrei già reperito usato dello stesso periodo del camper ( Brig 607 del 93) Ma negli  anni  di uso del primo bombolone e poi del secondo ( con indicatore led etc)  NON HO MAI fatto nessuna operazione  di chiudere il rubinetto ...Ma non ho mai avuto problemi, Di solito faccio un rifornimento ogni 2 anni ( per uso scarsissimo sia del camper che del Gas - praticamente solo per cucinare ed in rari casi Frigo.Lo usiamo poco e d'estate appoggiandoci ad aree o campeggi. Anche per questo sono orientato per bombola, se non fosse che perdo spazio in un gavone.. ( ma posso recuperare un vano orizzontale sotto il piano) Consigli?   Qualcuno ha fatto tale modifica?  
...
il tuo mezzo da origine era con il vano bombola oppure con serbatoio fisso ? 

mario
Mario
ellebi
ellebi
14/04/2010 321
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 16:05:15
Bombolone..
Quindi essendo un mezzo di 5,80cm  difficile creare un vano Verticale non previsto.
Il Bombolone è grande ma in orizzontale sotto piano.( ovviamente)
Quindi per ricavare vano  in corrispondenza del bombolone devo prevedere un foro al piano dentro un gavone della Dinette ( nell'altro c'è il serbatoio acqua)  e se non voglio sacrificare  troppo  lo dovrei fare per una sola Beyfin da 10Lt
( ma nei viaggi tipo nostri basta e avanza) salvo una bombolina di riserva da 5lt sempre beyfin da tenere di scorta scollegata  magari se sta sotto il piano nello spazio ex bombolone...(da usare nel tempo dell'acquisto nuova)
Ma qualcuno mi ha dato indirizzo di azienda locale  che produce e installa e forse spunto buon prezzo per sostituzione bombolone..
Per questo sono indeciso.. Spesa forse uguale,, Ma con Bombolone salvo gavone..


 

Modificato da ellebi il 12/07/2017 alle 16:06:49
ellebi
ellebi
14/04/2010 321
Rispondi Abuso
Inserito il 12/07/2017 alle: 16:17:18
Rosso ingombro bombolone verde bombola Beyfin Blu portello  Ma senza proporzioni e posizione:  solo indicative...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.