CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Cambiare camper ogni 10 anni?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 46
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 21:52:01
salve ,mi sono fatto una mezza idea  per avere un camper sempre efficiente ed affidabile e poter  affrontare viaggi impegnativi di molti km su cui fare affidamento sia  necessario avere un mezzo comprato nuovo consapevoli di come sia stato trattato e cambiarlo ogni 10 anni ,dopo i dieci un mezzo inizia ad avere i suoi anni e richiede una manutenzione  controlli continui ma l'inconveniente rimane sempre in agguato  . poi per carità se sei sfortunato i problemi possono iniziare da appena acquistato e proseguire anche nei primi anni  ,dalle infiltrazioni ,al motore , agli apparati interni. nel mio caso ho un arca glt 720 anno 2008 acquistato nel 2013 e questi 4 anni sono volati ritrovandomi ora con un camper  alla soglia dei 10 anni anche se  rimane pur sempre un buon camper ma vista l'età il rischio di problemi  rimane alto  ,ho dovuto intervenire su  una piccola infiltrazione fortunatamente risolta ma temo toccherà rifare tutte le siliconature sul tetto perchè sono chiaramente invecchiate e screpolate  , alla rottura della stufa combi in uscita invernale , turbina motore  che trasuda leggermente con consumo moderato di olio motore ,clima cabina per averlo efficiente richiede la ricara tutti gli anni ,ed ora mi è venuto una mezza idea di venderlo per quello che vale e con il realizzo comprarne uno più recente o con un ulteriore sforzo di reni  comprarne uno nuovo, ma andare sul nuovo allo stesso livello con gli accessori che ho ora su temo ci vogliano tanti soldi tipo 70-80k euro e sono veramente tanti ma ora che siamo abituati ad un buon confort in camper si fa tatica a restringerci e scendere di livello  ,quindi che fare...vado dritto con mio altri 10 anni  consapevole che potrebbero arrivare spese impreviste di manuntezione   . bel dilemma che immagino abbiano anche altri camperisti.blush  ad ogni modo se decidiamo di tenerlo anche over 10 ti ricoda   lo stato di avere un mezzo vecchio e datato  con i divieti di circolazione nei centri abitati per l'inquinamento .
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 08/06/2017 alle 22:13:18
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 22:30:29
In risposta al messaggio di liveline del 08/06/2017 alle 21:52:01

salve ,mi sono fatto una mezza idea  per avere un camper sempre efficiente ed affidabile e poter  affrontare viaggi impegnativi di molti km su cui fare affidamento sia  necessario avere un mezzo comprato nuovo consapevoli
di come sia stato trattato e cambiarlo ogni 10 anni ,dopo i dieci un mezzo inizia ad avere i suoi anni e richiede una manutenzione  controlli continui ma l'inconveniente rimane sempre in agguato  . poi per carità se sei sfortunato i problemi possono iniziare da appena acquistato e proseguire anche nei primi anni  ,dalle infiltrazioni ,al motore , agli apparati interni. nel mio caso ho un arca glt 720 anno 2008 acquistato nel 2013 e questi 4 anni sono volati ritrovandomi ora con un camper  alla soglia dei 10 anni anche se  rimane pur sempre un buon camper ma vista l'età il rischio di problemi  rimane alto  ,ho dovuto intervenire su  una piccola infiltrazione fortunatamente risolta ma temo toccherà rifare tutte le siliconature sul tetto perchè sono chiaramente invecchiate e screpolate  , alla rottura della stufa combi in uscita invernale , turbina motore  che trasuda leggermente con consumo moderato di olio motore ,clima cabina per averlo efficiente richiede la ricara tutti gli anni ,ed ora mi è venuto una mezza idea di venderlo per quello che vale e con il realizzo comprarne uno più recente o con un ulteriore sforzo di reni  comprarne uno nuovo, ma andare sul nuovo allo stesso livello con gli accessori che ho ora su temo ci vogliano tanti soldi tipo 70-80k euro e sono veramente tanti ma ora che siamo abituati ad un buon confort in camper si fa tatica a restringerci e scendere di livello  ,quindi che fare...vado dritto con mio altri 10 anni  consapevole che potrebbero arrivare spese impreviste di manuntezione   . bel dilemma che immagino abbiano anche altri camperisti.  ad ogni modo se decidiamo di tenerlo anche over 10 ti ricoda   lo stato di avere un mezzo vecchio e datato  con i divieti di circolazione nei centri abitati per l'inquinamento . vivi e lascia vivere
...

