CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

C'è ancora qualcuno che lo fà?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:08:45
Ho appena finito di lubrificare con olio di vasellina tutte le guarnizioni in gomma del camper (porte, finestre e gavoni) e con vasellina pura le ghigliottine delle saracinesche degli scarichi. lo faccio almeno due volte all'anno per mantenetle elastiche non farle seccare. c'è qualche altro matto che fa questo mestiere? una volta (tanto tempo fà) era raccomandato e io non ho perso l'abitudine. ciao nè

Modificato da roblungh il 11/01/2009 alle 15:09:53
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5770
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:12:18
quote:Originally posted by roblungh
Ho appena finito di lubrificare con olio di vasellina tutte le guarnizioni in gomma del camper (porte, finestre e gavoni) e con vasellina pura le ghigliottine delle saracinesche degli scarichi. lo faccio almeno due volte all'anno per mantenetle elastiche non farle seccare. c'è qualche altro matto che fa questo mestiere? una volta (tanto tempo fà) era raccomandato e io non ho perso l'abitudine. ciao nè >
> Noi l'abbiamo fatto prima dell'inverno ma col talco (per quanto riguarda le finestre. Le serrature dei gavoni le teniamo lubrificate con ll svitol. Ciao a tutti e buoni km!!
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:23:28
Io preferisco i flaconi di silicone ovv l'applico con l'ausilio di uno straccetto. Davide
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:31:21
No usate lo svitol perchè una volta asciugato e peggio di prima.Lo svitol serve solo per sbloccare al momento viti e bulloni bloccati ma non per lubbrificare.Per le serrature e cerniere io uso W40 perchè è indicato per eliminare umidità e lubbrificare. Per le guarnizioni va bene olio,vasellina, ecc. Ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34995
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:36:46
E' un ottima manutenzione e prevenzione io lo faccio una volta l'anno prima dell'inverno , ma credo che non siamo gli unici matti sani e siamo in buona compagnia kaosrace , ottimo e saggio consiglio Mario

Modificato da ecostar il 11/01/2009 alle 15:39:13
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5770
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:48:23
quote:Originally posted by kaosrace
No usate lo svitol perchè una volta asciugato e peggio di prima.Lo svitol serve solo per sbloccare al momento viti e bulloni bloccati ma non per lubbrificare.Per le serrature e cerniere io uso W40 perchè è indicato per eliminare umidità e lubbrificare. Per le guarnizioni va bene olio,vasellina, ecc. Ciao >
> Grazie del consiglio. Per fortuna non quest'anno sul camper nuovo non l'ho ancora fatto...[;)][:D] Ciao a tutti e buoni km!![;)]
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Itineo ITINEO NOMAD CS 660 75.400€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 - PROFILATO COMPATTO 84.861€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Bürstner Eliseo C602 62.730€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 62.730€, Nuovo
Elnagh T-LOFT 450 62.730€, Nuovo
Previous Next
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:01:35
2 volte all'anno anch'io prima dell'inverno e prima dell'estate con silicone specifico per parti in gomme e guarnizioni.Lo do' agli autisti della mia ditta per lubrificare i diapress dei trattori e rimorchi quando fanno manutenzione.Sono prodotti dalla scar e si chiamano:sylicon(gomme e guarnizioni),lubry(serrature cerniere e altre parti meccaniche in muovimento)protel (protettivo x impianti elettrici).Ce ne sono anche di altre ditte e sono uguali.(mio caso budget aziendale)
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:03:01
Roblungh ti posso dire solo che non sei il solo, e grazie a ciò altri leggeranno cosa si deve fare ogni anno, per mantenere il camper in perfetta efficenza, aggiungo per le plastiche va usato ogni anno una bella innafiata di spray ai siliconi, contro i raggi UV, alle ghigliottine andrebbe bene di più, io ho visto la differenza, del grasso ai siliconi, come quello che si usa nella nautica colore bianco, resiste di più e aiuta nelle piccole infiltazioni, e non trascuriamo le ruote, con il protettivo per gomma senza composti al benzene o similari, e finire per poi togliere le antiestetiche righe nere con il polish, contenente cera. E aggiungo, si prende un secchio di acqua calda, e si scioglie la cera, poi si sale su e la si cosparge un pò dappertutto, così si riducono le infiltrazioni.

Modificato da giuliano49 il 11/01/2009 alle 16:05:48
aot59
aot59
28/01/2007 1128
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:03:58
Anch'io lubrifico due volte l'anno, in autunno e primavera, le guarnizioni con olio di vaselina... non sono invece mai intervenuto sulle saracinesche con la vaselina pura, ma fino ad ora (nè sul mio mezzo precedente, che ho tenuto un decennio, nè su quello attuale) non ho avuto alcun problema. Ciao. Antonio
fedetuci
fedetuci
07/02/2007 695
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:11:20
Lo faccio anche io su porte (anche cabina), finestre e gavoni. Ma leggo che voi lo avete fatto sulla ghigliottina di scarico. Funziona contro il ghiaccio? Federico
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 11/01/2009 alle: 16:59:02
quote:Originally posted by roblungh
Ho appena finito di lubrificare con olio di vasellina tutte le guarnizioni in gomma del camper (porte, finestre e gavoni) e con vasellina pura le ghigliottine delle saracinesche degli scarichi. lo faccio almeno due volte all'anno per mantenetle elastiche non farle seccare. c'è qualche altro matto che fa questo mestiere? una volta (tanto tempo fà) era raccomandato e io non ho perso l'abitudine. ciao nè >
> Ciao Roberto, anche io uso il grasso di vasellini sulle guarnizioni delle finestre, dei gavoni ed anche sulle guarnizioni giro porta della cellula e lo stendo con una spugnetta. Uso il grasso di vasellina in barattolo che si trova nei negozi di termoidraulica a soli 3,50euro.. il risultato è eccezionale anche per le plastiche del mezzo (specchietti e paracolpi) A detta della Seitz sulle guarnizioni porose delle Seitz andrebbe usato solo il talco come da altri suggerito. Per lubrificare e impermeabilizzare contro l'umidità uso lo spray WD40. Per le guarnizioni a contatto di acqua e saracinesce varie utilizzo invece il grasso siliconico sempre in barattolo ed acquistato sempre nei negozi di termoidraulica a pochi euro. Comunque è sempre un gran buon lavoro. Te lo dico io che ho le guarnizioni così manutenute da 18 anni... Ciao, Marcello
simo e luci
simo e luci
28/09/2007 631
Inserito il 11/01/2009 alle: 19:25:05
ciao roberto, si anche io faccio lo stesso servizio due volte l'anno più o meno.. uso la vasellina spray e oltre ai posti indicati da te aggiungo le guarzioni dei vari tappi.. saluti,simo[:)][:)]
paralos 2
paralos 2
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 21:42:56
Questa ve la devo proprio dire. Per le guarnizioni a contatto con l'acqua: LANOLINA!!! Sapete che deriva dalla lana delle pecore. Lubrifica, protegge,idrorepellente. Esperienza nautica. saluti Beppe
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 11/01/2009 alle: 22:02:49
Io passo tutte le guarnizioni con silikon spray, mentre quella della thetford con olio di oliva[xx(]. Ciao Mario
piciu2
piciu2
-
Inserito il 11/01/2009 alle: 22:05:54
Una volta all'anno dopo le ferie estive olio di vaselina su tutte le guarnizioni e ghigliottine Saluti Sauro
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 11/01/2009 alle: 22:13:51
Su porte , portelloni e su tutte le guarnizioni vasellina ,poi su tutti punti che hanno bisogno di lubrificazioni WD40 in quantita'[:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.