CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

camper C.I. Elliot 5

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
17
fatina
fatina
04/08/2007 12
Inserito il 25/09/2007 alle: 22:48:01
salve a tutti, ho acquistato un Elliot 5 nuovo e non ho ancora fatto un viaggio perche' lo devo ancora allestire di tutto. Qualcuno puo' dirmi se ho fatto una buona scelta considerando che è il primo camper della mia vita ed eventualmente darmi buoni consigli? Grazie a tutti. Ciao.Fatina
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 25/09/2007 alle: 23:22:27
sono assemblati con lo scotch
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 26/09/2007 alle: 07:15:08
quote:Originally posted by Roberto66
sono assemblati con lo scotch >
> Probabilmente ce ne sono anche di migliori, ma detta così è sicuramente un eccesso. (oppure una battuta) Tranquilla fatina vedrai che ti trovi bene. Ciao Antonio
18
tdtmed2
tdtmed2
28/11/2006 670
Inserito il 26/09/2007 alle: 10:12:20
quote:Originally posted by fatina
salve a tutti, ho acquistato un Elliot 5 nuovo e non ho ancora fatto un viaggio perche' lo devo ancora allestire di tutto. Qualcuno puo' dirmi se ho fatto una buona scelta considerando che è il primo camper della mia vita ed eventualmente darmi buoni consigli? Grazie a tutti. Ciao.Fatina >
> Io ho avuto un Elliot 5 per un anno. Mi sono trovato benissimo...le pecche le hanno tutti anche i più blasonati. Secondo me nulla da invidiare ad altri mezzi. Il mio aveva alcune accortezze che sull'attuale mezzo non ho.. Ho deciso di cambiarlo perchè siamo in 5 ed effettivamente era un pochino stretto. Buoni kilometri. Ciao Alberto
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 26/09/2007 alle: 10:15:40
Lo scotch lo usano tutti. Poi c'è da vedere cosa succede dopo. Per esperienza Trigano è una di quelle che si assume le sue responsabilità e rispetta la garanzia senza storie. Detto questo io ho un ar2, gemmello dell'elliot 5, del 2004 ed ho potuto apprezzare in fiera varie migliorie apportate negli anni in funzione delle esperienze precedenti. Partendo dall'esterno è stata migliorato il sottoscocca sotto la mansarda e sono state messe le luci di ingombro in un termoformato frontale (l'assemblaggio è migliore nell'elliot per la maggiore regolarità della mansarda). La forma stessa della mansarda è stata migliorata dallo scorso anno rendendola più abitabile (prima era troppo a spigolo, ora lo spigolo è più alto). Nel retro è stata messa in modo diverso la terza luce stop che aveva dato problemi, prevedendo uno scolo per eventuali infiltrazioni tra termoformato e carrozzeria. Internamente i fuochi sono stati rimessi con coperchio a filo, ilf rigo è da 110 lt (io ce l'ho da 90), sono stati mantenuti i punti di forza della pianta e della toilette (migliore di molti top level!). E' diminuito il serbatoio chiare (da 130 a 110) per una questione di pesi, ma rimane comunque nel gruppo dei più capienti. Tra i letti ampi e comodi, la super doccia e la maxi cucina è, per me, uno dei camper più comodi in assoluto. passiamo ai suggerimenti. 1) energia. Controlla tutte le luci. Se sono con lampade alogene (non mi ricordo com'è l'ultima versione) cambia quelle a soffito e quelle sottopensile con plafoniere a risparmio energetico (16w contro 40, 8 contro 20) e sostituisci le lampade sui letti (puoi mettere quelle da 5w, si torvano all'ikea o da commercianti specializzati). Per la batteria metti la più grande che puoi compatibilmente con lo spazio (prendere le misure). In questo mod, senza spese eccessive e senza particolari impianti hai una discreta autonomia. Volendo mettere una tv lcd valuta bene i w di consumo, oltre 10" tendono