Il camper va cambiato ogni due anni, due anni e mezzo. Uno del forum sostiene che ne ha cambiati 13 in oltre 30 anni di vita camperistica.. Poi vedi tu come fare.
La vita è un tour de forse.
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 08/06/2017 alle: 23:05:39

una pratica un tantino  ambiziosa  ,ma per chi ne  ha le possibilità tanto di cappello , scaduta la garanzia si vende per acquistarne uno nuovo e considerando che un camper di fascia alta costa dai 80 k euro in su ,dopo due anni ne perdi 20k come minimo ,con un ipotetico buggett di 10k all'anno sai quanta manutenzione faccio al mio per renderlo affidabile  laugh a questo punto conviene acquistarlo con il leasing e dopo due anni o quanto ritieni opportuno lo ridai alla casa costruttrice o forse meglio se ti accontenti di una fascia media bassa lo prendi a nolo. 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 08/06/2017 alle 23:28:03
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 1025
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 09:18:15
In risposta al messaggio di liveline del 08/06/2017 alle 21:52:01

salve ,mi sono fatto una mezza idea  per avere un camper sempre efficiente ed affidabile e poter  affrontare viaggi impegnativi di molti km su cui fare affidamento sia  necessario avere un mezzo comprato nuovo consapevoli
di come sia stato trattato e cambiarlo ogni 10 anni ,dopo i dieci un mezzo inizia ad avere i suoi anni e richiede una manutenzione  controlli continui ma l'inconveniente rimane sempre in agguato  . poi per carità se sei sfortunato i problemi possono iniziare da appena acquistato e proseguire anche nei primi anni  ,dalle infiltrazioni ,al motore , agli apparati interni. nel mio caso ho un arca glt 720 anno 2008 acquistato nel 2013 e questi 4 anni sono volati ritrovandomi ora con un camper  alla soglia dei 10 anni anche se  rimane pur sempre un buon camper ma vista l'età il rischio di problemi  rimane alto  ,ho dovuto intervenire su  una piccola infiltrazione fortunatamente risolta ma temo toccherà rifare tutte le siliconature sul tetto perchè sono chiaramente invecchiate e screpolate  , alla rottura della stufa combi in uscita invernale , turbina motore  che trasuda leggermente con consumo moderato di olio motore ,clima cabina per averlo efficiente richiede la ricara tutti gli anni ,ed ora mi è venuto una mezza idea di venderlo per quello che vale e con il realizzo comprarne uno più recente o con un ulteriore sforzo di reni  comprarne uno nuovo, ma andare sul nuovo allo stesso livello con gli accessori che ho ora su temo ci vogliano tanti soldi tipo 70-80k euro e sono veramente tanti ma ora che siamo abituati ad un buon confort in camper si fa tatica a restringerci e scendere di livello  ,quindi che fare...vado dritto con mio altri 10 anni  consapevole che potrebbero arrivare spese impreviste di manuntezione   . bel dilemma che immagino abbiano anche altri camperisti.  ad ogni modo se decidiamo di tenerlo anche over 10 ti ricoda   lo stato di avere un mezzo vecchio e datato  con i divieti di circolazione nei centri abitati per l'inquinamento . vivi e lascia vivere
...

