CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Camper sovrappeso

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 92
pbattini
pbattini
01/10/2007 38
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:36:15
Ho comprato un camper Arca m 720 glm su meccanica Iveco 176 Cv.Sul camper erano gà montati in fabbrica l'aria condizionata.Pesato a secco ho riscontrato un peso di 3400 Kg. Il camper è omologato a 35 Qli. Cosa fare? Piero Battini
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20609
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:45:34
devi vedere tu cosa fare le opzioni sono diverse. chiedere il nullaosta alla casa madre per portarlo a 42 q.li e fare la patente C, togliere tutto il peso superfluo e andare in giro sempre scarichi di acqua e gasolio, o fare come la maggior parte dei camperisti che ( purtroppo) se ne fregano e vanno in giro lo stesso
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 25/07/2011 alle: 12:56:50
ciao,intanto fare una poliza che prevede il sovracarico poi valuta se riomologarlo a portata maggiore considera che il mezzo da 35 a 42 diventa meno commerciale,oppure come ti hanno già consigliato fregatene facendo i dovuti scongiuri che non ti portano in pesa se ti fermano le autorità
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 25/07/2011 alle: 13:11:53
Prima di acquistare occorre valutare bene i depliants. Il mezzo in questione ha già un peso di suo di 3160kg. Il motore 3.0 aumenta il peso di altri 70 kg. L'aria condizionata di altri 18, che portano il peso a 3.248kg che con le tolleranze possono arrivare a 3410 (5% di tolleranza sui pesi). Sempre che non ci siano installati altri accessori. A questo dato devi togliere i 75 kg del peso conducente calcolato nei 3160 iniziali e 40 per il serbatoio acqua vuoto. Perciò il tuo mezzo non dovrebbe pesare più di 3.300 kg. Resta comunque un mezzo sul quale puoi caricare al massimo te e tua moglie. Il gatto ti farebbe andare fuori peso. Non ti resta che seguire i consigli già pervenuti. Ciao
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1987
Inserito il 25/07/2011 alle: 13:22:11
Viaggia così come sei augurandoti di non essere fermato per controlli e di non rimanere coinvolto in qualche incidente,evita di passare per la Svizzera ciao.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:26:05
io sono in una condizione simile: MH HYMER B-514-SL (m.6,59) pesato a vuoto (tolte anche bombole e ruota di scorta) 3250kg quindi dovrei viaggiare con camper perfettamente vuoto perchè una volta messa ruota di scorta, bombole, me e mia moglie, siamo a 3500kg. Meno di 3850/3950kg è diffcile stare nonostante ho venduto lo scooter sostituito con due minibici in lega leggera. Presa la decisione, al ritorno delle ferie chiedo il nullaosta e lo porto a 3850kg che è il massimo ottenibile per il mio mezzo. Con la tolleranza del 5% arrivo a 4000kg abbondanti. La patente "C" la ho già ma a settembre mi iscrivo per la CE perchè mi serve un rimorchio oltre 750kg. Viaggiassi solo in Italia non mi preoccuperei troppo, ma visto che se posso non uso il camper in Italia ma vado all'estero, voglio essere in regola. Per la rivendibilità ci penseremo quando sarà il momento. Mi sa che se come sembra anche da noi incominciano a bloccare i mezzi sovrappeso, anche alla revisione, quelli non vendibili saranno i mezzi non aumentabili di peso che non li vorrà più nessuno.
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Rimor Superbrig 675 TC 34.900€, Anno: 2009
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
Miller NEW JERSEY 37.500€, Anno: 2005
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
C.I. RIVIERA 55 P 38.900€, Anno: 2010
Laika KOSMO EMBLEMA 509 LE 77.070€, Nuovo
Laika KOSMO EMBLEMA 509 LE 77.070€, Nuovo
-Altro- X-GO DYNAMIC 69P PLUS 61.000€, Nuovo
-Altro- X-GO DYNAMIC 69P PLUS 61.000€, Nuovo
Previous Next
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:35:04
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 25/07/2011  14:26:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per cortesia, quanto costa fare la patente c, qualcuno lo sa? graziemille
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:50:00
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 25/07/2011  14:35:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...in pv di Varese € 820/830 comprese guide.Ciao
Braun48
Braun48
-
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:54:41
Dieta del fantino. Bruno
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 25/07/2011 alle: 14:54:45
quote:Risposta al messaggio di pbattini inserito in data 25/07/2011  12:36:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ottimo mezzo!...e come tutti gli ottimi mezzi pesano. Ritirniti ancora fortunato in quanto c'è chi ha mezzi del 98/2000 che pesano ancor di più. Il vantaggio di iveco è che sono omologabili a 42 QLi con semplice nulla osta da richiedere alla Iveco stessa. Att.ne però affrettati perchè dopo un po' di anni non te lo danno più, indipendentemente dal mezzo che può essere anche quasi nuovo. Il mio è praticamente nuovo ma avendo 9 anni (pochio mesi fa quando chiesi il nulla osta) non me lo passarono. Devio portare il modulo compilato con copia del libretto ad un puntio Iveco che fa da tramite. Dopo 1 mesetto ti arriva a casa con corriere il n.o. o la brutta notizia. IMPORTANTE: nella richiesta di n.o. devi chiedere ad iveco anche il riferimento di una omologazione già fatta per una sistuazione simile. Questo ti evita alcuni costosi controlli che solo alcune motorizzazioni possono effettuare. Ad es. da Varese mi mandavano a Milano. Un saluto. Massi

Modificato da massi68 il 25/07/2011 alle 14:57:57
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 25/07/2011 alle: 15:53:42
quote:Risposta al messaggio di massi68 inserito in data 25/07/2011  14:54:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie del chiarimento. quindi è la casa del "motore" che fa la variazione, non chi allestisce ho capito bene?