a salire molto (tranne alcune eccezioni). Per l'antenna io ho messo la classica omnidirezionale, funziona discretamente in relazione alla disponibilità del segnale. Interssante anche l'istallazione di un inverter che però deve essereposizionato vicino alla batteria. Nel tuo caso credo che la batteria sia esterna e quindi un pò più complicato. Viceversa, se la batteria è interna (io ce l'ho sotto il sedile passeggero) l'istallazione è ababstanza facile ma occorre usare cavi e capicoprda di sezione adeguata. Io ti consiglio di metterne uno da 1000w, va bene un pò per tutto anche per un phon da viaggio (ma non usarlo per più di 5 min di seguito, comunque sufficienti per asciugare capelli lunghi) 2) mobili: io ho messo dei tramezzi in tutti i pensili, aumentando così la possibilità di stivaggio. Nell'armadio ho messo dei ripaini con dei cassettini (ho usato quelli di tela righe verdi dell'ikea), così le cose stanno più in ordine. Sotto l'armadio ho messo altri ripiani, il monile lo uso come scarpiera 3) accortezze invernali. Ho una tenda di separazione con la cabina, valida per impedire che ilfreddo in sosta entri in cellula. Inoltre uso degli oscuranti esterni per il vetro cellula e per alcune finestre (dinette e mansarda), ottenendo un maggiore isolamento. Le stesse si possono usare in estate per limitare il calore (mettere in quel caso la parte argentata all'esterno) 4) accortezze estive. Oltre agli oscuranti esterni, in alcune soste è utile il tendalino. Utilissime le ventole per il frigo che ne aumentano il rendimento. Utile anche il turbovent (io ce l'ho all'oblò centrale.

Modificato da Paolomc il 26/09/2007 alle 10:16:29
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 26/09/2007 alle: 12:52:19
quote:Originally posted by Paolomc
Lo scotch lo usano tutti. Poi c'è da vedere cosa succede dopo. Per esperienza Trigano è una di quelle che si assume le sue responsabilità e rispetta la garanzia senza storie. Detto questo io ho un ar2, gemmello dell'elliot 5, del 2004 ed ho potuto apprezzare in fiera varie migliorie apportate negli anni in funzione delle esperienze precedenti. Partendo dall'esterno è stata migliorato il sottoscocca sotto la mansarda e sono state messe le luci di ingombro in un termoformato frontale (l'assemblaggio è migliore nell'elliot per la maggiore regolarità della mansarda). La forma stessa della mansarda è stata migliorata dallo scorso anno rendendola più abitabile (prima era troppo a spigolo, ora lo spigolo è più alto). Nel retro è stata messa in modo diverso la terza luce stop che aveva dato problemi, prevedendo uno scolo per eventuali infiltrazioni tra termoformato e carrozzeria. Internamente i fuochi sono stati rimessi con coperchio a filo, ilf rigo è da 110 lt (io ce l'ho da 90), sono stati mantenuti i punti di forza della pianta e della toilette (migliore di molti top level!). E' diminuito il serbatoio chiare (da 130 a 110) per una questione di pesi, ma rimane comunque nel gruppo dei più capienti. Tra i letti ampi e comodi, la super doccia e la maxi cucina è, per me, uno dei camper più comodi in assoluto. passiamo ai suggerimenti. 1) energia. Controlla tutte le luci. Se sono con lampade alogene (non mi ricordo com'è l'ultima versione) cambia quelle a soffito e quelle sottopensile con plafoniere a risparmio energetico (16w contro 40, 8 contro 20) e sostituisci le lampade sui letti (puoi mettere quelle da 5w, si torvano all'ikea o da commercianti specializzati). Per la batteria metti la più grande che puoi compatibilmente con lo spazio (prendere le misure). In questo mod, senza spese eccessive e senza particolari impianti hai una discreta autonomia. Volendo mettere una tv