Secondo me non è sempre veritiero il tuo concetto, ti spiego la mia idea.
Innanzitutto mi dispiace delle problematiche del tuo Arca, da ex archista (da 2 giorni) posso dire che il mio H720 non aveva nessun problema, le solite manutenzioni ordinarie, tieni conto che non è detto che un camper nuovo (anche di fascia alta) sia immune da problematiche, voglio dire ci possono sempre stare, ed un camper di 10 anni se ha fatto manutenzione è nel pieno delle suo potenzialità.
Tu mi dirai, ma perché allora tu hai cambiato camper? Ecco il motivo sostanziale è che volevo un camper più snello del mio H720, ripeto sarei potuto partire domani per capo nord senza nessun dubbio. Un altro fatto che puoi considerare a favore del cambio è il fatto che ancora hai un camper che ha una buona quotazione, se aspetti altri 5/6 anni il suo valore sarà ridotto ai minimi termini.
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 10:34:36

essendo il camper di suo già  molto complesso  credo non esista mezzo  al mondo con garanzia assoluta  di non avere  possibili problematiche anche da nuovi molte volte è questione  di  fortuna, per paradosso camper vecchi di oltre 20 anni con poca elettronica se mantenuti efficienti risultano più affidabili di modelli ultra tecnologici    ultima generazione , per dirne una un mio amico è rimasto a piedi con un camper da 140k euro . chi compra un camper deve entrare nell'ottica che le possibili problematiche fanno parte della casistica di questi mezzi.  alla fine credo che continuerò a tenere il mio per altri 5 anni poi arrivato alla pensione avendo più tempo a disposizione per  poterlo sfruttare al pieno valuteremo di comprarne uno nuovo che soddisfi le nostre esigenze da vecchietti pensionati .wink
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 09/06/2017 alle 10:45:34
Max73
Max73
10/05/2005 1605
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 18:54:35
In risposta al messaggio di liveline del 09/06/2017 alle 10:34:36

essendo il camper di suo già  molto complesso  credo non esista mezzo  al mondo con garanzia assoluta  di non avere  possibili problematiche anche da nuovi molte volte è questione  di  fortuna, per paradosso camper
vecchi di oltre 20 anni con poca elettronica se mantenuti efficienti risultano più affidabili di modelli ultra tecnologici    ultima generazione , per dirne una un mio amico è rimasto a piedi con un camper da 140k euro . chi compra un camper deve entrare nell'ottica che le possibili problematiche fanno parte della casistica di questi mezzi.  alla fine credo che continuerò a tenere il mio per altri 5 anni poi arrivato alla pensione avendo più tempo a disposizione per  poterlo sfruttare al pieno valuteremo di comprarne uno nuovo che soddisfi le nostre esigenze da vecchietti pensionati . vivi e lascia vivere
...

E vedrai che fra cinque anni prenderai ancora bene del tuo camper, perchè è una buona marca e mantiene il valore nel tempo, il grosso della svalutazione cè già stato, io ho cambiato parecchi camper, svariate tipologie e marchi, nuovi e usati, attualmente, visto lo scarso uso ho ripiegato su un mezzo datato ma di qualità, dove se metti una vite, il mobilio la regge, e in futuro dovessi cambiarlo pochi fronzoli e molta sostanza. Tienitelo e fai le manutenzioni necessarie.
McLouis Menfys S-Line 3 MAXI 58.474€, Nuovo
McLouis Menfys S-Line 3 MAXI 58.474€, Nuovo
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.450
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.450
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
Itineo ITINEO PC640 SPIRIT EDITION 63.200€, Nuovo
Carthago CHIC E-LINE I 61 XL LE 63.200€, Nuovo
Carthago CHIC E-LINE I 61 XL LE 63.200€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 63.200€, Nuovo
Dethleffs C'JOY 460 LE 63.200€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 19:53:25
Io non penso che cambiare camper spesso possa servire a non avere guasti o problemi, semmai puo servire a altro.

Nel 1999 comperato camper nuovo, su Ducato, un gioiello, tenuto quasi 9 anni e 90mila km senza il benchè minimo problema.
Nel 2007 lo cambio sempre con Ducato, ma un X250 3.0 con telaio ALKO. Arrivato con gia dei guasti (condizionatore etc...) iniziamo bene, e così è andato avanti sempre con guasti e malfunzionamenti non dico a ogni viaggio ma quasi. Poi la assistenza FIAT ci ha messo del suo "non vedendo" i difetti in garanzia per poi vederli improvvisamete appena finita la garanzia, comunque sistemando qualcosa ma a prezzi impensabili, ma poi non riuscendo mai a eliminare tutto.
Nel 2014 mi sono impiccato ma finalmente me ne sono liberato.  Se fosse andato bene forse non lo avrei cambiato.

