CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

"Buco" nella Parete.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 7
17
VICGIL27
VICGIL27
27/04/2005 6
Inserito il 27/04/2006 alle: 12:22:32
Ciao a tutti, sono qui per un consiglio da parte Vs. Posseggo un vecchietto Rimor Koala 120. Facendo manovra mi sono "appoggiato" ad un muro con il portabici che ha comportato un danno alla parete. Il puntone di appoggio in basso a dx del portabici ha sfondato per circa 1cm la parete. Il buco non è enorme circa 7x7cm ma ha danneggiato la pellicola di alluminio esterna. All'interno il legno del rivestimento si è ovviamente gonfiato. Vorrei un consiglio su come operare, tenendo conto che in quel punto dovrà poi essere rimontato il portabici. Grazie a tutti. VICGIL27
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 13:21:48
Secondo me, se non vuoi spendere un'enormità, la cosa migliore è comperare una bella piastra di alluminio da circa 3 mm (meglio se acciaio inox), della grandezza di tutti e due gli appoggi del portabici, e piazzarla, utilizzando il mastice sigillante (non il silicone), nella parte esterna. Nella parete interna piazzerei, nei limiti consentiti dall'estetica e dai mobili, una o due piastre simili, in modo da distribuire bene lo sforzo, nella maggoir superficie possibile. Buon lavoro.
17
VICGIL27
VICGIL27
27/04/2005 6
Inserito il 27/04/2006 alle: 13:42:29
maanibal Ti ringrazio per la risposta. All'interno della parete non è il caso di "riempirla" con legno o qualche altra cosa in modo da evitare la zona vuota? Vicgil27
glen430
glen430
-
Inserito il 27/04/2006 alle: 14:46:49
Per non comprimere le pareti io ho inserito come distanziale un tondino di ferro tagliato di misura leggermente inferiore allo spessore delle pareti , in modo che quamdo vai a stringere con le viti ,se non ti sei potuto ancorare a qualche travetto, non rischi di schiacciare il tutto.
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 29/04/2006 alle: 13:23:32
se non vuoi spendere molto ti conviene fare una piastra in alluminio o acciaio spessa circa mezzo centimetro alta dieci e lunga per tutta la larghezza del portabici anche di più inserirla all'interno e all'esterno mettre una barra uguale o due piasre una per coprire il buco e dall'altra parte dell'attacco del portabici per estetica. Per prevenire infiltrazioni ricorda di usare o un buon silicone o il mastice nero.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55193
Inserito il 29/04/2006 alle: 15:24:05
quote:Originally posted by VICGIL27
maanibal Ti ringrazio per la risposta. All'interno della parete non è il caso di "riempirla" con legno o qualche altra cosa in modo da evitare la zona vuota? Vicgil27 >
> Concordo con Maanibal, ed aggiungo di fare un giretto anche sul sito www.vintagecamper.com, ci sono camperisti amatori di vecchi mezzi che li restaurano ottimamente, possono anche loro darti altri consigli. Ciao Pizzo
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Knaus .SPORT 550 FSK 21.000€, Anno: 2014
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Hymer Free S 600 Blue Evolution 90.600€, Nuovo
Carado T132 2300 130CV  41.000€, Nuovo
Carado T132 2300 130CV 41.000€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
Laika ECOVIP L 94.702€, Nuovo
-Altro- X-GO XCAMP 4 58.270€, Nuovo
-Altro- X-GO XCAMP 4 58.270€, Nuovo
Previous Next
17
VICGIL27
VICGIL27
27/04/2005 6
Inserito il 03/05/2006 alle: 11:42:57
Ringrazio tutti per le info's. I vostri spunti sono ottimi. Adesso mi tocca lavorare...... Procedrò con una piastra di acciaio verniciata per tutta la lunghezza del portabici con tondino all'interno della parete. Piastre aggiuntive sulla parete interna. Sulla piastra dal lato esterno, avendo la superficie della parete "butterata" incollerò una lamina di alluminio "butterato" per mantenere l'estetica. Il tutto incollato con SIKAFLEX e poi verniciato. Che ne dite? Va bene no? Che spettacolo il sito http://www.vintagecamper.com !!!!!! Ciao a tutti. Vic

Modificato da VICGIL27 il 03/05/2006 alle 11:44:15
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 03/05/2006 alle: 12:31:01
ho sentito dire che non bisogna mai sovrapporre due fogli di alluminio pena la formazione di condenza. io preferirei utilizzare la vetroresina isola perfettamente e una volta indurita ha la stessa consistenza dell'alluminio. internamente taglierei la superficie interessata e applicherei una "toppa" di lana di roccia (non sò come si chiami, è a batuffoli) comprimendola leggermente e ponendo un foglio di alluminio (domopack) tra le superfici esterne e la lana di roccia (tipo panino). ciao raimondo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.