pbattini
pbattini
01/10/2007 38
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:28:22
Ringrazio tutti per le considerazioni fatte e per le risposte date. Io ho preso una decisione e cioè ho fatto causa al concessionario. Quando ho comprato il camper ho specificato di aver la patente B. Non trovo serio sapere di essere sovrappeso e continuare a viaggiare sapendo di poter incorrere in sanzioni anche gravi(vedi Svizzera). Mi sconforta sapere che molti viaggiano pur sapendo di essere fuori regola.I costruttori di autocaravan dovrebbero impegnarsi di più per far approvare in parlamento regole che già sono operanti in Europa di cui facciamo parte. E' ovvio che fino a che gli acquirenti italiani continueranno a comprare autocaravan fuori peso e poi correre per rimediare con salto di grado in patente o aumentare il peso nelle omologazioni(quando ciò è possibile) i costruttori faranno i loro comodi.Purtroppo fare cause è costoso ma personalmente penso ne valga la pena.Potrò perdere la causa ma perlomeno mi sarò comportato da cittadino rispettoso delle leggi.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:31:54
quote:Risposta al messaggio di pbattini inserito in data 25/07/2011  16:28:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra) I costruttori di autocaravan dovrebbero impegnarsi di più per far approvare in parlamento regole che già sono operanti in Europa di cui facciamo parte.>
>Per cultura personale, quali sarebbero le nazioni europee che adottano altre regole? Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:38:33
quote:Risposta al messaggio di layle72 inserito in data 25/07/2011  15:53:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me risulta che sia l'allestitore a dovere dare il nullaosta, nel mio caso infatti proviene dalla HYMER e non dalla FIAT.
piluba
piluba
06/11/2009 765
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:38:42
ritorno sull'argomento. far causa al concessionario mi sembra una strada dura da percorrere. il perchè l'ho già detto nel mio post precedente. la casa costruttrice dichiara i pesi del mezzo e dei singoli accessori oltre ad indicare una percentuale di tolleranza sui detti pesi. solo ed unicamente se questi pesi non corrispondono al dichiarato puoi arrivare alla recessione del contratto, ma (parlo per il mezzo da me acquistato e pesato al ritiro) quanto dichiarato viene di norma mantenuto pur con l'applicazione delle tolleranze. Spero che il tutto si risolva comunque a tuo favore. Ciao
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:39:42
La germania per esempio ... patente B fino a 42 q.li !! non male[;)] ps Comprando un mezzo di 7.2 metri , e che solo a guardarlo sembra essere seduto , ci si poteva aspettare un peso diverso ?. 3400 è ancora fortunato !! Però da guradare dal conscessionario è bellissimo [}:)] Evviva il mio 6.18 che con 3480 chili è pronto per una vacanza tutto compreso.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Inserito il 25/07/2011 alle: 16:42:33
quote:Risposta al messaggio di pbattini inserito in data 25/07/2011  16:28:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Basterebbe vietare di immatricolare a 3500kg tutti i camper che a vuoto pesano più di 2800kg, infatti tra persone e attrezzatura, 700kg è un peso utile minimo che dovrebbe avere qualsiasi camper e nel quale, con un pò di attenzione si dovrebbe riuscire a stare.
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:00:48
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 25/07/2011  16:39:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra) La germania per esempio ... patente B fino a 42 q.li ! non male>
>Era oppure è? Giovanni
layle72
layle72
29/12/2010 1535
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:15:00
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 25/07/2011  16:38:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> facevo il riassunto del post di massi68 in cui parla di richiesta fatta ad iveco grazie y
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 25/07/2011 alle: 17:34:14
attualmente in germania patente b per 42 q.li di peso
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51685
Inserito il 25/07/2011 alle: 19:03:34
quote:Risposta al messaggio di graffiocamper inserito in data 25/07/2011  17:34:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> da quello che so io, le vecchie patenti B, cioè prese prima di una certa data sono fino a 42,5 q, mentre le nuove solo fino a 35q, per uniformarsi all'europa.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Itineo
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.