Quello attuale sembra adare bene, a parte un paio di cose ma subito sistemate e bene in garanzia.

Una cosa da tenere presente quando si cambia un camper, è che spesso i camper con piu di 10 anni le concessionarie serie non li ritirano, ma semmai lo tengono in conto vendita. Infatti, una concessionaria per potere dare una buona garanzia su un mezzo, stipula una polizza così qualsiasi difetto ci sia viene sistemato a carico della assicurazione. Tale assicurazione non si puo fare sui mezzi oltre 10 anni. Quindi chi ritira un mezzo oltre 10 anni senza fare una assicurazione, probabilmente in caso di difetti importanti cercherà di svicolare o sistemare alla meno peggio spendendo il meno possibile.

Secondo me quindi l'idea di cambiare camper entro i 10 anni non è male perchè permette la permuta (io non venderei mai a un privato che poi se c'è qualcosa ti tormenta), e poi ci si ritrova una buona cifra in mano che serve per pagare almeno la metà del nuovo.

Non è detto che poi un camper nuovo abbia meno difetti e guasti e spese rispetto a uno vecchio, li è la fortuna che entra in campo.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21935
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 20:11:15
Io cambio il camper quando e' pieno il portacenere...smiley

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 21:16:48
Cambiato mezzo, dopo meno di due anni blush
 
Quello nuovo – in consegna – penso di tenerlo almeno 4 anni, poi si vedrà angel
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

bruno b
bruno b
-
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 22:41:36
In risposta al messaggio di Roberto66 del 09/06/2017 alle 20:11:15

Io cambio il camper quando e' pieno il portacenere... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Io non fumolaugh. Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 22:56:33
In risposta al messaggio di Blessyou del 09/06/2017 alle 21:16:48

Cambiato mezzo, dopo meno di due anni   Quello nuovo – in consegna – penso di tenerlo almeno 4 anni, poi si vedrà   Ciao a tüccvâr pussée la tòlla de l''òr

Ma i motivi di ciò?  Non ti soddisfava, acquisto sbagliato, difettoso?

Io per esempio dopo 6 mesi che lo avevo acquistato mi sono reso conto dell'errore e che per me un mezzo grosso con Trazione anteriore non andava bene, e mi ero anche reso conto che un MH aveva piu svantaggi che pregi, se poi non lo ho cambiato subito è solo perchè i soldi non li stampo in cantina e perchè la moglie mi avrebbe fatto dichiarare incapace di intendere e di volere laugh  però ho passato anni pensando solo al momento in cui lo avrei dato via.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2363
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 23:28:16
In risposta al messaggio di Roberto66 del 09/06/2017 alle 20:11:15

Io cambio il camper quando e' pieno il portacenere... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Giusto,anch'io faccio così!!
Solo che non fumo!!😱
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21935
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 23:30:06
In risposta al messaggio di bruno b del 09/06/2017 alle 22:41:36

Io non fumo. Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara

Nemmeno io , infatti ce l' ho dal 2006 laugh

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 07:50:32
Inizialmente cambiavo il camper ogni 2/3 anni, i momenti erano diversi, i prezzi ragionevoli, i valori residui elevati, inoltre i cambiamenti dei veicoli erano radicali, motrici, ECC ECC....oggi tutto è praticamente fermo, le motrici hanno raggiunto livelli eccellenti, tutta la componentistica è sempre uguali, direi che il livello qualitativo ha invertito la rotta, l'ultima mia decisione è sempre rinviata, non solo per le cifre in ballo ormai sa mini appartamento, ma in realtà non trovo nel nuovo nulla che possa farmi accendere la scintilla... il mio panzer ha 6 anni, tra altri 6 ne riparleremo,
....