lcd valuta bene i w di consumo, oltre 10" tendono a salire molto (tranne alcune eccezioni). Per l'antenna io ho messo la classica omnidirezionale, funziona discretamente in relazione alla disponibilità del segnale. Interssante anche l'istallazione di un inverter che però deve essereposizionato vicino alla batteria. Nel tuo caso credo che la batteria sia esterna e quindi un pò più complicato. Viceversa, se la batteria è interna (io ce l'ho sotto il sedile passeggero) l'istallazione è ababstanza facile ma occorre usare cavi e capicoprda di sezione adeguata. Io ti consiglio di metterne uno da 1000w, va bene un pò per tutto anche per un phon da viaggio (ma non usarlo per più di 5 min di seguito, comunque sufficienti per asciugare capelli lunghi) 2) mobili: io ho messo dei tramezzi in tutti i pensili, aumentando così la possibilità di stivaggio. Nell'armadio ho messo dei ripaini con dei cassettini (ho usato quelli di tela righe verdi dell'ikea), così le cose stanno più in ordine. Sotto l'armadio ho messo altri ripiani, il monile lo uso come scarpiera 3) accortezze invernali. Ho una tenda di separazione con la cabina, valida per impedire che ilfreddo in sosta entri in cellula. Inoltre uso degli oscuranti esterni per il vetro cellula e per alcune finestre (dinette e mansarda), ottenendo un maggiore isolamento. Le stesse si possono usare in estate per limitare il calore (mettere in quel caso la parte argentata all'esterno) 4) accortezze estive. Oltre agli oscuranti esterni, in alcune soste è utile il tendalino. Utilissime le ventole per il frigo che ne aumentano il rendimento. Utile anche il turbovent (io ce l'ho all'oblò centrale. >
> Quto al 100%. Ho anche io Un Ar2 del 2005 e sono molto contento. Certo non è un mezzo top ma da quì a dire che è tenuto con lo scotch ce ne passa.... Xfatina: sono sicuro che ti troverai benissimo. Saluti a tutti. Marco (FI)id="green">
glen430
glen430
-
Inserito il 26/09/2007 alle: 15:18:55
Ciao Fatina Benvenuta, come potrai constatare di persona il popolo di col è "variegato"..troverai quelli che rispondono ai tuoi quesiti con la loro semplice ma appassionata conoscenza , quelli che "so tutto io ma che c....o di mezzo hai comperato!ecc.ecc.ecc.Tu non ti fare scoraggiare mai!!Alla fine sono solo "opinioni" e nel mucchio troverai un sacco di consigli utili...ma appunto"consigli". Goditi il tuo mezzo alla grande qualunque esso sia ... Buoni km....[;)][;)][;)]
20
checco
checco
01/09/2004 147
Inserito il 08/10/2007 alle: 22:39:14
IO possiedo un C.I Carioca 10 del 2003 è un modello inferiore al tuo Eliot 5 , ma sono molto soddisfatto del mio acquisto percio' non temere non sta insieme con lo scoch ti darà grandi soddisfazioni purche' lo terrai in ordine . Quando incroci un altro C.I saluta sempre noi siamo cosi', semplici ma allegri .
17
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 09/10/2007 alle: 15:20:51
Ciao fatino, io sono mezza ed anch'io come te ho acquistato un elliot5 da fine giugno di quest'anno. personalmente sino ad ora mi sono trovato bene, considerando che è stata la mia esperienza di camper. Ora mi domandavo come un camper di fascia medio-bassa sopportasse i rigidi inverni di campi innevati e sciate indimenticabili e soprattutto che accortezze avrei dovuto usare. Ciao.mezza
18
alerampi
alerampi
23/05/2007 219
Inserito il 15/10/2007 alle: 14:36:13
ciao io ho un elliot 5 del 2004 posso dirti che è comodo a livello di meccanica è ottimo fai tutto quello che faresti con altri camper chiaro ce ne sono di migliori ma costano anche di più. Consigli particolari non me la sento di darteli usalo divertiti e buoni km.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link