 
Kokorde''s President.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 08:24:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/06/2017 alle 22:56:33

Ma i motivi di ciò?  Non ti soddisfava, acquisto sbagliato, difettoso? Io per esempio dopo 6 mesi che lo avevo acquistato mi sono reso conto dell'errore e che per me un mezzo grosso con Trazione anteriore non andava bene,
e mi ero anche reso conto che un MH aveva piu svantaggi che pregi, se poi non lo ho cambiato subito è solo perchè i soldi non li stampo in cantina e perchè la moglie mi avrebbe fatto dichiarare incapace di intendere e di volere   però ho passato anni pensando solo al momento in cui lo avrei dato via. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Hahahahhahhhahahhhahhaahahhaa laugh non li stampiamo nemmeno noi in cantina e non abbiamo neppure l’albero degli EURI cool
 
Diciamo che è stato un acquisto di “pancia” quindi sbagliato … nessuna critica per la struttura/and so on, ma i problemi erano la maggior parte di natura di disposizione interna ed assenza del garage per bici/and so on ...
 
Poi siamo andati a Parma a vedere i furgonati, alla fine abbiamo preso il SUN perdendoci poco sulla permuta dell’Ixeo wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

cavax76
cavax76
20/03/2008 437
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 09:32:47
In risposta al messaggio di liveline del 08/06/2017 alle 21:52:01

salve ,mi sono fatto una mezza idea  per avere un camper sempre efficiente ed affidabile e poter  affrontare viaggi impegnativi di molti km su cui fare affidamento sia  necessario avere un mezzo comprato nuovo consapevoli
di come sia stato trattato e cambiarlo ogni 10 anni ,dopo i dieci un mezzo inizia ad avere i suoi anni e richiede una manutenzione  controlli continui ma l'inconveniente rimane sempre in agguato  . poi per carità se sei sfortunato i problemi possono iniziare da appena acquistato e proseguire anche nei primi anni  ,dalle infiltrazioni ,al motore , agli apparati interni. nel mio caso ho un arca glt 720 anno 2008 acquistato nel 2013 e questi 4 anni sono volati ritrovandomi ora con un camper  alla soglia dei 10 anni anche se  rimane pur sempre un buon camper ma vista l'età il rischio di problemi  rimane alto  ,ho dovuto intervenire su  una piccola infiltrazione fortunatamente risolta ma temo toccherà rifare tutte le siliconature sul tetto perchè sono chiaramente invecchiate e screpolate  , alla rottura della stufa combi in uscita invernale , turbina motore  che trasuda leggermente con consumo moderato di olio motore ,clima cabina per averlo efficiente richiede la ricara tutti gli anni ,ed ora mi è venuto una mezza idea di venderlo per quello che vale e con il realizzo comprarne uno più recente o con un ulteriore sforzo di reni  comprarne uno nuovo, ma andare sul nuovo allo stesso livello con gli accessori che ho ora su temo ci vogliano tanti soldi tipo 70-80k euro e sono veramente tanti ma ora che siamo abituati ad un buon confort in camper si fa tatica a restringerci e scendere di livello  ,quindi che fare...vado dritto con mio altri 10 anni  consapevole che potrebbero arrivare spese impreviste di manuntezione   . bel dilemma che immagino abbiano anche altri camperisti.  ad ogni modo se decidiamo di tenerlo anche over 10 ti ricoda   lo stato di avere un mezzo vecchio e datato  con i divieti di circolazione nei centri abitati per l'inquinamento . vivi e lascia vivere
...

Io sono dell'idea che è giusto cambiarlo ogni 10 anni. Chi lo compra nuovo DEVE cambiarlo ogni 10 anni, così quelli come me possono comprarlo usato, tenerlo 10 anni e poi rivenderlo, per prenderne un altro di 10 anni!
Io ho preso un Arca di 10 anni. Mezzo di qualità sotto ogni punto di vista. Con 20k euro (cifra massima che volevamo impegnare) abbiamo preso un mezzo fantastico. Ovviamente ho dovuto risolvere alcuni problemini, lucidarlo, cambiare i pneumatici, ma l'ho fatto con entusiasmo e voglia, ed ora penso di avere un mezzo cmq efficiente e valido come uno nuovo. Certo, la classe euro nn è aggiornata, nn avrà gli ultimi controlli elettronici, ma fa parte del gioco. 
Secondo me, dopo tot anni, interviene una sorta di effetto stanchezza, che ci fa vedere il mezzo attuale come fonte di problemi e non più adatto per certe avventure. L'inerzia nel mettere le mani e ad aprire il portafoglio in un mezzo tenuto da tot tempo, crea l'effetto di volersene liberare. È successo a me col precedente camper, mentre non mi sono tirato indietro nello spendere per il "nuovopermemausato" con entusiasmo.
Lo stesso entusiasmo l'ho visto negli occhi delle persone che hanno preso il mio precedente camper quando gli spiegavo i piccoli lavoretti di cui aveva bisogno.
È ovvio che un mezzo nuovo dia più garanzie di affidabilità di uno di 10 o 20 anni, ma spesso è anche questione di come è stato tenuto, della manutenzione effettuata, e poi con tutti e 3 i tipi si arriva ovunque...o quasi!
Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 10:19:44
In risposta al messaggio di cavax76 del 10/06/2017 alle 09:32:47

Io sono dell'idea che è giusto cambiarlo ogni 10 anni. Chi lo compra nuovo DEVE cambiarlo ogni 10 anni, così quelli come me possono comprarlo usato, tenerlo 10 anni e poi rivenderlo, per prenderne un altro di 10 anni! Io
ho preso un Arca di 10 anni. Mezzo di qualità sotto ogni punto di vista. Con 20k euro (cifra massima che volevamo impegnare) abbiamo preso un mezzo fantastico. Ovviamente ho dovuto risolvere alcuni problemini, lucidarlo, cambiare i pneumatici, ma l'ho fatto con entusiasmo e voglia, ed ora penso di avere un mezzo cmq efficiente e valido come uno nuovo. Certo, la classe euro nn è aggiornata, nn avrà gli ultimi controlli elettronici, ma fa parte del gioco.  Secondo me, dopo tot anni, interviene una sorta di effetto stanchezza, che ci fa vedere il mezzo attuale come fonte di problemi e non più adatto per certe avventure. L'inerzia nel mettere le mani e ad aprire il portafoglio in un mezzo tenuto da tot tempo, crea l'effetto di volersene liberare. È successo a me col precedente camper, mentre non mi sono tirato indietro nello spendere per il nuovopermemausato con entusiasmo. Lo stesso entusiasmo l'ho visto negli occhi delle persone che hanno preso il mio precedente camper quando gli spiegavo i piccoli lavoretti di cui aveva bisogno. È ovvio che un mezzo nuovo dia più garanzie di affidabilità di uno di 10 o 20 anni, ma spesso è anche questione di come è stato tenuto, della manutenzione effettuata, e poi con tutti e 3 i tipi si arriva ovunque...o quasi!
...

Condivido pienamente il mio ha 17 anni ed è ancora solo adolescentelaughwink basta solo fargli fare la doccia ogni tanto lavarsi i denti cambiare le scarpe ha ahahahahah cambiare il camper con i tempi che corrono ma siam matti semmai do una mano a mia figlia a comprare casawink
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
liveline
liveline
28/09/2016 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 10:49:18
In risposta al messaggio di Sal235 del 10/06/2017 alle 10:19:44

Condivido pienamente il mio ha 17 anni ed è ancora solo adolescente basta solo fargli fare la doccia ogni tanto lavarsi i denti cambiare le scarpe ha ahahahahah cambiare il camper con i tempi che corrono ma siam matti semmai do una mano a mia figlia a comprare casa Salvatore La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

anche io sono della tua parrocchia dovendo fare i conti con il portafogli ,ma posso immaginare  che il meraviglioso mondo del camper piace ad una vasta platea di cui ne faranno parte anche imprenditori e gente con soldi che possono permettersi di cambiare il camper anche ogni due anni , se fossi nelle loro vesti lo farei anche io laugh 
vivi e lascia vivere
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 11:04:02
Bisogna vedere filosoficamente il motivo, se è economico?...secondo me: o lo si noleggia sempre o lo si prende nuovo e non lo si cambia più fin quando è da buttare.
Se è sul affidabilità, credo vada più a fortuna che altro,...buona manutenzione e fare sempre ciò che serve, senza badare a spese.wink....poi credo anche che sia sopratutto il nostro portafogli a decidere il metodo migliore per noi laugh. 

Ricordo moltissimi anni fa quando con un vecchio VW, giovane e incosciente, mi sobbarcai 5000 km in 20 giorni senza nessun problema,... mentre vidi in campeggio a Parigi un Ford nuovo rifiutarsi di partire una domenica mattina per problemi elettronici.....perciò.....indecision ....fate come Vi pare ma se la sfiga Vi vede non avrete scampo. laugh
Ivo---------- Dove c''è troppa gente Io non ci sono.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51662
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 11:20:27
In risposta al messaggio di Panzer del 10/06/2017 alle 07:50:32

Inizialmente cambiavo il camper ogni 2/3 anni, i momenti erano diversi, i prezzi ragionevoli, i valori residui elevati, inoltre i cambiamenti dei veicoli erano radicali, motrici, ECC ECC....oggi tutto è praticamente fermo,
le motrici hanno raggiunto livelli eccellenti, tutta la componentistica è sempre uguali, direi che il livello qualitativo ha invertito la rotta, l'ultima mia decisione è sempre rinviata, non solo per le cifre in ballo ormai sa mini appartamento, ma in realtà non trovo nel nuovo nulla che possa farmi accendere la scintilla... il mio panzer ha 6 anni, tra altri 6 ne riparleremo, ....   Kokorde''s President.
...

Trovarne un altro da sostituire degnamente il tuo la vedo molto dura, i mezzi con una meccanica di un cert tipo si contano sulle dta di una mano.
Mi sono reso conto che avere una certa meccanica è la cosa fondamentale, utto il resto viene dopo.
Un vantaggio c'è, di mezzi a TP (gli unici che considero) ce ne sono così pochi che si fa presto a scegliere laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Sal235
Sal235
15/06/2010 824
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 12:18:35
In risposta al messaggio di cavax76 del 10/06/2017 alle 09:32:47

Io sono dell'idea che è giusto cambiarlo ogni 10 anni. Chi lo compra nuovo DEVE cambiarlo ogni 10 anni, così quelli come me possono comprarlo usato, tenerlo 10 anni e poi rivenderlo, per prenderne un altro di 10 anni! Io
ho preso un Arca di 10 anni. Mezzo di qualità sotto ogni punto di vista. Con 20k euro (cifra massima che volevamo impegnare) abbiamo preso un mezzo fantastico. Ovviamente ho dovuto risolvere alcuni problemini, lucidarlo, cambiare i pneumatici, ma l'ho fatto con entusiasmo e voglia, ed ora penso di avere un mezzo cmq efficiente e valido come uno nuovo. Certo, la classe euro nn è aggiornata, nn avrà gli ultimi controlli elettronici, ma fa parte del gioco.  Secondo me, dopo tot anni, interviene una sorta di effetto stanchezza, che ci fa vedere il mezzo attuale come fonte di problemi e non più adatto per certe avventure. L'inerzia nel mettere le mani e ad aprire il portafoglio in un mezzo tenuto da tot tempo, crea l'effetto di volersene liberare. È successo a me col precedente camper, mentre non mi sono tirato indietro nello spendere per il nuovopermemausato con entusiasmo. Lo stesso entusiasmo l'ho visto negli occhi delle persone che hanno preso il mio precedente camper quando gli spiegavo i piccoli lavoretti di cui aveva bisogno. È ovvio che un mezzo nuovo dia più garanzie di affidabilità di uno di 10 o 20 anni, ma spesso è anche questione di come è stato tenuto, della manutenzione effettuata, e poi con tutti e 3 i tipi si arriva ovunque...o quasi!
...

Condivido pienamente il mio ha 17 anni ed è ancora solo adolescentelaughwink basta solo fargli fare la doccia ogni tanto lavarsi i denti cambiare le scarpe ha ahahahahah cambiare il camper con i tempi che corrono ma siam matti semmai do una mano a mia figlia a comprare casawink
Salvatore
La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.